MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di...
Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da...
EARONE AIRPLAY RADIO INDIPENDENTI La classifica airplay dell’industria...
Sony Music ha annunciato il primo Global Scholars...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Dada Sutra
“Negli USA” il nuovo brano dei Little Boys
Torna la grande Notte del Liscio a Gatteo...
johara: oggi esce in radio “Soli Qui” il...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Tornano i C + C Maxigross su Bandcamp

4 novembre 2020

QUESTO VENERDÌ 6 NOVEMBRE NON ESCE SOLO IL NOSTRO NUOVO DISCO☉

Innanzitutto questo disco NON è stato scritto, composto e/o registrato durante la quarantena della scorsa primavera. Abbiamo cominciato queste registrazioni esattamente un anno fa, poi siamo stati costretti a interromperle l’11 marzo 2020 (abitiamo abbastanza lontani tra di noi) e le abbiamo riprese a luglio. Quasi un anno fa (il 29 novembre 2019) usciva il nostro penultimo disco “Deserto”, quando eravamo ormai esausti e stremati. Stremati non solo dalle intense vicende interne e personali avvenute durante i due anni di lavorazione a “Deserto”, ma anche dalle dinamiche esterne che ci circondavano, e che costituivano il cosiddetto “mondo della musica” in cui ci siamo mossi negli ultimi dieci anni. Un mondo in cui eravamo immersi e che chiamavamo “normalità”. Ma nei mesi successivi, quando tutto il Mondo è stato costretto a fermarsi e niente è stato più “normale”, abbiamo sentito chiaramente dentro noi stessi che quella “normalità” non era dove volevamo tornare. Queste nuove canzoni, questo disco, il Progetto Tega, nascono dal nostro tentativo di guardare oltre mura che hanno ostruito il nostro sguardo per troppo tempo.

Questo disco verrà pubblicato solo su Bandcamp perché in una società che si definisce “civile”, “moderna” ed “evoluta” è per noi inammissibile che chi crea e dedica la propria vita all’espressione artistica, nel nostro caso Musica, sia costretto a distribuire gratuitamente il proprio lavoro attraverso piattaforme di sfruttamento economico legalizzato come Spotify (iTunes Music, etc…) per vedersi remunerare annualmente nel nostro caso una media di NOVANTA EURO all’anno per lo streaming del nostro intero catalogo (6 dischi tra album ed ep realizzati in dieci anni).

Questo disco non comparirà dunque su nessun servizio di streaming a pagamento (Bandcamp NON è un servizio di streaming) anche perché le logiche attraverso cui i promoter (ossia coloro che organizzano concerti) guardano i numeri degli ascolti sulle suddette piattaforme, e i relativi inserimenti nelle apposite playlist di tendenza, per valutare la qualità di un progetto ed eventualmente fissargli un concerto (quando se ne facevano…), fanno parte di una dinamica che riteniamo dannosa e deleteria per lo sviluppo di un circuito artistico e musicale che fino a poco tempo fa si considerava “indipendente”, “alternativo”, e sinonimi vari di libertà.

Questo disco verrà pubblicato per Tega, il nostro nuovo progetto artistico (non è solamente una casa discografica), perché finché non troveremo etichette e realtà creative e produttive che credono in primis nel valore dell’Arte e delle persone che creano, slegandosi dai costrutti che stanno smantellando il nostro Mondo (e i colossi come Spotify sono un perfetto esempio di sistema Anti-Musica), saremo costretti ad arrangiarci, sperando ogni giorno che passa di incontrare presto dei visionari che ci mostreranno nuove vie per raccontarci, condividere Arte e creare concretamente metodi e sistemi virtuosi, invece di adattarsi mestamente ai grandi modelli economici capitalistici, in cui alla fine, anche se si tratta di piccole “realtà indipendenti”, si punta solo al profitto dimenticandoci del motivo per cui abbiamo tutti cominciato: fare onesta, sana e gioiosa Musica (in altre parole: tirarsi la Tega).

Questo disco non sarà ascoltabile su Bandcamp se non acquistandolo, come funzionava fino a dieci anni fa quando compravi un cd nel tuo negozio di dischi preferito, perché crediamo fermamente che senza fiducia non si possa stabilire nessun rapporto e nessuna relazione sana e duratura. Noi facciamo Musica, per noi e per voi. Se vi va di sostenere il progetto e vi piace quello che facciamo o che esprimiamo, non abbiamo bisogno di views, likes o condivisioni di post. Abbiamo evidentemente bisogno che COMPRIATE la rappresentazione della nostra Arte in maniera da foraggiare il nostro lavoro e permetterci di continuare questo percorso. Come il pane che hai comprato stamattina dal panettiere. Niente di più semplice.

Questo disco sarà acquistabile solo in digitale. Non ci sarà nessun supporto fisico (per ora). Il che, se può sembrare contraddittorio con alcuni principi espressi nelle righe precedenti, è candidamente spiegabile in questa maniera: siamo in bancarotta da un anno. Completamente al verde. Un anno fa è uscito “Deserto”, il quale ad oggi è il nostro disco che ha avuto la lavorazione più costosa di sempre. Abbiamo speso 10.000 euro per realizzarlo, tenendo conto solo delle spese di produzione della musica (tra produttore artistico, fonici, noleggio studi, attrezzature, mastering, spese vive come cibo e spostamenti durante le registrazioni. NON includendo nessun compenso per noi musicisti naturalmente.). Senza considerare le spese di stampa e promozione divise con l’etichetta, e molte molte altre spese. Tenendo conto dunque che abbiamo fatto sette concerti prima che il tour venisse interrotto dalla pandemia (anche se c’è da dire che non c’erano altri concerti all’orizzonte) e che abbiamo venduto 80 vinili (sì, esatto: solamente OTTANTA vinili a 20 euro l’uno) si fa presto a capire che non abbiamo recuperato neanche una minima parte di quell’enorme, almeno per noi, investimento.

Quindi, se qualcuno si sta ancora chiedendo del perché non stampiamo un nuovo costosissimo vinile e non mettiamo la nostra musica comodamente ascoltabile attraverso una piattaforma di streaming con un abbonamento mensile da 8 euro che vanno in tasca solamente ai Coldplay e a chi totalizza migliaia di milioni di ascolti, speriamo di aver spiegato al meglio in che momento della nostra vita ci troviamo.

Crediamo fortemente che comprare questo nuovo disco per te possa significare non solo ascoltare nuova musica. Certo, sarà soprattutto quello. Ma sarà anche la maniera per aiutarci a portare avanti un progetto artistico in un momento storico in cui per la società in cui viviamo (e il sistema economico su cui essa si basa) ciò che facciamo e a cui ci dedichiamo da più di dieci anni non ha alcun valore. E se vogliamo un cambiamento non possiamo che partire da noi stessi prima di provare a cambiare ciò che ci sta attorno, le persone con cui conviviamo le nostre giornate e la società in cui ci troviamo.

Se queste righe ti hanno fatto pensare, è il momento di passare dal pensiero all’azione. Se invece non ti interessa, grazie comunque di cuore per il tempo che ci hai dedicato. Ma se veramente senti una qualche piccolissima e profonda parte di te vicina a noi non perdere un solo istante. Questo è in assoluto il momento più difficile che abbiamo mai attraversato in dieci anni di avventure musicali e quindi di vita. Eppure siamo profondamente convinti che sia anche il più bello, il più forte e vero che ci sia capitato da molto tempo, forse dal primo autoprodottissimo ep “Singar” di dieci anni fa, quando per noi tutto era sconosciuto, ignoto, da scoprire, inventare e costruire. Una vera Tega.

Siamo certi che dopo il Deserto esista qualcos’altro. Se sarà un miraggio, o un’utopia irraggiungibile, forse non lo scopriremo mai. Ma quando verrà il giorno in cui ci dovremo fermare, almeno, ci troveremo lontani dal punto di partenza.

Questa non è una rivoluzione. È semplicemente una Realtà tra le tante. Se vuoi entrarci, unirti, condividere la tua Realtà con la nostra, questo è il momento per farlo.

Ah, dimenticavamo l’ultima cosa, la più importante: non preoccuparti che il disco è serenissimo.
Foto di Noemi Trazzi che ringraziamo per essersi tirata la tega con noi.

C+C

P.S. Se non l’hai già fatto ricordati di iscriverti gratuitamente alla nostra pagina Bandcamp per ricevere direttamente i nostri aggiornamenti e offerte e contenuti speciali.
Basta cliccare qui: https://ccmaxigross.bandcamp.com/follow_me

P.S.S. Se ti iscrivi alla nostra pagina Bandcamp potrai acquistare la nostra intera discografia a prezzo ridottissimo!

PSSSS E se vuoi diventare una vera persona amica dei C+C iscriviti alla nostra semplice newsletter per rimanere in contatto con noi al di fuori del dubbioso mondo trumpiano dei socials (ciao Marco Zuckemberg proprietario di FB, Insta, Wazzap, sappiamo che ci leggi?1′!?333) vai pure qui: http://www.ccmaxigross.com/diventiamo-amici/

Tornano i C + C Maxigross su Bandcamp was last modified: novembre 4th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Belfast // “Lividi Addosso” è il nuovo estratto dall’album “Egomostro”
Articolo succesivo
Il Montreux Jazz si trasferisce in Cina

Potrebbe interessarti anche...

Solo colpa mia è l’album di debutto...

22 febbraio 2022

Davide Pepe “Come Viene” Il Primo Singolo...

29 giugno 2021

È disponibile in digitale “A TESTA IN...

1 luglio 2022

OTTOBRE ROSSO “NEL VUOTO” DEBUTTO DI CARATTERE...

3 febbraio 2022

“Europe” e “Ultra”, i nuovi singoli della...

7 settembre 2020

“LINEA 18”, il nuovo singolo dei Panico...

4 agosto 2020

“ATTRAVERSO LO SPECCHIO” È IL NUOVO SINGOLO...

3 novembre 2021

Filippo Bubbico “Finchè Sarò Forte” da oggi...

4 maggio 2020

Nato come omaggio alla musica elettronica strumentale...

14 maggio 2021

Esce Scherza coi santi di Fausto Amodei...

22 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • SIAE e Soundreef, fine dell’accordo sulla musica di sottofondo. Stangata per i negozi: da domani pagano doppio
  • Premio Lauzi: ecco i cinque finalisti
  • Zagreb: è uscitol nuovo singolo “Libellula” per la band veneta. Opening act per Ministri a Padova (01/07)e Manuel Agnelli a Pistoia (12/07)
  • Nuova Radio Airplay Indipendenti: in Darin seguito da Coez e Madame!

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy