MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

”Rassegna dei Talenti inVisibili” Musica, Letteratura e Sport

17 novembre 2020

”Rassegna dei Talenti inVisibili”

Musica, Letteratura e Sport

(Edizione Covid 19  SPECIAL EDITION) 

evento STREAMING su MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.facebook.com/talentinvisibili

 

Performance – Incontri 21 e 22 novembre 2020 – Milano dalle ore 15:00

 

Programma dell’iniziativa: Arte, musica e disabilità, quando un linguaggio trasversale diventa inclusione sociale, ideata e organizzata dall’ Associazione Culturale Milano In Musica e Pomeriggi Musicali

in collaborazione con: Unione Italiana Ciechi e Ipovedenti – Via Mozart 7  Milano

Circolo Culturale Bentivoglio – Via Bellezza 16 Milano

e con il Patrocinio dell’Assessorato Autonomia e Cultura della Regione Lombardia

“In un mondo in cui il rumore di fondo schiaccia il vero talento, in cui l’indifferenza cancella le vite, è fondamentale dare avvio a un processo di “messa in risalto” delle preziose abilità che risiedono in ciascuno. Il talento è un faro da accendere per avvicinare persone, per suscitare la curiosità, per creare connessioni tra le migliori realtà del territorio che fatica, spesso, a creare una rete di servizi alla persona… La proposta sull’arte e la musica, in una società dove, ormai, l’apparire diventa preponderante nei confronti dell’essere, condividere una passione come la letteratura, la musica avvicina le persone ed annulla la diversità che, alla fine, resta un aspetto imposto dalle consuetudini. Quando si parla un linguaggio comune, quando nel cuore delle persone alberga una passione, l’importante diventa il condividerla a tutto tondo e non è importante come si è, ma cosa si ha nell’anima”… Simone Fanti, giornalista

EVENTO STREAMING

Questa edizione speciale: nasce dall’esigenza di trasformare un periodo di crisi in un momento di riflessione e ricerca, per provare a riprogettare in maniera innovativa, con sensibilità diverse rispetto al mercato. Non solo festival dunque ma un laboratorio con incontri e musica, per approfondire territori, nuovi spazi ed orizzonti possibili nella disabilità condivisa e partecipativa.

Le nuove tecnologie ci permettono di entrare in contatto con una maggiore e più ampia platea di pubblici diversi: come la creazione di una rete territoriale e la connessione tra operatori, enti e associazioni, la valorizzazione delle abilità e del talento, la connessione tra artisti provenienti da più parti della Lombardia e d’Italia ed avere maggiori testimonianze.

Si tratta della Seconda Edizione del progetto culturale su Arte, Cultura. Quest’anno il tema è: “I talenti invisibili; Musica, Letteratura, Sport”.  La manifestazione si svolge a Milano in data 21 e 22 novembre 2020 negli spazi dell’Unione Nazionali Ciechi e Ipovedenti, Milano.

Programma SABATO 21 NOVEMBRE

 

Ore 15.00 Incontro stampa con autorità istituzionali e protagonisti dell’evento. A fare gli onori di casa Alberto Piovani, Presidente dell’Unione Italiana dei Ciechi e degli Ipovedenti ONLUS-APS di Milano, la presenza dell’Assessore Autonomia e Cultura della Regione Lombardia Stefano Bruno Galli, del giornalista Simone Fanti ideatore del blog InVisibili, Il Presidente del Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS Francesco Cusati.

Simone Fanti è giornalista professionista dal 2000 e in questi 20 anni ha scritto per le principali testate italiane: da Panorama al Mondo (in cui è stato caposervizio per 6 anni), dal Corriere della sera a Gazzetta (come collaboratore e redattore). Attualmente lavora per il settimanale Oggi. Dal 2012 scrive per il blog multiautore InVisibili presente sul sito corriere.itsu cui si occupa di temi legati al mondo della disabilità. Dal 2001, a causa di un incidente, è su una sedia a rotelle, condizione che non gli ha però precluso la capacità di vivere una vita intensa. Per ulteriori informazioni MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.linkedin.com/in/fantisimone

Ore 15.50. CONCERTO DI GEMMA PEDRINI

Dimostra fin dalla tenera età una particolare predisposizione per la musica essendo dotata di orecchio assoluto. Dal 2007 ha iniziato a frequentare il Conservatorio Giuseppe Verdi di Milano, diplomandosi brillantemente nel 2015, nel corso di violoncello sotto la guida del Maestro G. Beluffi.

Ore 16.30 Incontro con la scrittrice non vedente Erica Monteneri sul tema “La  difficile scelta della maternità per le donne disabili”.

Lettura del racconto una scelta difficile di Erica Monteneri, tratto dal libro “Cammei” premio Pontremoli per la narrativa 2020. Lettrice Ida Campagnola della Compagnia dei Lettori.

Ore 17.00 Testimonianza dal mondo dello sport a cura del Gruppo Sportivo Dilettantistico non vedenti Milano ONLUS incontro con Martina Rabbolini, atleta paralimpica di nuoto (categoria non vedenti) di 22 anni e Arjola Dedaj atletica leggera (non vedenti) di anni 38, entrambe hanno partecipato alle Paralimpiadi di Rio de Janeiro 2016.

Ore 17.30 concerto di chiusura con LOS SCARIOLANTES

Canti canzoni, canzonette e canzonacce in cerca di perduti amori e libertà. Repertorio di cantautori italiani e canzoni popolari dallo swing al blues al rock e al son cubano. Con Laura Fortina, Paolo Ronzio, Claudio Tait.

DOMENICA 22  NOVEMBRE

 

Ore 15.00 INTERVENTO ISTITUZIONALE, incontro con l’Onorevole Alessandra Locatelliex Ministro alla Disabilità e l’intervento via Skype con l’Onorevole Lucia Borgonzoni. È prevista la partecipazione dell’Assessore alle Politiche Sociali, Abitative e Disabilità Stefano Bolognini.

INCONTRO/CONCERTO DELLA PIANISTA E CANTANTE  SILVIA ZARU

Pianista, cantante, compositrice e arrangiatrice, Silvia Zaru è nata a Milano nel 1973 e ha iniziato i suoi studi musicali a otto anni al Conservatorio “Giuseppe Verdi” della sua città, dove si è poi diplomata brillantemente in Pianoforte, Didattica della Musica, Composizione e Jazz.  Ha frequentato numerose master class con jazzisti di fama internazionale, quali Bob Stoloff, Benny Golson, Jay Clayton, Michele Hendricks, Barry Harris…

Ore 15.45 INCONTRO DIBATTITO SUL LIBRO “30 ANNI DI JAZZ A MILANO”

Intervista con lo scrittore Giuseppe Ferdico (non vedente) autore anche di altri libri con protagonista la città di Milano, come la trilogia gialla di “Sergio Porta investigatore non vedente”. Lettrice Bianca Ramadori della Compagnia dei lettori.

Ore 16.30 SPETTACOLO DI ANDREA BETTINI

Musicista e interprete della canzone folk, classica, alla rilettura di brani pop della canzone italiana e argentina. “…Abbiamo incontrato Andrea Bettini a casa sua nel centro di Brescia. Ci ha commosso eseguendo un pezzo di Debussy e divertito suonando la fisarmonica”

Ore 17.15  concerto di chiusura con CONCERTO GRUPPO ARMODIA

È un termine di fantasia che nasce dall’unione delle parole Armonia e Melodia. Così hanno pensato di chiamarsi i due musicisti aostani Luca Casella (voce e pianoforte) e Riccardo Sabbatini (chitarra) che si sono trovati nel 2010 dopo gli studi di conservatorio e le varie esperienze musicali personali. L’idea di musicare dei testi poetici di autori a cavallo tra il 1800 e il 1900 in particolare Guido Gozzano.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.milanoinmusica.it/

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “customer50171.musvc3.net” https://www.facebook.com/talentinvisibili/

”Rassegna dei Talenti inVisibili” Musica, Letteratura e Sport was last modified: novembre 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NAYT: fuori venerdì 4 dicembre “MOOD”, nuova musica per rinascere con un album figlio del suo tempo! Da oggi disponibile in pre-save e pre-order.
Articolo succesivo
CANIO LOGUERCIO torna sulle scene discografiche con il nuovo album “Ci stiamo preparando al meglio”, in uscita a dicembre. Da venerdì 20 novembre in radio il singolo omonimo tratto dal disco.

Potrebbe interessarti anche...

Ecco i Concerti d’Inverno

22 dicembre 2020

Jazz & Wine in Montalcino: il grande...

23 luglio 2020

Antico Porto di Classe martedì 27 luglio...

23 luglio 2021

Corviale Urban LAB IX Edizione || Genius...

22 settembre 2020

Street art for rights presenta “Sapiens Homini...

21 marzo 2022

Festival Brin alla Garbatella di Roma da...

9 agosto 2021

Val di Fassa Panorama Music 2020: concerti...

17 febbraio 2020

Tutto pronto per il gran finale del...

27 agosto 2021

Cinque vincitori e una menzione speciale per...

8 marzo 2021

MEI2021: a LORENZO KRUGER il premio Miglior...

27 settembre 2021

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy