MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A...
Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly...
Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in...
Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025
Il MEI su Rai Isoradio per il Liscio...
Classifiche: Meta cancella la musica italiana e in...
SATURNINO DIALOGA CON MARCO PELLE LUNEDÌ 3 APRILE...
LUCA CAROCCI TORNA IN CONCERTO A ROMA: 06/04...
NXT STATION FESTIVAL 2023 – Al via dal...
Charles Onyeabor Afrobeatz Invasion – In Germania grande...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana

25 gennaio 2021

Programma dal 25 al 30 gennaio

A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana

www.rainbowfreeday.com

Ospiti dell’ultima settimana: Mario Lavezzi, Lucio Salvini, Tom Chacon, Marco Bonino, Mariangela Matarozzo, Marina Massaro, Massimo Garofalo, Roberto Kunstler, Naxos, Paolo Jannacci, Paolo Barillari, Franco Fabbri, Mirko Puglisi, Cochi Ponzoni, Ranuccio Sodi, Ricky Gianco, Saul Beretta, Davide Mastropaolo, I Lautari, Mario Gulisano, Marco Testoni, Giuseppe Marasco, Andrea Del Favero, Fabio Scopino, Giuseppe De Trizio, Eric Van Monckhoven, Woody Gipsy Band, Saturnino, Tigullio4Friends Caravan, Paola Minaccioni, Claudio Zanelli, Luisa Cottifogli, Sale, Oliver Onions, Giuliano Biasin, Porfirio Rubirosa, Anna Foria, Giorgio Verdelli, Jack Anselmi, Rubens Menabue, Martha Rossi, Giancarlo Pini, Mario Incudine, Isola Tobia Label, Maurizio Filardo, Fabrizio Galassi, Peppe Voltarelli, Livio Magnini, Francesco Pezzulli, Lilac Will, The Zoo, Alleluia di Haendel, Marzia Ercolani, Angelina Mango, Vince Tempera, Claudio Trotta, Ymf, Senza Dubbi, Matteo Becucci, Attilio Fontana, Miriam Masala, Joe Foresta, Jeyel, Rossana Luttazzi, Bruno Casini, Giordano Sangiorgi, Bergamaschi SOS, Cisco e Fabrizio Taver Tavernelli, Letizia Fuochi, Enrico Fink, Raiz, Frank London, Arlo Bigazzi & Cantierranti, Lina Gervasi, Alexian Santino Spinelli e Guest.

Un rush finale pieno di tanti, tantissimi appuntamenti quello del Rainbow Freeday. Ricorderemo il Giorno della Memoria, parleremo dei temi caldi dell’attualità culturale, economica e politica del settore cultura e spettacolo. E poi tanta, tantissima musica, il teatro con alcune interessanti proposte di Laboratori dell’ATCL Lazio. Si chiude così la prima edizione del Rainbow Freeday, una quindici giorni fittissima di appuntamenti, oltre 200, che è stata anche una preziosa occasione per fare, come si suol dire, la conta del settore in Italia: e sono, siamo in tantissimi, pieni di idee e di tanto da dire. In questa edizione oltre 500 e con un grandissimo seguito di pubblico.

Lunedì 25
11.00 avremo The best of Slow Club: rotocalco libero e indipendente realizzato da Slow Music, un progetto a cura di Stefano Bonagura, Corrado Gambi, Massimo Poggini e Claudio Trotta, con la collaborazione di Michaela Berlini e la partecipazione di numerosi ospiti, musicisti, ballerini, scrittori, giornalisti, attori, registi, autori televisivi.Ospiti:  Mario Lavezzi, Lucio Salvini, Tom Chacon e Marco Bonino.
Alle 12.00 torna il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 in programma lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco: in programma la presentazione della label Thewebengine; a seguire alle 15:30 NICO*NOTE Webinar free, un workshop sulla voce in diretta Live con interazione degli allievi.
Alle 16.00 l’appuntamento con Marco Testoni e Massimo, conduttori del programma  i Soundtrack City, il focus sarà sul VREFest con Mariangela Matarozzo e Marina Massaroper raccontare l’unico festival italiano dedicato realtà virtuale e tecnologie immersive.
Segue Salotto Cinema: di Lungometraggio di finzione
Alle 17.00 si aggiungono tutta la settimana per il Teatro alcuni interessanti Laboratori creativi realizzati e promossi da ATCL – Circuito Multidisciplinare del Lazio / Spazio Rossellini:  con e il suo furbo aiutante della Compagnia Chien Barbu Mal Rasè.

Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi in cui Jonathan Giustini parlerà della nuova Radiofonia, ospite Massimo Garofalo di Radio Elettrica.
Lo spazio Live Rainbow, delle ore 21.00, sarà dedicato alla canzone d’autore di Roberto Kunstler.
Per la serie di incontri curati da Claudia Barcellona e Piero Cademartori:  Melior de cinere surgo, cultura in movimento nei dintorni dell’Etna in collaborazione con Naxos.

Martedì 26
Alle  11.00 ricordiamo l’appuntamento quotidiano The best of Slow Club ospiti: Paolo Jannacci, Paolo Barillari, Franco Fabbri voce e chitarra, Mirko Puglisi pianoforte e tastiere, Cochi Ponzoni, Ranuccio Sodi e Ricky Gianco;
Alle 12.00 sarà il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 in programma lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco  con il focus su: sul mondo della world e della folk a cura di It-Folk. Fra gli ospiti: Saul Beretta (Musicamorfosi), Davide Mastropaolo (Agualoca records), I Lautari con la presentazione in anteprima del loro videoclip; e Mario Gulisano dell’Alkantara festival.
Alle 16.00 durante  Soundtrack City condotto da Marco Testoni e Massimo,  Massimo Privitera intervisterà Marco Testoni tra musica, visual media e multimedia.
Segue Salotto Cinema: si parlerà di Promozione e comunicazione
Alle 17.00 – Laboratorio creativo con e il suo furbo aiutante della Compagnia Chien Barbu Mal Rasè.

Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi, Giuseppe Marasco (It-Folk) ci parlerà della scena world e folk in Italia. Fra gli interventi: Andrea Del Favero (Direttore artistico di Folkest), Fabio Scopino (manager di Italian world beat), Giuseppe De Trizio (Radicanto – direttore artistico, Coordinamento Slc CGIL Puglia) – Eric Van Monckhoven (world music lab).
Alle 21.00  per i Live Rainbow in programma La notte della World e Folk Music con la presentazione della compilation It -Folk sul folk italiano.
Si conclude la giornata con l’incontro curato da Claudia Barcellona e Piero Cademartori:  Rigenerazione territoriale tramite l’arte in collaborazione con Divulgarti e Terapia Artistica Intensiva.

Mercoledì 27
Alle ore 10.00, in occasione del Giorno della Memoria, si terrà Speciale Indipendenti-Giorno della Memoria con un video in esclusiva di Letizia Fuochi e i video di  Enrico Fink & Raiz feat. Frank London “Lemi Evke” [da Musica dal Mare] e Enrico Fink. Arlo Bigazzi & Cantierranti “Tumbalaika” [da Senza Padrone] proposti da Materiali Sonori. A seguire i video di Lina Gervasi a cura di Musica Lavica Records e il video di Alexian Santino Spinelli e Guest a cura di FederArteRom.

Alle 11.00 appuntamento con The best of Slow Club ospiti: Woody Gipsy Band, Saturnino, Tigullio4Friends Caravan, Paola Minaccioni, Claudio Zanelli e Luisa Cottifogli.
Alle 12.00 è  il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 durante lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche– a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco– ci sarà la presentazione della Robin Hood Records  e del cantautore Sale alle 15:30.
Alle 16.00 l’appuntamento con il programma  Soundtrack City i conduttori  Marco Testoni e Massimo intervisteranno gli Oliver Onions ovvero Guido & Maurizio De Angelis
Segue Salotto Cinema in cui si discuterà di Marketing del film
Alle 17.00 appuntamento con il Laboratorio creativo Burattino del Natale Passato
Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi, si  parlerà di Esibirsi in regola con Giuliano Biasin (Esibirsi soc. Coop.).
Alle 21.00 durante il Live Rainbow Porfirio Rubirosa uscirà con il nuovo disco.
Il programma termina con l’incontro curato da Claudia Barcellona e Piero Cademartori: Arte ed etica ambientale in collaborazione con Divulgarti e Officine Fagus.

Giovedì 28
11.00 avremo The best of Slow Club: rotocalco libero e indipendente realizzato da Slow Music, un progetto a cura di Stefano Bonagura, Corrado Gambi, Massimo Poggini e Claudio Trotta, con la collaborazione di Michaela Berlini e la partecipazione di numerosi ospiti, musicisti, ballerini, scrittori, giornalisti, attori, registi, autori televisivi.Ospiti: Anna Foria, Giorgio Verdelli, Jack Anselmi con Rubens Menabue, Martha Rossi e Giancarlo Pini.
Alle 12.00 sarà il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 in programma lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco  Imarts con Mario Incudine e alle 15.30 dell’Isola Tobia Label con i suoi artisti e i suoi progetti.
Alle 16.00 appuntamento con Soundtrack City dove i conduttori  Marco Testoni e Massimo Privitera intervisteranno Maurizio Filardo.

Segue Salotto Cinema: si parlerà di Festival
Alle 17.00 torna il Laboratorio creativo con Sorpresa di Natale.
Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi con Fabrizio Galassi vedremo Come utilizzare e monetizzare social e streaming.
Alle 21.00 nello spazio Live Rainbow il cantautore Peppe Voltarelli ci terrà compagnia con Canzoni per evitare celebrità e soldi
L’ultimo appuntamento è con  Claudia Barcellona e Piero Cademartori, si parlerà de Il femminile nell’arte in collaborazione con Divulgarti e Terapia Artistica Intensiva.

Venerdì 29
Alle  11.00 ricordiamo l’appuntamento quotidiano The best of Slow Club ospiti: Livio Magnini, Francesco Pezzulli, Lilac Will, The Zoo, Alleluia di Haendel e Marzia Ercolani

Alle 12.00 torna il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 in programma lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco con Disincanto, la label di Laura Valente, che presenterà un live di Angelina Mango.
Alle 17.00 è il momento del Laboratorio creativo con Alla scoperta delle stagioni

Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi dove ci sarà un incontro con ospiti a sorpresa con Claudio Trotta
Alle 21.00 in programma Live Rainbow, con YMF con il Live You’re my Friend di Senza Dubbi e il collettivo artistico con Matteo Becucci, Attilio Fontana, Miriam Masala, Foresta, Jeyel, Daniele bagni, Raffaele Chiatto, Fabiano Costi, Michela Costi, Andy Kream, Raphael, Alice Caioli, Stefy Evita, Andrea Colonnese, Maria, Saita, Stev-n e Giovanni Usai.

Alle 19.00 Soundtrack City– condotto da Marco Testoni e Massimo Privitera-  in programma lo Speciale #senzamusica a sostegno dei lavoratori dello spettacolo ai tempi del Covid19 con ospiti nazionali e internazionali, per comprendere meglio le difficoltà e il supporto che hanno avuto i musicisti nelle varie parti del mondo.
Si conclude con Claudia Barcellona e Piero Cademartori, si parlerà deLOGOSFERE, poeti tra due mondi .

Sabato 30
Alle 12.00 è il momento dedicato ai negozi di dischi e di strumenti musicali.
Alle 15.00 in programma lo spazio dedicato ai festival e alle etichette discografiche a cura di Massimo Della Pelle e Giuseppe Marasco  con Rossana Luttazzi che presenterà le iniziative della Fondazione Lelio Luttazzi.

Alle 16.00 si terrà Soundtrack City, Marco Testoni e Massimo Privitera intervisteranno Vince Tempera.
Alle 17.00 l’ultimo appuntamento con il Laboratorio creativo con Alla scoperta del circo  con Capitan Brassura e il suo furbo aiutante Jok della Compagnia Chien Barbu Mal Rasèorganizzato da ATCL
Alle 18.00 è il momento di Due chiacchiere con.. a cura di Giordano Sangiorgi in cui Bruno Casini parlerà con Giordano Sangiorgi delle origini della musica indipendente con l’Independent Music Meeting e il successivo MEI. Interverrà con un proprio rappresentante la Siae e il Nuovo Imaie con il Presidente Andrea Miccichè insieme ad altri ospiti per parlare del futuro della musica.
Alle 21.00 il Live Rainbow si apre con un concerto interattivo dei bergamaschi SOS e poi il doppio live con Cisco e Fabrizio Taver Tavernelli.

A seguire, alle 23.00, l’appuntamento con  Claudia Barcellona e Piero Cademartori per parlare di Editoria indipendente: una risorsa per la bibliodiversità a cura dell’associazione ADEI. E poi l’incontro con la casa editrice LEDizioni.

Il Rainbow chiude a mezzanotte con il dj Thedo in collaborazione con le Associazioni Dj!!!

 

A tutto Rainbow Free Day: ultima settimana della prima edizione della più grande vetrina di indipendenti italiana was last modified: gennaio 25th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
I Webinars di Another Music Records
Articolo succesivo
Folkest aderisce al Rainbow Freeday

Potrebbe interessarti anche...

In Anteprima sul Meiweb il nuovo singolo...

23 luglio 2021

Giovedì 22 aprile alle ore 12 Incontro...

20 aprile 2021

Decollo Immediato su Radio Budrio: La protagonista...

7 agosto 2020

“Figli delle favole”, ottimo l’esordio del giovane...

7 maggio 2020

In concomitanza con l’uscita del film, esce...

23 gennaio 2020

Spotify: l’artista piu’ ascoltato su Spotify Italia...

2 dicembre 2020

I LIVE MEI SPECIALE BELFAST LUNEDÌ 16...

10 novembre 2020

Vinci il CD “Low Fuel” il secondo...

31 gennaio 2020

NUOVA SUPERKLASSIFIKA – “EDIZIONE ITALIA CAMPIONE”: SUL...

13 luglio 2021

Ecco il parere relativo al PNRR 7...

25 marzo 2021

Ultimi articoli

  • FRANCO CALIFANO: NEL DECENNALE DELLA MORTE NASCE A BOLOGNA IL PROGETTO MUSICALE “QUESTA VOLTA SARO’ FRANCO”
  • Concerto il 7 aprile alle 21 al Piccadilly di Faenza con Fantamusica e Acontifatti!
  • Indiescreti #86 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Five Sides
  • Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du p Fuori il nuovo singolo “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 

Tutte le info su meiweb.it 

#music #newrelease
🎤 Il nuovo singolo di  @caravaggioofficial “€urospin (Figli delle stelle)”, feat. DJ Brando Mennella @iconrecordingstudio distribuito dalla Warner Music.

tutte le info su meiweb.it

#music #nuovosingolo
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy