MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Intervista a ULULA & LaForesta – Di Marta Scaccabarozzi

3 dicembre 2020

Tra le proposte artistiche più interessanti che abbiamo avuto il piacere di ascoltare in queste settimane frenetiche di release, sicuramente c’è ULULA & LaForesta. Già dal nome è chiara l’originalità di ULULA, all’anagrafe Lorenzo, e de LaForesta, la band con la quale il cantautore “dà musica alla sua voce”. Non potevamo quindi perdere l’occasione di farci una bella chiacchierata, per parlarvi anche del nuovo singolo “Sulle spalle dei giganti”.

 

Ciao Lorenzo e grazie per questa chiacchierata. Prima domanda rompighiaccio:

ULULA & LaForesta, scritto proprio così. A questo punto siamo curiosi di sapere la genesi

di questo nome d’arte.

 

Io “nasco” come chitarrista. Come persona prima, poi come chitarrista. La chitarra fu una folgorazione. Ho sempre suonato in vari gruppi che spaziavano in più generi, anche molto diversi tra loro, ma ho sempre e solo suonato la chitarra, al massimo mi limitavo ad eseguire qualche coro. Nei gruppetti con cui facevo del rock, le voci per emulare le grandi stars di questo genere, dovevano arrivare a note molto alte, io ci provavo ma non ne beccavo una, ululavo. Così quando iniziai a cantare le mie canzoni optai per: Ulula. Non mi suonava nè femminile nè maschile e infine mi suonava bene. Per quanto riguarda LaForesta ossia la band con cui arrangio e suono ciò che scrivo, credo di averla chiamata così per una coerenza simbolica. Serviva un posto dove Ululare. Un posto bello.

 

 

“Sulle spalle dei giganti” è il tuo nuovo singolo. Il brano racconta di un viaggio, anzi

diciamolo, di una vera impresa, che hai compiuto tu stesso in bicicletta. Dicci tutto.

 

Ho attraversato l’Europa da Ovest ad Est, seguendo “la strada dei fiumi”, così viene chiamata questa tratta che collega l’Oceano Atlantico partendo dalla Francia, per arrivare sul Mar Nero in Romania. Ho seguito questi maestosi corsi d’acqua con la bici e una tenda, per 3.500km in 30/40 giorni. I giganti nella canzone sono appunto i fiumi: Loira, Reno e Danubio. Luoghi mistici, magici, ricchi di energia e di vita di condivisione e di incontri. Il brano, credo sia una sorta di esame di coscienza, di riassunto di quello che ho assorbito in questo viaggio. Con LaForesta: Andrea Mandelli, Maximilian Agostini, Simone Carradori, Filippo Chiarini e Alessio Profeti, questo mio viaggio è diventato un viaggio di tutti.

 

 

Il sound del brano miscela rock e folk, che poi sono le sonorità che caratterizzano in

generale la tua musica. Da chi e cosa è maggiormente influenzata la tua musica?

 

Non faccio ragionamenti specifici quando scrivo, non mi piace analizzare o capire chi e cosa influenza la nostra musica. Tutto viene fatto sempre di getto, a partire da me. LaForesta lavora di conseguenza seguendo le mie tracce, quello a cui ci affidiamo è il gusto, l’istinto, o semplicemente: <<ci piace così?>>. Non ci schieriamo mai, non ci sentiamo parte di un genere specifico e ci piacerebbe rimanere fuori da tutto ciò. Siamo ULULA&LaForesta.

 

 

Hai partecipato a Musicultura aggiudicandoti il premio come miglior performance nelle

le audizioni live e guadagnandosi un posto nella compilation Musicultura 2020. Che

esperienza è stata?

 

Abbiamo preso questo premio nelle audizioni live, poi siamo entrati nella compilation 2020 tra i 16 finalisti, ma non siamo arrivati all’ultima fase: la finale allo Sferisterio di Macerata. Musicultura è una bellissima e genuina realtà nella scena italiana dei concorsi musicali. E’ un modo per tirare le somme, prepararsi, uscire dalla tana salire sul palco ed esibirsi. Anche se per poche canzoni, sei “costretto” a formulare un piccolo show e quindi a metterti in gioco a pensare a creare a rappresentare. Questo credo sia la vera essenza di un concorso musicale, poi se vinci tanto meglio.

 

 

Facciamo un salto nel tuo passato. Come è entrata la musica nella tua vita? Ti ricordi

la prima volta che hai composto qualche cosa?

 

La musica è entrata nella mia via con un cartellone pubblicitario sulla statale. Una pubblicità di un negozio di strumenti musicali, c’era stampata una chitarra stile stratocaster rossa fiammante, avevo dieci anni, la vidi passando in macchina su quel cartellone e mi stampai con la faccia sul finestrino. Ero attratto dal lato estetico di quello strumento. I colori, la forma, mi sembrava uno strumento magico, qualcosa di ultraterreno. Di li a poco avrei cominciato un corso di chitarra classica. Questo strumento nell’adolescenza diventò il mio modo di filtrare il mondo e restituirlo. Ho suonato in vari gruppetti della mia città, variando fra generi diversissimi : rock, metal, blues, country e reggae al quale sono particolarmente affezionato. All’età di vent’anni, mentre preparavo un’esame per l’università: presi carta, penna e chitarra e scrissi di getto “Lacerba” , il primo pezzo di Ulula e il primo anche per LaForesta. Da quel giorno, non mi sono più fermato.

 

 

Ultima domanda: nella tua playlist Spotify cosa troviamo?

 

Tutta la musica che esiste.

https://www.facebook.com/Ululaelaforesta

https://www.instagram.com/ululaelaforesta/

https://open.spotify.com/artist/4iUJrDlVR7RkHfGVflMdjY

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

 

 

#NewMusicThursday – Intervista a ULULA & LaForesta – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: dicembre 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
LAMETTE: “che stronza” è il nuovo singolo in collaborazione con l’illustratore, scrittore e cantante LUNAR
Articolo succesivo
Legge Bacchelli per Dome La Muerte, raccolta firme su Change

Potrebbe interessarti anche...

L’Italia Rossa dei videoclip fatti e visti...

21 marzo 2020

TRENTA VOCI DI ARTISTI INDIPENDENTI ED EMERGENTI...

7 gennaio 2020

#NewMusicThursday – ABBIAMO PRESO L’INFLUENCER di RICCARDO...

5 dicembre 2019

MEI 2021 DI FAENZA: venerdì 24 settembre...

22 settembre 2021

Ernia, Galeffi e Tutti Fenomeni vincono il...

23 settembre 2020

Nuova Video Indie Music Like: ancora sul...

21 dicembre 2020

#NewMusicThursday – I Grace N Kaos tornano...

25 febbraio 2021

#NewMusicThursday – Abbattiamo i tabù con il...

7 aprile 2022

Musica in Giallo. Torna la Rubrica sulla...

5 aprile 2022

Oggi all’apertura del Mei 2018 a Faenza...

28 settembre 2018

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy