MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Premio Pigro: vince Giulia Vestri
EVENTI MUSICALI DI NATALE, CAPODANNO E EPIFANIA A...
Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito...
Sabato 30 Dicembre dalle ore 17.30 ci sarà...
NAPOLEONE: dal 14 dicembre torna live nei principali...
Doppio Appuntamento per festeggiare i 40 anni della...
Faenza Rock Special – Sabato 24 Febbraio 2024...
“E Poi Non Ridi Più” In Anteprima sul...
HEDDIE presenta PARTIRE DA TE… una bellissima ed...
Mercoledì 13 dicembre, il rapper Amir Issaa e...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Rete dei Festival - Festival e contest

Romarama fino al 16 nov: al via Fantafestival, Roma Jazz Festival e il teatro inglese di Trend. Romaison prosegue sui social.

11 novembre 2020

Campidoglio, nuovi appuntamenti online di #Romarama e #laculturaincasa

Dal 10 al 16 novembre: al via Fantafestival, Roma Jazz Festival e il teatro inglese di Trend. Romaison prosegue sui social, tour virtuali nei musei.

MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.romarama.it – 060608 

#Romarama #laculturaincasa

In foto dall’alto a sinistra in senso orario: Roberto Fonseca per Roma Jazz Festival; “Skin Walker”, uno dei film in anteprima per Fantafestival; la locandina di “The early bird / l’uccellino del mattino” per la rassegna di Trend – nuove frontiere della scena britannica; e Ai confini dell’arte.

SCARICA TUTTE LE FOTO DELLA SETTIMANA

Roma, 10 novembre 2020 – Prosegue Romarama, che questa settimana segnala le novità e gli appuntamenti in corso fino al 16 novembre. Sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.romarama.it il dettaglio delle iniziative, mentre sul canale social @culturaaroma  gli aggiornamenti quotidiani  con gli hashtag #romarama e #laculturaincasa.

Si svolge in streaming Roma Jazz Festival, organizzato da IMF Foundation e giunto alla sua 44° edizione con il titolo Jazz for Change. Riorganizza in tempo record la programmazione a porte chiuse nelle sale dell’Auditorium Parco della Musica e inizia oggi, martedì 10, con la musica politica degli Area Open Project. Prosegue mercoledì 11 con il jazz ecologista di Enzo Favata, insieme al celebre geologo Mario Tozzi, per una serata speciale tutta dedicata al Mediterraneo; mentre giovedì 12 salgono sul palco Alexander Hawkins e Hamid Drake; e venerdì 13 la melancolia di Salvador Sobral. Chiudono la settimana sabato 14 le atmosfere caraibiche di Roberto Fonseca. I concerti potranno essere acquistati singolarmente su LIVE NOW MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.live-now.com/it-it/page/romajazzfestival e visibili sulla piattaforma internazionale a partire dalle ore 21, on demand per le 24 ore successive.

Nel progetto di riscoperta del patrimonio rappresentato dalle sartorie di Costume romane fortemente voluto e supportato da Roma Capitale, ROMAISON si sposta dall’Ara Pacis ai social proseguendo come piattaforma di ricerca dedicata al rapporto tra la moda e il costume. Al via su Instagram @Romaison2020 dirette con i protagonisti del mondo della moda e sui social un fitto programma di podcast per accompagnare il pubblico all’interno delle sartorie, attraverso le voci narranti degli stessi protagonisti: Simone Bessi per Annamode, Luigi Piccolo per la Sartoria Farani, Dino Trappetti di Tirelli Costumi, Massimo Pieroni del Laboratorio Pieroni e Giuseppe e Jacopo Peruzzi di Costumi d’Arte ripercorreranno le storie dei rispettivi atelier, attraverso ricordi, immagini, foto d’epoca e documenti originali.

Da mercoledì 11 a domenica 15 torna il Fantafestival – Mostra internazionale del film di fantascienza e del fantastico, storico appuntamento romano dedicato al cinema fantastico e horror realizzato dall’associazione Magnifica Ossessione. Per la sua quarantesima edizione si svolge gratuitamente on line – attraverso la piattaforma Festhome – tra anteprime, presentazioni, incontri e masterclass con i registi. Si inizia mercoledì 11 alle ore 23 con un’anteprima assoluta: Abisso Nero (2020) diretto da Roland Russo. Girato prima dell’emergenza Covid-19, protagonista è un pericoloso virus che minaccia di sterminare il genere umano. Giovedì 12 alle ore 21, per la prima volta per il pubblico italiano Skin Walker (2019) di Christian Neuman. Nella tradizione gotica del Nord Europa, una fiaba macabra arricchita dalla presenza magnetica di Udo Kier. Per Aspera (2020) di Andrea Traina è in programma venerdì 13 alle ore 21, con l’introduzione del regista. Il programma completo e le modalità di accesso sono sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.fanta-festival.it. Proseguono on line anche gli appuntamenti con la Casa del Cinema: venerdì 13 e domenica 15 alle ore 11 la rubrica E il cinema cambiò il mondo, il viaggio nella storia rivoluzionaria della settima arte ideato da Giorgio Gosetti; mentre sabato 14 alle 11 un nuovo appuntamento con Ritroviamoli. Film, attori, storie, musica a cura di Mario Di Francesco.

Arriva in rete anche Trend – nuove frontiere della scena britannica, il festival del Teatro Belli a cura di Rodolfo di Giammarco giunto alla sua XIX edizione che persegue da anni un’accurata ricerca portando in Italia testi inglesi, soprattutto inediti, coinvolgendo giovani artisti e compagnie emergenti. Da sabato 14 a lunedì 16 va in scena The early bird / l’uccellino del mattino di Leo Butler, con Valentina Corrao e Roberto Marra guidati dalla regia di Massimo Di Michele: basato su un testo scarno e allo stesso tempo lirico, lo spettacolo è imperniato sul dialogo tra Debby e Jack, genitori di una bambina scomparsa.

Proseguono on line anche le attività di Teatri in Comune. Il Teatro Biblioteca Quarticciolo sabato 14 (ore 18) propone in prima visione Teatro Nostra Vita, la performance di Eleonora Danco sulla pagina Facebook MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.facebook.com/teatrobibliotecaquarticciolo/: il percorso da casa  dell’artista al teatro attraverso una Gopro: un viaggio trasformato in performance, facendo teatro andando a teatro. Sempre sabato 14 (ore 15) il Teatro di Villa Pamphilj presenta in streaming su Facebook MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.facebook.com/TSVCorsini/ il concerto di Gabriella Aiello per Assolo (edizione speciale del Festival Popolare Italiano), con un dialogo in musica con il direttore artistico Stefano Saletti. Il Teatro Tor Bella Monaca prosegue ogni domenica alle ore 11 con le lectio magistralis a cura del RIF – Il Museo delle periferie su Facebook MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.facebook.com/MuseodellePeriferie: l’appuntamento di questa settimana è con Giorgio De Finis e Bruno Di Marino, storico dell’immagine in movimento.

Prosegue fino al 22 novembre Viaggi nei paraggi, la manifestazione gratuita dell’associazione Open City Roma che conduce alla scoperta del patrimonio della città e di altre culture attraverso tour virtuali, manifesti parlanti ed esplorazioni sonore. Tra i vari appuntamenti, mercoledì 11 alle ore 18 – in collaborazione con Fondazione Primoli – il Grand Tour. Così si chiamava il viaggio di iniziazione dei rampolli dell’aristocrazia europea attraverso la Germania, la Francia, la Svizzera per poi arrivare in Italia. Sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.viaggineiparaggi.it si rivive oggi quell’atmosfera, attraverso gli sguardi e le parole di chi ha visto la Capitale per la prima volta.

Fino al 25 novembre una manifestazione gratuita on line pensata per i bambini con laboratori, animazioni e incontri. È Storie di plastica dell’associazione culturale Fuori Contesto, che come da titolo affronta il tema del riutilizzo della plastica e cerca di trovare nuove possibilità di racconto del nostro pianeta. Mercoledì 11 alle ore 18 l’appuntamento è in diretta streaming sulla pagina dell’associazione MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” https://www.facebook.com/fuori.contesto con Teatro di plastica: un laboratorio a cura di Jessica Bertagni dove la plastica prende vita e diventa una storia da raccontare. Ancora per i più piccoli (dai 7 agli 11 anni).

Sei workshop on line al via da lunedì 16 per i ragazzi dai 15 ai 30 anni è il progetto gratuito e crossdisciplinare Ai Confini dell’Arte creato da Margine Operativo. Gli appuntamenti sono dedicati ai fumetti (conduce Alessio Spataro, dal 16 novembre al 2 dicembre), street photography (Carolina Farina, dal 17 novembre al 3 dicembre), musica rap (Militant A, dal 20 novembre al 7 dicembre), storytelling su spettatori migranti e attori sociali (Luca Lotano & Jack Spittle, dal 16 novembre al 4 dicembre), danza e teatro fisico (Francesca Lombardo e Livia Porzio, dal 20 novembre al 5 dicembre) e video (Margine Operativo, il 19 novembre). Il progetto si muove sulle linee di confine tra differenti codici artistici delle performing arts contemporanee, unendo in rete artisti e progetti della scena contemporanea (iscrizione alla mail MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” lab@margineoperativo.net; info al telefono 3284142223 e sul sito MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.margineoperativo.net/aiconfinidellarte/).

I tradizionali appuntamenti #aMICi dedicati ai possessori della #MICRomaCard – e non solo – si spostano online. Ogni mercoledì e giovedì pomeriggio, infatti, i curatori dei musei civici di Roma terranno brevi incontri di approfondimento sulla piattaforma Google Suite su temi e opere delle collezioni e delle mostre. Si parte con l’appuntamento di mercoledì 11 alle ore 17 dedicato alla mostra Shepard Fairey. 3 Decades of Dissent, alla scoperta dei simboli e dei volti che hanno reso celebre l’artista americano; giovedì 12 alle ore 16 è la volta del “taster tour” virtuale attraverso le opere e gli oggetti delle collezioni del Museo di Roma in Trastevere e, alle ore 17, dell’incontro Macchine e Meccanismi. Storia e funzionamento della Centrale Termoelettrica Giovanni Montemartini, con cui conosceremo la storia e il funzionamento degli imponenti macchinari della Centrale Montemartini. Per partecipare agli incontri è necessario prenotarsi chiamando lo 060608. Si accede alla piattaforma con il link che sarà inviato tramite e-mail.

A cura della Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, sono disponibili anche i tour virtuali nei musei di Roma per scoprire da vicino le collezioni dei Musei Capitolini (MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” tourvirtuale.museicapitolini.org), dei Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali (tourvirtuale.mercatiditraiano.it), del Museo dell’Ara Pacis (tourvirtuale.arapacis.it), del Museo Napoleonico (tourvirtuale.museonapoleonico.it), del Casino Nobile dei Musei di Villa Torlonia (tourvirtuale.museivillatorlonia.it).

Il Sistema Musei Civici di Roma Capitale ha anche aderito alla piattaforma online MailScanner ha rilevato un possibile tentativo di frode proveniente da “app.mailvox.it” www.google.com/artproject sviluppata dal Google Cultural Institute: il pubblico può apprezzare le circa 800 immagini ad alta risoluzione delle opere più significative dei Musei Capitolini, Centrale Montemartini, Mercati di Traiano, Museo dell’Ara Pacis, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Civiltà Romana, Museo delle Mura, del Museo di Roma, Museo Napoleonico, Casa Museo Alberto Moravia, Galleria d’Arte Moderna, Museo Carlo Bilotti, Museo Pietro Canonica, Museo di Roma in Trastevere, Musei di Villa Torlonia.

Romarama fino al 16 nov: al via Fantafestival, Roma Jazz Festival e il teatro inglese di Trend. Romaison prosegue sui social. was last modified: novembre 11th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Fara Music si fa in sTREaming – concerti dal 13 al 15 novembre (Mistura, Mariano Colombatti, Elias Lapia, Luca Aquino (aQustico), Roberto Gatto Imperfect Trio, Bear Trip).
Articolo succesivo
THE ZEN CIRCUS – Esce il 13 novembre “L’ultima casa accogliente” il nuovo album.

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Musica dell’Anima

30 marzo 2022

I finalisti della 42a edizione del Concorso...

18 ottobre 2023

Sotto il cielo di Fred – Dove...

9 settembre 2020

Masterclass estive di alto perfezionamento: iscrizioni aperte...

22 marzo 2022

Jazz & Wine in Montalcino: Jazz &...

25 giugno 2020

CREMONA MUSICA 2022 – OLTRE 180 EVENTI...

21 settembre 2022

LA SETTIMA NOTA 2020 DIVENTA REALTÀ: ECCO...

16 giugno 2020

Verso l’Oriani Day : Convegno con Cristiano...

6 ottobre 2022

Sponz acQuà!: lo Sponz Fest di Vinicio...

17 agosto 2020

Rione Roma Tour Festival 2023 / azioni...

12 agosto 2023

Ultimi articoli

  • Premio Pigro: vince Giulia Vestri
  • EVENTI MUSICALI DI NATALE, CAPODANNO E EPIFANIA A FAENZA. Si parte il 9 Dicembre.
  • Sabato 16 Dicembre prosegue Santa Balera nel circuito delle Balere Storiche alla Polisportiva Est – Modena con ospiti CosaFolk e Roberta Cappelletti
  • Sabato 30 Dicembre dalle ore 17.30 ci sarà la Maratona Letteraria per gli Alluvionati

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • MEI2024
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di Attraverso 'Avatar', un brano post-punk carico di ironia, esploriamo il vortice dei social media. Il virtuale diventa un rito sciamanico che ci ipnotizza, ma siamo pronti a gestire il nostro 'avatar' senza esserne consumati ?

Post e voce a cura di @lobashow_ 

#avatar #nuovosingolo #nimby #newmusic #song #band
Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Be Colapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracceColapesce Dimartino ritornano con ‘Lux Eterna Beach’, un album che supera il successo di ‘Musica Leggerissima’. Il loro terzo lavoro insieme sfida le convenzioni: brani anti-radiofonici, atmosfere anni ‘70, krautrock e un omaggio all’autore Ivan Graziani. Non solo sperimentazione: ‘Splash’ e ‘Sesso e Architettura’ richiamano ritornelli pop, mentre l’album resta omogeneo, un’unica lunga sinfonia di undici tracce

Post a cura di @lobashow_ 

#colapesceedimartino #album #luxeternabeach #cantautori #musicaitaliana 
@giordano.sangiorgi @wordsforyou_pr @deccarecords @dischinumerouno @42records @sonymusicitaly @colapescedimartino.fanpage
Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che Scopri le uscite di oggi e aggiungi la canzoni che ti piacciono alla tua playlist! 🎧

post a cura di @lobashow_ 

#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani

@rockit.it  @onair_booking @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @asian_fake @wladyofficial @lucadalessio_real @elisatoffoli @tropico_petrella @annacastiglia_
Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @ Il ° 1 Dicembre è uscito “Alien Streets" dei @fugue_band , il primo singolo che anticipa l'EP della band con la nuova formazione, sarà finalmente disponibile. 
Non perdete di vista questo trio dinamico mentre rivoluzionano il panorama musicale, sfidando le convenzioni e scrivendo una nuova pagina della loro storia. 
I FUGUE incantano con la loro passione, creatività e una potenza musicale senza pari, pronti a condividere il loro suono unico con il mondo intero.

Post a cura di @lobashow_ 

#NuovaMusica #AlienStreets #IFugue #NovitàMusicali
Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa Indie Music Like: ancora Morgan e Panella in testa, sul podio con Calcutta e Motta con Willie Peyote! Nella TOP 10 della classifica di gradimento indipendente più longeva d’Italia (stagione 20) troviamo  Appino, Vinicio Capossela con Margherita Vicario, Colapesce&Dimartino, Capo Plaza, Bachi Da Pietra, Umberto Maria Giardini e arriva Fulminacci! In Top 20 Ditonellapiaga, La Crus & Carmen Consoli, Mobrici, The Bluebeaters, Bugo, BNKR 44, Otto Ohm e arrivano Ultimo, Ermal Meta & Jack La Furia e C’Mon Tigre & Seun Kuti!

#indie #musicaindie #indiemusiclike #classifica #musicaitaliana #top10
I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo co I Nimby sono pronti a far brillare il tuo mondo con "Avatar", il loro nuovo singolo anticipato dall'album del 2024! 
Questo brano è una vera esplosione post-punk carica di energia e ironia sui social media. Scopri la loro nuova prospettiva musicale e preparati a esplorare il lato scanzonato di una realtà digitale ipnotica. Non perderti questa esperienza rock! 

salva il singolo qui: https://ada.lnk.to/avatar 🎸🎶

Post a cura di @lobashow_ 

 #Nimby #NuovoSingolo #MusicaRock #Avatar #NuovoAlbum #SocialMedia #EnergiaRock #PostPunk #MusicistiInnovativi
Un palco pronto ad accogliere le stelle della musi Un palco pronto ad accogliere le stelle della musica! 🌟 Partecipa al SASINAE FESTIVAL - il contest internazionale della canzone che promette emozioni senza confini. 🌍🎤 Artisti singoli o gruppi, italiani e stranieri, unite le vostre voci per creare magia. 🎵✨ Con la possibilità di registrare presso gli studi di AUDITORIA RECORDS, vincere diventa un'esperienza straordinaria. 🏆✨ Non perdere l'occasione, scarica il regolamento e iscriviti entro il 31 Gennaio 2024! 📆🎶 Per dettagli e iscrizioni visita il link in bio. 🔗✨ 

#SASINAEFestival #MusicContest #AuditoriaRecords #Cantautori #MusicaSenzaConfini Alto Riconoscimento "Virtù e Conoscenza" 

@premio_virtueconoscenza @sasinaefestival 

Post a cura di @lobashow_
Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdan Morgan e Panella con: Si certo, l’amore approdano in cima alla classifica indie music like! 
@morganofficial 

Post a cura di @lobashow_ 
#morgan #panella #primatoinclassifica #indiemusic #cantautore #artista #musica #musicaitaliana 

@giordano.sangiorgi
Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 Scopri le usc Venerdì = nuova musica Indie! 🎶 
Scopri le uscite di oggi e aggiungi pepe alla tua playlist! 🎧 
 post a cura di@lobashow_ 
#newmusicfriday #musicaitaliana #IndieMusic #indie #musicaindie #meimeeting #artistiitaliani 
@rockit.it  @onair_booking  @indie_italia_magazine @giordano.sangiorgi @leletosi @silviasantoriello @latarma @bmgitaly @ale_consultandpromote

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy