MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

La Falsa Ripartenza dello Spettacolo dal Vivo

17 ottobre 2020

LA FALSA RIPARTENZA DELLO SPETTACOLO DAL VIVO

LA DENUNCIA DI OLTRE QUARANTA ASSOCIAZIONI

La Cultura è un bene essenziale

per la formazione dell’individuo

e per il rafforzamento e la coesione della società

 

Il DPCM del 17 maggio, dopo tre mesi di fermo assoluto e di scarsissima attenzione, comunica l’autorizzazione dal 15 giugno, con limitazioni stringenti, alla riapertura degli spettacoli dal vivo. Ben presto i lavoratori e le imprese appartenenti a quel mondo hanno realizzato che si è trattato di una FALSA RIPARTENZA in quanto le condizioni erano e rimangono insostenibili: spettacoli al chiuso con il limite massimo di 200 persone ed eventi all’aperto con il limite di 1000 persone,indipendentemente dalla capienza originale degli spazi.

Nel corso dell’estate il settore dello spettacolo ed eventi ha dimostrato, anche grazie alla storica attenzione allasicurezza, di essere in grado di gestire in modo sicuro i protocolli richiesti pertanto chiediamo la ridefinizione con normativa nazionale, dei limiti delle capienze in base alla dimensione e alle caratteristiche dei luoghie in base alla modalità di fruizione dell’evento che sostituisca, mantenendo distanziamento e protocolli di sicurezza (dispositivi di protezione personale, sanificazione, tracciamento etc.), il limite delle 200presenze al chiuso e 1000 all’aperto.

Oltre al lock-down anche il 90% degli eventi estivi normalmente programmati sono andatiirrimediabilmente perduti. La quasi totalità dei lavoratori del settore dello spettacolo ha perso il lavoro,e numerose imprese hanno chiuso! Serve dunque una urgente presa di coscienza, supportata da azioni concrete e immediate, da parte delle

istituzioni affinché questo processo devastante venga bloccato. Inoltre, in vista del piano di investimenti previsti dal Next Generation EU, chiediamo che venga aperto un capitolospecifico per il nostro settore e di essere coinvolti nei tavoli di discussione.

Nel frattempo sono immediatamente necessari ulteriori ammortizzatori per i lavoratori e nuove forme

di sostegno e incentivo per tutta la filiera.

– Riformulazione, per le imprese della filiera dello spettacolo e degli eventi, profit e non profit,

dell’art.25 del Decreto Rilancio commi 4 e 5 per contributo a fondo perduto, con estensione della

base di calcolo parametrata a tutto il 2019.

– Attuazione di misure di defiscalizzazione e di decontribuzione a tutte le imprese del settore

spettacolo ed eventi, profit e non profit, fino al ripristino delle condizioni pre-Covid.

– Estensione immediata dell’aliquota 10% per tutti gli elementi della filiera dello spettacolo ed eventi e

dell’aliquota al 4% per prodotti video-fonografici, prodotti culturali destinati al pubblico come già

previsto per il mondo dell’editoria e corsi di formazione alla musica e alle arti. Inoltre Iva pari a zero per

i soggetti per cui non è prevista la detrazione

– Nuovi bandi Extra FUS per tutta la filiera dello spettacolo e degli eventi

– Estensione di tutti gli ammortizzatori sociali, della Naspi per i lavoratori autonomi a gestione ex

Enpals e per gli intermittenti anche in costanza di rapporto lavorativo e proroga degli assegni agli

intermittenti e autonomi, sino alla fine dello stato di emergenza.

– Riconoscimento di contributi previdenziali per ogni mese di fermo lavorativo parametrati ad una

media dei quattro anni precedenti e di contributi reali per le prestazioni non svolte ma già

contrattualizzate o annunciate o già andate in prova e poi cancellate.

– Innalzamento del tetto limite di spesa e aumento della soglia per il credito d’imposta (Tax Credit

e Art Bonus) di almeno il 30% rispetto all’attuale.

– Azzeramento, fino al ripristino delle normali attività dei canoni di affitto in spazi comunali, delle tariffe

di conduzione spazi (utenze, rifiuti, altro) e dei costi per le pratiche autorizzative: bolli, diritti di segreteria, tasse governative

I provvedimenti urgenti fin qui elencati sono condizioni indispensabili perché il comparto dello

spettacolo dal vivo possa attuare quella ripartenza che a giugno scorso non c’è stata. Una ripartenza che

sarà però sempre in regime di emergenza, finché quella sanitaria non sarà definitivamente superata.

Da febbraio ad oggi sono emerse chiaramente tutte le fragilità del sistema che regola lo spettacolo e gli

eventi. È dunque necessario mettere in campo da subito tutte le forze da parte delle Istituzioni, nel

confronto con tutte le categorie di lavoratori e imprese, perché si attui al più presto una riforma radicale

e adeguata del settore.

 

Elenco aderenti al documento

“La Falsa Ripartenza dello Spettacolo dal Vivo”

 

ACEP, Associazione Autori, Compositori, Editori e Produttori (www.assoacep.com)

ADEIDJ, Associazione Italiana delle Etichette Indipendenti di Jazz (www.italiajazz.it/organizzazioni/adeidjassociazione-

delle-etichette-indipendenti-di-jazz/998)

AFIJ, Associazione Italiana dei Fotografi di Jazz (www.afij.it)

AIA, Artisti Italiani Associati (www.facebook.com/ArtistiItalianiAssociati/)

Alleanza delle Cooperative Italiane Cultura Turismo Comunicazione (Legacoop CulTurMedia,

Confcooperative Cultura Turismo e Sport e Agci Culturalia: www.alleanzacooperative.it/media-ecomunicazione)

AMAMI, Associazione Manager e Agenti Musicali Italiani (www.amamimusic.com)

ANPAD, Associazione Nazionale Produttori Autori Deejay (www.anpad.it)

ARCI aps (www.arci.it)

ARIACS, Associazione dei Rappresentanti Italiani di Artisti di Concerti e di Spettacoli (www.ariacs.it)

ASAE, Associazione Sindacale degli Autori e degli Editori (www.asae.it)

AssoArtisti (www.assoartisti.it)

AssoLirica – Associazione Nazionale Artisti della Lirica (www.assolirica.it)

Artis Soc. Coop. (www.artiscoop.it)

CAFIM Italia, Confederation of European Musisc Industry (www.master-music.it/cafim/)

CICS, Consorzio Italiano Cooperative dello Spettacolo (www.consorziocics.it)

Coop Arte e Musica

Doc Servizi (www.iprofessionistidellospettacolo.docservizi.it)

Esibirsi (www.esibirsi.it)

fasolmusic.coop (www.fasolmusic.coop)

FNAS, Federazione Nazionale Arti in Strada (www.fnas.it)

Fondazione Centro Studi Doc (www.centrostudidoc.org)

Fondazione Musica Insieme (www.musicainsiemebologna.it)

IJC, Associazione Italiana dei Clubs di Jazz (www.italiajazz.it)

IJVAS, Associazione Italiana il Jazz va a Scuola (www.iljazzvaascuola.altervista.org/)

It – Folk ( https://www.facebook.com/groups/1070764059746698/)

La Musica che Gira (www.lamusicachegira.it)

KeepOn LIVE, Associazione di Categoria Live Club e Festival italiani (www.keeponlive.com)

MIDJ, Associazione Italiana Musicisti di Jazz (www.musicisti-jazz.it)

MIG, Musicisti indipendenti per Genova (www.mig2015.it)

Note Legali (www.notelegali.it)

Puntomusic (www.puntomusic.it)

Rete dei Festival (https://www.facebook.com/retedeifestival/)

Slow Music (https://www.facebook.com/weareslowmusic)

Sos Musicisti (www.sosmusicisti.org)

SPdV, Coordinamento Spazio Pubblico dal Vivo (www.spaziopubblicodalvivo.it)

STEA, Safety Theater Entertainment and Arts (www.steacoop.it)

Techne (www.technecoop.com)

Tempi Tecnici (www.tempitecnici.it)

UNCLA, Unione Nazionale Compositori Librettisti Autori di musica popolare (www.uncla.it)

Unione OBIS, Unione Orchestre da Ballo e Spettacolo (www.unioneobis.com)

360 Live Crew Net

 

Coordinamento FAS appoggia e sostiene: https://www.facebook.com/forumartespettacolo

 

Coordinamento StaGe! appoggia e sostiene https://www.facebook.com/CoordinamentoStage

 

StaGe! (Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente)
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  Live Music Advisor, iLiveMusic, Unione OBIS (Unione orchestre ballo italiano e spettacolo), Acoustic Guitar Village, Disma Musica,  MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

 

Contatti: segreteria@materialimusicali.it

Cellulari: 349.4461825, 349.2833736, 328.6728189

La Falsa Ripartenza dello Spettacolo dal Vivo was last modified: ottobre 17th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Nascono ufficialmente al MEI di Faenza i Coordinamenti StaGe! e Indies : ecco le segreterie, gli incarichi, i programmi, le prospettive e i contatti
Articolo succesivo
Mibact: altri 9 milioni di euro ai teatri

Potrebbe interessarti anche...

Secondary ticketing, l’Agcom sanziona ViaGogo per 23,5...

24 giugno 2022

MILANO MUSIC WEEK 2020_La riforma dello spettacolo...

5 novembre 2020

Assomusica condanna episodi come il live di...

17 agosto 2021

FAS FORUM ARTE E SPETTACOLO_ CONFERENZA STAMPA...

28 settembre 2020

Francesco Turrisi vince il Grammy Awards e...

21 aprile 2022

Global Music Report: in Italia vincono le...

28 aprile 2021

A grande richiesta, prorogata fino al 3...

31 gennaio 2023

Il Circuito Indipendente ed Emergente per le...

8 gennaio 2020

Call Siae per artisti, editori e operatori...

21 febbraio 2020

UE contro Facebook

5 giugno 2021

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy