Torna la principale conferenza musicale italiana, con panel, masterclass e showcase da Milano, Roma, Londra, Parigi e in una nuova versione digitale, tutto in live streaming.
Durante la giornata il Music Meeting, con un programma di panel, workshop e sessioni di networking, approfondendo i temi caldi dell’industria musicale.
In serata il Festival della Musica, con showcase in live streaming per esplorare nuove scene e avere un assaggio della musica di domani.
Giunta alla 6 ° edizione, Linecheck è il principale content partner della Milano Music Week.
Tra i partner principali spiccano JUMP – European Music Market Accelerator, il progetto sostenuto dall’Unione Europea attraverso il programma Europa Creativa per la promozione di nuove idee di business nel settore musicale, ETEP – European Talent Exchange Program e INES – Innovation Network Of European Showcases e il nuovo progetto creativeSHIFT che, a partire dal 2021, promuoverà il collegamento tra l’industria musicale e altri settori chiave del settore creativo e culturale. Linecheck fa anche parte della rete globale Keychange, un movimento che si propone di ricostruire l’industria musicale in termini di uguaglianza di genere, il programma più avanzato nel suo genere, a cui la conferenza musicale è impegnata per i prossimi tre anni.
#SOUNDVALUES
Il tema principale di questa edizione sono i Valori Sonori, scelto per mettere al centro della discussione il valore della musica dal punto di vista artistico, economico, sociale, industriale e di filiera nonché il ruolo della musica italiana nell’attuale panorama internazionale scenario.
PROGRAMMA
🔵 GIORNO – INCONTRO MUSICALE 🔵
ore 10.00 – 20.00
Più di 100 relatori e 30 pannelli che si concentrano sulle mutevoli professioni e dinamiche dell’industria musicale. Tutti i giorni dal caffè del mattino fino alla sera.
Controlla il programma degli incontri fino ad oggi su linecheck.it/meeting/
🔴 NOTTE – FESTIVAL DELLA MUSICA 🔴
ore 20.00 – 24.00
Un festival vetrina, con un focus su artisti internazionali all’avanguardia e artisti emergenti che potrebbero essere la prossima grande novità.
● NOTTE 1 (17 novembre) ●
MILANO: M ¥ SS KETA, Marta DG
ROMA: Mòn, Cecilia
● NOTTE 2 (18 novembre) ●
MILANO: Kharfi
ROMA: Birthh
PARIGI: Camilla Sparksss, quinzequinze, Ko Shin Moon
● NOTTE 3 (19 novembre) ●
MILANO: Speranza, Fuera, Fivequestionmarks
ROMA: computer senza dio
LONDRA: Penelope Isles, Los Bitchos, Neue Grafik Ensemble
E MOLTI ALTRO TBA
BIGLIETTI
Incontro Digital Full Pass + festival: € 40
Incontro Digital Day 1 + festival: 15 €
Incontro Digital Day 2 + festival: 15 €
Incontro Digital Day 3 + festival: 15 €
Digital Festival Night 1: € 6,90
Digital Festival Night 2: € 6,90
Digital Festival Night 3: € 6,90
* Tutti i biglietti danno accesso all’evento online su linecheck.it