MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da Londra di Arianna Caracciolo. “Mabel, la principessa del pop britannico unisce talento, carisma e determinazione nel diventare una star mondiale.”

11 dicembre 2020

Senza troppi sforzi, grazie ad un puro talento canoro e un’abilità di scrittura notevole, Mabel McVey, disinvolta narratrice, ha un dono istintivo musicale e melodico che va ben oltre i suoi ventiquattro anni. In effetti, Mabel ha subito impressionato il pubblico e i critici, da quando è uscita sulla scena, nel settembre 2015 con il suo brano “Know Me Better“. La giovane artista aveva pubblicato personalmente il suo singolo su SoundCloud, singolo che non è rimasto un segreto a lungo, mettendo in moto i motori affinché Mabel diventasse un nome fresco su cui puntare, tra una nuova generazione di cantanti r’n’b.

Nei circa tre anni successivi, la crescita di Mabel (musicalmente, emotivamente, visivamente) è stata straordinaria. Il suo materiale formativo l’ha portata alla svolta a sorpresa con “Finders Keepers” nel 2017, che è diventato disco di platino, trascorrendo 5 settimane nella top 10 e ha visto Mabel nominata per il suo primo BRIT Award (Critics’ Choice). È passata così dal suonare spettacoli intimi ed emozionanti, al tour con Harry Styles, con date in tutto il mondo (inclusa la Brixton Academy di Londra) e ha fatto esperienze sempre più surreali lungo il percorso (che include giocare allo stadio di Wembley in una tuta burberry e bandiera arcobaleno). 

Il suo album di debutto in studio, “High Expectations”, è stato pubblicato nell’agosto 2019 ed è entrato nella classifica degli album del Regno Unito al numero tre. Ha generato i primi 10 singoli britannici “Don’t Call Me Up” e “Mad Love“. Mabel ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti, tra cui i Premios 40 Principales per Best International New Artist nel 2019 e il Brit Award per British Female Solo Artist nel 2020.

Nel Regno Unito Mabel ha superato oltre due milioni di vendite singole e oltre mezzo miliardo di stream.  Mabel è emersa come una delle voci più positive e candide del Regno Unito, con canzoni che esplorano frequentemente tutto, dall’identità (sessuale, razziale, personale), alle sfide delle relazioni moderne e alla formazione personale (chi sei e cosa vuoi).

La musica scorre letteralmente nel sangue di Mabel, grazie anche alle sue radici familiari. Figlia del produttore Cameron McVey, meglio conosciuto per il suo lavoro seminale con Massive Attack, Portishead, Sugababes e All Saints, Cameron rimane uno dei produttori più rispettati della scena britannica. La madre di Mabel è Neneh Cherry, la superstar della musica e dello stile intergenerazionale che ha sfidato i generi musicali di allora. Questa continuità e capacità di convergere le culture musicali, è stata tramandata a Mabel dai suoi genitori, prima di intraprende la sua brillante direzione.

Nata sulle montagne di Malaga, in Spagna, l’infanzia di Mabel è trascorsa viaggiando in tutto il mondo con le sue sorelle, tra il tempo trascorso a Notting Hill e Stoccolma, in Svezia, dove ha studiato presso la prestigiosa scuola di musica Rytmus Musikergymnasiet (che conta Robyn e Tove Lo tra suoi ex alunni). 

Caratterialmente solitaria, Mabel trovò conforto nella sua musica. “Non avevo molti amici che crescevano con me. Non mi piacevano molto gli altri bambini. Odiavo quando gli adulti non mi lasciavano in pace.”, spiega. È lì che Mabel ha trovato la sicurezza di indulgere ed esplorare le sue capacità di scrittura di canzoni, attingendo a queste esperienze di vita uniche per creare brani che mettevano a nudo la sua personalità attraverso la musica.

Gran parte di tutto questo è stato riunito in occasione del debutto di Mabel, nel mixtape  ‘Ivy To Roses’. Ecco una raccolta coesa e sapientemente realizzata di canzoni che esplorano il controllo nelle relazioni moderne (il power-play di “ComeOver“, l’indipendenza femminile di “Low Key“) e quei momenti in cui lo perdi (la vulnerabilità grezza di “Roses“, o la frustrazione ispirata alla dancehall di “Accattonaggio”). Nella bellissima “Ivy” guidata dal pianoforte rende omaggio a quelle famiglie e amici che prendi con te nel prossimo capitolo della tua vita, così come l’edera reale che Mabel ha visto crescere e prosperare fuori dalla sua camera da letto (non importa quante volte sia stata tagliata).

Mabel da allora ha aggiunto a questo corpo di lavoro una serie di singoli di successo che mostrano un netto aumento della fiducia  in se stessa. ‘FineLine‘, ad esempio, fa da colonna sonora a quei momenti di crocevia in una storia d’amore in erba mentre esorta le donne a prendere il volante. “Si tratta di perdersi in qualcosa senza perdersi completamente, e di come sia eccitante ma anche pericoloso.” 

‘One Shot‘, nel frattempo, è “giocare duro per ottenere e sapere cosa vuoi”. E nel 2019, le ambizioni di Mabel appaiono sconfinate: ‘Don’t Call Me Up‘ è stato co-scritto da Mabel al fianco di Steve Mac (il cui arsenale di successi include ‘Shape Of You’ di Ed Sheeran e Years & Years’ ‘If You’re Over Me’) più Kamille Purcell (Little Mix, Mist, Clean Bandit).

Da “Know Me Better“, a sua volta, “conoscere veramente se stessa”, Mabel è cresciuta fino a diventare uno dei giovani modelli di ruolo più freschi e positivi del pop britannico. Ha parlato e talvolta cantato candidamente combattendo l’ansia (un problema che ha costretto Mabel a lasciare la scuola in giovane età).

“Boyfriend” è un altro successo della cantante inglese-svedese Mabel, pubblicata il 26 febbraio 2020. La canzone è inclusa come “bonus track” nell’edizione Digital & Streaming dell’album di debutto in studio di Mabel High Expectations (2019). La canzone è anche il primo singolo del suo prossimo album in studio. 

La musica di Mabel è diventata una colonna sonora – per se stessa, ma in particolare per la sua appassionata “fanbase” femminile – su come trasformare queste vulnerabilità in vantaggi. Ed è questa onestà e apertura ad aver permesso a Mabel di fare liberamente quello che fa: muoversi senza sforzo tra i mondi della musica, della moda, della danza e dell’arte, e come se si sentisse a casa collaborando con Stormzy, o al Tate Modern mentre collabora con campagne per Nike, Tommy Hilfiger o Topshop. Avendo collaborato a brani con colleghi come Not3s, Kojo Funds, Jax Jones, Raye e Stefflon Don, Mabel appare ora al centro di quella che sta rapidamente emergendo come una nuova età dell’oro nel pop britannico.

Per Mabel, alla fine tutto risale a quelle prime radici: una bambina dell’età d’oro degli anni ’00 r’n’b, che sfrutta l’energia dei suoi idoli Beyonce circa Destiny’s Child, così come gli stili vocali di leggende musicali come Stevie Wonder e Minnie Ripperton. La bellezza delle sue composizioni e la sua naturale affinità per le narrazioni fantasiose rendono Mabel la candidata perfetta per essere la prossima, grande esportazione pop del Regno Unito. “Odio l’espressione ritrovarsi”- dichiara Mabel – “ma mi sento come se fosse quello che ho fatto. Non posso accontentare tutti, ma posso creare qualcosa che mi renda felice, e questa è la cosa più importante. Questo è solo l’inizio.”

Arianna Caracciolo

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze da Londra di Arianna Caracciolo. “Mabel, la principessa del pop britannico unisce talento, carisma e determinazione nel diventare una star mondiale.” was last modified: dicembre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
8
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
GIANNI TOGNI: è online il video di “LA LUCE DELLE STELLE” (versione 2020), il brano disponibile in radio e in digitale per gli auguri di Natale del cantautore.
Articolo succesivo
DEBORAH IURATO DA VENERDÌ 11 DICEMBRE ESCE IN RADIO “VOGLIA DI GRIDARE” IL NUOVO SINGOLO

Potrebbe interessarti anche...

MEI. Michela Murgia e le “minchiate di...

17 aprile 2020

L’Italia Rossa dei Videoclip Fatti e Visti...

18 marzo 2020

Torna Ticket to Ride su Rai Radio...

17 novembre 2021

L’Agenzia Stampa promuove le date del MEI...

2 marzo 2021

Nuova puntata di Indieland Radio – Il...

15 febbraio 2019

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

10 aprile 2019

Nuovo Appuntamento venerdì alle 17:00 con “SpazioArtiste...

2 luglio 2021

Parte il contest “Non sono solo canzonette”...

21 agosto 2018

PINO NUVOLA In Anteprima sul Meiweb con...

9 giugno 2021

Vinci il nuovo cd di VonDatty –...

6 febbraio 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy