Oggi in anteprima esclusiva il video “Io e Te “, il nuovo singolo di MARCO GALLORINI, disponibile da domani in digital download e su tutte le piattaforme streaming. Rilasciato per la nuova etichetta discografica B District Music (Bagana Edizioni Musicali), il brano è estratto dall’EP “Scelte”, ultimo progetto discografico del cantautore pubblicato lo scorso 12 maggio 2020.
“Io e Te” video ufficiale >
“Vivere come e dove ci pare si può,
se siamo io e te,
due navajo nel far-west”
La possibilità di amarsi e la conseguente scelta di farlo, nonostante gli ostacoli, le differenze, le difficoltà e le disillusioni. “Io e Te” parla di amore allo stato puro, contemplando sia il lato dorato che quello più oscuro. L’amore a volte acquista le sembianze di un demone, trascinando l’uomo in un gioco intrigante quanto pericoloso.
L’immagine ripresa è quella di una coppia di Navajo, tribù nativa americana che, a seguito dell’invasione europea, venne costretta a rifugiarsi nel far-west. Un viaggio travagliato, fatto di difficoltà da affrontare, passo dopo passo, l’uno insieme all’altra, nel tentativo di difendersi dalle minacce dei demoni, terreni ed interiori. Così, come la coppia di Navajo, sono i due amanti della canzone nella loro quotidianità, nella scelta di vivere il loro amore, nella ricerca della loro dimensione che contempla anche l’accettare i propri demoni. Non importa dove, l’importante è essere insieme.
“‘Io e Te’ è sicuramente la canzone a cui tengo di più. E’ rimasta in un cassetto per qualche anno, mancavano le parole: c’era solo la figura di due Navajo, mi mancava un po’ di vissuto. Oggi forte delle esperienze fatte, quelle belle e quelle brutte, questa canzone ha preso una forma ben definita grazie al supporto di Samuel ed alla produzione di Max”commenta Marco Gallorini.
“Io e Te” si presenta all’ascoltatore come un classic rock d’impatto dall’intento cantautoriale, con atmosfere intime e soft, ottenute anche grazie all’utilizzo degli archi. I testi sono a cura di Marco Gallorini (chitarra e voce), la musica vede la collaborazione di Massimo Palmirotta (produttore artistico, batteria) e Samuel Venzaghi (basso) insieme al cantautore. Il brano è stato registrato da Marco Gallorini, Massimo Palmirotta e Samuel Venzaghi, mixato e masterizzato da Alessio Camagni e Federico Calvara presso il Noise Factory Studio di Milano.
Biografia
Elisa Galli