MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

FUORI OVUNQUE ORA – “CANZONI D’AMORE NASCOSTE”- LA NUOVA RACCOLTA DI FABRIZIO MORO

20 novembre 2020

Venerdì’ 20 novembre torna Fabrizio Moro con la sua nuova raccolta di brani d’amore “Canzoni d’Amore Nascoste” (Fattoria del Moro distr. Believe), disponibile in versione cd e vinile, in digitale e sulle piattaforme streaming. Prevista anche una special Edition a tiratura limitata e numerata, disponibile solo nello shop ufficiale. Il vinile sarà autografato e conterrà la riproduzione del manoscritto originale di “Nun c’ho niente”, una foto inedita e autografata e l’esclusiva bandana “Canzoni d’amore nascoste”: un piccolo gioiello da collezione per i fan storici del cantautore.“CANZONI D’AMORE NASCOSTE”  è stata anticipata , nel mese di maggio , dal singolo ”Il Senso di Ogni Cosa”, nuova versione del brano di Fabrizio Moro, pubblicata originariamente nel 2009 all’interno dell’album “Barabba”.

Per la rotazione radiofonica è stato scelto il singolo “Melodia di Giugno”, una ballad  in cui si ha la sensazione che il passato scivola via con amarezza ma torna la luce quando ci si rende conto che dalla vita passata si può capire meglio il futuro.

Il videoclip del singolo “Melodia di Giugno”, con la regia di Alessio De Leonardis e dello stesso Fabrizio Moro, sarà  in Première alle  ore 14.00  su YouTube.

“CANZONI D’AMORE NASCOSTE”, 2 brani inediti – “Nun c’ho niente” e  “Voglio stare con te” – più  9 canzoni d’amore  ricantate, risuonate e con nuovi arrangiamenti.

«Come indica il titolo, questa è una raccolta di alcune canzoni d’amore – dichiara Fabrizio  – che ho scritto durante il mio percorso. Ci sono le mie storie più importanti, quelle che sono rimaste irrisolte e quelle da cui sono nati i miei figli. Ci sono le storie che mi hanno fatto male e quelle che mi hanno migliorato come uomo. Ci sono tanti frammenti fondamentali del mio passato – continua il cantautore romano – o fra queste parole, canzoni che sono rimaste sconosciute al grande pubblico e che ho voluto ri-arrangiare, ri-produrre e soprattutto ri-cantare con la vita accumulata fino ad oggi…canzoni d’amore nascoste parla di me, parla di tanti di voi, ma soprattutto parla d’amore ».

Da sempre molto attento alle tematiche sociali, Fabrizio Moro, attualmente è impegnato nella sceneggiatura di un film insieme al regista Alessio De Leonardis La trama è incentrata sulla vita di un pugile, a Roma, in un quartiere immaginario, che uscirà nelle sale cinematografiche nel 2021.

Questa la tracklist:

. Melodia di giugno. Domani. Nun c’ho niente  (inedito). Il senso di ogni cosa. Canzone giusta. Sangue nelle vene. Intanto. 21 anni. Voglio stare con te (inedito). L’illusione (sempre w l’amore). Non è la stessa cosa

La copertina dell’album è firmata da Giada Domenicone.

 

Biografia:

Fabrizio Moro nasce a Roma, a San Basilio, il 9 aprile 1975. Studia all’Istituto per la Cinematografia e la Televisione “Roberto Rossellini” di Roma, mentre impara a suonare la chitarra, il pianoforte e il basso da autodidatta e in età adolescenziale inizia a scrivere e ad arrangiare le sue prime canzoni. La musica gli permette di vivere a pieno la dimensione della borgata che per lui rappresenta una forza piuttosto che un impedimento, tanto che proprio l’esperienza della “periferia urbana” fornisce l’ispirazione ai testi delle sue canzoni, densi di personaggi di quella realtà. I suoi brani sono una serie di fotografie, di immagini in sequenza, di disagi quotidiani, di vicende soprattutto autobiografiche, per raccontare a suo modo nient’altro che la vita.Per anni si esibisce live con diverse band in locali e pub, presentando un repertorio rock inedito, insieme a brani dei Doors, Guns’n’Roses e U2. Proprio in quegli anni produce e pubblica il suo primo album “Fabrizio Moro” (2000), successivo alla partecipazione a Sanremo tra le Nuove Proposte con il brano “Un giorno senza fine”, e il secondo album “Ognuno ha quel che si merita” (2005). Il consenso del grande pubblico arriva nel 2007 partecipando alla 57^ edizione del Festival di Sanremo con il brano “Pensa”, dedicato alle vittime della mafia, riuscendo a vincere la competizione nella categoria Nuove Proposte ed aggiudicandosi anche il Premio della critica Mia Martini. Vince inoltre il premio sala stampa e tv e nello stesso anno gli viene riconosciuto anche il “Premio Lunezia” come miglior cantautore emergente. A marzo 2007, in concomitanza con il Festival, esce il terzo album, intitolato appunto “Pensa” che in poco tempo conquista il Disco d’Oro.

Nel 2008 è ancora una volta il Festival di Sanremo a dare a Fabrizio Moro il consenso da parte di pubblico e critica, con la canzone “Eppure mi hai cambiato la vita”, con cui si classifica al 3° posto nella sezione Campioni. A febbraio 2008, in concomitanza con il Festival, esce il quarto album intitolato “Domani”, anche questo lavoro diventa in pochi mesi Disco d’Oro, grazie anche all’uscita di “Libero”, canzone manifesto che viene utilizzata come sigla de “I liceali”, fiction generazionale che ottiene un enorme successo. Nel mese di luglio del 2008 parte finalmente il suo primo Tour ufficiale del Roma Rock Festival e Fabrizio registra un grande successo di pubblico, con oltre 9000 spettatori. Fa seguito un tour che lo porta in tutta Italia.Nel 2009 Fabrizio collabora nuovamente con Gaetano Curreri e gli Stadio, scrivendo il testo di “Resta come sei”, brano inserito nel lavoro della band “Diluvio universale”. Esce “Barabba”, primo EP di un progetto che vedrà poi la pubblicazione della sua seconda parte “Ancora Barabba” durante il Festival di Sanremo del 2010. Negli anni seguenti Fabrizio, diventa narratore televisivo del programma “Sbarre”, il primo docu-reality girato all’interno del carcere di Rebibbia. Esce intanto “Atlantico Live” (2011), primo album live del cantautore, che contiene un dvd ed un cd registrati in occasione del concerto all’Atlantico di Roma il 3 Dicembre 2010 e arricchito da 2 inediti: “Respiro” e “Fermi con le mani”.”Respiro” diventa la sigla di apertura del programma “Sbarre”, mentre “Fermi con le mani” è un brano scritto per la triste vicenda di Stefano Cucchi. Oltre a continuare a suonare ininterrottamente in giro per l’Italia, Fabrizio scrive il brano “Sono solo parole”, con il quale la cantante Noemi si aggiudica il terzo posto nella categoria big del Festival di Sanremo del 2012. Il brano diventa un grandissimo successo e da quel momento in poi, il percorso di Fabrizio Moro si dividerà tra la carriera di cantautore e quella di autore, scrive infatti successivamente a “Sono solo parole”, i brani “Se non è amore” e “Buongiorno alla vita” sempre per Noemi, “La mia felicità”, brano inserito nell’album “Schiena” della cantante Emma Marrone e, insieme a Gaetano Curreri, scrive il brano “I nostri anni”, uno dei due inediti contenuti nella raccolta degli Stadio “30 I nostri Anni”. Collabora inoltre con il gruppo “Il Parto delle nuvole pesanti”, per uno dei brani che saranno contenuti nel nuovo album di una delle più importanti band del circuito indie-rock italiano.Nel 2012 Fabrizio Moro, fonda “La Fattoria del Moro Publishing”, etichetta discografica e agenzia di management . Ad aprile 2013 esce il sesto album “L’inizio”. “L’inizio” perché questo è per Fabrizio lo start verso nuove e più sperimentali direzioni sonore, un album dove la libertà di espressione viene confermata in ognuno dei concerti che vanno a comporre “L’Inizio Tour”, un percorso che parte l’11 maggio 2013 da Pescara e si chiude il 3 Marzo 2014 nello storico Water Rats di Londra.Successivamente Fabrizio Moro entra in studio per produrre e registrare “Via delle Girandole 10”, settimo album del cantautore, uscito nel marzo 2015. Tra la primavera e l’estate del 2016 è stato impegnato nel Tour “Fabrizio Moro Live 2016”. Ad aprile 2016 è stato pubblicato il singolo “Sono anni che ti aspetto”. A febbraio 2017 Fabrizio partecipa alla 67° edizione del Festival di Sanremo con il brano “Portami Via”, che riceve la Menzione Premio Lunezia come miglior testo della categoria Campioni e ad aprile viene certificato doppio disco di Platino (Fimi/GfK Italia).A marzo 2017 esce l’ottavo disco “Pace” (Sony Music Italy). L’edizione 2018 del Festival di Sanremo lo ha visto vincitore insieme a Ermal Meta con “Non mi avete fatto niente”, brano certificato doppio platino che la coppia ha presentato all’Eurovision Song Contest a Lisbona, in Portogallo, arrivando quinti nella classifica generale e terzi al televoto. “Parole Rumori e Anni” – album certificato oro – è l’ultimo progetto di Fabrizio: una raccolta dei brani che più hanno caratterizzato e scritto il percorso artistico del cantautore dal 2007, data di pubblicazione dell’album “Pensa”, ad oggi. Ad aprile 2019 esce album “Figli di Nessuno”, il decimo progetto discografico di Fabrizio Moro. Un album introspettivo e vitalizzante che arriva in maniera immediata e senza filtri, un lavoro in pieno stile Moro, con testi che guardano in faccia la realtà e sonorità mature ben curate, dove la musica è al servizio di testi forti e attuali che non trascurano la dimensione più intima e sentimentale.A maggio 2020 esce la nuova versione del singolo “Il senso di ogni cosa”, la nuova versione a distanza di undici anni, Fabrizio decide di ripubblicare questo brano con un nuovo arrangiamento firmato da lui e da Diego Calvetti. Da sempre autentico, Fabrizio non ha mai nascosto le sue fragilità raccontando, con le sue canzoni e senza troppa retorica, la vita e l’amore.

www.fabriziomoro.netwww.facebook.com/fabriziomoropage/

www.instagram.com/fabriziomoropage/

FUORI OVUNQUE ORA – “CANZONI D’AMORE NASCOSTE”- LA NUOVA RACCOLTA DI FABRIZIO MORO was last modified: novembre 20th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
SIGARETTA è il nuovo singolo de Il Conte Biagio, brano scritto dopo che una ragazza gli ha detto che la vita è una merda
Articolo succesivo
VIVI A DOMANI: il singolo di debutto dei SIRENTE

Potrebbe interessarti anche...

MEDAL VENERDÌ 12 AGOSTO ESCE IN RADIO...

8 agosto 2022

Nè santo nè killer è il nuovo...

6 luglio 2022

Tornano i Nuju con il nuovo singolo...

28 aprile 2021

GANDHI – esce il nuovo singolo di...

19 novembre 2020

Fabbri – Lo Sbirro (Dj Gruff cover)

22 luglio 2020

PERTURBAZIONE: RITORNO DAL VIVO PER PRESENTARE L’ALBUM...

18 agosto 2020

Venerdì 2 luglio esce in radio il...

30 giugno 2021

I SENSI VIETATI FUORI ORA IN ANTEPRIMA...

3 febbraio 2021

Esce Nuda di Annalisa

15 settembre 2020

L’8 novembre esce “4 (CREDITI COSMICI DANCE...

4 novembre 2021

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy