MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

NASCONO STAGE! E INDIES ECCO GLI INTERVENTI RICHIESTI E GLI APPUNTAMENTI MARTEDì 20 OTTOBRE ALLE 17 CON ESIBIRSI E ALLE 21 E 30 CON ALBERTO SALERNO E MERCOLEDì 21 OTTOBRE ALLE 18 CON STAGE! E INDIES IN DIRETTA SU FACEBOOK

19 ottobre 2020

Martedì alle ore 21 e 30 in diretta su Facebook del grande autore Alberto Salerno diretta on line su La Musica Oggi con Giordano Sangiorgi, Mario Lavezzi e Claudio Trotta condotto da Alberto Salerno.

Le nuove restrizioni introdotte con il dpcm del 13 Ottobre 2020 vanno a complicare ulteriormente una situazione già devastante per il settore dello spettacolo e dell’intrattenimento.
I danni subiti dall’intera filiera sono in costante ed esponenziale crescita. Gli operatori sono allo stremo, le imprese dello spettacolo hanno perso ad oggi circa 750milioni di euro, ed i lavoratori dello spettacolo stanno finendo le poche risorse necessarie alla sopravvivenza loro e delle loro famiglie. Costretti a non lavorare, ancora in attesa delle indennità spettanti per i mesi di giugno e luglio, e senza nessuna previsione d’aiuto per i mesi a seguire (da agosto in poi).

Siamo a sollecitare un intervento urgente da parte del Governo per il ristoro alle imprese che vada a scongiurare le altrimenti certe chiusure. Tali aiuti chiediamo vengano garantiti fino al perdurare dell’emergenza.

Garantire ai lavoratori dello spettacolo l’indennità di 600 euro al mese e l’utilizzo della cassa integrazione ordinaria ed in deroga fino a quando le restrizioni che ne inficiano la normale attività lavorativa andranno a cessare definitivamente.

Inoltre per una pronta ripartenza riteniamo necessario il rinnovo dei bandi per le realtà più piccole. Bandi che siano legati a eventi live, club e disco, discografia, produzioni video con almeno un bando unitario aggiuntivo che valorizzi progetti che mettono in filiera tutto questo per mantener viva la produzione per il prossimo anno.
Proponiamo che venga definita nei bandi rivolti ai festival l’obbligatorietà in rendicontazione del pagamento degli artisti coinvolti così da rendere i festival organizzati una possibilità lavorativa per i tanti lavoratori che negli ultimi mesi non hanno potuto lavorare. Tali bandi dovranno prevedere un sostegno economico adeguato a tale proposta.

Riproponiamo la richiesta di uno specifico credito d’imposta con le seguenti caratteristiche:
credito d’imposta rivolto a gestori di locali e organizzatori di eventi, che non abbiano già percepito fondi pubblici per la medesima finalità, sui costi di organizzazione.
Si propone di stabilire una percentuale d’applicazione modulabile in base alla tipologia di attività d’intrattenimento realizzata, conteggiata sul costo per organizzazione.
Nello specifico le spese ammissibili e rendicontabili dovrebbero essere: “costi per compensi ad artisti”, “costi per servizi svolti da artisti anche attraverso imprese di qualunque natura giuridica” e “spese diritto d’autore relativi all’evento”.
Spesa massima annuale rendicontabile 15.000 euro al netto di IVA
I tre scaglioni percentuali del credito d’imposta potrebbero essere così suddivisi:
–          Intrattenimento generico: 50%;
–          Musica dal vivo: 55%
–          Musica dal vivo con repertorio all’80% di propria produzione: 60%
Questo sarebbe un incentivo alla ripresa degli spettacoli di intrattenimento (musica live, dj set, cabaret, ecc.) ed allo stesso tempo un incentivo alla regolarizzazione dell’attività artistica visto la necessità delle pezze giustificative (fatture, prestazioni occasionali, ecc.) per la rendicontazione.
Riteniamo che le risorse a copertura di questo provvedimento possano essere recuperate proprio dal lavoro che questa norma andrebbe a far emergere.
Proponiamo infine l’applicazione dell’esenzione IVA art. 10 a tutte le categorie di spettacolo  come incentivo al settore e per evitare discriminazione tra soggetti forfettari e soggetti a regime ordinario.

Il regolamento di Sanremo 2021 è stato condiviso quest’anno solo con FIMI, AFI E PMI, tutte e tre insieme nella Confindustria, come un’unica associazione, le associazioni che rappresentano le case discografiche italiane, con le quali RAI e Organizzazione del Festival hanno avviato anche un tavolo di confronto sul tema degli sfruttamenti commerciali relativi a Sanremo 2021. Tutto il contrario di quello che avvenne lo scorso anno quando per la prima volta fu aperto un Tavolo sulla Musica in Rai e sul Festival di Sanremo con la partecipazione attiva anche di AudioCoop, la quarta associazione di produttori discografici italiani, non presente in Confindustria, connessa con tutti i piccoli produttori discografici indipendenti e le autoproduzioni e le startup discografiche italiane e capace di essere il portavoce reale di tali importanti realta’.
“Fa specie in un anno difficile come questo” afferma il Comitato Direttivo di AudioCoop, attraverso il portavoce Massimo Della Pelle “che cinicamente la Rai insieme alla Confindustria decida di estromettere una rappresentanza di circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane che rappresentano il futuro della musica del nostro paese con la chiara intenzione di ucciderle e farle fallire evidentemente oscurandole del tutto da tale opportunita’. Chiediamo un’immediata reintegrazione di AudioCoop al Tavolo di confronto sulla Musica in Rai e sul Festival di Sanremo come accaduto positivamente lo scorso anno, insieme ad un incontro con i responsabili del settore musica della Rai e del Festival di Sanremo, sempre come avvenuto lo scorso anno, attraverso le convocazioni dell’Amministratore Delegato Salini”.

Nel contempo si chiede un altro bando per le piccole produzioni discografiche indipendenti ed emergenti rimaste esclude dal bando -oltre i tre quarti sono le realta’ che non hanno potuto partecipare al bando-  che agiscono anche a 360 gradi sui fronti dei live, del merchandising, dei videoclip e dei social come fa oggi ogni piccola startup di nuova musica e di lanciare un bando con le risorse del Vecchio Imaie che finanzi tutta la filiera emergente: dalla produzione completa fino al tour e alla partecipazione ai festival nazionali principali.

In conclusione, dobbiamo puntare a fare in modo che a livello nazionale escano al più presto finanziamenti e bandi per far ripartire il settore. La primavera  2021 deve essere la rinascita del settore.
Chiediamo che Mibact, SIAE, Nuovo IMAIE finanzino adeguatamente il settore dei festival per emergenti e indipendenti ad esempio utilizzando una parte dei fondi del Vecchio Imaie ora gestiti dal Mibact insieme alle collecting.

Su tali argomenti l’appountamento e’ on line sulle pagine Facebook di Stage! e Indies e del MEI e di tutte le associazioni collegato come Esibirsi, Siedas, Feditart e tante altre e AudioCoop, Aia, Rete dei Festival  e tante altre ancora con questi appuntamenti:
– Martedì 20 Ottobre alle ore 17.00 nuova diretta su www.facebook.com/coopesibirsi
Ospite Matteo Mattiacci di Voci.fm con il quale parleremo di come lavorare con la propria voce. Quali sono le opportunità e quali i percorsi per inserirsi nel mercato
– Mercoledì 21 ottobre alle ore 18.00: StaGe! Il nuovo appuntamento tutti i mercoledì alle 18 in diretta sulla Pagina Facebook del MEI per tutte le novita’ sulla musica e sullo spettacolo. In diretta sulla pagina Facebook del MEI https://www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti mercoledì si illustreranno i due nuovi coordinamenti StaGe! e Indies e si  parlera’ di fondi alla discografia, progetti speciali e teatri, si approfondira’ sulla falsa ripartenza  dal vivo, su come introitare con le dirette live streaming e come iscriversi per le prossime elezioni del Nuovo  Imaie e tanti altri argomenti. Intervengono Giuliano Biasin, Giordano Sangiorgi, Claudia Barcellona e altri ospiti.

NASCONO STAGE! E INDIES ECCO GLI INTERVENTI RICHIESTI E GLI APPUNTAMENTI MARTEDì 20 OTTOBRE ALLE 17 CON ESIBIRSI E ALLE 21 E 30 CON ALBERTO SALERNO E MERCOLEDì 21 OTTOBRE ALLE 18 CON STAGE! E INDIES IN DIRETTA SU FACEBOOK was last modified: ottobre 19th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
DPCM del 19 ottobre: ecco in sintesi alcuni interventi
Articolo succesivo
LOREDANA ERRORE: il 30 ottobre in radio e in digitale con il nuovo singolo “TORNIAMO A CASA”, che anticipa l’album di prossima uscita.

Potrebbe interessarti anche...

Luca Carboni al MEI2021 per un incontro...

22 settembre 2021

NASCE LA NAIA – LA NAZIONALE ARTISTI...

6 aprile 2019

La settimana del MEI è ricca di...

14 novembre 2020

#NewMusicThursday – Esce “Senza di te” il...

18 giugno 2020

Nuova Euro Indie Music Chart: in testa...

15 dicembre 2021

Ecco la Video Indie Music Like: In...

1 luglio 2019

Il MEI premia Giovanni Truppi al Festival...

2 febbraio 2022

Indiescreti #27 La nuova classifica di Indieffusione...

27 novembre 2021

Ecco la nuova Euro Indie Music Chart:...

19 febbraio 2020

Torna la rubrica con la rassegna di...

25 febbraio 2019

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy