“Nasce il tavolo permanente per lo spettacolo e il cinema, necessario per l’ascolto costante di tutte le realtà di questi settori pesantemente colpiti dalla pandemia. Il dialogo continuo di questi mesi ha permesso di adottare importanti misure condivise. È ora di fare di questo dialogo un metodo di lavoro”.
Così il Ministro per i beni e le attività culturali e per il turismo, Dario Franceschini, al momento della firma di un decreto che istituisce un tavolo permanente per lo spettacolo per l’emergenza Coronavirus, articolato in una sezione per lo spettacolo dal vivo e in una sezione per il cinema e l’audiovisivo.
Il tavolo esamina le problematiche connesse all’emergenza da COVID-19 nel settore di competenza e valuta l’adozione delle opportune iniziative relative alle misure per far fronte ai danni diretti e indiretti derivanti dall’emergenza sanitaria, con particolare riguardo alla tutela dei lavoratori.
Tra gli invitati c’è Gino Auriuso di Fed.It.Art. , fondatore di StaGe!, che andra’ anche in rappreentanza dei Coordinamenti StaGe! – Coordinamento Spettacolo dal Vivo Indipendente ed Emergente e Indies – Coordinamento delle Associazioni di Etichette, Festival e Artisti di Musica Indipendente ed Emergente che porteranno il loro contributo dal punto di vista delle piccole imprese di tutta la filiera di settore, partite iva, free lance, artisti e lavoratori piu’ fragili e piu’ deboli, portando una voce unica e indispensabile all’interno di tale tavolo. Poi, come indicatoci dal Direttore Generale dello Spettacolo dal Vivo, i due coordinamenti saranno poi chiamati direttamente alla prossima riunione del prossimo tavolo.
Nel frattempo per la parte cinema e audiovisivo StaGe! ha fatto inoltrare richiesta anche a Cisal Sacs per la produzione del cinema indipendente piccolo e autoprodotto legato anche al mondo dei videoclip.