Oggi si vive nell’universo digitalizzato dove i casino online sono i paradigmi attuali, ma il mondo della musica ha sempre dedicato spazio al tema del gioco d’azzardo, da Elvis ai Rolling Stones fino a Madonna e Sinatra, sono tantissimi i cantanti, bluesman e le band che hanno raccontato Las Vegas o che si sono impossessati della metafora della scommessa per cantare nuove e vecchie avventure. Il brivido del gioco è stato sempre d’ispirazione per i musicisti, ecco alcune delle più belle canzoni dedicate al mondo della scommessa che hanno fatto storia.
Frank Sinatra: Luck be a lady
L’anno di uscita di questo brano è il 1950, Sinatra era abituato a frequentare i casino di Las Vegas proprio in quegli anni, periodo di massimo splendore della città. Il cantante fu il candidato ideale per interpretare il protagonista del musical “Guys & Dolls”, dove la canzone principale era dedicata agli dei del Craps (un gioco di dadi) che venivano pregati affinché fossero favorevoli alla sua sorte.
The Rolling Stones: Casino Boogie
Brano del 1972 che abbraccia a pieno titolo le leggi della casualità, in quanto fu scritto prendendo parole e frasi a caso dal tavolo dello studio di registrazione. L’idea era proprio quella di ispirarsi ad un generatore di numeri casuali, come la roulette, per questo il boogie del casino dei Rolling Stones è una canzone che nasce proprio da una scommessa e ci ritorna attraverso il titolo.
Elvis Presley: A Little Less Conversation e Viva Las Vegas
Il Re non poteva mancare in questa speciale classifica, non solo tenne numerosissimi concerti a Las Vegas dove era famosissimo, ma ha sempre dedicato un posto nel suo cuore a questa città. A Little Less Conversation era un brano del 1968 molto conosciuto, ma è balzato nelle classifiche ancora una volta circa 40 anni dopo, grazie al remix di Fat Boy Slim utilizzato per le scene del film Ocean’s Eleven.
Negli anni 60 il Re produsse tantissimi film, conosciuti e apprezzati più per le autentiche colonne sonore che si dimostrarono di un livello altamente superiore. Viva Las Vegas è sicuramente fra i brani più famosi di Elvis e viene associato alle scommesse, al gioco d’azzardo e ai casinò. È stata utilizzata anche in diversi altri film dedicati a questo tema.
Ray Charles: Losing Hard
Il Re del blues usa la metafora di una mano persa per raccontare la fine di un amore, perdere in modo duro non è mai una bella sensazione, che si tratti di stare al tavolo da gioco o che si perda un amore importante. L’anno di uscita del brano è il 1953.
Madonna: Gambler
Louise Veronica Ciccone mette sul piatto questo brano del 1985 dedicato alla dipendenza dei musicisti dalle carte, il significato del termine gambler è quello di un baro, utilizzato per chi imbroglia a poker. La canzone fa parte della colonna sonora del film Crazy for You ed è stata cantata la prima volta durante le esibizioni del Virgin Tour.