IL MEI FA SCOUTING PER SANREMO CON LA REGIONE EMILIA-ROMAGNA
Sara Zaccarelli, vincitrice del contest Giovani Talenti dell’Emilia Romagna
2020 a cura del MEI grazie al sostegno della Legge sulla Musica della
Regione Emilia -Romagna, finalista a Sanremo Giovani.
Un altro bel colpo del MEI dopo il grande successo dell’ultima edizione
della kermesse indipendente.
Il MEI fa scouting per Sanremo. Sara Zaccarelli, vincitrice del contest
Giovani Talenti dell’Emilia Romagna 2020 a cura del MEI grazie al sostegno
della Legge sulla Musica della Regione Emilia -Romagna, e’ finalista a
Sanremo Giovani.
Oggi infatti sono stati selezionati 61 artisti per i live di Sanremo
Giovani, solo sei arriveranno in finale. Tra questi Sara Zaccarelli,
vincitrice di Giovani Talenti dell’Emilia Romagna. Partito il countdown per
le audizioni previste per 19 e 20 ottobre nella Sala A di Via Asiago a Roma,
di fronte alla Commissione Musicale presieduta da Amadeus, in veste di
direttore artistico, e composta da Claudio Fasulo, Gianmarco Mazzi, Massimo
Martelli e Leonardo De Amicis. La divisione delle 61 potenziali Nuove
Proposte (60 che hanno superato la prima fase degli ascolti più il vincitore
del Festival di Castrocaro) vede 53 singoli (16 donne e 37 uomini) e 8
gruppi. Al termine della 2 giorni di audizioni dal vivo saranno scelti i
20, tra gruppi e artisti singoli, che parteciperanno alle «semifinali» in
diretta, nella trasmissione condotta da Amadeus «AmaSanremo», cinque puntate
in onda il giovedì, alle 22.45 su Rai1, dal 29 ottobre al 26 novembre. Al
termine resteranno 6 finalisti per Sanremo Giovani al Festival di Sanremo ai
quali si aggiungeranno i 2 selezionati da Area Sanremo a cura del Comune di
Sanremo.
Grazie alla vittoria al MEI con la Regione Emilia Romagna realizzera’ un
vinile e un singolo digitale in uscita per il MEI entro fine anno, dopo la
sua esibizione al MEI di Faenza sabato 3 ottobre scorso al Teatro Masini
Estate in Piazza Nenni, gia’ della Molinella.
Sara Zaccarelli e’ Cantante, autrice/compositrice, musicista.
Sara, attratta dalla musica sin da piccolissima, le si avvicina dapprima con
la danza poi col clarinetto e infine col canto all’età di 11 anni. Dopo
esperienze nel musical e pop, incontra la black music a 19 anni ed
attraverso la collaborazione con la bassista Rita Girelli, e di conseguenza
con i Groove City, arriverà sui palchi di alcuni festival italiani come ad
esempio il Porretta Soul Festival accanto ai celebri americani Sax Gordon e
Toni Green. Da allora fa concerti in tutta Italia e da circa quattro anni
anche nel resto d’Europa. Vanta inoltre numerose collaborazioni con artisti
nazionali, esponenti del genere come Pippo Guarnera e Vince Vallicelli e ha
calcato i palchi di numerosi Festival in Italia e Europa anche grazie alla
collaborazione con Giancarlo Trenti di Slang Music di Brescia.
Il suo primo disco elettrico inedito, “Sing For My Soul” è stato registrato
live in studio al CosaBeat con la Nu Band (A.Betto, A.Taravelli, Y.Ait
Bouazza, M.Goretti), progetto nato nel 2017. Negli anni si è conquistata
fiducia e rispetto nell’ambito della back music, riconosciuta anche da
storiche band come The Commitments e gli Animals. Con il cantante degli
Animals, Danny Handley ha anche registrato un brano, ora in lavorazione,
durante il lockdown durante la primavera di quest’anno.
Da circa 3 anni collabora con Giovanni Versari (professionista del
mastering, Grammy 2016, per Drones dei Muse) con cui sta lavorando a nuovi
progetti, stavolta discografici e questo l’ha portata ad incontrare Giulio
Ragno Favero (Teatro degli orrori, One dimensional man) con cui ha dato
inizio ad un nuovo progetto, in italiano, che vede presente Adriano
Viterbini (Bud spencer blues explosion), Luca Bottigliero (Grayscaleye) e
Raffaele “Rabbo” Scogna (polistrumentista e produttore che collabora con
musicisti come Ghemon, Nic Cester ecc). I testi delle canzoni sono di Sara e
sono autobiografici, adattati, in alcuni casi, con l’aiuto di Giulio e di
grandi parolieri come Davide Toffolo e Appino. Le musiche sono scritte
assieme ai musicisti.
Anche Tommaso Colliva e Marco Fasolo fanno parte di questo team nei ruoli di
mixing e produzione del suono.
Progetto Album: N U D H A Band: SARA ZACCARELLI – VOCE Accompagna da
ADRIANO VITERBINI – CHITARRA, RAFFAELE SCOGNA – TASTIERE (sotto i 30 anni),
GIULIO RAGNO FAVERO – BASSO, LUCA BOTTIGLIERO – BATTERIA. Il progetto e’ a
cura di Giovanni Versari.
Link Premiazione Giovani Talenti dell’Emilia-Romagna:
http://meiweb.it/2020/10/06/me
llemilia-romagna/