MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
“Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE SABATO...
Sprecacenere lancia il suo nuovo singolo “Inutile” (Radio...
IL NOSTRO TURNO di EXTRASISTOLI ha anche un...
Float Musci con Primavera su Classic Rock on...
Sabato al Fabrique Milano torna Sono Cosi’ Indie...
STEREOTIPI – Session #1| Online la Live Session...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al via l’Arezzo Youth Music Festival: quando la musica classica non è “noiosa”

22 ottobre 2020

Dal 24 ottobre al 13 novembre, il Teatro Petrarca ospita quattro concerti che portano in scena il talento e la passione di straordinari musicisti “under30”

Al via l’Arezzo Youth Music Festival:

quando la musica classica non è “noiosa”

Organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo in collaborazione con il Comune di Arezzo e WEL Foundation, la rassegna vede la direzione artistica e la presenza come artist in residence di Giovanni Andrea Zanon, talentuoso violinista ventiduenne

 

Musica classica noiosa? Alcuni tra i più giovani e talentuosi protagonisti della scena concertistica internazionale dicono di no e lo fanno da Arezzo dove, dal 24 ottobre al 13 novembre, si svolge la prima edizione dell’Arezzo Youth Music Festival, un progetto innovativo che nasce nella volontà di attrarre i ragazzi alla bellezza del repertorio classico.

La direzione artistica della rassegna è affidata al violinista Giovanni Andrea Zanon, classe 1998 e curriculum impressionante; un “testimonial” ideale capace di raccontare ai suoi coetanei che la musica classica è “cool”.

Zanon ha infatti invitato ad Arezzo straordinari musicisti “under30” a dar vita ad un intenso programma concertistico che sarà accompagnato da una serie di incontri pensati per coinvolgere i suoi coetanei.

“Spesso la musica classica viene catalogata dai ragazzi come “noiosa” – dichiara il direttore artistico Giovanni Andrea Zanon – ma è mia convinzione che questo distacco sia dovuto ad un errato coinvolgimento; non è sufficiente un semplice invito ai concerti, è necessario far sentire i giovani coinvolti. Per questo motivo, prima di ogni concerto, tutti i musicisti invitati all’Arezzo Youth Music Festival parteciperanno con i propri strumenti ad incontri organizzati con le scuole discutendo con i ragazzi. La giovane età dei musicisti faciliterà il dialogo. Inoltre l’idea di organizzare un festival musicale per i giovani musicisti proprio nella città dove la scrittura musicale nacque per essere insegnata ai ragazzi è assolutamente affascinante”.

“Questo che presentiamo – dichiara Alessandro Ghinelli, sindaco di Arezzo e presidente della Fondazione Guido d’Arezzo – è un progetto internazionale, non solo per l’importanza degli artisti che vi parteciperanno, che provengono da varie parti del mondo e che vantano curricula di assoluto prestigio, ma anche per la stessa esportabilità dell’idea. Chi ne usufruisce sono i ragazzi di Arezzo ai quali è interamente dedicato, che potranno partecipare con entusiasmo ad un’esperienza unica. Già in occasione dell’Arezzo Youth Festival Contest, tenutosi in anteprima lo scorso maggio, i giovani della nostra città hanno dimostrato una spiccata sensibilità artistica, legata all’ascolto della musica; mi aspetto pertanto che non rimarranno indifferenti a questa idea e, soprattutto, sono certo che non ne rimarranno delusi”.

Quattro i concerti che saranno proposti al Teatro Petrarca: fil rouge del festival, Ludwig van Beethoven le cui partiture saranno presenti nei programmi eseguiti nelle varie serate, nella volontà di rendere omaggio al genio tedesco nell’anniversario della nascita. Inoltre saranno eseguiti alcuni dei più grandi capolavori della letteratura musicale.

Si comincia il 24 ottobre con il duo Giovanni Andrea Zanon (violino) e Federico Colli (pianoforte), che proporranno un programma che prevede la Sonatina per violino e pianoforte N°1, Op. 137 di Franz Schubert, la Sonata per violino e pianoforte “La Primavera” N°5, Op. 24 di Ludwig van Beethoven e Sonata per violino e pianoforte N°3, Op. 108 di Johannes Brahms.

Il 31 ottobre invece, sarà la volta di un trio con Giovanni Andrea Zanon (violino), Pablo Ferrández (violoncello) e Filippo Gorini (pianoforte) che eseguiranno il Trio “degli spettri” N°5, Op. 70 di Ludwig van Beethoven e il Trio N°1, Op. 8 di Johannes Brahms.

Il 7 novembre Giovanni Andrea Zanon (violino), Sara Ferrández (viola), Erica Piccotti (violoncello), Uxía Martínez Botana (contrabbasso) e Daniel Ciobanu (pianoforte), con la partecipazione straordinaria del baritono Mario Cassi, propongono un programma dedicato a Franz Schubert che prevede il Trio per archi N°1, D. 471, alcuni Lieder e il Quintetto “La Trota” Op. 114, D. 667.

Il 13 novembre invece sarà l’Orchestra giovanile di Arezzo diretta da Roberto Pasquini con solista Giovanni Andrea Zanon (violino) a chiudere l’Arezzo Youth Music Festival, con un programma che, oltre all’overture “Coriolano” Op. 62 e il concerto per violino e orchestra Op. 61 di Ludwig van Beethoven, propone brani originali composti per la rassegna.

Il festival ideato dal Sindaco Alessandro Ghinelli con Marjorie Layden, Presidente della World Ethic and Leadership Foundation (WEL Foundation) e con lo stesso Giovanni Zanon, avrebbe dovuto svolgersi nei mesi di marzo e aprile. L’emergenza Covid 19 però ha “stravolto” i piani e costretto a nuove soluzioni: si è così realizzato l’Arezzo Youth Contest, progetto al quale hanno aderito millecento studenti, che ha permesso di offrire ai giovani, costretti al distanziamento, l’opportunità di liberare fantasia e creatività attraverso l’ascolto della musica classica. Grazie alla selezione loro proposta di brani musicali, appositamente scelti e commentati dallo stesso Giovanni Zanon gli studenti, divisi in 3 categorie per fascia di età, sono stati invitati a descrivere le emozioni e sensazioni suscitate in loro dalla musica in tre forme diverse di espressione: la composizione scritta, il disegno, il cortometraggio.

E così Arezzo Youth Music Festival e Arezzo Youth Contest collaboreranno alla creazione di una nuova cultura dell’ascolto della musica classica.

L’Arezzo Youth Music Festival è realizzato dalla Fondazione Guido d’Arezzo, dal Comune di Arezzo in collaborazione con Marjorie Layden, Presidente della World Ethic and Leadership Foundation (WEL Foundation).

Biglietti e abbonamenti

Biglietto intero: 10 euro – Abbonamento intero (4 concerti): 30 euro

Biglietto ridotto under 25: 2 euro – Abbonamento ridotto under 25 (4 concerti): 6 euro

Biglietto patron (ovvero appassionati che vogliono sostenere il festival): 30 euro – Abbonamento patron: 90 euro

Prevendita: Circuito BoxofficeToscana/Ticketone

Prevendita online: Ticketone

Nel giorno dello spettacolo dalle ore 10 alle ore 13 e dalle ore 17 alle ore 21, sarà aperta la biglietteria del Teatro Petrarca (Via Guido Monaco, 12 – Arezzo) 

Info tel. 0575 1739608 – info@fondazioneguidodarezzo.com

Giovanni Andrea Zanon, classe 1998, inizia lo studio del violino all’età di 2 anni. Nel corso della sua attività musicale vince oltre 30 concorsi nazionali ed internazionali (tra i quali il “Riviera Etrusca” all’età di 4 anni, il “Premio Nazionale delle Arti” come miglior violinista dei conservatori italiani, il concorso di Novosibirsk in Russia dove ottiene anche tutti i premi speciali ed il diploma di laurea al “Wieniawski and Lipinski violin competition” di Lublino). Effettua concerti in qualità di solista in Italia, Svizzera, Germania, Polonia, Russia, Austria, Repubblica Ceca, Canada e Stati Uniti esibendosi in alcune delle sale più prestigiose al mondo tra le quali la Carnegie Hall ed il Lincoln Center di New York, il Musikverein di Graz, il Teatro alla Scala di Milano, il Teatro alla Fenice di Venezia, la Smetana Hall di Praga, la Bayerische Staatsoper di Monaco, il Festspielhaus di Baden-Baden, la Royal Opera House di Muscat, il Teatro Politeama di Palermo e l’Arena di Verona. Riceve numerose menzioni e riconoscimenti fra i quali, a sei anni, quello del Presidente della Repubblica Italiana Ciampi e quelli dalla Reale Escuela Superior de Musica Reina Sofia di Spagna, dall’Ambasciata Generale degli Stati Uniti in Canada, il “Leone d’Oro” dalla Regione Veneto per i “meriti artistici conseguiti all’estero” nonché la nomina di “Alfiere della Repubblica” dal Presidente Sergio Mattarella. Ammesso al conservatorio “C. Pollini” di Padova nel 2002, all’età di quattro anni, risulterà essere il più giovane ammesso nella storia delle istituzioni musicali statali italiane. Successivamente si diploma al Conservatorio Benedetto Marcello di Venezia con lode e menzione onorevole. Su consiglio di Zubin Mehta si trasferisce negli Stati Uniti per studiare con Pinchas Zukerman presso la Manhattan School di New York dove risulta vincitore della selezione per il “Master of Art” di violino all’età di 16 anni. Successivamente si perfeziona alla “Hochschule für Musik Hanns Eisler” di Berlino con Antje Weithaas. Lo scorso settembre si è diplomato ai corsi dell’“Accademia Nazionale di Santa Cecilia” di Roma con il massimo dei voti e la lode.

Attualmente suona il meraviglioso violino A. Stradivari 1706 ex “Corbett” per gentile concessione dell’associazione “Adopt a Musician”. 

 

Al via l’Arezzo Youth Music Festival: quando la musica classica non è “noiosa” was last modified: ottobre 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Torna Vanessa Benelli Mosell
Articolo succesivo
KU.DA (Ma.Ra.Cash Records): il nuovo singolo “DIOPSIDE”

Potrebbe interessarti anche...

Dal 26 al 28 maggio – “Io...

26 maggio 2021

Village Celimontana – concerti dal 20 al...

17 ottobre 2020

SUI CANALI VIACOMCBS ITALIA – MTV, MTV...

20 aprile 2020

Rock Targato Italia – 32a edizione –...

2 ottobre 2020

Al via la 34ma edizione del Deltablues,...

17 giugno 2021

Eurovision Song Contest, sì a maggio secondo...

4 febbraio 2021

ROCK CONTEST 2020 – fino al 28...

22 settembre 2020

Dal 17 al 22 novembre a MILANO...

10 novembre 2021

RDR MGMT: annunciata la partecipazione a LINECHECK...

9 novembre 2022

Crossroads & Correggio Jazz: eventi fino al...

23 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER AVERE VOTATO ALL’UNANIMITÀ PERCHE’ IL LISCIO DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ TUTELATO DALL’UNESCO.
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
  • “Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy