La Phonoplast, storica industria della discografia italiana fondata nel 1955, presenta un’eccezionale novità.
Il “PICTURE DISC SINGLE SIDE“. Il Vinile fiore all’occhiello della discografica italiana può essere prodotto in due versioni: trasparente o a colori.
Presentato alla fiera mondiale del vinile a Los Angeles, ha riscosso enorme successo tra stupore ed incredulità, ha posizionato la tecnica di stampaggio italiana nei primi posti della ribalta mondiale del settore.
È il risultato di un processo produttivo molto elaborato, complesso, ricco di accurati studi a partire dalle materie prime e proseguendo con i sistemi di pressaggio e personalizzazione; è di una sonorizzazione perfetta perchè impresso direttamente su PVC puro. Sono state superate tutte le problematiche legate all’impressione dei solchi in assenza di etichette di carta.
Non utilizzando etichette di carta non sarà abbattuto un solo albero.
Questa scelta etica nobilita maggiormente il valore del prodotto.
Questo vinile non ha nulla a che vedere con il picture del passato che era il risultato di un insieme di pvc, pellicole sottili, etichette di carta, elementi determinanti per la tenuta del supporto in particolare del foro centrale.
La cosiddetta “polpetta” o “pastiglia” di PVC serviva quale riempitivo del supporto e non era ritenuta la base essenziale per l‘incisione stessa; i solchi erano stampati sulle pellicole di plastica fredda che, a contatto con le etichette di carta, generavano inevitabilmente una sonorizzazione molto scadente.
Oggi tali picture potrebbero essere considerati oggetti decorativi, (perché no, anche belli da vedere), non certamente validi supporti musicali.
La personalizzazione in quadricromia è la rifinitura importante che esalta la presentazione di questo prodotto dall‘insuperabile risultato grafico, artistico ed acustico.
La grafica può essere unica per tutte le copie o può variare con soggetti diversi, a seconda della scelta e della fantasia dell’ artista
Oggi la tendenza degli autori porta ad esprimere ed a racchiudere tutta l’arte solo sulla faccciata A, lasciando “muta“ la facciata B
Il PICTURE DISC SINGLE SIDE è, anche per questo motivo, ideale perché riporta:
sulla facciata A i brani
sulla facciata B una o più immagini
Cosa occorre per produrre il Picture Disc Single
1. File Audio 2. File Immagine 3. Vidimazione Siae
Per informazioni, Benito Sgambato
Phonoplast srl, Strada Provinciale 181 n. 11 – 26833