Protocollo Covid19 per Artisti Lavoratori del settore dello Spettacolo
I lavoratori dovranno attenersi alle seguenti regole per il contrasto e il contenimento della diffusione del virus Covid-19 negli ambienti di lavoro (Redatto ai sensi del Protocollo condiviso Governo/Parti sociali del 22/05/2020)
Misurarsi la temperatura prima di recarsi nel luogo di lavoro e nel caso questa fosse superiore a 37,5 °C annullare l’attività lavorativa.
Predisporre una adeguata igienizzazione preventiva di tutta la strumentazione.
Nelle operazioni di montaggio ed allestimento utilizzare tassativamente i guanti e la mascherina.
È necessario mantenere a disposizione i prodotti per l’igiene delle mani.
La postazione dedicata allo svolgimento dell’attività di intrattenimento da parte degli artisti dovrà essere distanziata dai clienti di almeno 2 metri.
Per lo staff devono essere utilizzati idonei dispositivi di protezione delle vie aeree negli spazi condivisi e/o a contatto con il pubblico.
Nel caso si tratti di formazione (duo o band) si devono mantenere le distanze interpersonali di almeno 1 metro tra i componenti anche durante le esibizioni. Per i componenti che non hanno impedimenti nello svolgere la propria attività artistica è comunque richiesto l’utilizzo della mascherina.
Se durante l’esibizione tra i clienti dovesse emergere un comportamento non idoneo (principio di assembramento, ballo, ecc), interrompere l’esibizione, invitare le persone a mantenere la propria postazione ed a rispettare le regole. In caso di necessità chiedere l’intervento del personale idoneo del locale. Riprendere l’esibizione solo una volta che la situazione è tornata alla normalità.
L’eventuale interazione tra artisti e pubblico deve garantire il rispetto delle raccomandazioni igienico comportamentali ed in particolare il distanziamento tra artisti e pubblico di almeno 2 metri.
Nel caso del karaoke: l’artista dotato di guanti e mascherina potrà consegnare al tavolo del cliente che volesse cantare, un radio microfono che, al termine dell’esibizione di ogni utente, sarà oggetto di igienizzazione e di sostituzione del cappuccio che protegge la capsula. L’utente dovrà sempre igienizzare le mani prima e dopo l’utilizzo del microfono.
In alternativa, al fine di evitare il passaggio dell’oggetto tra i clienti interessati a cantare, coloro tra questi ne fossero dotati, potranno utilizzare il proprio radio microfono personale. Meglio ancora se l’organizzazione metterà a disposizione più microfoni preventivamente igienizzati e manipolati con i guanti.
Nelle operazioni di smontaggio utilizzare tassativamente i guanti e la mascherina.
Nel caso in cui qualcuno presenti sintomi di malessere, contattare immediatamente il 112.
Al gestore del locale è richiesto informare il lavoratore sull’esistenza di normative restrittive emanate dagli enti locali che differiscano da quelle nazionali.
M.C. Sicurezza – Dott. Marco Braghin www.mcsicurezza.it, Esibirsi Soc. Coop. www.esibirsi.it, Avv. Claudia Barcellona