MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Grande successo di Romagna Mia in Piazza del...
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo...
_resetfestival aperta la call per TUTTE le attività...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna...
Alluvione, Figurine Forever sostiene le Cucine Popolari di...
A Cesenatico nasce il “King on the Beach...
Punkreas, BeeBeeSea e Bongzilla per la seconda settimana...
Fuori il video di “Di tutti i giorni...
ALIS RAY VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO...
EFFEMME VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO “DOVE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

Classifiche: i migliori 20 dischi indie del 2020 per Smemoranda

25 gennaio 2021

Il 2020 non è mica tutto da buttare: ad esempio, dal mondo della musica-senza-concerti sono usciti tanti dischi degni di essere ascoltati. L’Alligatore, che ascolta tutto, ne ha selezionati undici. Da sentire anche nel 2021…

Gang – Ritorno al fuoco

Ritorno al fuoco è il ritorno dei Gang con un disco di canzoni originali, dieci loro nuovi brani più la cover di “A Pa’” di De Gregori, che mi sembrano tra le migliori canzoni dei Gang di sempre. È davvero straordinario come i fratelli Severini invecchiando migliorino, sempre pronti a trovare storie nuove da raccontare con il loro rock potente. Questo cd è un disco di canzoni d’amore nel vero senso del termine, non solo quello classico, come “Amami se hai coraggio”, blues senza tempo o “A volte”, intenso folk-rock a la Gang, ma anche “Concetta”, crudo e struggente, dedicato a una donna che si diede fuoco in una sede Inps a Torino, “Dago”, folk-rock sul linciaggio di 11 italiani negli Usa di fine Ottocento, o “Rojava Libero”, grandissimo rock internazionale/internazionalista con chitarre favolose. Ma tutto, tutto l’album si ascolta con piacere fisico e partecipazione. Per me è il disco dell’anno, che si merita di essere stato il crowdfunding con più adesioni tra i dischi italiani di sempre.

Charlie Risso – Tornado

Bella sorpresa di questa ragazza di Genova che ho visto nascere con il precedente disco e prendere nuove forme con questo. Sto parlando di Charlie Risso uscita un paio di anni fa con Ruins of Memories e oggi con Tornado. Se il precedente era un album dichiaratamente folk, questo è più vario, con momenti di gradevole dream-pop, alternative-rock, fasi cinematiche molto suggestive, senza dimenticare il folk delle origini in qualche pezzo. La voce molto conturbante, il ben calibrato uso dell’elettronica a creare mondi torbidi alla Twin Peaks, che non sfigurerebbero manco in un film di Tarantino, affascinano molto. Musica senza tempo quella di Charlie Risso, pur avendo i piedi ben piantati nella modernità. Luce e buio, dannazione e redenzione, tutto convive in questo piccolo/grande disco. Stupendamente in linea la copertina realizzata appositamente da Jemma Powell, moglie del cantante angolo-italico Jack Savoretti.

Mad dogs – We are ready to testify

Un disco energico/energetico quello dei marchigiani Mad Dogs, di quelli che incontrano il mio gusto di ascoltatore. È il terzo della loro carriera iniziata nel 2009 We Are Ready To Testify, forte e deciso come lascia intendere la copertina: un pugno rosso al centro, aquile ai lati e più sopra sulle montagne dei lupi, con il manico di una chitarra a svettare sulle cime e la scritta del nome della band incendiata. È così il loro rock’n’roll, onesto e viscerale fino al midollo, da ascoltare a volumi alti sfidando il tinnito. Volumi alti per godersi appieno le chitarre massicce e il gran ritmo, i coretti caldi, l’organo psichedelico, l’adrenalina presente dall’inizio alla fine di questo vinile da collezione timbrato Go Down Records. Molti buoni riferimenti, anche se il primo nome che mi salta in mente è quello dei Lords Of Altamont, con i quali hanno pure diviso il palco. Musica anni Settanta che lascia un buon sapore in bocca, sapore vero. Autentico rock’n’roll!

Emanuele Bozzini – Lontano

Peccato che ci siano solo quattro canzoni in questo disco d’esordio del torinese giramondo Emanuele Bozzini, Lontano. Titolo autobiografico, visto la sua vita nomade e la sua esperienza con la band folk-rock belga dei Marichka Connection, per un Ep prodotto dall’eclettico Paolo Rigotto. Quattro canzoni con le quali si stacca dalla band delle origini proponendo un intimo e personale rock cantautorale di gusto internazionale, intenso e nero come un Nick Cave italiano, cantato in italiano con un certo stile. Titoli emblematici quali “L’eremita”, “Lontano”, “Sparirò” e “Il salto”, che ad ascoltarli bene sono meno pessimistici di quanto si pensi. E ad ascoltarlo bene vengono fuori parentele varie, tipo quella con Gaber e per certi versi Capossela. Ma quando sono tanti i nomi che escono, vuol dire che uno ha trovato il suo stile o non ha le idee chiare. Per Bozzini la prima che ho scritto.

Laika flee! – Sorte

Bel rock quello dei Laika Flee! da Terni, che con questo Sorte esordiscono come si deve. Voce, chitarra, e poi basso e batteria, qualcosa di elettronico, ma poco, e testi gridati, più che cantati, stile Negazione. Direi post-rock di battaglia, tra strumentali rabbiosi, altri dai testi incazzati, a tratti intimisti. Si sente la rabbia giovane trattenuta a stento, si sente lo stato di costrizione e forse impotenza. Il disco, come molti ascoltati in questi mesi, è stato fatto nei giorni del lockdown (più o meno), con i tre musicanti chiusi insieme per cinque giorni di primavera/estate (in un pezzo ci sono pure le cicale) a cercare di tirare fuori il meglio. Credo ci siano riusciti, le nove canzoni meritano tutte l’ascolto, dalla prima all’ultima emblematicamente intitolata “Andrà tutto bene”.

Carlot-ta – A silent night

Bella sorpresa di Natale ci ha fatto Carlot-ta, giovane musicante piemontese, tornata dopo due anni dall’ultimo disco con un Ep di canzoni natalizie: A Silent Night. Canzoni natalizie fatte alla sua maniera, tra l’ironico e il macabro, da trentenne disincantata che sa giocare abilmente con la musica. A partire dal suo pianoforte, protagonista assoluto, o quasi, di queste quattro originalissime cover. Si parte con una versione moderna del classicissimo “Silent Nigt”, con una bella estensione vocale, passando poi a “All I want for Christmas is you” della Carey, qui reso in maniera sobria, direi con una recitazione a togliere, per arrivare ai due brani più interessanti, “Santa Claus is coming to town” e “The Little Drummer Boy”. Il primo è molto cinematico, con il piano a dare il ritmo e una certa acidità di fondo, mentre il classico della compositrice Katherine Kennicott Davis, più volte coverizzato, è un vero e proprio gioiellino solenne e misticheggiante, molto anni Sessanta.

Jahbulong – Eclectic poison tones

Classico power-trio proveniente da Verona i Jahbulong, attivi fin dal 2015 contano un omonimo disco d’esordio nel 2017 e uno split con i Mongoose uscito nel 2018 presso la Go Down Records. Con la dinamica label specialista in vinili, sono usciti pure quest’anno per la seconda prova Eclectic Poison Tones. Quarantacinque minuti e rotti per quattro pezzi di delirio heavy stoner di pregiata fattura. Distorsioni e dilatazioni a mille con chitarra e voce, più basso e batteria impegnate a mettere a dura prova le mie orecchie in cuffia. In due canzoni si inserisce perfettamente l’organo, per rendere ancora più gotica la loro musica. Pestanti e suggestivi, ci danno dentro dall’inizio alla fine in modo davvero ammirevole. Copertina del talentuoso Nino Cammarata a raffigurare Giordano Bruno a 420 dalla sua morte. E con la musica dei Jahbulong ci sta benissimo.

Artico – Uscirne illesi

Uscirne illesi è il primo disco degli Artico, gruppo calabrese di autentico alternative-noise-rock cantato in italiano (bravi). Undici pezzi brevi, due/tre minuti al massimo, buone/cattive vibrazioni, pieni e vuoti, testi quasi recitati, a volte gridando stile Fine Before You Came, a volte no. Si vede che non sono dei novellini però, infatti due del gruppo, Yandro Estrada e Ignacio Nisticò facevano parte dei Camera237. Per questo sanno dosare con cura il pathos e le vibrazioni, passando da pezzi più duri a altri intimi/intimisti, e oltre al ritmo ci sono sempre chitarre presenti. Registrato tra Cosenza e Milano l’esordio degli Artico è sicuramente una delle uscite più interessanti di fine anno e posso dire che ne sono usciti più che illesi. Alla prossima!

Pino Marino – Tilt

Ritorna Pino Marino con un nuovo disco dal titolo programmatico Tilt, tante cose da dire e un sacco di ospiti illustri. Un disco di classico cantautorato pop come solo lui, o quasi, oggi è in grado di fare. Dieci canzoni che scivolano via lisce, lasciando in bocca un gusto dolce/amaro, come del resto la fortissima copertina lascia intuire (è “L’ora del bagnetto, Gaza” del fotografo internazionale Emad Nassar). Ospiti illustri, si diceva, come Tosca, per la quale Marino ha scritto “Roma bella”, che canta in dialetto con sentimento e partecipazione, o Ginevra De Marco, che duetta con lui in “Maddalena”, canzone che sembra un classico del cantautorato al primo ascolto, o l’attore Vinicio Marchioni, che recita la title-track finale, chiudendo il cerchio di un disco molto interessante. Segnatevi il titolo, è facile da ricordare: “Tilt”.

Ugo Fagioli – Respira

Esordio particolare quello di Ugo Fagioli con Respira. Si tratta di un disco nato dopo la fine di un amore, con tutto quello che ci può stare dentro, ma senza melodramma. È un’analisi razionale, a volte magari più sentita, ma digerita, metabolizzata direi, sotto forma di ottime nove canzoni in italiano. Pop cantautorale, blues, folk, che ricorda gli Afterhours nella maestosità di certi suoni, Tenco in certi testi malinconici, Edoardo Bennato per certi momenti folk-rock sbarazzini. Molte chitarre, acustiche ma anche elettriche, ritmo, a volte proprio danzereccio, piano, tastiere e una certa ironia liberatoria (pensate solo al titolo). L’album, uscito il 4 dicembre 2020, è stato anticipato da una serie di video a partire da ottobre, una vera e propria webserie che ha anticipato l’uscita dell’album. Una bella iniziativa, come quella di pensare di proiettarli in futuri concerti. Speriamo presto.

Deadburger factory – La chiamata

I Deadburger sono tornati trasformandosi in un vero e proprio ensemble: Deadburger Factory per presentare La chiamata, nuovo loro cd da spiriti liberi. Sempre targato Snowodia Dischi e con uno splendido lavoro grafico di Bacilieri, grande fumettista in piena sintonia con la loro musica che ha disegnato, tra l’altro, uno sciamano in un centro commerciale in copertina. Perché? Perché lo strumento principe del disco è la batteria, con i maggiori interpreti di questo strumento presenti: Bruno Dorella, Zeno De Rossi, Cristiano Calcagnile, Marco Zaninello, Simone Vassallo, oltre i soliti Silvio Brambilla, Lorenzo Moretto, Pino Gulli. Ritmi alti quindi, ma anche chitarre, organi caldi, diverse belle voci, sax per vera musica di confine. Sarebbero da citare tutti i grandi virtuosi presenti ne “La chiamata”, acido, industriale, diretto, maestoso rock d’opposizione sociale.

fonte: https://www.smemoranda.it/migliori-dischi-indie-2020/?fbclid=IwAR0Vl-g2ZsMlQ-dssW_XzTW8VeLCcYGEWrMNYehsiSieErkXiq_4hP8L9GE

Classifiche: i migliori 20 dischi indie del 2020 per Smemoranda was last modified: gennaio 25th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
New Model Label aderisce a Rainbow Freeday
Articolo succesivo
Continua il viaggio di Robie C nelle sue quattro stagioni: è arrivato l’inverno. Disponibile da oggi il nuovo singolo “Esplosione su Giove”

Potrebbe interessarti anche...

E’ uscito Bando del MIC per il...

28 dicembre 2021

L’imprenditoria femminile sotto pandemia non si ferma....

10 dicembre 2020

Manager diventa buskers per beneficenza

23 febbraio 2022

Un’estate a portata di app con LAZIO...

5 luglio 2022

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 15...

16 agosto 2022

Ultima Call per Midem Talent Exporter, Global...

28 febbraio 2020

Indiescreti #89 La nuova classifica di Indieffusione...

22 aprile 2023

Il MIC destina risorse agli Artisti

17 giugno 2021

In Classifica Bloody Vinyl e Ernia al...

17 ottobre 2020

MARIA DE FILIPPI DIFENDE LE SARDINE E...

5 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Grande successo di Romagna Mia in Piazza del Popolo a Faenza a cura del MEI con la presenza di Rai News, Rai 3 Agora’, Mediaset, Sky TG 24 e tanti altri media a sensibilizzare sulla raccolta fondi pro alluvionati di Faenza
  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE
  • _resetfestival aperta la call per TUTTE le attività della edizione 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna Lisa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy