MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata...
Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
Valerio Lundini in tour
Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux
Federazione Industria Musicale Italiana/ in testa Lazza e...
La Giuria tecnica ha finalmente scelto i 9...
Indiescreti #58 La nuova classifica di Indieffusione in...
ZAGREB Il 1° Luglio esce “Libellula” nuova anticipazione...
STONA: oggi esce in radio “E uscimmo infine...
Da oggi in radio e in digitale “Cloé”...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Al ParmaJazz Frontiere Festival largo ai giovani

14 ottobre 2020

Si apre alle nuove proposte, come tradizione da sempre, il ParmaJazz Frontiere Festival: venerdì 16 ottobre, a partire alle 20.30, la Casa della Musica di Parma ospita un doppio appuntamento con il jazz di domani: apre la serata, in una Produzione ParmaFrontiere 2020, Federico Calcagno, vincitore del Premio Gaslini, con il Piranha trio: Federico Calcagno clarinetto basso, Filippo Rinaldo pianoforte e tastiere e Stefano Grasso vibrafono, percussioni e batteria.
A seguire, un altro giovane e brillante artista: Francesco Fiorenzani alla guida del suo Quartetto – Luca Sguera a pianoforte, rhodes e synth,  Francesco Ponticelli al contrabbasso e Bernardo Guerra alla batteria – con il quale proporrà il recente progetto discografico Silent Water.

Ven 16 ottobre | Casa della Musica, h 20:30
Produzione ParmaFrontiere 2020
Federico Calcagno  –  Piranha trio
Premio Internazionale Giorgio Gaslini

a seguire
Francesco Fiorenzani Quartet
Silent Water
In collaborazione con Associazione I-Jazz – Italiajazz

Federico Calcagno – Piranha Trio
Diplomato in clarinetto classico e clarinetto jazz al Conservatorio G. Verdi di Milano, nel 2019 ha perfezionato i suoi studi concludendo un master biennale al conservatorio di Amsterdam in clarinetto basso jazz. Federico Calcagno – vincitore del Premio Internazionale Giorgio Gaslini 2020 – vanta, nonostante la giovane età, un curriculum davvero ampio e ricco di premi e successi, fra cui  il suo primo disco “From Another Planet” (Emme Label, 2019) – catalogato nella lista dei 100 migliori dischi del 2019 secondo JAZZIT. Il secondo e nuovo lavoro discografico “Liquid Identities” (Aut Records, 2020) viene premiato dalla critica e risalta il clarinettista come “nuovo alfiere del miglior jazz italiano ed europeo” (Alberto Bazzurro, All About Jazz).

Francesco Fiorenzani Quartet
Silent Water è il progetto del chitarrista e compositore Francesco Fiorenzani, un album d’esordio uscito a gennaio 2018 per la Auand (distribuzione Goodfellas). Al suo fianco Luca Sguera (pianoforte – rhodes- synth), Francesco Ponticelli (contrabbasso) e Bernardo Guerra (batteria), tutti accomunati da grande passione e straordinaria sintonia.
Silent Water è un lavoro che risente delle influenze scaturite dall’ascolto e dall’amore per la scena new yorchese degli anni ’90. In questo percorso il jazz è certamente un riferimento preciso soprattutto nel largo spazio dedicato all’improvvisazione e nella tessitura armonica delle composizioni.

E nel quale centrale è il il nucleo solido della ritmica: Luca Sguera, conosciuto all’interno del Siena Jazz, è un giovane pianista molto promettente, dotato di una sensibilità davvero rara, caratteristica ideale per permettere un dialogo proficuo con la chitarra; Francesco Ponticelli al contrabbasso, rappresenta l’ideale di bassista per solidità e poetica solistica e Bernardo Guerra alla batteria è un musicista di sostanza che mette sempre le sue idee al servizio della musica e in grado di creare una tensione sempre di ispirazione per i solisti.

Emerge così dal progetto una forte presenza di temi cantabili, appoggiati su terreni armonici sempre vari, che creano lo spazio ideale per brani composti in maniera lineare accostati invece a brani concepiti più come vere e proprie songs.

Il progetto nasce nel 2016 e la vittoria del concorso per giovani compositori sponsorizzato dall’U.N.C.L.A. e dal Ministero, ha contribuito alla sua uscita discografica.

Francesco Fiorenzani

Chitarrista e compositore classe 1989.
Cresciuto nell’ambiente proficuo dei Seminari estivi dell’università di Siena Jazz. Ha studiato e suonato con Lionel Loueke, Steve Cardenas, Amborse Akinmusire, Avishai Cohen, Aaron Goldberg, Ruben Rodgers, Nir Felder, Mark Turner, Eric Harland, John Taylor, Matt Pennman, David Binney, Franco D’Andrea, Claudio Fasoli, Miguel Zenon, Ettore Fioravanti, Roberto Gatto, Micheal Blake, Joel Frahm, Tomaso Lama, Mauro Negri, Stefano Battaglia.
 Dal 2012 al 2016 ha fatto parte della Siena Jazz Orchestra.
Nel 2015 partecipa al progetto Erasmus e frequenta l’istituto Codarts di Rotterdam. A Rotterdam si esibisce per il North Sea Jazz Festival Around con il sassofonista Ben Van Den Dungen, il batterista Mark Schilders, il contrabbassista inglese Loz Garratt e la cantante Camilla Battaglia. Ha inoltre modo si suonare con Joost Patocka alla batteria.
 Successivamente si esibisce con artisti italiani e non solo come David Binney, Simone Graziano, Andrea Lombardini, Phil Mer, Andrea Grillini, Silvia Bolognesi, Alfonso Santimone, Rosa Brunello, Maurizio Giammarco, Bernardo Guerra, Paolo Porta e Camilla Battaglia in vari festival e club italiani.

Dicono di Silent Water
“..From Now On e The Saviour incorniciano il tutto, piene di invenzioni e di sguardo verso il futuro. Un disco di livello eccellente che dà valore all’esordio e la necessità di pen- sare in grande.” (Il Popolo del Blues)
“..Un bell’esordio per il chitarrista senese Francesco Fiorenzani. Classe 1989, ottima tecnica strumentale e compositiva e conoscenza approfondita della storia del jazz gli consentono di produrre, per l’etichetta Auand, un disco moderno, fresco e piacevole… Sono percepibili, nelle scelte armoniche e nello stile improvvisativo, le influenze del jazz contemporaneo (Binney e Rosenwinkel tra gli altri) filtrate attraverso la propria personalità con l’aggiunta di uno spiccato senso melodico. In una scena jazzistica che, spesso, pare vergognarsi delle proprie radici è sempre positivo scoprire nuovi talenti che cercano di rivitalizzarne la storia…” (Mellephonium)
“…Silent Water mostra le stigmate di una maturità compositiva ed espressiva davvero notevole, oltre che un’ammirevole autorevolezza di bandleader. Jazz forbito, evoluto, accessibile e impreziosito da un eccellente cameo vocale di Camilla Battaglia. Sinceri Complimenti.”
Elio Bussolino – Rockerilla

Al ParmaJazz Frontiere Festival largo ai giovani was last modified: ottobre 14th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Agricooltour festival è pronto a ripartire! Ecco il bando dell’edizione 2021! il MEI sostiene
Articolo succesivo
EXPRESS FESTIVAL 2020 // 22.10 – 23.10 – 24.10 @TEATRO AUDITORIUM MANZONI

Potrebbe interessarti anche...

Il gospel americano e il cinema d’animazione...

21 dicembre 2021

Peppe Servillo per Roma Sinfonietta a Tor...

13 giugno 2020

FESTIVAL DELL’ARCHEOLOGIA PUBBLICA “SENZA CONFINI” – 3.a...

17 agosto 2020

Festa dell’Europa 2021: EDOARDO DE ANGELIS in...

10 maggio 2021

La cantautrice umbra Sara Marini vince la...

19 agosto 2021

Parte dal MI AMI di Milano passando...

25 maggio 2022

Arriva Musica sulle Bocche in Sardegna

13 agosto 2020

All’Istituzionale festa del 2 Giugno La Repubblica...

20 maggio 2022

Campidoglio, torna la Festa della Musica di...

11 giugno 2020

Forli Jazz Festival dedicato a Chet |...

19 maggio 2022

Ultimi articoli

  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Doro Gjat.
  • Filippo Graziani in tour: Tour estivo IVAN25!!
  • Valerio Lundini in tour
  • Mezzogiorno In Musica Indie – Intervista Albi Fux

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fin 🎙Dominio Pubblico 2022, “Senza Titolo”: fino al 3 luglio a Spazio Rossellini

Per il nono anno consecutivo, fino al 3 luglio, Roma torna in mano agli under 25 per due fine settimana di musica, danza, teatro, circo, performance, mostre, installazioni, cinema e arte digitale, incontri e talk con Dominio Pubblico - La Città agli Under 25 negli scenari di Teatro India e Spazio Rossellini - Polo Culturale Multidisciplinare della Regione Lazio.

@dominiopubblico 
@hf4comunicazione
📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL M 📣 SIAMO LIETI DI ANNUNCIARVI I PRIMI NOMI DEL MEI 2022, E GIÀ SI CAPISCE CHE SARÀ SENSAZIONALE! 

⭐MEI 2022 - COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 

⏱️30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA) TRE GIORNI DI CONCERTI NELLE PRINCIPALI PIAZZE DELLA CITTÀ.

📸𝘌𝘊𝘊𝘖 𝘐 𝘗𝘙𝘐𝘔𝘐 𝘖𝘚𝘗𝘐𝘛𝘐: 
- @valeriolundini
- @cmontigre
- @ditonellapiaga
- @filograziani
- @lucamadoniaofficial
- @capovilla_cattivimaestri
- @robertagiallo
- @ernestoassante
- @irio_band
- @dorogjat

🏅𝘐 𝘗𝘙𝘌𝘔𝘐 𝘈𝘚𝘚𝘌𝘎𝘕𝘈𝘛𝘐: 

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗜𝗠𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟮
C’MON TIGRE

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗘𝗫𝗜𝗧𝗪𝗘𝗟𝗟 𝗔𝗟 𝗠𝗜𝗚𝗟𝗜𝗢𝗥𝗘 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗗𝗘𝗟𝗟’𝗔𝗡𝗡𝗢
DITONELLAPIAGA

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗦𝗣𝗘𝗖𝗜𝗔𝗟𝗘 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟱
VALERIO LUNDINI

𝗧𝗔𝗥𝗚𝗔 𝗠𝗘𝗜 – 𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔
LUCA MADONIA

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗛𝗜𝗣 𝗛𝗢𝗣 𝗠𝗘𝗜
DORO GJAT

𝗣𝗥𝗘𝗠𝗜𝗢 𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗖𝗔𝗥𝗥𝗜𝗘𝗥𝗔 𝗔𝗥𝗧𝗜𝗦𝗧𝗔 𝗥𝗘𝗚𝗜𝗢𝗡𝗘 𝗘𝗠𝗜𝗟𝗜𝗔 𝗥𝗢𝗠𝗔𝗚𝗡𝗔 𝟮𝟬𝟮𝟮
I RIO

🎁𝘎𝘓𝘐 𝘖𝘔𝘈𝘎𝘎𝘐: 

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝗗𝗜𝗘𝗖𝗜 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗖𝗜𝗢 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔
con ERNESTO ASSANTE e ROBERTA GIALLO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟮𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗜𝗩𝗔𝗡 𝗚𝗥𝗔𝗭𝗜𝗔𝗡𝗜
con FILIPPO GRAZIANI

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟭𝟬𝟬 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗜 𝗣𝗜𝗘𝗥 𝗣𝗔𝗢𝗟𝗢 𝗣𝗔𝗦𝗢𝗟𝗜𝗡𝗜
con PIERPAOLO CAPOVILLA e PAKI ZENNARO,
GIAN ANTONIO MUTTO, GRAZIA DE MARCHI e ENRICO DE ANGELIS

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔𝗜 𝟰𝟱 𝗔𝗡𝗡𝗜 𝗗𝗔𝗟𝗟𝗔 𝗦𝗖𝗢𝗠𝗣𝗔𝗥𝗦𝗔 𝗗𝗜 𝗟𝗨𝗜𝗚𝗜 𝗧𝗘𝗡𝗖𝗢
con FERDINANDO MOLTENI e ELENA BUTTIERO

𝗢𝗠𝗔𝗚𝗚𝗜𝗢 𝗔 𝗙𝗥𝗔𝗡𝗖𝗢 𝗕𝗔𝗧𝗧𝗜𝗔𝗧𝗢
con LUCA MADONIA

#comingsoon #mei #faenza #premi #pimi #exitwell #specialemei25 #artistadellanno #carriera #hiphop #regioneemiliaromagna #omaggi #luciodalla #ivangraziani #pierpaolopasolini #luigitenco #francobattiato
📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy