MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
News

Legge Spettacolo dal Vivo. – Proposte di Feditart

12 ottobre 2020
Legge Spettacolo dal Vivo.
Bisogna pensare al presente, ma sempre con uno sguardo attento e concreto al futuro.
Le nostre proposte di merito che nei prossimi mesi porteremo ai vari tavoli di discussione.
LA RIFORMA NECESSARIA DELLO SPETTACOLO
PUNTI CHIAVE PER CONTRIBUIRE AD ATTUARE UN EFFICACE RINNOVAMENTO DEL SISTEMA
PREMESSA
È vitale e imprescindibile realizzare in tempi brevi la riforma dello Spettacolo: portare a compimento la nuova legge e attuare il nuovo Codice dello Spettacolo.
È vitale per riuscire ad attenuare le ripercussioni pesantemente negative che il Covid-19 ha avuto sul comparto dello Spettacolo e sui lavoratori, che lo compongono, ma anche per dare i necessari strumenti che portino a una innovazione del sistema tale da consentire uno sviluppo più totale e più equo delle attività genericamente comprese nelle arti performative. Questo sviluppo sarà portatore di uno sviluppo della Cultura, fortemente auspicabile in assoluto e in particolare per un paese con un patrimonio culturale come l’Italia.
È imprescindibile perché si è in attesa dal 2017 dei decreti attuativi del Codice dello Spettacolo, che già allora doveva dare le giuste risposte a un sistema organizzato secondo criteri non del tutto equi e, soprattutto, inadeguato ad avere un quadro complessivo delle realtà, compagnie, associazioni, artisti o le nuove imprese culturali (così definite in maniera interessante per gli operatori dalla nuova legge), che popolano il mondo dello Spettacolo, degni di ottenere contributi dal Mibact in quanto lavoratori professionisti e produttori di attività di spettacolo. Inadeguato inoltre a riconoscere e valorizzare i fermenti delle novità contemporanee.
OBIETTIVI
La finalità ultima è quella già dichiarata di un mutamento del sistema attraverso la realizzazione della legge e del nuovo codice, che configureranno una organizzazione dello Spettacolo, come già detto, più equo e aderente ai cambiamenti della contemporaneità. Gli obiettivi attuali di questo documento e delle azioni, che ne conseguiranno, sono quelli di identificare e presentare alcuni punti di lavoro che rappresentino delle chiavi da utilizzare per contribuire a promuovere il rinnovamento del sistema, ben sapendo che non sono soluzioni completamente esaustive ma semplicemente degli elementi molto importanti attraverso cui far nascere nuove considerazioni in grado di portare con azioni e riflessioni alla finalità ultima:
 superare l’attuale configurazione del FUS, palesemente inidoneo (tra l’altro l’EXTRA FUS ne è la prova tangibile) è Il primo punto fondamentale;
 arrivare alla semplificazione amministrativa;
 avere l’accesso al Credito e all’Art Bonus garantito per tutti;
 creare Agenzie Regionali.
CRITERI E MODALITÀ
Si elencano in maniera estremamente sintetica alcuni criteri e modalità per cogliere gli obiettivi sopraelencati:
 Per attuare la nuova configurazione del Fondo del Mibact è necessario istituire un Fondo specifico per il sostegno delle Fondazioni Lirico Sinfoniche; realizzare un Fondo per le Arti Sceniche e Musicali che viene creato per sostenere i progetti e le attività di spettacolo dal vivo svolte in maniera professionale, fortemente caratterizzate dalla compresenza di professionalità artistiche e tecniche e dalla qualità artistica dell’offerta. Attività che si possano distinguere per l’innovazione dei progetti e per la qualificazione delle competenze performative comprovate da attività rilevanti a livello nazionale anche a carattere interdisciplinare e multidisciplinare. Fondo per il Sostegno e lo Svolgimento di Attività Performative che viene stabilito per sostenere lo sviluppo, la diffusione e la promozione delle pratiche delle arti dello spettacolo.
In questo modo si supererà la divisione FUS ed EXTRA FUS, poco simpatica e poco etica, per arrivare alla condizione che tutti i soggetti professionali nell’ambito dello Spettacolo possano ottenere i contributi sia per la produzione di cultura e sia per ovviare alle grandi necessità del settore.
Per ricevere i contributi nell’ambito di questi due ultimi bisognerà rifarsi a una serie di parametri da RIEQUILIBRARE: qualità artistica, qualità indicizzata, dimensione quantitativa e qualità tematica. Quest’ultima è una novità, che porta all’attenzione culturale i temi fondamentali dichiarati dall’ONU per la sopravvivenza del pianeta.
Si richiama anche l’attenzione su alcuni settori che dovranno essere oggetto di una piena rivalutazione, fra tutti si indica quello del Teatro di Strada, uno tra i più interconnessi con il Turismo per l’indotto economico costantemente prodotto;
 Per la semplificazione amministrativa si ritiene fondamentale arrivare a un accordo programmatico tra Stato ed enti locali affinché l’iter amministrativo per richiedere, ottenere i contributi, per le rendicontazioni etc. sia UNICO E CHIARO;
 Tutti devono poter accedere a un credito bancario agevolato tramite convenzioni elaborate specificamente dal Mibact. Altrettanto tutti i soggetti che svolgono attività professionali devono poter accedere all’Art Bonus secondo modalità precisa e sempre dirette all’equità;
 Per le Agenzie territoriali si fa presente che questi nuovi organismi dovranno informare, accogliere, orientare il pubblico sui progetti di attività di spettacolo e di arti performative; redigere calendari e promuovere un’agenda che illustri la pratica delle arti in corso nelle proprie aree geografiche di competenza; compilare un piano delle risorse artistiche ed educative presenti; organizzare banche dati delle imprese culturali; riportare gli avvisi pubblici dedicati alle arti performative.
ALCUNE CONSIDERAZIONI FINALI
È superfluo specificare ancora il ruolo della Cultura da tutti considerato un pilastro fondamentale per la vita anche economica. Pertanto e per risolvere le problematiche finanziarie derivanti dalle novità sopraesposte è necessario che la SPESA ITALIANA PER LA CULTURA ABBIA UNA DOTAZIONE TALE DA ESSERE ALMENO IN LINEA CON LA MEDIA DI SPESA EUROPEA.
https://www.facebook.com/1371582916201616/posts/3981903231836225/
Legge Spettacolo dal Vivo. – Proposte di Feditart was last modified: ottobre 12th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Arisa, Mannarino, Truppi e molti altri al Premio d’Aponte 2020
Articolo succesivo
Il pianista e cantante lirico ravennate Raffaello Bellavista in concerto nella Sala Corelli

Potrebbe interessarti anche...

Takagi & Ketra, Federica Abbate, Boomdabash e...

23 settembre 2020

Mibact: 20 milioni di euro per attori,...

14 novembre 2020

GLI STAGE INCONTRANO LA REGIONE EMILIA ROMAGNA...

30 giugno 2020

ROBERTO PEZZINI: “Un ragazzo complicato” è l’omaggio...

23 ottobre 2020

Fiorella Mannoia si vaccina ma non e’...

27 luglio 2021

Dischi Sotterranei come esempio di impresa culturale:...

23 luglio 2020

FAS FORUM ARTE E SPETTACOLO_ CONFERENZA STAMPA...

28 settembre 2020

LA MUSICA E’ AL COLLASSO STATI GENERALI...

28 marzo 2020

Ecco il parere relativo al PNRR 7...

25 marzo 2021

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

21 gennaio 2022

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy