MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e...
Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in...
A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA...
I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH...
I Pinguini Tattici Nucleari al Parco Gondar di...
Al via da oggi fino a domenica 22...
Presentazione LA STORIA DEL ROCK – Seconda Edizione
Ognibene: oggi esce in radio e in digitale...
MYLANE “Real Lies” Fuori oggi il nuovo singolo...
Da oggi in digitale il brano “MARECHIARE” che...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

È disponibile in digitale “Time of Light”, il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione.

12 gennaio 2021

È disponibile in digitale “Time of Light” (ascolta qui) il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione: quattordici brani divisi in sette tracce per pianoforte e orchestra sinfonica (la F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra), quattro per pianoforte solo, due per pianoforte, orchestra e voce e una per pianoforte e voce.

 

A partire da martedì 19 gennaio sarà online il videoclip del secondo sinolo estratto, “Behind a rainbow” (regia di Riccardo Gaglio): le immagini della clip narrano la storia di una donna che ha vissuto di musica per tutta la sua vita. Trovandosi in una casa di riposo per anziani musicisti (la famosa “Casa Verdi” di Milano) le riaffiora alla mente l’immagine di se stessa da giovane e tutti i ricordi legati al suo cammino e alle sue impronte lasciate nel tempo. Non sarà mai sola fin quando avrà dentro di sè la musica a farle compagnia.

 

Il primo brano dell’album è “Winter”, composizione di stampo classico con incastri armonici che si evolvono per tutta la durata del pezzo. Il pianoforte qui ha un ruolo principale ma che lascia spazio all’orchestra quasi fosse il suo “respiro” sonoro. Il titolo del brano riassume il momento esatto dell’ispirazione che ho avuto durante un’eccezionale nevicata a Palermo, la sua città. Il secondo, “Time of Light”, dà il titolo all’album. Originariamente nato come brano per solo pianoforte ne è stato successivamente individuato il potenziale sonoro che lo ha reso uno dei due brani del disco eseguito dalla sola orchestra sinfonica senza il mio strumento principale ovvero il pianoforte. Poi c’è “Abyss” il primo dei tre brani inclusi nell’opera per solo pianoforte. La particolare tonalità di Si bemolle minore e il tempo in 3/4 danno al pezzo un carattere malinconico tipico degli artisti in pieno conflitto interiore. A seguire troviamo “Fog in Venice” composto durante un soggiorno nebbioso a Venezia, qui gli effetti sonori inseriti riproducono l’atmosfera della città lagunare tra nebbia e mare. Il quinto è “Timeless”, dove troviamo racchiuse le tipiche atmosfere delle scene d’amore dei film di Charlie Chaplin. Il sapiente intreccio tra i legni e gli archi lasciano al tema un respiro dolce e armonioso supportato dalle note del pianoforte che legano il tutto in un avvolgente impasto sonoro. “Pleine lune” è il secondo brano per pianoforte solo, sognante e puro. La mano sinistra accompagna in arpeggio un tema semplice ma non scontato eseguito dalla destra che ci trasporta dentro una luminosa notte di luna piena. “Behind a rainbow” è un brano per pianoforte, orchestra e voce ed è supportato dal testo scritto e magistralmente interpretato da Gloria Collecchia. A seguire troviamo “Into Darkness”, terzo brano per solo pianoforte. L’atmosfera è prettamente dark, qui l’alternanza di accordi e bassi alla mano sinistra fa quasi da rintocco all’esposizione tematica con un finale a sorpresa. “Waiting for you”: pianoforte, orchestra e voce. Questa volta la scrittura e l’interpretazione del testo è affidata a Barbara Tutrone. Racconto di un amore sofferto e mai finito e musica dalle sonorità tipicamente “disneyane”. La decima traccia è “Traveling through Sinai”, ci trasporta nel vicino Oriente con la sua sonorità arabeggiante. Il tema viene esposto in successione dall’oboe suonato dal M° Maria Grazia D’Alessio e dagli archi, mentre un’arpa sostiene la cadenza armonica per tutta la durata del pezzo. “Night waltz” è una delle composizioni più complesse dell’intera opera che vede la partecipazione straordinaria dei Maestri Denis Marino alle chitarre al bouzouki, Nicolò Renna alle chitarre elettriche, Serena Cosentino al violino solista. Il tema viene fin da subito esposto dal pianoforte per poi lasciare spazio all’orchestra sinfonica. Nella seconda parte l’atmosfera cambia completamente grazie all’intreccio delle chitarre che supportano i veloci passaggi degli archi fino all’esposizione finale del tema principale. “Se potessi brucerei il mondo” è il primo singolo estratto dell’album. Brano per pianoforte e voce il cui testo è stato scritto e interpretato da Liliana Cimino. La canzone racconta di un amore profondo fatto di pelle e di anima. Un omaggio all’amore quello vero, quello puro, quello forte, quello totalizzante che muove tutte le cose anche quando queste fanno soffrire. Come tale può descrivere una storia d’amore tra due amanti, l’amore verso ogni forma di essere vivente, l’amore verso la propria terra. Il tredicesimo brano si intitola “Calm sea waves”, il più lungo e romantico del disco. Inizio soffuso con il pianoforte che accarezza gli archi. Nella parte centrale viene proposto un secondo tema che ci conduce in maniera progressiva all’esposizione finale del tema principale. Il brano si conclude inaspettatamente con il solo pianoforte e una nuova idea tematica. L’ultima traccia è “East wind”, quarto e ultimo brano per pianoforte solo che conclude l’album. È stato concepito come ideale coda finale di “Calm Sea waves” facendo emergere un dolce e delicato tema di chiusura dell’intero disco.

Le orchestrazioni sono state curate dai Maestri Matteo Helfer, Marco Amico, Roberto Terranova e Davide Campione. La “Macedonian Radio Symphonic Orchstra” è stata diretta dal Maestro Oleg Kontradenko. Per alcune composizioni Davide Campione si è avvalso della collaborazione alla scrittura dei Maestri Paolo Rubera, Marco Amico e Roberto Terranova. I synth e le programmazioni al computer sono state curate da Roberto Terranova. Quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di produttore artistico registrando il disco presso la Jacklab Living Studio di Palermo. Le voci e i testi dei tre brani cantati sono di: Liliana Cimino, Gloria Collecchia e Barbara Tutrone.

 

Note biografiche: Davide Campione nasce a Palermo nel dicembre del 1982. Innamoratosi fin da bambino della musica, inizia a suonare il pianoforte e a comporre all’età di 4 anni. Deciso a intraprendere la carriera musicale, si diploma dapprima in pianoforte classico presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo e successivamente si specializza a Firenze con il M° Walter Savelli in pianoforte moderno. Parallelamente consegue due master in composizione di musica applicata alle immagini col M° Franco Piersanti e col M° Hans Zimmer. Autore di numerosi cortometraggi conquista fin da subito pubblico e critica con il suo stile musicale. Nel 2017 apre a Palermo la prima sede siciliana del prestigioso Laboratorio Musicale Walter Savelli, in Italia la prima scuola di musica moderna fondata dal M° Walter Savelli (pianista e collaboratore di Claudio Baglioni) a Firenze all’inizio degli anni ’70 e diretta adesso dal M° Maurizio Tomberli. La sua passione per la didattica lo spinge a scrivere il primo libro di “Tecnica per pianoforte moderno” che rimane per quasi un anno fra i libri più venduti su Amazon. Nel 2020 esce il suo secondo libro didattico dal titolo “Metodo per pianoforte moderno” unitamente ad un video-corso completamente interattivo dedicato al Pianoforte Pop e pubblicato sulla piattaforma “Udemy”. Nel 2013 inizia a scrivere le musiche per il suo primo album di inediti, in cui si avvale della preziosa collaborazione della F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra. Il primo singolo dell’album dal titolo “Se potessi brucerei il mondo” è uscito il 16 gennaio 2020, mentre la pubblicazione dell’intero album è avvenuta l’8 Gennaio 2021.

 

LINK:

FB: https://www.facebook.com/DavideCampioneOfficial/  – IG: https://www.instagram.com/davidecampioneofficial/
YOUTUBE: www.youtube.com/channel/UCTucONfg2l6nZ6HD9POcwXw – TW: https://twitter.com/davidecampione
Linkedin: https://it.linkedin.com/in/davidecampioneofficial – Sito: www.davidecampione.com

 

È disponibile in digitale “Time of Light”, il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione. was last modified: gennaio 12th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cinecorriere: straordinaria intervista di Renato Marengo a Giorgio Zanolini delle Bande Musicali per il Rainbow Freeday
Articolo succesivo
EMMA McGRATH ESCE IL 15 GENNAIO NELLE RADIO “PARADISE” IL BRANO ESTRATTO DAL NUOVO EP “SETTLED IN MOTION (SILENT MINDS PT. 3)”

Potrebbe interessarti anche...

Agape: “Medusa” è il nuovo singolo della...

29 ottobre 2021

MARIO RISO / A sorpresa esce venerdì...

17 febbraio 2021

CRISTIANO GODANO: da oggi è disponibile il...

30 maggio 2020

SPECTRES FUORI ORA “GRIDA”

3 dicembre 2021

“ORA D’ARIA” il nuovo singolo di MASSIMO...

8 aprile 2020

Stefano Cinti: dal 13 maggio in radio...

10 maggio 2022

TENDHA DA VENERDÌ 16 APRILE ESCE IN...

13 aprile 2021

“Amore ho scritto una canzone sul Coronavirus!”

13 marzo 2020

Dal 24 novembre il nuovo singolo di...

24 novembre 2020

SNEAKERS è il nuovo singolo dei MALVAX...

4 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Classifica: in testa per gli Album Gemitaiz e per i singoli Rhove
  • Indiescreti #52 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Veralibera
  • A Red Canzian il PREMIO ACI E GALATEA 57esima ed. Forieri di talento
  • I prossimi eventi: OPEN SPACE #2 / ROCK-ISH #2 / XPAND — Open Air / XPAND Retreat/ Pagella Non Solo Rock

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy