PRIMA ASSOLUTA
DELL’INTEGRALE DEI CONCERTI
PER PIANOFORTE E ORCHESTRA
CON IL CONCERTO BWV 1059 RICOSTRUITO
Tre serate dal 17 al 24 ottobre
all’Auditorium di Santo Stefano al Ponte, Firenze
Con la partecipazione straordinaria di
Ramin Bahrami
Massimiliano DameriniRegistrazione e diretta Facebook
@ConservatorioLuigiCherubiniFirenze
Sabato 17 ottobre 2020 – ore 21.00
Concerto per pianoforte e orchestra in La maggiore BWV 1055
Concerto per pianoforte e orchestra in Sol minore BWV 1058
Mattia Fusi, pianoforte
Concerto per pianoforte, oboe e orchestra in Re minore BWV 1059
[Ricostruzione di Mario Ruffin, Milano, Edizione Suvini Zerboni, 2018]
Davide Guerrieri, oboe
Mattia Fusi, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Re minore BWV 1052
Ramin Bahrami, pianoforte
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore
Mercoledì 21 ottobre 2020 – ore 21.00
Concerto per pianoforte e orchestra in Re maggiore BWV 1054
Massimiliano Damerini, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Mi maggiore BWV 1053
Mattia Fusi, pianoforte
Concerto per pianoforte e orchestra in Fa minore BWV 1056
Massimiliano Damerini, pianoforte
Concerto per pianoforte, due flauti e orchestra in Fa maggiore BWV 1057
Angela Camerini, primo flauto
Cosimo Macchia, secondo flauto
Massimiliano Damerini, pianoforte
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore
Sabato 24 ottobre 2020 – ore 21.00
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do minore BWV 1060
Fabio Fornaciari | Nicola Giaquinto, pianoforti
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do maggiore BWV 1061
Hannah Kim | Matteo Guasconi, pianoforti
Concerto per due pianoforti e orchestra in Do minore BWV 1062
Ruggiero Fiorella | Leonardo Ruggiero, pianoforti
Concerto per tre pianoforti e orchestra in Re minore BWV 1063
Lorenzo Fiorentini | Pietro Iacopini | Lin Wang, pianoforti
Concerto per tre pianoforti e orchestra in Do maggiore BWV 1064
Pietro Iacopini | Lorenzo Fiorentini | Giacomo Innocenti, pianoforti
Orchestra da Camera Fiorentina
Mario Ruffini, direttore