MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
ARRIVA L’ADESIONE DELLA PRIMA ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI DISCOGRAFICI...
ELEZIONI SIAE: Coordinamento Indies appoggia SIAEFUTURA a favore...
Musica e Cibo a Km Zero: I: Un...
Ecco il Forum del Giornalismo Musicale al MEI25...
ANCHE RENZO ARBORE SI UNISCE ALLA PROPOSTA LANCIATA...
Sempre Lazza e Fedez in testa
MEI ACADEMY, il corso formativo per cantanti, musicisti,...
FERRAGOSTO SOTTO LE STELLE, TRENT’ANNI DI SUCCESSI CON...
RICCARDA CASADEI, FIGLIA DEL GRANDE MAESTRO SECONDO CASADEI,...
Ecco i primi palchi live del MEI 25

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

StaGe! scrive al Governo: Problematiche nell’assegnazione delle indennità covid a lavoratori dello spettacolo autonomi (soci di cooperativa) ed intermittenti

5 novembre 2020

OGGETTO: Problematiche nell’assegnazione delle indennità covid a lavoratori dello spettacolo autonomi (soci di cooperativa) ed intermittenti

Preg.mi Presidente Giuseppe Conte, Ministro Catalfo e Presidente Tridico

la presente in nome e per conto di StaGe! un coordinamento della musica e spettacolo nel suo complesso che rappresenta circa 50 mila operatori del comparto. In merito alle nuove misure a sostegno dei lavoratori dello spettacolo introdotte col cd. Decreto ristori del 28 ottobre, si evidenzia quanto di seguito.

Preliminarmente ben si accoglie lo sforzo fatto per tamponare alle necessità economiche dei lavoratori colpiti dalle restrizioni determinate dal Covid, nella sostanza, tuttavia, si rappresenta che molte categorie non sono state adeguatamente protette e rischiano di trovarsi in una situazione di estrema gravità. Per quanto concerne il settore che ci occupa, il “ristoro” viene elargito o sotto forma di contributo a fondo perduto per i titolari di Partita Iva (Art.1 ) oppure sotto forma di indennità per i lavoratori iscritti al Fondo pensioni lavoratori dello spettacolo (art. 16). Ora, sulla scorta di quanto già avvenuto durante gli scorsi mesi, e che si ritiene avverrà nuovamente, si segnalano delle gravissime problematiche insorte al fine di chiedere una più dettagliata scrittura della norma.

Ci si riferisce a due particolari casistiche: i lavoratori cd. intermittenti e i lavoratori soci di cooperativa con contratto di “lavoratore autonomo dello spettacolo”. In entrambi i casi ci sono state interpretazioni contrastanti del decreto in base al funzionario Inps che ha seguito la pratica, di tal che la medesima questione è stata risolta in maniera opposta a seconda della sede territoriale adita. In ordine sparso nel territorio nazionale sono state bocciate richieste con motivazione: “è in essere un contratto di lavoro dipendente”.

Ora, relativamente alla prima categoria “lavoratore intermittente” si ricorda che

– Il lavoro intermittente, regolamentato dal DLGS. 276/03 3 e dal successivo D. Lgs 81/2015, è un tipo di lavoro subordinato flessibile, con il quale un lavoratore pone a disposizione del datore di lavoro la propria prestazione lavorativa, vale a dire le proprie energie e competenze, con cadenza appunto intermittente e dunque discontinua nel tempo.

– Il testo coordinato del c.d. Decreto Rilancio, convertito in legge, all’art. 84 riconosce l’indennità di euro 600 per i mesi di aprile e maggio in favore dei lavoratori dipendenti e autonomi che in conseguenza dell’emergenza epidemiologica da COVID 19 hanno cessato, ridotto o sospeso la loro attività o il loro rapporto di lavoro, il medesimo articolo annovera fra i beneficiari i lavoratori intermittenti, compresi quelli che prestano la loro attività nel comparto dello spettacolo, elencando i criteri di accesso alla misura.

Tale articolo, oltre a riportare i criteri di accesso, al comma 11 statuisce che l’indennità non spetta ai lavoratori titolari di rapporto di lavoro dipendente o titolari di pensione. Ora, mal interpretando la norma, nonostante la chiarissima ratio del dettato normativo e dello spirito che ha mosso la scrittura di tutti i provvedimenti negli ultimi mesi, talune sedi Inps rigettano l’istanza proprio perché il lavoratore ha un lavoro di lavoro dipendente intermittente, senza considerare che il lavoro intermittente è necessariamente dipendente, in molti casi, inoltre, il contratto esiste ma è sospeso per la crisi emergenziale.

Ne risulta che i lavoratori così inquadrati non hanno avuto alcuna tutela, né i bonus né la cassa integrazione. Analogamente alcune sedi territoriali dell’istituto di previdenza rigettano le istanze provenienti dai soci collaboratori di cooperativa inquadrati con contratti di “lavoro autonomo dello spettacolo” sostenendo che trattasi di lavoro dipendente. Tale figura, tuttavia, risulta per definizione “autonomo” dallo stesso modello cd. Unilav (scaricabile e compilabile dal sito Inps). È evidente che è necessario far chiarezza; se lo spirito dichiarato dal Governo con i decreti fino a qui emanati (Cura Italia, Ripartenza, Agosto e Ristori) è quello di aiutare i lavoratori in difficoltà cercando di non lasciare “nessuno indietro”, necessariamente occorre che i funzionari Inps traducano tali indirizzi con azioni inclusive e non mirate ad escludere. Infine, si rappresenta che un problema fondamentale è rappresentato dalla certezza dei pagamenti sotto il profilo della tempistica, è impensabile, in una situazione come quella attuale, che si possa remorare ulteriormente nell’erogazione di un importo che non riesce a coprire il livello di sussistenza minimo.

Si chiede, concludendo, un Vostro intervento risolutivo nei confronti dell’ente INPS fornendo interpretazione univoca alle casistiche sopra descritte e ciò anche al fine di garantire parità di trattamento nei confronti dei lavoratori che trovasi nelle medesime condizioni, oltre che sussistenza alle categorie citate allo stesso modo di come avviene con ogni altra.

Ringraziando fin d’ora per la Vostra attenzione, certi di positivo riscontro, porgiamo

Distinti saluti

Cordialmente

Coordinamento StaGe! Giordano Sangiorgi Claudia Barcellona Giuliano Biasin StaGe! (Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente)

 

 

Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk, Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day Roma e altre citta’, Discodays Napoli, Appello della Unione Orchestre Italiane, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino, il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti, MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna, Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv – Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona, Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte, Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop, MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim e tanti altri.

E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

Contatti: coordinamentostage@gmail.com

Cellulari: 349.4461825, 349.2833736, 328.6728189

StaGe! scrive al Governo: Problematiche nell’assegnazione delle indennità covid a lavoratori dello spettacolo autonomi (soci di cooperativa) ed intermittenti was last modified: novembre 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Tutti gli aderenti a StaGe! al 5 novembre 2020
Articolo succesivo
Impegni importanti ieri in diretta StaGe! Audizioni in Senato e impegno del PD per un Tavolo Nazionale del Settore

Potrebbe interessarti anche...

AudioCoop: ecco le nostre richieste per la...

5 marzo 2020

RadioEmiliaRomagna: online il servizio su Quando tutto...

20 febbraio 2020

Il Ministero della Cultura risponde al mondo...

18 marzo 2021

Esposto del Sils contro i Trenini al...

10 gennaio 2022

Ecco la nuova Classifica Indie #Emergenti della...

19 aprile 2021

Nascono ufficialmente al MEI di Faenza i...

17 ottobre 2020

Nuova Radio Airplay Indipendenti: sul podio Ultimo...

22 luglio 2022

Arriva il Green Pass dal 6 agosto

24 luglio 2021

RIAPERTURE CONCERTI L’Associazione chiede alle Istituzioni riposte...

14 luglio 2021

Mogol (SIAE): anche l’Italia recepisca al più...

11 aprile 2020

Ultimi articoli

  • ARRIVA L’ADESIONE DELLA PRIMA ASSOCIAZIONE DI PRODUTTORI DISCOGRAFICI INDIPENDENTI: AUDIOCOOP CON I SUOI 250 PICCOLI PRODUTTORI INDIPENDENTI ADERISCE ALLA CAMPAGNA PER IL RICONOSCIMENTO DEL LISCIO COME PATRIMONIO DELL’UNESCO
  • ELEZIONI SIAE: Coordinamento Indies appoggia SIAEFUTURA a favore delle piccole realta’ musicali degli indipendenti e invita Il capolista e la lista a un incontro al MEI25
  • Musica e Cibo a Km Zero: I: Un successo a Faenza i Martedi d’Agosto con Balconi & Cortili, il 16 agosto tornano i Musicanti Improvvisi con Aldo Fabbri, una cocomerata per tutti e una visita guidata alla Fontana Monumentale
  • Ecco il Forum del Giornalismo Musicale al MEI25 di Faenza il 1 e 2 ottobre

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Fes 🎶Bellezza, sostenibilità e inclusività al Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni 2022

Dal 20 al 27 agosto 2022 torna per la sua 29° edizione, nella suggestiva scenografia di Piazza Innocenzo III, lo storico Festival del Teatro Medievale e Rinascimentale di Anagni (FR) con la direzione artistica di Giacomo Zito e con la direzione teorico critica di Gaetano D’Onofrio.

@giacomo.zito.39 
@hf4comunicazione
🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy