MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Spettacolo: Le realta’ Indipendenti presenti al Tavolo dello Spettacolo del Mibact propongono un Decreto Natale

11 dicembre 2020

StaGe!, Indies. Fed.It.Art , Bande Musicali, Forum Educazione Musicale, Siedas e tante altre realta’ al primo incontro del Tavolo Permanente Spettacolo del MiBACT.  StaGe! presente al Tavolo Permanente sul Cinema e AudioVisivo con Cisac Sals.

SODDISFAZIONE E COMPLIMENTI DEL SETTORE INDIPENDENTE AL MIBACT PER L’ALLESTIMENTO DEI TAVOLI: SI CHIEDE UN DECRETO NATALE PER RISTORARE COLORO CHE SONO RIMASTI ESCLUSI AFFINCHE’ NESSUNO RESTI INDIETRO.

Allargare la presenza ai prossimi tavoli specifici e allestire un Tavolo per la Ripartenza e il Futuro.

 

Giovedì 10 dicembre si è svolto il primo incontro del Tavolo Permanente Spettacolo indetto dal MiBACT e pochi giorni prima quello sul Cinema e AudioVisivo. Prima di tutto vogliamo fare i complimenti al Direttore Generale  dello Spoettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia e a tutto il Suo Staff per l’allestimento del tavolo e il prezioso lavoro svolto a favore del settore in questo difficile anno e per la positiva notizia dell’aumento di 50 milioni per il 2021 sui fondi maggiormente a favore della musica popolare contemporanea, ad oggi ancora estranea al FUS ed entrata grazie ai bandi ExtraFus che vanno riconfermati e rafforzati anche nel prossimo anno.

Per StaGe! e’ intervenuto Giordano Sangiorgi, per Fed.It. Art Gino Auriuso e per Indies Massimo Della Pelle, mentre al Tavolo del Cinema per il settore indipendente per StaGe! e Cisal Sacs e’ intervenuto Pascal Pezzuto. Al Tavolo dello Spettacolo erano presenti circa 80 realta’ del settore spettacolo e StaGe!, Indies, Fed.It.Art,  Siedas, Bande Musicali e Forum Educazione Musicale, tra gli altri, hanno presentato le proposte di AudioCoop, Aia, Rete dei Festival, It-Folk,  ALI Autonomie, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, Circuito Live Folk Rock Make a Dream,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisal Sacs, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Ass. Armadillo Aps e Acoustic Guitar Village a Cremona Musica, Disma Musica,  Ass Laboratorio Musicale Fabbrica di Note, Ass. Festopolis, EdicolAcustica, Associazione Claudio Mazzitello, Live for Music, Ass. Archidrama,  il circuito del Premio Italiano Videoclip Indipendenti, ERA – ONG dell’Ecosoc, SPIN Nazionale,  Festa della Musica AIPFM, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim, It Folk che tiene rapporti internazionali con il network di World Music Lab  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 50  mila addetti diretti e 250 mila operatori  che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo. I nostri interventi hanno così portato la voce di oltre un centinaio di realta’ e migliaia di artisti e musicisti.

Questo primo appuntamento era dedicato alla presentazione di proposte a favore dello spettacolo in merito alla fase emergenziale. I nostri interventi si sono soffermati prima di tutto sui complimenti al Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo Dott. Onofrio Cutaia per avere allestito i due tavoli permanenti dello spettacolo e del cinema che si incontreranno almeno una volta al mese,  augurandoci che possa seguirli fino al termine dei lavori affinche’ anche nei subtavoli settoriali , specifici e operativi che si realizzeranno vi potra’ essere sempre un coordinamento di rilievo tra tavoli dialoganti anche per attivare un futuro tavolo interministeriale. Oltre alle proposte da noi presentate gia’ in diverse occasioni come in occasione delle Audizioni delle Commissioni Cultura della Camera e del Senato, i nostri interventi si sono soffermati  sulla necessita’, oltre a quella immediata di moltiplicare i sostegni al momento insufficienti,  di dare ai tavoli un valore di percorso indicativo di valore, di lavorare a un dato condiviso sull’economia del settore, di riaprire una finestra coi bandi  su discografia, live e sostegno a spese per sanificazione e sicurezza che venga incontro alle piu’ piccole realta’ produttive rimaste fuori per problemi burocratici legati a Codici e altre  documentazioni e tempistiche, oltre ad attivare un Decreto di Natale che sostenga e ristori per un periodo piu’ ampio tutti quei Codici Ateco e quei Lavoratori rimasti esclusi e sui cui tutto il settore conveniva e si vada così verso un riequilibrio sui fondi che dedichi maggiore attenzione ai piu’ fragili e piu’ deboli e piu’ piccoli del settore e non escluda nessuno.

Tra le urgenze certamente anche quella di allargare e sburocratizzare tax credit, sgravi e bonus perche ‘arrivino a una platea piu’ ampia di percettori e consumatori, l’allestimento di due tavoli con la Rai per una maggiore presenza delle realta’ musicali e teatrali indipendenti ed emergenti nei palinsesti del servizio pubbico e con i giganti del web perche’ versino una quota dei loro utili alla cultura italiana, con particolare riferimento alla musica, uno degli elementi di traino di maggior business per tali realta’. Si sollecita l’attivazione di percorsi che portino l’Iva al 4% per i prodotti culturali e musicali tutti e l’Iva al 10% per gli eventi tutti e si lavori a un coinvolgimento delle Regioni e dei Comuni per una piu’ ampia mappatura dei piccoli eventi su tutto il territorio nazionale, mentre si ritiene indispensabile all’interno del progetto del Recovery Fund italiano portare almeno al 4% l’investimento su cultura e turismo.

Infine, l’invito, oltre a quello di allargare nei subtavoli di settore, specifici, pratici e operativi, la partecipazione a tante altre realta’ singole, con particoalare attenzione all’imprenditoria femminile e giovanile che deve essere maggiormente rappresentata, oltre a quello di allestire anche un Tavolo sul Futuro e sulla Ripartenza che veda insieme ai protagonisti del settore anche esperti e competenze di altri settori innovativi come il digitale e tanti altri per dare idee, proposte, indicazioni e suggerimenti a tutto il comparto.

 

Gino Auriuso, Massimo Della Pelle e Giordano Sangiorgi

 

Spettacolo: Le realta’ Indipendenti presenti al Tavolo dello Spettacolo del Mibact propongono un Decreto Natale was last modified: dicembre 11th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 44/2020): Sissi domina ancora una volta assieme a Diodato e Galea
Articolo succesivo
La Senatrice Montevecchi prima firmataria di un’interrogazione per aprire i bandi a tutti i produttori discografici

Potrebbe interessarti anche...

Classifiche Spotify, settimana 30 del 2020: “A...

17 agosto 2020

Dal blog di Rock Targato Italia le...

5 febbraio 2021

Il settore discografico tra i più duramente...

28 gennaio 2022

La Falsa Ripartenza dello Spettacolo dal Vivo

17 ottobre 2020

Arriva il Green Pass dal 6 agosto

24 luglio 2021

TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 3...

3 gennaio 2022

Rubrica Frammenti di un Discorso Musicale N....

1 giugno 2020

Bocciati emendamenti per lo spettacolo

17 febbraio 2022

Random sbanca sulla piattaforma cinese Tik Tok

23 gennaio 2020

Esce documentario su Tiziano Ferro

24 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy