MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in...
Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop,...
Al via la 1ª edizione del SALIERI EXTRA,...
PREMIO BUSCAGLIONE – Al via il Tour!
THE BASTARD SONS OF DIONISO: ESCE OGGI 1...
Domenica 4 giugno in onda in prima serata...
“Konad” è il nuovo singolo dei Monalisa.
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

Nascono ufficialmente al MEI di Faenza i Coordinamenti StaGe! e Indies : ecco le segreterie, gli incarichi, i programmi, le prospettive e i contatti

17 ottobre 2020

Dopo il grande successo del MEI di Faenza e dopo i risultati e i riconoscimenti ottenuti coi nostri interventi a favore del settore sono nati ufficialmente al MEI di Faenza due coordinamenti per l’unita’ del settore: StaGe! per l’unita’ dello spettacolo dal vivo tra musica, cinema, teatro, arti performative, bande, scuole e tanti altri e Indies per l’unita’ della musica coordinando le diversee  sigle della scena musicale indipendente ed emergente italiana.

 

E’ nato al MEI di Faenza ufficialmente il coordinamento StaGe!  per l’unita’ del settore dello spettacolo dal vivo

E’ stata formata una segreteria formata da

Gino Auriuso, Claudia Barcellona, Giuliano Biasin, Luca Fornari, Carlo Pescatore, Claudio Formisano, Michele Saraca, Simona De Melas, Checco Galtieri, Giorgio Zanolini e Giordano Sangiorgi

Con impegno ad ampliamento delle adesioni aprendo a realta’ under 35 .

Restano tutte le presidenze, rappresentanze e comitati direttivi attuali e operativi delle singole associazioni aderenti naturalmente

 

Tra le azioni immediate lavoro a un tavolo comune di tutto il settore che metta all’attenzione e valorizzi:

 

– le filiere di tutti i settori della produzione culturale e degli eventi attualmente ferme;

– come ha già anticipato l’Agis, il nostro settore è stato il meno colpito da casi di covid, anche perchè la culutra della salute e sicurezza sul lavoro ci appartiene da sempre, e’ un tema questo che va ancora di piu’ valorizzato;

– urge che la cultura e lo spettacolo siano considerati beni primari, come indicato anche nell’incontro con il mondo sindacale, con un livello di cultura essenziale per ogni paese, di cui il paese non può fare a meno, come la salute, perchè l’arte e la cultura riescono a sanare anche le ferite di questo periodo. Da bene primario chiediamo adeguate agevolazioni fiscale e previdenziali e ristori per le imprese e sostegni per i lavoratori almeno fino a marzo 2021.

– dobbiamo intervenire urgentemente per avere spazio nella programmazione di Next Gemeration Eu (Recovery Fund), che ad oggi, nella prima bozza presentata all’Europa, non prevede titoli specifici e stanziamenti significativi per la cultura, purtroppo, e non se ne capisce il motivo visto che la cultura e’ uno dei nostri volani.

 

Molti di questi temi sono stati discussi nelle nostre reti e coordinamenti ma riteniamo  si debba fare inderogabilmente e urgentemente un fronte comune ancora più ampio.

 

Inoltre il Coordinamento STAGE! Aderisce a proposta di FEDITART (Federazione Italiana Artisti): consapevole della situazione sanitaria presente e del progressivo peggioramento in atto, pur non contestando a priori provvedimenti di ulteriore limitazione (se non di blocco) delle attività di pubblico spettacolo, valutati in queste ore auspicabilmente a buona ragione e con estremo raziocinio dalle autorità competenti, avverte la Presidenza del Consiglio, Mibact, Mise, Minesgtero Lavoro, Ministero Salute  e  tutti i Governi Regionali che la categoria delle imprese e dei lavoratori del nostro settore (già estremamente fiaccata dai divieti messi in atto fin dai primi avvisi di pandemia a marzo), non è in grado di sopportare ulteriori blackout dell’attività di teatri, sale da concerto, club, centri culturali e scuole di arti sceniche e performative, sale prove, studi di registrazione , circoli etc se non a costo di chiusure di massa e di conseguente disoccupazione di centinaia di migliaia di addetti (artisti, amministrativi, tecnici) in tutta Italia.  STAGE! e FEDITART chiedono quindi che vengano messe in campo immediatamente e parallelamente alle prossime misure restrittive, nuove, importanti e capillari risorse economiche di sostegno sia alle strutture e alle imprese che ai singoli lavoratori di ogni tipologia almeno fino a marzo 2021, tali da attutire le disastrose conseguenze di un ulteriore stop (che di fatto’ gia’esiste per l’80%)  a una programmazione di eventi e spettacoli appena iniziata e già in corso tra difficoltà immense. Siamo a disposizione a qualsiasi livello (nazionale, regionale o comunale) per indicazioni e suggerimenti razionali e fattibili, come sempre nel nostro stile. ART IS WORK soprattutto in Italia

 

 

 

StaGe! (Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente)
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Acoustic Guitar Village, Disma Musica,  MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim, It Folk che tiene rapporti internazionali con il network di World Music e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

Contatti: segreteria@materialimusicali.it

Cellulari: 349.4461825, 349.2833736, 328.6728189

 

 

 

 

Al Mei di Faenza Nasce il Coordinamento Indies per l’unita’ del settore musicale di tutta la filiera delle piccole produzioni indipendenti tra produttori ed editori, autori artisti e musicisti, festival e contest, club circoli associazioni e promoter, videomaker, uffici stampa e altre figure.

 

Per l’unita’  del settore musica indipendente ed emergente insieme

AudioCoop, Aia, Rete dei Festival e It folk  e Anat e Asmea e altre realta’  con una segreteria formata da

da Carlo Mercadante, Mimmo Cappuccio, Mattia Pace, Roberta Giallo, Matteo Maranduzzo, Elena Fabrizio, Massimiliano Lambertini, Angelo De Cave, Gianfranco Cuffaro, Francesco Pozone  e Massimo Della Pelle

Conl’obiettivo di aprire anche a tutte le realta’ under 35.

Restano tutte le presidenze e comitati direttivi singoli in essere naturalmente  che sono attualmente:

Comitato Direttivo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti:  Presidente Onorario: Winston Smith, Giordano Sangiorgi, Luca Fornari, Giampiero Bigazzi, Marco Mori, Andrea Pettinelli e Giuseppe Marasco per MEI Digital.

Comitato Direttivo Rete dei Festival – Festival e Contest per Emergenti:  Presidente Onoraria: Rossana Luttazzi, Michele Lionello, Roberto Grossi e Francesco Caprini

Comitato Direttivo AIA – Associazione Italiana Artisti: Presidente Onorario Renato Marengo, Enrico Capuano, Edoardo De Angelis

Coordinamento It Folk : Presidenza Onoraria: Nccp, Giuseppe Marasco, Antonio Nicola Bruno, Enzo La Gatta

Coordinamento Eventi Live: Christian Perrotta, Angelo De Cave, Pedro Make A Dream

Contatti: segreteria@audiocoop.it e 335.6290980,  335.6671370 e 333.6273044

 

 

Si opera e si lavora per l’unita’ del settore musicale , si richiedono stati generali della musica promessi per un progetto per il recovery fund e una prospettiva e uno sviluppo, ristoro e sostegni immediati alle imprese e ai lavoratori del settore musica e spettacolo dal vivo ampliate almeno fino al marzo 2021, un rilancio dei bandi gia’ effettuati per allargare il sostegno alle realtao’ piu’ piccole e con piu’ attivita’ e si richiede il lancio di un bando che guardi al 2021 finanziando coi soldi del Vecchio Imaie progetti che mettano insieme artisti , produttori ed editori, autori testi e musiche, agenzie, tour, festival, club, circoli e kermesse con un unico progetto con un respiro anche internazionale.  Oltre a chiedere un Tavolo Rai perche’ il servizio pubblico apra finalmente a tutte le diversita’ musicali nei suoi tanti canali a disposizione.

 

 

I due coordinamenti STAGE! e INDIES si baseranno anche sull’esperienza e la competenza di figure con competenze universitarie, professionali, giornalistiche e di approfondimento del settore come: Antonio Taormina, Ferdinando Tozzi, Lello Savonardo, Gianfranco Barbieri, Fabrizio Galassi, Enrico Deregibus, Riccardo De Stefano, Luca D’Ambrosio, Jonathan Giustini e altre esperienze e professionalita’ legate da sempre ai nostri circuiti.

 

 

Fonte: www.meiweb.it

Nascono ufficialmente al MEI di Faenza i Coordinamenti StaGe! e Indies : ecco le segreterie, gli incarichi, i programmi, le prospettive e i contatti was last modified: ottobre 18th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nascono ufficialmente al MEI di Faenza i Coordinamenti StaGe! e Indies : ecco le segreterie, gli incarichi, i programmi, le prospettive e i contatti
Articolo succesivo
La Falsa Ripartenza dello Spettacolo dal Vivo

Potrebbe interessarti anche...

E’ di Ultimo il disco piu’ venduto...

8 gennaio 2020

I PREMI DI ROCK TARGATO ITALIA EDIZIONE...

5 luglio 2022

TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del...

9 agosto 2021

Appello ai Partiti e Proposte per la...

30 agosto 2022

Frammenti di un discorso musicale N.14 ,...

3 febbraio 2020

I Grandi Eventi vogliono partire, ma potranno...

13 maggio 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Negramaro!

6 novembre 2020

Raccolta firme su Change: No al rapper...

23 gennaio 2020

Crisi Corona Virus: Stati Generali della Musica...

25 marzo 2020

Arriva il Bonus Musica per chi studia...

3 gennaio 2020

Ultimi articoli

  • Indiescreti #95 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con meiweb. In testa Dalila Cavalera
  • Nuova Airplay Radio Indipendenti: podio straniero al primo posto Claude
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Giuseppe Cucè.
  • Intervento Audizione Giordano Sangiorgi (Stage & Indies, AudioCoop, MEI su impatto digitalizzazione e innovazione tecnologica nel mercato della musica

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy