MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Domenica 29 maggio Musica da Faenza per la...
Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7 Agosto...
IN LIBRERIA: “QUESTA SERA ROCK’N’ROLL – La mia...
La Babbutzi Orkestar presenta una versione molto babbutza...
BitSong lancia Sinfonia, una piattaforma esclusiva per i...
I pesi massimi dell’elettronica protagonisti a Ferrara
INIZIA QUESTA SETTIMANA EXPRESS FESTIVAL 2022
Da venerdì 27 maggio disponibile in digitale “A...
“Music for Vera” è la colonna sonora composta...
Monfortinjazz | il programma della 46° edizione del...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

#NewMusicThursday – Musica e fotografia – Intervista al fotografo Matteo Codarri – Di Marta Scaccabarozzi

12 novembre 2020

Oggi con la #NewMusicThursday parliamo di fotografia, arte che da sempre va a braccetto con la musica. Per farlo abbiamo incontrato Matteo Codarri, giovane fotografo all’attitudine punk specializzato in foto dal vivo e foto urban / street. I suoi scatti ad alcuni dei gruppi punk più amati della scena italiana (come i Viboras) e quelli a skateboarders professionisti sono particolarmente apprezzati su Instagram e hanno incuriosito anche noi. Facciamoci raccontare tutto da lui.

 

Ciao Matteo e benvenuto sul sito del MEI. Per prima cosa presentati ai nostri lettori.

Ciao a tutti, mi chiamo Matteo Codarri, ho 28 anni, faccio il fotografo da 4 e opero nel campo dei concerti e dello skateboarding da circa 3 anni. Grazie per l’invito.

La tua arte è la fotografia, sei specializzato in scatti urban e di musica dal vivo. Da dove nasce questa passione?

La passione per la fotografia nasce tanti anni fa, non ricordo di preciso quando; è un po’ come se ci sia sempre stata. Da ragazzino rubavo la macchina fotografica di mio padre per provare cose troppo complicate lette sulle riviste del settore. Decisi di farla diventare una professione quando mi ritrovai disoccupato a 23 anni. Per un paio d’anni fotografai le partite di pallavolo, conosco un ragazzo, un mio carissimo amico, che ha giocato come libero in squadre della serie B, fu lui a farmi entrare nel giro. Ma siccome i soldi faticavano ad arrivare pensai che se dovevo fare il fotografo a gratis, tanto valeva farlo fotografando soggetti che davvero mi appassionavano, fu così che mi buttai sullo skateboard e sui concerti. Lo skate e la musica sono passioni che mi porto dietro fin da quando ero bambino e siccome non o mai imparato a praticarli nel modo giusto, la fotografia è un modo, seppur indiretto, per vivere queste realtà e farne parte. Quindi iniziai a frequentare gli skatepark della zona, come il Capanno di Busto Arsizio o quello di Piazza Repubblica a Varese, recentemente rimosso, con la consapevolezza che per me fosse tutto nuovo, che dovevo imparare da zero perché quello era un genere del tutto diverso rispetto a quello che avevo fatto fino a quel momento e non avendolo mai praticato ero in svantaggio non conoscendo i movimenti o i tempi degli skater. Fu molto difficile imparare in corsa il

 know-how della fotografia di skate, però mi piace pensare di aver fatto qualche passo in avanti rispetto a quando ho iniziato (non che ci sia ancora poco da imparare). Per quanto riguarda i live “sfruttai” la conoscenza di un altro mio carissimo amico, Riccardo Montonati, chitarrista nonché fondatore degli Error 404, gruppo punk emergente della zona di Varese. All’epoca dovevano suonare ad una festa di paese e io gli chiesi se potevo fare qualche fotografia durante il concerto. Da quella sera iniziai a seguirli ad ogni data fotografando non solo loro ma anche le band che suonavano durante la stessa serata in modo da far girare i miei lavori il più possibile.

Ci hanno particolarmente colpiti gli scatti che realizzi agli skaters. Tra skate park e concorsi dove riesci a immortalare in modo decisamente impattante i trick più belli. Come ti approcci a questo genere di lavoro?

Quando entro in uno skatepark la prima cosa che osservo è chi fa che cosa. Nel senso se c’è qualche ragazzo che ho fotografato in precedenza, oppure se vedo qualcuno eseguire dei trick di un certo tipo, allora vado da quella persona, ci parlo, a volte ci si accorda anche sul tipo di foto che andremo ad eseguire. In quel contesto penso come disporre le luci, studio di più anche la composizione, a volte sperimento anche delle tecniche che ho visto fare da altri fotografi o provo elle idee che mi sono venute in mente. Nei contest invece tutto si basa sul momento. Osservo quale parte del park viene utilizzata di più dai ragazzi, osservo le line che eseguono, poi decido come approcciarmi. In base a questo decido anche che tipo di fotografia voglio, se eseguire uno scatto nel pieno dell’azione oppure prendere le distanze e fotografare non solo il trick e chi lo esegue ma anche tutto il contesto in cui si svolge l’azione. Non mi sento di dare una preferenza su quale condizione sia migliore per scattare skateboarding, perché io stesso ho fatto fotografie di grande effetto sia durante i contest sia durante delle uscite non programmate senza nessun fine preciso. L’ importante è partire da un’idea.

Quando si parla di skate ricollegarsi alla scena punk rock è quasi automatico. Hai fotografato diversi esponenti del genere, come i Viboras. Cosa ti lega a questa musica?

Ho studiato per sette anni chitarra elettrica, andando al liceo musicale del mio paese. La musica rock in generale mi ha sempre dato quella scossa che solo chi la ama può capire a cosa mi riferisco. E qui entra in gioco il punk, perché le prime canzoni che ho imparato a suonare facevano parte del repertorio dei Green Day, non perché siano banali, ma semplicemente perché gli accordi che usano nelle loro canzoni sono piuttosto semplici, un’ottima palestra per fare pratica. Purtroppo ho dovuto appendere la chitarra al chiodo anni fa per una serie di vicissitudini. Ho ritrovato la musica grazie alla fotografia seguendo le varie band; e forse è un rapporto ancora più intimo di quello che c’era prima, benché io non produca materialmente musica, ma a mio modo sento di farne parte con le mie fotografie.

Fotografia e social: un connubio ormai fondamentale quando si comunica e si vuole creare la propria immagine e la propria fan base. Che rapporto hai con i social, IG su tutti?

Il mio rapporto coi social è di amore ed odio. Trovo che siano uno strumento validissimo per farsi notare, per pubblicizzare la propria attività o il proprio materiale. Tuttavia, in questa vetrina digitale, tutti spintonano per avere la loro fetta di visibilità. Io stesso per anni ho combattuto questa battaglia, cercando di capire come funzionano gli algoritmi ma alla fine ho dovuto desistere. Collaboro con una fantastica web manager che saluto, la quale gestisce il mio materiale e conosce un po’ più nei particolari i meccanismi dei social. Preferisco IG perché è più incentrato sulle fotografie rispetto ad altri e mi sembra di avere un feedback più positivo in confronto a quello che ottengo da Facebook.

 

Ultima domanda: da amante della musica non possiamo non chiederti cosa ci sia nella tua playlist Spotify, magari quella che ascolti mentre editi gli scatti prima di postarli.

Nella mia playlist, visto che li abbiamo menzionati prima, ci sono i Viboras, gli Error 404, i Green day con i brani tratti da “American Idiot” o magari quei gruppi del rock classico anni ‘80. Tengo comunque sempre le orecchie aperte, a volte mi capita di ascoltare brani che sono totalmente fuori genere rispetto ai soliti, ma che mi trasmettono lo stesso un sentimento o un’idea, in quel caso penso che valga la pena mettere quelle canzoni insieme alle altre.

Marta Scaccabarozzi – 19 Media Agency

Promozione // Comunicazione // Eventi

 

#NewMusicThursday – Musica e fotografia – Intervista al fotografo Matteo Codarri – Di Marta Scaccabarozzi was last modified: novembre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
BRASCHI torna con il suo nuovo singolo “IL CANE E LA MIA RAGAZZA”, in uscita venerdì 20 novembre.
Articolo succesivo
In Anteprima sul MEIweb il nuovo videoclip del duo CLAUT, dal titolo “New Day (Keep Me Warm)”.

Potrebbe interessarti anche...

Venerdì 3 settembre ANTEPRIMA MEI A IMOLA...

3 settembre 2021

#NewMusicThursday – Gli indimenticabili Corvi e i...

19 maggio 2022

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista a...

5 maggio 2021

ALBERTO SALERNO PRESENTA “STORIE DI MUSICA”

9 giugno 2020

Musica Italiana, Recensioni. “Torneremo ancora”, il de...

31 ottobre 2019

Torna la nuova Euro Indie Music Like:...

14 aprile 2021

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

30 ottobre 2020

BOOM DI ARRANGIAMI! SUPERATI I 320 ISCRITTI...

22 maggio 2020

Sabato 25 e domenica 26 Aprile torna...

25 aprile 2020

Parte il progetto Ferragosto sotto le Stelle...

28 luglio 2018

Ultimi articoli

  • Domenica 29 maggio Musica da Faenza per la pace con gli EasyPop
  • Birichina: Casadei Secondo I Giovani. Domenica 7 Agosto spettacolo musicale a cura del Mei in collaborazione con Casadei Sonora e il Comune di Gatteo
  • IN LIBRERIA: “QUESTA SERA ROCK’N’ROLL – La mia vita tra un sogno e un assolo” di Maurizio Solieri per Vololibero Edizioni
  • La Babbutzi Orkestar presenta una versione molto babbutza del classico “Ciao mare”

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #Mu 🟨 La rubrica sulla musica di @robertagiallo #MusicainGiallo va in vacanza. Così come andranno in vacanza le Carte d’indientità, i ritratti settimanali della Giallo dedicati agli artisti indipendenti della scena italiana, arricchiti con qualche curiosità sui protagonisti. Non è un addio, solo un arrivederci. Presto inizieranno le riprese del film @imeiprimi25anni , e Roberta sarà impegnata sul set insieme ai registi @marco_melluso e @briskete per raccontare la storia dei primi 25 anni del @mei_meeting .
🟨 @giordano.sangiorgi @mardigrasproduzioni @andrea_meli_80 
.
.
.
#musicaingiallo#rubrica#ritratti#musicaitaliana#cantautori#cantautrice#robertagiallo#disegni#portrait#giallo#fingerdrawing#cartedindientità#meimeeting#instamusic#musicaindipendente#musician#musica#art#gallery#artwork#indieart#popart
🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, inco 🦾QuinteScienza 2022: teatro e performance, incontri e workshop tra robotica e intelligenza artificiale

@quintescienza
@associazioneaffabulazione
@teatrodellido
@cultureroma
@cristianopetretto
@vivianamancini
@giu_lia_vanni
@teatrodiroma
@dariofoc
@valdradateatro
@francescamacciocca
@_arditodesio
@teatromiela trieste
@monikafabrizi
@etpropulsiontheatre
@ghs.robotics
@giorgia_conteduca
@hf4comunicazione 

#teatro #spettacolo
📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al 📸Se hai scattato foto o realizzato dei video al #Mei, inviacele! 

Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti, in collaborazione con Fototeca Manfrediana, insieme ai produttori del docufilm sul MEI, in occasione dei 25 anni del marchio, lancia una open call nazionale, regionale e locale per la ricerca e la raccolta di fotografie e immagini in video scattate durante tutte le edizioni passate del MEI, tenutosi a Faenza dal 1997,  con due edizioni precedenti come Festival delle Autoproduzioni, fino ad oggi.

La chiamata è rivolta a chiunque abbia scattato immagini  e ed effettuato riprese video sia amatoriali che professionali, in qualsiasi formato, nelle edizioni dal 1995 ad oggi.

L’obiettivo è quello di costituire un archivio visivo del MEI attraverso il recupero e la conservazione delle fotografie e la loro valorizzazione come testimonianze preziose della storia e dello sviluppo del più importante evento dedicato alla musica indipendente in Italia e del suo rapporto con Faenza, città che da sempre ospita la manifestazione. 

Per l’invio delle immagini edei video, o per qualsiasi informazione inerente questo progetto, è possibile contattare l’associazione Fototeca Manfrediana all’indirizzo email dedicato opencallmei@fototecamanfrediana.it. Inoltre e’ possibile contattare gli organizzatori del MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti alla mail: mei@materialimusicali.it e la produzione cinematografica Mardì Gras alla mail: mardigras.produzioni@gmail.com
💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte 💃🏻Al via la 4ª edizione del “Premio Arte Tamburini” a Monte brullo di Faenza il 25 Maggio. 

Suoneranno dal vivo @roberta.cappelletti.543 con la sua Grande Orchestra.
Premiata Patrizia Ceccarelli
Ospiti La Storia Di Romagna

Per tutte le info sull’evento visita il nostro sito ufficiale
⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA ⚠️SOLD OUT ANCHE QUEST’ANNO PER LA FIGURINA DI BRUNO NERI CON LA MAGLIA DEL FAENZA ✨

🛑Da oggi  sono esaurite di fatto le nuove figurine solidali a tiratura
limitata di Bruno Neri, grazie al lavoro dell’ Edicola del Duomo  di Faenza di Vito Ammirabile, all’Edicola della Stazione Fs di Faenza e all’Anpi di Faenza coordinate da Giordano Sangiorgi, patron del MEI e nipote della Famiglia Tozzi che abitava a Cà di Malanca oggi Museo della Resistenza.

Un grande risultato per @figurineforever_official ,  l’editore bolognese della
figurina a cura di Emiliano Nanni
⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai cont ⚠️Sono on line i bandi per partecipare ai contest di street art e musica emergente!⚠️

✨Il  MUSAQ  Music & Street Art Quiliano Contest si terrà a Quiliano dal 23 al 26 giugno 2022 prossimo e sarà l’occasione di vedere all’opera, oltre ai vincitori dei contest, grandi artisti del mondo della street art, della musica, del teatro e della scienza, all’interno di una serie di attività collaterali di avvicinamento alla manifestazione, conferenze, incontri, spettacoli, concerti che prenderanno il via  a partire da maggio.

📍Il Contest è aperto a giovani che alla data del 23 giugno abbiano compiuto 18 anni e desiderino esprimersi, attraverso la loro arte, sul tema dell’Ecosystem restoration. I Contest sono rivolti ad artisti italiani e stranieri.

Tutte le info sul bando sono disponibili sul sito ufficiale del comune di quiliano! 

@musaq_contest 
@quilianoturismo
✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’aut ✨Il “Premio Anacapri Bruno – Canzone d’autore”, dopo uno stop di due anni dovuto alla pandemia, giunge quest’anno alla tredicesima edizione.

🎶Un’autorevole giuria, composta da artisti affermati e professionisti del settore discografico, valuterà centinaia di partecipanti in cerca di visibilità per il proprio talento e selezionerà i cinque finalisti che si confronteranno nella serata di premiazione che si terrà il 21 luglio 2022.

✍️Le domande di iscrizione dovranno pervenire entro il 15.06.2022. Il Vincitore si esibirà al MEI Meeting delle Etichette Indipendenti a Faenza, giunto quest’anno alla venticinquesima edizione.

⚠️L’iscrizione al Premio è gratuita.

📍Per altre informazioni contattare l’Ufficio Segreteria del Comune di Anacapri:

Tel. 0818387217 e-mail:premiolauzi@comunedianacapri.it
🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV 🎤In contemporanea all’uscita su Sky e Now TV del film per la regia di Alessio Maria Federici, è disponibile su tutte le piattaforme digitali la colonna sonora originale di “(IM)PERFETTI CRIMINALI”, firmata da Roberto Lobbe Procaccini e pubblicata da FM Records. 

22 tracce per raccontare le gesta di quattro anti-eroi, quattro amici, persone comuni che sono costrette ad evadere dal quotidiano e gettarsi in una rocambolesca avventura in nome dell’amicizia.

@roberto.lobbe.procaccini

@fmrecordsmusic

@skyitalia

@nowtvit

@cinema.undici

@alessio_m_federici

@alessandropinnelli

@evapevarelloofficial 

@barbaraeramo_official

@hf4comunicazione 

#musica #colonnasonora #imperfetticriminali
🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy