MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di...
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
Charity Café – concerti dal 7 al 12...
THOUSAND YEARS BETWEEN CRYING AT THE DISCOTEQUE In...
EarOne – Classifica Airplay Radio | week 05.2023...
Crossroads 2023: Alessandro Scala Quintet feat. Flavio Boltro
Lisbona in radio con il nuovo singolo “Di...
SIANLOUT: in uscita oggi per Futura Dischi il...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: Ultimo al quarto posto!

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Verso il lockdown: cominciano a saltare i primi eventi previsti

19 ottobre 2020

Prova a resistere il mondo dello spettacolo, ad andare avanti nonostante la capienza limitata metta a dura prova le finanze, già sofferenti, di teatri e sale cinematografiche. Una corsa a ostacoli, tra stop and go dovuti a focolai nati qua e là, che ora l’escalation dei contagi sta mettendo ulteriormente a dura prova. Lo stop a Portici di Carta a Torino e alla presentazione della stagione della Scala sono i primi segnali sulla strada di un nuovo possibile black out delle programmazioni che potrebbe mettere definitivamente in ginocchio il settore.
Dopo la prima ondata della pandemia e il lockdown, che aveva costretto a cancellare tutti gli eventi, compresi i grandi festival, cinema, teatro, musica, mostre e mondo dell’editoria si sono rimessi in moto sia pure tra mille limitazioni e precauzioni. Archiviata la Mostra di Venezia, che si è svolta, comunque priva di star internazionali, in una fase meno allarmante dell’attuale, ora sono gli organizzatori della Festa di Roma a tentare di arrivare alla meta del 25 ottobre, tra qualche defezione, mascherine, termoscanner e dubbi legati all’andamento della curva epidemiologica.
Nel mondo dell’editoria, dopo che si erano regolarmente tenuti il Festivaletteratura di Mantova a settembre e Insieme a Roma a inizio mese (mentre la Buchmesse, in programma fino al 18 ottobre, aveva già optato per una programmazione tutta digitale), ha dovuto alzare bandiera bianca Portici di carta, che era in programma a Torino sabato 17 e domenica 18. Ieri l’annuncio della Scala, che ha rinviato la presentazione della stagione 2020-2021, pur confermando gli spettacoli in programma fino al 19 ottobre. Nei giorni scorsi era stato il Petruzzelli a dover sospendere le recite del Falstaff dopo che 10 dipendenti erano risultati positivi al covid.
Lo spettacolo comunque, per il momento, non si ferma. Da Milano a Napoli, il prossimo sarà un week end di riaperture e ripartenze per il teatro italiano. L’Opera di Roma ha in programma Zaide di Mozart dal 18 al 27 ottobre, mentre stasera apre l’Auditorium sempre nella capitale il via alla stagione sinfonica dell’Accademia Nazionale di Santa Cecilia. Restano aperte anche le grandi mostre.
Gli operatori guardano però alle misure che sarebbero allo studio del governo: il coprifuoco dalle 22 metterebbe a repentaglio gran parte della programmazione, mentre le capienze limitate, al momento a 200 posti salvo deroghe, costringono le strutture a lavorare di fatto in perdita. I numeri parlano chiaro: sono 250 mila i lavoratori dei concerti dal vivo ad essere fermi e circa la metà degli oltre 300mila addetti nei teatri.
E mentre per il mondo dei libri si vede qualche piccolo segnale di ripresa (la perdita di fatturato rispetto al 2019 si è ridotta dal -20% di aprile al -7% tra luglio e settembre), a soffrire sono in particolar modo le sale cinematografiche, che hanno ripreso a programmare alcune prime visioni nonostante il crollo degli spettatori. I dati diffusi al Mercato Internazionale dell’Audiovisivo sono allarmanti: secondo l’European Audiovisual Observatory, per gli incassi al box office in Europa si prevede nel 2020 un calo rispetto al 2019 del 70% e nel 2021, sempre rispetto al 2019, del 40%.

Verso il lockdown: cominciano a saltare i primi eventi previsti was last modified: ottobre 19th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Bollani a Bologna con la Filarmonica
Articolo succesivo
Non Si Vola” il singolo d’esordio de La Jacquerie

Potrebbe interessarti anche...

Sono aperte le iscrizioni della 10ª edizione...

23 novembre 2022

Sanremo: selezionati i 12 finalisti di Sanremo...

23 novembre 2021

Venerdì 10 settembre – Io che amo...

7 settembre 2021

PREMIO LUNEZIA 2021: giovedi 29 luglio a...

28 luglio 2021

ENRICO RUGGERI domani riceve il PREMIO TENCO!...

21 ottobre 2021

PREMIO PIERANGELO BERTOLI, ottava edizione dedicata al...

17 settembre 2021

Dal 18 al 27 agosto dieci serate...

25 luglio 2020

“Premio Malafemmena”, festa a Varcaturo: in passerella...

28 settembre 2021

Dialoghi sinfonici: Rossini, Verdi e Bach nei...

16 giugno 2021

Un omaggio a Battiato e Guarnaccia al...

31 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i LOVERDOSE
  • Martedìpoesia: dal 7 febbraio ogni primo martedì di ogni mese
  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • Charity Café – concerti dal 7 al 12 febbraio (nel weekend Lucia Filaci – Taxi Blues)

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy