MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Buskers Band a Reggio Emilia il 9 e...
Ecco la puntata di Martedì 6 Giugno a...
Palco d’Autore 2023: ecco gli artisti finalisti per...
I Malvax annunciano le date del ”disco-teca” Tour
Saranno i Nomadi ad aprire la nuova stagione...
Jazz, Pop e Rock: tornano dal 15 al...
OFFICINA PASOLINI: tantissimi ospiti italiani e internazionali per...
E LA VITA L’E’ BELA DI JANNACCI RIFATTA...
Nuova Euro indie Music Chart: Questa settimana al...
Si inaugura al MUSEO MADRE di Napoli DREAMSCAPE,...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

AudioCoop: Proposta al Governo di acquisto di Cd, Vinili, Dvd e AudioLibri a sostegno dei Piccoli Editori e Produttori Discografici a beneficio delle Strutture Sociali, Culturali e Scolastiche del Paese

4 dicembre 2020

Oggetto: Proposta di acquisto di Cd, Vinili, Dvd e AudioLibri a sostegno dei Piccoli Editori e Produttori a beneficio
delle strutture sociali, culturali e scolastiche del Paese

 

 

Gentile Signor Presidente,
La presente in nome e per conto di Audiocoop, un’associazione che conta 150 piccole etichette discografiche
indipendenti italiane, facenti parte del circuito del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, al fine di significarLe
quanto segue, certi di rappresentare una necessità comune a tutti gli operatori del settore culturale e in particolare
del comparto della nuova musica italiana, quella prodotta dagli indipendenti veri, dagli emergenti e dagli autoprodotti,
che costituiscono la filiera dello scouting della musica italiana.
Siamo consapevoli che le misure restrittive da Lei adottate negli scorsi mesi, e quelle attuate a partire da oggi, siano
misure necessarie e inevitabili per la riduzione dei casi di infezione da Covid-19.
Noi non ci opponiamo né protestiamo, sappiamo che gli assembramenti di qualsiasi natura sono vettori del virus e non
vorremmo mai essere colpevoli di una sua maggior diffusione. Perciò, in ottemperanza a quanto previsto dai suoi DPCM,
abbiamo sospeso(semmai avessimo ripreso, se non solo parzialmente per circa il 20%) qualsiasi attività presentazioni
musicali fisiche, rassegne musicali fisiche, fiere del disco in presenza e ogni evento che preveda la presenza di più persone
in uno stesso luogo.
Tuttavia, Lei conosce bene la nostra situazione.
L’editoria discografica, soprattutto la piccola e micro editoria, che rappresentano un’eccellenza del nostro Paese,
ha sofferto un enorme calo di fatturato durante la prima serrata, pari a oltre l’80%, spesso con un arresto totale
delle lavorazioni da marzo a maggio, e poi di nuovo da ottobre ad oggi, periodo in cui abbiamo dovuto affrontare
solo spese.

Ora, con la nuova serrata delle attività culturali, vediamo un orizzonte sempre più buio.
La cancellazione di tutte le iniziative ci sottrae oltre l’80% di possibilità di vendita – oltre a un calo dell’80% di ritorni
editoriali per il fermo dei concerti di musica dal vivo e per il fatto che la nostra musica non viene mai diffusa nei canali
dei grandi media tv e radio pur avendone tutte le qualità e conseguentemente incassa altri diritti primari e connessi –
e Lei comprenderà che non si può vivere lavorando solo 3 mesi nell’arco di un anno.
A fronte di queste gravi perdite, onde scongiurare la chiusura di tante realtà editoriali musicali indipendenti ed emergenti
italiane (oltre 1500 quelle ufficiali, delle quali almeno i tre quarti non hanno potuto partecipare al bando sulla discografia
per una presenza di codici Ateco vecchi e superati) sorte e costruite con la fatica e il sudore di ogni giorno, Le chiediamo
di ottenere l’erogazione di un importo di almeno 1500 euro per ogni piccolo editore musicale.
Precisiamo che non ci riferiamo a un aiuto economico, contributo a fondo perduto o altra misura lato sensu “assistenziale”.

Desideriamo, invece, essere messi in condizione di praticare il nostro diritto a lavoro, stante che è l’attività lavorativa –
cui siamo abituati e che svolgiamo con tanti impegni e sacrifici – che ci restituisce dignità e identità sociale ed economica.
In tal senso, pertanto, come corrispettivo all’erogazione economica summenzionata offriamo un valore equivalente in CD,
VINILI E DVD E AUDIOLIBRI unici e originali e MADE IN ITALY totalmente tratti dai nostri rispettivi cataloghi da destinare a
famiglie in quarantena, enti, scuole, università, carceri, ospedali, centri sociali e di quartiere, centri di recupero e di legalità
e altre strutture di tipo socialeche Lei vorrà indicarci al fine di alleggerire il disagio che tanti italiani si trovano a vivere nella
quotidianità dell’isolamento e ribadire in questo modo il valore primario della cultura, anche come mezzo di cura e
benessere dell’animo.
Confidiamo, signor Presidente, nella Sua comprensione e nella celerità del provvedimento che sia da ristoro per i destinatari,
per il mondo della cultura e dell’editoria e per tutti coloro che ruotano intorno a esso.
Un cordiale saluto e augurio di salute e prosperità. Restiamo a disposizione per ogni approfondimento certi di avere avanzato
una proposta di grande interesse per il nostro Paese e per la sua crescita culturale.

AUDIOCOOP – COORDINAMENTO ETICHETTE DISCOGRAFICHE INDIPENDENTI IN ITALIA
Giordano Sangiorgi Presidente
Andrea Pettinelli, Giampiero Bigazzi, Luca Fornari, Marco Mori Comitato Direttivo
Massimo Della Pelle Segretario

segreteria@audiocoop.it
giordano.sangiorgi@audiocoop.it
maxdellapelle@gmail.com
Telefono: 0546.604776 e 349.4461825 e 335.6290980

Winston Smith Presidente Onorario di AudioCoop e tutti i firmatari:

22 Publishing Srl
29 Records Ass. Culturale
Acid Muffin
Agita il coro

Alessandro Ristori International srl
Alka record
Altipiani
Animamundi
Antinori Arianna
Antinucci Luigi
Aps Ethiqua
Aracnofonia
ARTSHOW di Arturo Morano
Associazione Arci
Associazione Culturale Maia (800A Records)
Associazione Culturale Defloyd
Associazione Culturale Pierrot Lunaire
Associazione Down Beat & Pink House
Associazione La Fattoria Maldestra
Associazione Culturale Scuola di Musica Popolare
Associazione Musicale LIMELIGHT
Ass. Cult. Trovarobato
Ass. Cult. Rumori di Fondo
Ass. Cult. Summertime
Ass. Cult. Ultimo Punto
Ass. Musicale Obelisco Nero

Banda POPolare dell’Emilia Rossa
Bellotti Stefano
Blond Records Sas
Bonetti Vittorio
Bosconi Records
Buconi Paolo
CABEZON di Vallenari Mario
Capitan Art Records
Capogiro & Charisma di Biagio Piuma
Carlo Piemonti (tiger dek)
Cinico Disincanto
Circolo Area Pirata Rec
Comar23
Crepuscule Edizioni Musicali
Curve Light sas
Daniele Biacchessi
Davide Records SAS
Davide Sellari
Die Schachtel snc
Dischi Soviet Studio
Divinazione Milano Srl
Dodicilune Edizioni Discografiche & Musicali

Downbridge Publishing Srl
E’ GROUP Marasco Comunicazione
Editrice Zona di Piero Cademartori
Edizioni Musicali Abeat
Electromatic Music Edizioni Musicali
Elicona Edizioni Musicali
Emons Italia Srl
Enzo Beccia
Evelina Arnesano
Farinaccio Luigi
Ferrara Alessandro
FolkClub Ethnosuoni Snc
Fone Sas/Rudi Records di Massimo Iudicone
Fontanelli Fabrizio
FOR SRL (Spring Art Development)
Fridge Italia s.a.s.
Gagliardi Roberto / HELLNATION
Gianni Marallo
Giovanni Stefani
Garage Records
Goodfellas Srl
Gramegna Roberto

GTSTUDIO RECORDINGS PUBLISHING SRLS
Guaglione Giuseppe
HAZE di Claudio Chianura
I&B Italia srl
Ikebana Records
Il Bepi
interbang
Italvox Edizioni Musicali
Jazzy Record Srl
Jestrai Srl
KLASSE UNO SRL
Klubasic Srl
La Contemporanea Srl
La Contorsionista – L’Impazienza
La Fame Dischi
Labella Sas
L’aveare Ass. Cult.
LAPIDARIE INCISIONI
Lo Presti Gianluca
Lorenzo Masotto
Luca Bretta
MARYSTAR

Marcello Mazzola
Marcello Meconi
Materiali Sonori
Massimiliano Lambertini
Maxsound di Massimo Carola
Megasound
Moka Club di Nardi Andrea
Musica Lavica Records
Music Secret Record
Musica del Sud
Neverland Records di Marci Amedeo
Nicola Porcu
Open Mind
Pachamama di Roberto Arzuffi
Paige
Parodoi
Patrizio Fariselli
Polo Sud Ed. Musicali
Punishment 18 Records
RadiciMusic Records
REDFISHBLUES RECORDS
Riccardo Zappa

Riccardo Bettelli
RISERVA SONORA
Robin hood records
RT Studio Massimo Minotti
S.M.C. di Renato Campajola Snc
Samigo Sas
San Luca Sound
Smayra Publishing Sas
Musicanti oltre appennino (exSpine E Triboli)

Storie di Note.fr
Studiottanta – Fortuna Records
Suonerie Mediterranee (con delega di Alviano Michelangelo)
SUPERMOTA SAS
Terramia Music Sas
TIDE RECORDS
Tiziano Bononcini
Tosky Records
TR SRL
TRB rec di Andrea Tognassi
Up Tempo Art Records
VOICES OF JOY
Vololibero di Claudio Fucci

Voxday soc. coop
Wall Records di Dante Muro
Zaccaria Edizioni Musica
ZdB Società Cooperativa
Zeta Promotion Srl (Zeta Factory)

BELLATI ALESSANDRO
DE ANGELIS

Isola Tobia Label
Olga Dischi Volanti
Ass. Cult. Circuiti Sonori
Jolly Roger Records
Michele Lavarda
BiFolk
OSSIGENO srl
Antoni Guido Piretti TOZ
Giovanni Albanese (Porfirio Rubirosa)
E tanti altri

AudioCoop: Proposta al Governo di acquisto di Cd, Vinili, Dvd e AudioLibri a sostegno dei Piccoli Editori e Produttori Discografici a beneficio delle Strutture Sociali, Culturali e Scolastiche del Paese was last modified: dicembre 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
AgCult | Covid, sottoscritto avviso per il sostegno dei lavoratori e delle imprese culturali
Articolo succesivo
KUBLAI pubblica il suo primo album

Potrebbe interessarti anche...

In Anteprima sul Meiweb il nuovo video...

6 maggio 2021

MEZZOGIORNO IN MUSICA INDIE – INTERVISTA A...

31 ottobre 2020

PROMUOVI LA TUA MUSICA CON IL CIRCUITO...

1 settembre 2022

SIAE per le librerie e le biblioteche...

18 novembre 2019

Festival di Sanremo 2020: le pagelle di...

11 febbraio 2020

Dente riparte da un album omonimo, il...

12 giugno 2020

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista ai...

25 ottobre 2021

PIERO PELÙ, TOSCA, GIANNI MAROCCOLO e OMAR...

5 agosto 2020

Premio speciale Indie Music Like a Helle:...

9 settembre 2021

MusicaCheCura festival 10 + 11 APRILE 2020,...

4 aprile 2020

Ultimi articoli

  • Buskers Band a Reggio Emilia il 9 e 10 giugno “Insieme batte forte il cuore della città!” con Radio Bruno In collaborazione con il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza
  • Ecco la puntata di Martedì 6 Giugno a Radio 2 Social Club con ospite Giordano Sangiorgi che presenta lo STRA-MEI 2023 per la ripartenza della Romagna
  • Palco d’Autore 2023: ecco gli artisti finalisti per la tappa nazionale a Genova
  • I Malvax annunciano le date del ”disco-teca” Tour

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy