MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Libri, RadioTv & Film

“NARRÈ”, VIDEOCLIP INNOVATIVO DEI VORIANOVA CHE ANTICIPA L’ALBUM


20 gennaio 2021

A qualche anno dall’ultimo lavoro discografico, i Vorianova presentano il nuovo singolo Narrè, che anticipa l’album dallo stesso titolo in uscita il mese prossimo per Isola Tobia Label e già in prevendita su www.isolatobialabel.com/chiosco. Chi prenoterà la propria copia entro il primo febbraio potrà averla al costo di 10 euro e in omaggio riceverà anche un altro disco della band, Pàrtiri. 

Il brano Narrè è accompagnato da un videoclip innovativo, disponibile su YouTube al link https://youtu.be/ufVwl6X9HP8 e realizzato dalla giovane artista palermitana Nadia Manco avvalendosi di illustrazioni e animazioni digitali. Filo conduttore è il concetto del tempo, raffigurato attraverso diversi elementi in movimento con protagonista la band di Isnello (PA).

Spiega Biagio Di Gesaro, voce dei Vorianova: 

 

“Narrè è la canzone che dà anche il titolo al nuovo album della nostra band. Questa parola, che significa letteralmente ‘indietro’, ha per noi un senso più profondo che si collega al ritrovare il senso della vita nel momento in cui, indipendentemente dalla propria volontà, accade qualcosa che ci costringe a fermarci. Il testo nasce da una riflessione sul tempo e sulla vita scaturita da un ricordo della giovinezza, una frase che mio padre mi diceva sempre: «Tu vai narrè comu i curdara». I curdara erano quegli uomini che fabbricavano corde e la loro particolarità stava nel fatto che intrecciavano i fili di canapa andando all’indietro; questa immagine, questo gesto del muoversi all’indietro guardando in realtà in avanti e costruendo piano piano la corda è significativo, non c’è futuro senza l’intreccio della propria vita e c’è una corda che ci lega al passato senza la quale non avrebbe valore il nostro presente. Nel guardarsi indietro dunque troviamo il rispetto e la consapevolezza di tutto ciò che si è stati, significa trovare la spinta per far ripartire il motore per il proprio domani”.

VIDEOCLIP

Il videoclip del singolo Narrè dei Vorianova è interamente basato sulla tecnica delle animazioni digitali. Il risultato è un progetto originale e inedito rispetto ai precedenti della band, che ne è comunque virtuale protagonista. A crearlo, l’artista palermitana Nadia Manco, che descrive così il suo lavoro:  “Per realizzare il video mi sono lasciata ispirare dalla musica che, accompagnata dalle parole, ha evocato in me un’atmosfera quasi fiabesca in cui lo scorrere del tempo diventa protagonista insieme alle piccole cose che rendono unica la propria vita, dall’osservare le foglie che volano trasportate dal vento e le onde del mare su cui si muove una barca a vela, all’amore per i propri cari. La storia viene raccontata in una dimensione talvolta cartacea, la stessa carta su cui, quando ci lasciamo trasportare da momenti di particolare ispirazione, lasciamo memoria di come stiamo vivendo la nostra vita, attraverso foto ricordo o semplici lettere”.

Credits

Testo Biagio Di Gesaro 

Musica Alessandra Macellaro La Franca 

Arrangiamenti VORIANOVA e Leonardo Bruno

Illustrazioni, animazioni e montaggio Nadia Manco

Realizzazione grafica copertina Fabrizio Pezzino

Riprese dal drone Fortunato Scimeca

VORIANOVA

Biagio Di Gesaro, voce

Luca Di Martino, chitarre

Alessandra Macellaro La Franca, pianoforte e synth

Fabrizio Pezzino, batteria e percussioni

Hanno suonato inoltre

Leonardo Bruno, arrangiamenti archi

Mariano Tarsilla, basso

Registrato da Leonardo Bruno e Biagio Di Gesaro 

presso FEAT SOUND Recording Studio Isnello (PA)

Mixato da Leonardo Bruno 

Mastering TOMMY BIANCHI presso WHITE SOUND Mastering Studio Scandicci (FI)

Edizioni e pubblicazione 

CARLO GIOVANNI MERCADANTE EDITORE

ISOLA TOBIA LABEL

BIO VORIANOVA

La canzone d’autore dialettale siciliana è la caratteristica del progetto musicale dei Vorianova. Lontani dalle sonorità tradizionali ma con un sound più vicino al world progressive, la band originaria di Isnello (PA) e composta da Biagio Di Gesaro, Luca Martino, Alessandra Macellaro La Franca e Fabrizio Pezzino, porta avanti un progetto nato dal desiderio di conservare, approfondire e tramandare un linguaggio poetico che è espressione più profonda delle loro radici. Sin dagli esordi il gruppo ha fatto propria una nuova idea di musica priva delle contaminazioni e delle influenze tradizionali e tuttavia densa della voglia di raccontare una Sicilia intrisa di colori e profumi mediterranei. Una sicilianità ritmica ma insieme malinconica e intima. Le loro canzoni sono ‘cunti di ventu’, dove il vento è metafora di appartenenza, di ricerca e di desiderio di raccontare. Un vento tanto caro alla band, sin dalla scelta del nome: ‘voria’ infatti indica letteralmente nel loro dialetto locale quel ‘venticello’ che nelle giornate di afa sa essere anche ristoratore. Il percorso musicale dei Vorianova si è arricchito negli anni di premi e riconoscimenti, tra i quali nel 2002 il Premio della Critica dell’Accademia della Canzone di Sanremo, nel 2004 il Premio Migliore Interpretazione ad Abruzzo in Festival, e ancora nel 2006 la vittoria al Festival della Canzone di Lercara Friddi, dove vincono anche il Premio per il Miglior Testo. Successivamente, nel 2015, il gruppo si afferma al Premio Rivelazione Pollina Sète Sòis Sète Luas e nell’ottobre dello stesso anno vince il Premio Siciliaterradamuri. Nel 2017 sono ospiti alla decima edizione dello Sciacca Film Fest con il loro videoclip Cunti di ventu. Infine, nel 2020, ricevono il premio AVI dall’Associazione Vinile Italiana. Diversi gli album pubblicati dai Vorianova nel corso della loro carriera musicale, Uccia di terra, Nudanima, Cunti di ventu e nel 2019 il loro quarto lavoro discografico Pàrtiri, pubblicato dall’etichetta Isola Tobia Label e presentato in prima nazionale al Teatro Kopò di Roma, al quale è seguita un’intensa tournée concertistica in Sicilia e non solo. I Vorianova sono autori dei testi e delle musiche, ‘cunti’ di quotidianità, nei quali ognuno può ritrovare parte di sé. Esperienze di vita, degli altri ma anche nostre, un vivere quotidiano che è, per loro, fonte di ispirazione, dove nell’intreccio tra parole e musica c’è un vento, una ‘voria’, che soffiando tra le alture della Sicilia, tra i monti e le valli ricche di storia e tradizioni, si impregna di questa vita vissuta, tra passato e presente, e diventa canzone. 

Riferimenti band

Facebook: www.facebook.com/vorianova/

Instagram: www.instagram.com/vorianova/

YouTube:  www.youtube.com/channel/UClYxDNG2kBi7xR3u9kCoOnw

Sito web: vorianova.it

Altre iniziative Isola Tobia Label

Tante novità in arrivo nella nostra etichetta, a partire dall’edizione 2021 di Agricooltour festival, per la quale sono già aperte le candidature sul nostro sito web sia per gli artisti che per le strutture ospitanti! Vi invitiamo inoltre a visitare il nostro chiosco alla pagina https://isolatobialabel.com/chiosco dove potrete conoscere tutte le nostre uscite, compreso il progetto discografico Folle Volo della band Folle Volo, basato sul poema dell’Odissea rivisto in chiave attuale, e il concept A soul with no  footprint di Miriam Foresti, ispirato alla vicenda biografica del cantautore inglese Nick Drake, che viene ripercorsa anche attraverso il punto di vista della madre Molly. Dall’album è stato peraltro estratto il singolo Poor mum (accompagnato da questo videoclip diretto da Marco Fabbro https://youtu.be/e-ZDJigSi2A), originariamente scritto e interpretato proprio dalla stessa Molly e che adesso rivive nella voce di Miriam.

#Nutriamolamusica #Iocompromusica

“NARRÈ”, VIDEOCLIP INNOVATIVO DEI VORIANOVA CHE ANTICIPA L’ALBUM
 was last modified: gennaio 20th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Il 2021 procede a passo di danza con E.sperimenti Dance Company, online dal 21 gennaio 2021
Articolo succesivo
Esce oggi il video di “Muovi”, il singolo di Pentesilea per superare le barriere del distanziamento sociale

Potrebbe interessarti anche...

Marco Augusto: un ponte tra Germania e...

24 marzo 2022

A partire da oggi (e fino al...

20 gennaio 2021

A Milano presentazione di: “I SOLCHI DELLA...

11 maggio 2022

‘LUCE SOCIAL CLUB’ SU SKY ARTE: VENERDÌ...

14 giugno 2022

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

1 aprile 2021

La Ferragni co-conduttrice per due serate del...

21 giugno 2022

Il nuovo numero di Danceland è on...

24 gennaio 2023

Elegy of Madness, svelata la copertina del...

3 maggio 2021

Esce libro su Renato Rascel

22 marzo 2022

Mezzogiorno in musica indie – Intervista Dan...

18 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy