I Tristema, forti di traguardi importanti come la selezione come band di apertura al concerto di Vasco Rossi al Futurshow di Bologna e la partecipazione del cantante, chitarrista e compositore della band, Alessandro Galdieri, ad X-Factor (con il suo progetto In The Loop), tornano con un album ispirato alla figura mitologica di Pandora, per descrivere la condizione misera dell’uomo, ma anche per lanciare un messaggio di speranza.«Il concept ha come musa ispiratrice Pandora, personaggio che è metafora del genere umano, in tutte le sue sfumature ed espressioni. Pandora ha ricevuto, in favore, tutti i doni del mondo: virtù, bellezza, astuzia, grazia, ingegno. Ma non le basta. Spinta dalla curiosità, tipica dell’uomo, Pandora apre il vaso dal quale si riversano sulla Terra tutti i mali (malattia, gelosia, vizio, vecchiaia e pazzia). L’umanità ne fu alquanto affetta, considerando a quanto assistiamo giornalmente. Ma, come accade anche nella genesi del nome della band, sincrasi della parola “Triste” unita ad un sospensivo “Ma…”, Pandora riesce a riaprire il vaso, facendone uscire l’unica virtù che ancora dimorava al suo interno: la speranza, a cui tutti dovremmo aggrapparci, senza abbandonarla mai, in questo periodo storico più che mai».L’artwork di “Pandora” è stato realizzato dall’artista sicula Elisa Anfuso che, con occhio visionario, dà vita ad opere oniriche e surreali.«La sua visione ha contribuito a rendere “Pandora” un viaggio fantastico, in cui musica e immagini viaggiano all’unisono».“Pandora” sarà disponibile su tutti i digital store e, in edizione limitata (200 copie), formato digipack opaco, con libretto di 16 pagine, sul sito ufficiale della band.
“Pandora” su Spotify
https://open.spotify.com/
https://youtu.be/hQlB5VH8FrU