MARTEDI’ 10 NOVEMBRE STAGE! SARA’ AUDITO DALLA COMMISSIONE CULTURA DEL SENATO SULLE PROBLEMATICHE DEL SETTORE
Con la presente si comunica che l’audizione informale di rappresentanti della StaGe! Coordinamento musica e spettacolo indipendente ed emergente, in sede di Ufficio di Presidenza integrato dai rappresentanti dei Gruppi parlamentari della 7ª Commissione del Senato, sulle misure di sostegno al settore dello spettacolo per fronteggiare le gravi difficoltà derivanti dall’emergenza epidemiologica da Covid-19, avrà luogo IN VIDEOCONFERENZA il 10 novembre p.v. alle ore 14.30.
Si segnala che l’audizione sarà trasmessa – ove nulla osti – sul circuito audiovisivo del Senato e via web tv.
Segreteria 7ª Commissione
__________________________
Senato della Repubblica
7a Commissione (Istruzione pubblica,
beni culturali, ricerca scientifica,
spettacolo e sport)
E’ nato al MEI di Faenza ufficialmente il coordinamento StaGe! formato dai rappresentanti delle associazioni aderenti piu la segreteria operativa per l’unita’ del settore dello spettacolo dal vivo. Si tratta di circa 60 realta’ associative rappresentanti di circa 10 mila imprese per 50 mila addetti diretti per un settore che occupa almeno 250 mila addetti.
Ecco tutti gli aderenti ad oggi a StaGe! Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente:
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk, Fed.It.Art., A. Gi. Ci. Per il Cinema Live, ALI Autonomie, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day Roma e altre citta’, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino, il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, Circuito Live Folk Rock Make a Dream, MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna, Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv – Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona, Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte, Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisal Sacs, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop, Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Ass. Armadillo Aps e Acoustic Guitar Village a Cremona Musica, Disma Musica, Ass Laboratorio Musicale Fabbrica di Note, Ass. Festopolis, EdicolAcustica, Associazione Claudio Mazzitello, Live for Music, il circuito del Premio Italiano Videoclip Indipendenti, SPIN Nazionale, Festa della Musica AIPFM, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim, It Folk che tiene rapporti internazionali con il network di World Music Lab e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 50 mila addetti diretti e 250 mila operatori che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.
Contatti: segreteria@materialimusicali.it
Cellulari: 349.4461825, 349.2833736, 328.6728189
E’ stata formata una segreteria formata da
Gino Auriuso, Claudia Barcellona, Giuliano Biasin, Luca Fornari, Carlo Pescatore, Claudio Formisano, Michele Saraca, Simona De Melas, Checco Galtieri, Giorgio Zanolini, Filippo Regis, Claudio Trotta e Giordano Sangiorgi.
INDIES
Per l’unita’ del settore musica indipendente ed emergente insieme
AudioCoop, Aia, Rete dei Festival e It folk e Anat e Asmea e altre realta’ con una segreteria formata da, Mimmo Cappuccio, Mattia Pace, Roberta Giallo, Matteo Maranduzzo, Elena Fabrizio, Massimiliano Lambertini, Angelo De Cave, Gianfranco Cuffaro, Francesco Pozone e Massimo Della Pelle
Comitato Direttivo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti: Presidente Onorario: Winston Smith, Luca Fornari, Giordano Sangiorgi, Giampiero Bigazzi, Marco Mori, Andrea Pettinelli
Comitato Direttivo Rete dei Festival – Festival e Contest per Emergenti: Presidente Onoraria: Rossana Luttazzi, Michele Lionello, Roberto Grossi e Francesco Caprini
Comitato Direttivo AIA – Associazione Italiana Artisti: Presidente Onorario Renato Marengo, Enrico Capuano, Edoardo De Angelis
Coordinamento It Folk : Presidenza Onoraria: Nccp, Giuseppe Marasco, Antonio Nicola Bruno, Enzo La Gatta, Moreno Il Biondo
Coordinamento Eventi Live: Christian Perrotta, Angelo De Cave, Pedro Make A Dream, Eugenio Passarini
Rappresentante Impala: Stefano Negrin
Contatti: segreteria@audiocoop.it
Per il coordinamento INDIES