MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per...
ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e...
Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
SAOR: le band di supporto per la data...
La cantante e attrice Isotta Tom a “Viva...
COLLA ZIO | BE COMEDY – SOLD OUT...
PRIMAVERA MUSICALE 2023 BINARIA CENTRO COMMENSALE GRUPPO ABELE...
Silvia Mezzanotte in tour
Cotton Club – concerti dal 29 marzo al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Ciampi: gli ospiti da Sanremo suonino dai Teatri chiusi

20 gennaio 2021

“Con pubblico o senza pubblico non si può immaginare un anno senza Sanremo, e, nel 2021, un Sanremo Nazionale, come dice Amadeus ci vuole. Ma sarebbe importante dare una mano ai teatri obbligati alla chiusura e quindi far esibire gli artisti italiani ospiti del Festival nei teatri delle realtà più simboliche di Napoli, Milano, Roma e Palermo. Teatri aperti, ma senza pubblico, in cui i diversi ospiti si esibirebbero nelle varie serate. Per dare un segnale ancora più importante, il compenso che viene dato all’artista dalla Rai potrebbe essere diviso a metà con il teatro per garantirgli un’entrata. Sarebbe un bellissimo segnale di aiuto e apertura ai teatri”. E’ la proposta lanciata con l’Adnkronos da Gabriele Ciampi musicista, compositore e direttore d’orchestra, unico italiano presente nella giuria dei Grammy Awards, unico artista che ha diretto le proprie musiche alla Casa Bianca in occasione del tradizionale il Concerto di Natale nel 2015.

“Il Festival di Sanremo è un evento troppo improntate per la canzone italiana e bisogna sostenerlo – continua Ciampi – Se il pubblico non potrà essere presente in sala per l’emergenza Covid o per gli eccessivi costi legati ad un programma di quarantena, bisognerà procedere con la manifestazione, come del resto è stato fatto per i Grammy Awards: sarebbe stato assurdo per la musica mondiale non avere l’appuntamento con i Grammy 2021. Credo molto nella macchina organizzativa Rai e sono sicuro che si farà il possibile per organizzare un Festival tutto italiano, come simbolo della ripartenza della musica e come sostegno ai teatri italiani”.

Ma torniamo agli Oscar della musica: “I Grammy Awards 2021 sono stati spostati al 15 marzo per la pandemia e saranno in diretta tv su Cbs, senza pubblico ma con ospiti e collegamenti tutti in streaming. Questa è la 63esima edizione del premio e la parola d’ordine è Blacklivesmatter. Anche la musica parla ‘black’: non a caso Beyoncé è in nomination con ‘Black Parade’, un brano dedicato agli afroamericani. L’ho votata con piena convinzione! E, guardando oltreoceano, al mio Paese, posso dire che le polemiche sul video di Gianna Nannini sono inutili. Brava, invece, la nostra rocker per ‘L’aria sta finendo’ e per il video che la accompagna”.

Intanto Ciampi, inoltre, rispondendo alla chiamata di Barack Obama, è già in prima linea per dare un contributo e sostenere con la sua musica il movimento BlackLivesMatter. Ed ora lo fa anche dando il suo voto a Beyoncé e al suo brano “sulla fine della schiavitù e sui drammatici scontri in Usa tra la polizia e la comunità afroamericana che hanno visto la morte di Floyd, ricordata anche dal video della Nannini”.

Ciampi plaude anche alla solidarietà concreta messa in campo dalla star americana: “un segnale fortissimo che deve far riflettere. Dal punto di vista economico, infatti, le royalties generate dal brano ‘Black Parade’ andranno a sostegno delle attività imprenditoriali della comunità afroamericana. In sostanza Beyoncé ha fatto un’operazione di charity a sfondo sociale per cui quello che incasserà il brano andrà a sostengo delle attività di business dei neri in America che sono stati primi a perdere il lavoro. E, quindi, c’è l’aspetto vero e proprio dell’aiuto. Una cosa in cui credo, per questo ho lanciato quella proposta su Sanremo: esibizione degli ospiti del Festival dai teatri e condivisione del compenso dato a loro dalla Rai con i teatri stessi”.

“C’è una frase nel testo che merita attenzione – sottolinea Ciampi – ‘essere nera è la causa del disprezzo da parte degli altri’. Il mio voto è andato a questa straordinaria artista per aver rischiato in un momento delicatissimo della vita sociale e politica degli Stati Uniti. Ed ecco perché, pensando all’Italia, credo sia inutile la polemica sul video di Gianna Nannini che ricorda fatti avvenuti che non posso essere dimenticati: le discriminazioni, la violenza della polizia nei confronti degli afroamericani che qui in America è pane quotidiano. Ci sono stati altri morti dopo Floyd…ma se ne parla poco. Sostengo, quindi, la fondazione Obama nella battaglia per il Black Lives Matter e sono certo che la musica possa fare tanto per abbattere le barriere culturali e sociali”. Barriere che Ciampo ha già frantumato con l’ultimo progetto appena pubblicato con l’Universal Music, ‘Opera’.

Dodici brani e quasi altrettante sfide con le quali il compositore italiano, che vive a Los Angeles, ha sovvertito la geometria euclidea: in ‘Opera’ classica ed elettronica, due rette parallele, si incontrano e osano anche allearsi per aprire la strada di una nuova avventura che questo quarto disco, composto e prodotto ‘a distanza’ durante il lockdown, incarna nella convinzione che la musica debba essere “a 360°, aperta a tutti. E ‘Opera’ – sottolinea Ciampi con l’Adnkronos – vuole essere proprio questo, oltre a suggellare il cambio di tendenza in cui credo e cioè l’apertura dell’uomo verso la donna e non solo quella di donne che parlano ad altre donne, l’apertura sia nel processo creativo che nell’esecuzione. Non a caso questo mio ultimo disco è un dialogo continuo con donne musiciste, dal violoncello di Livia De Romanis alla profondità vocale di Teura”.

(di Veronica Marino)

fonte:https://www.adnkronos.com/ciampi-gli-ospiti-di-sanremo-si-esibiscano-dai-teatri-e-li-aiutino-cedendo-una-quota-del-compenso_4hCREXKkt6Y4J6U8XCGAw2

 

Ciampi: gli ospiti da Sanremo suonino dai Teatri chiusi was last modified: gennaio 20th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Umbria Jazz in accordo con il Museo della Scienza
Articolo succesivo
Baci Perugina con frasi di Elodie e PTN

Potrebbe interessarti anche...

Dal 22 al 29 novembre 2020 torna...

11 novembre 2020

Time in Jazz: da lunedì 4 a...

2 luglio 2022

Stasera dalle 21 ottanta cantautrici daranno vita...

3 aprile 2020

Venerdì 17 febbraio – Misentomale Fest alle...

13 febbraio 2023

“Perché fanno la Festa della Musica” a...

25 maggio 2022

Arriva la 7ª edizione della rassegna MONFERRATO...

29 aprile 2022

Vicky Iannacone per i Medici del Molise

8 aprile 2020

“Il jazz a mare” a Milano: i...

16 dicembre 2022

Dal 23 al 25 aprile – La...

22 aprile 2022

Associazione Arci Ponti di memoria presenta “La...

28 marzo 2022

Ultimi articoli

  • Giordano Sangiorgi a Rai Tre per l’Appello per il Liscio Patrimonio dell’Unesco
  • ELISA SANDRINI presenta KAFKA, pop song saltellante e in odore di anni 80, con arrangiamenti eleganti e un testo “provocatorio”
  • Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di Stefano Cinti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Fabrizio Tavernelli.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promena Il 31 Marzo verrà pubblicato “La petite promenade du poète” di @stefanocintimusica 🎤

su meiweb.it tutti i link in attesa dell’uscita del singolo.

#musica #prossimauscita
Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼

 🔥pop🔥
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

Link per acquisto ticket : 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
AGORÀ Link ticket https://www.boxerticket.it/ev AGORÀ 
Link ticket 
https://www.boxerticket.it/eventi/agora/

#event #mei #faenza
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy