MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

È disponibile in digitale “Time of Light”, il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione.

12 gennaio 2021

È disponibile in digitale “Time of Light” (ascolta qui) il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione: quattordici brani divisi in sette tracce per pianoforte e orchestra sinfonica (la F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra), quattro per pianoforte solo, due per pianoforte, orchestra e voce e una per pianoforte e voce.

 

A partire da martedì 19 gennaio sarà online il videoclip del secondo sinolo estratto, “Behind a rainbow” (regia di Riccardo Gaglio): le immagini della clip narrano la storia di una donna che ha vissuto di musica per tutta la sua vita. Trovandosi in una casa di riposo per anziani musicisti (la famosa “Casa Verdi” di Milano) le riaffiora alla mente l’immagine di se stessa da giovane e tutti i ricordi legati al suo cammino e alle sue impronte lasciate nel tempo. Non sarà mai sola fin quando avrà dentro di sè la musica a farle compagnia.

 

Il primo brano dell’album è “Winter”, composizione di stampo classico con incastri armonici che si evolvono per tutta la durata del pezzo. Il pianoforte qui ha un ruolo principale ma che lascia spazio all’orchestra quasi fosse il suo “respiro” sonoro. Il titolo del brano riassume il momento esatto dell’ispirazione che ho avuto durante un’eccezionale nevicata a Palermo, la sua città. Il secondo, “Time of Light”, dà il titolo all’album. Originariamente nato come brano per solo pianoforte ne è stato successivamente individuato il potenziale sonoro che lo ha reso uno dei due brani del disco eseguito dalla sola orchestra sinfonica senza il mio strumento principale ovvero il pianoforte. Poi c’è “Abyss” il primo dei tre brani inclusi nell’opera per solo pianoforte. La particolare tonalità di Si bemolle minore e il tempo in 3/4 danno al pezzo un carattere malinconico tipico degli artisti in pieno conflitto interiore. A seguire troviamo “Fog in Venice” composto durante un soggiorno nebbioso a Venezia, qui gli effetti sonori inseriti riproducono l’atmosfera della città lagunare tra nebbia e mare. Il quinto è “Timeless”, dove troviamo racchiuse le tipiche atmosfere delle scene d’amore dei film di Charlie Chaplin. Il sapiente intreccio tra i legni e gli archi lasciano al tema un respiro dolce e armonioso supportato dalle note del pianoforte che legano il tutto in un avvolgente impasto sonoro. “Pleine lune” è il secondo brano per pianoforte solo, sognante e puro. La mano sinistra accompagna in arpeggio un tema semplice ma non scontato eseguito dalla destra che ci trasporta dentro una luminosa notte di luna piena. “Behind a rainbow” è un brano per pianoforte, orchestra e voce ed è supportato dal testo scritto e magistralmente interpretato da Gloria Collecchia. A seguire troviamo “Into Darkness”, terzo brano per solo pianoforte. L’atmosfera è prettamente dark, qui l’alternanza di accordi e bassi alla mano sinistra fa quasi da rintocco all’esposizione tematica con un finale a sorpresa. “Waiting for you”: pianoforte, orchestra e voce. Questa volta la scrittura e l’interpretazione del testo è affidata a Barbara Tutrone. Racconto di un amore sofferto e mai finito e musica dalle sonorità tipicamente “disneyane”. La decima traccia è “Traveling through Sinai”, ci trasporta nel vicino Oriente con la sua sonorità arabeggiante. Il tema viene esposto in successione dall’oboe suonato dal M° Maria Grazia D’Alessio e dagli archi, mentre un’arpa sostiene la cadenza armonica per tutta la durata del pezzo. “Night waltz” è una delle composizioni più complesse dell’intera opera che vede la partecipazione straordinaria dei Maestri Denis Marino alle chitarre al bouzouki, Nicolò Renna alle chitarre elettriche, Serena Cosentino al violino solista. Il tema viene fin da subito esposto dal pianoforte per poi lasciare spazio all’orchestra sinfonica. Nella seconda parte l’atmosfera cambia completamente grazie all’intreccio delle chitarre che supportano i veloci passaggi degli archi fino all’esposizione finale del tema principale. “Se potessi brucerei il mondo” è il primo singolo estratto dell’album. Brano per pianoforte e voce il cui testo è stato scritto e interpretato da Liliana Cimino. La canzone racconta di un amore profondo fatto di pelle e di anima. Un omaggio all’amore quello vero, quello puro, quello forte, quello totalizzante che muove tutte le cose anche quando queste fanno soffrire. Come tale può descrivere una storia d’amore tra due amanti, l’amore verso ogni forma di essere vivente, l’amore verso la propria terra. Il tredicesimo brano si intitola “Calm sea waves”, il più lungo e romantico del disco. Inizio soffuso con il pianoforte che accarezza gli archi. Nella parte centrale viene proposto un secondo tema che ci conduce in maniera progressiva all’esposizione finale del tema principale. Il brano si conclude inaspettatamente con il solo pianoforte e una nuova idea tematica. L’ultima traccia è “East wind”, quarto e ultimo brano per pianoforte solo che conclude l’album. È stato concepito come ideale coda finale di “Calm Sea waves” facendo emergere un dolce e delicato tema di chiusura dell’intero disco.

Le orchestrazioni sono state curate dai Maestri Matteo Helfer, Marco Amico, Roberto Terranova e Davide Campione. La “Macedonian Radio Symphonic Orchstra” è stata diretta dal Maestro Oleg Kontradenko. Per alcune composizioni Davide Campione si è avvalso della collaborazione alla scrittura dei Maestri Paolo Rubera, Marco Amico e Roberto Terranova. I synth e le programmazioni al computer sono state curate da Roberto Terranova. Quest’ultimo ha ricoperto il ruolo di produttore artistico registrando il disco presso la Jacklab Living Studio di Palermo. Le voci e i testi dei tre brani cantati sono di: Liliana Cimino, Gloria Collecchia e Barbara Tutrone.

 

Note biografiche: Davide Campione nasce a Palermo nel dicembre del 1982. Innamoratosi fin da bambino della musica, inizia a suonare il pianoforte e a comporre all’età di 4 anni. Deciso a intraprendere la carriera musicale, si diploma dapprima in pianoforte classico presso il Conservatorio V. Bellini di Palermo e successivamente si specializza a Firenze con il M° Walter Savelli in pianoforte moderno. Parallelamente consegue due master in composizione di musica applicata alle immagini col M° Franco Piersanti e col M° Hans Zimmer. Autore di numerosi cortometraggi conquista fin da subito pubblico e critica con il suo stile musicale. Nel 2017 apre a Palermo la prima sede siciliana del prestigioso Laboratorio Musicale Walter Savelli, in Italia la prima scuola di musica moderna fondata dal M° Walter Savelli (pianista e collaboratore di Claudio Baglioni) a Firenze all’inizio degli anni ’70 e diretta adesso dal M° Maurizio Tomberli. La sua passione per la didattica lo spinge a scrivere il primo libro di “Tecnica per pianoforte moderno” che rimane per quasi un anno fra i libri più venduti su Amazon. Nel 2020 esce il suo secondo libro didattico dal titolo “Metodo per pianoforte moderno” unitamente ad un video-corso completamente interattivo dedicato al Pianoforte Pop e pubblicato sulla piattaforma “Udemy”. Nel 2013 inizia a scrivere le musiche per il suo primo album di inediti, in cui si avvale della preziosa collaborazione della F.A.M.E.’S. Macedonian Radio Symphonic Orchestra. Il primo singolo dell’album dal titolo “Se potessi brucerei il mondo” è uscito il 16 gennaio 2020, mentre la pubblicazione dell’intero album è avvenuta l’8 Gennaio 2021.

 

LINK:

FB: https://www.facebook.com/DavideCampioneOfficial/  – IG: https://www.instagram.com/davidecampioneofficial/
YOUTUBE: www.youtube.com/channel/UCTucONfg2l6nZ6HD9POcwXw – TW: https://twitter.com/davidecampione
Linkedin: https://it.linkedin.com/in/davidecampioneofficial – Sito: www.davidecampione.com

 

È disponibile in digitale “Time of Light”, il nuovo album del pianista palermitano Davide Campione. was last modified: gennaio 12th, 2021 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Cinecorriere: straordinaria intervista di Renato Marengo a Giorgio Zanolini delle Bande Musicali per il Rainbow Freeday
Articolo succesivo
EMMA McGRATH ESCE IL 15 GENNAIO NELLE RADIO “PARADISE” IL BRANO ESTRATTO DAL NUOVO EP “SETTLED IN MOTION (SILENT MINDS PT. 3)”

Potrebbe interessarti anche...

Oggi esce il videoclip di “MAMMA!”, nuovo...

22 aprile 2021

CARLO – IL TUO SORRISO IN UN...

1 giugno 2022

Tarsia: “Dove siamo stati bene” in uscita...

23 settembre 2020

Cannella: Il secondo Album “Ore Piccole” in...

29 aprile 2021

Iosonouncane ritira un Premio per il Miglior...

27 settembre 2021

FULMINACCI DISPONIBILE DAL 18 DICEMBRE IN ROTAZIONE...

14 dicembre 2020

BYTECORE: ENEMY è il singolo che anticipa...

31 ottobre 2020

“EYES” L’album di debutto di JULIA BURDULI

30 dicembre 2022

Ascolta “Teatro nella via”, nuovo estratto dall’EP...

3 febbraio 2021

ANDREA MIRÒ: “Camere con vista” è il...

19 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy