MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione,...
FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK...
The Revangels: la rock band milanese torna con...
Oggi a CASTROCARO TERME E TERRA DEL SOLE...
LUNEDÌ 25 SETTEMBRE (ore 10.00 – Camera dei...
EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti | week...
Al MEI Proiezione Cocoricò Tapes Faenza Sarti il...
Al MEI 2023 ecco E Marke’ in Piazza...
Il 6, 7 e 8 ottobre a Faenza...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Albo d’oro – MEI Musicletter
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
News

StaGe! scrive al Governo: no a restrizioni sugli spazi e sugli orari per non fare chiudere un intero settore

6 ottobre 2020

StaGe! scrive al Governo: no a restrizioni sugli spazi e sugli orari per non fare chiudere un intero settore

 

Egr. Prof. Giuseppe Conte
Presidente del Consiglio dei Ministri
Egr. On. Dario Franceschini
Ministro dei Beni e delle Attività Culturali
e del Turismo

 

Egregio Presidente, Egregio Ministro,

acquisiamo dai media che il prossimo DPCM prevedrebbe una riduzione del numero degli spettatori nei teatri (200 unità al massimo) e una chiusura sia degli stessi che delle attività di ristorazione e locali in genere entro le 23.00.

A fronte di questa possibilità ci sentiamo di scrivere la nostra preoccupazione per un settore come quello dell’intrattenimento, spettacolo e cultura che è già particolarmente martoriato.

La limitazione degli spettatori, senza tener conto della capienza volumetrica degli immobili che ospiteranno le rappresentazioni, metterà ulteriormente, e immotivatamente, in difficoltà un settore già gravemente colpito. Questa restrizione, infatti, non solo non permetterà alcuna sostenibilità economica agli operatori del settore, che a gran fatica stanno tentando di riprendersi, ma, unitamente alla riduzione dell’orario di apertura (23 o peggio alle 22), di fatto determinerà un nuovo lockdown, con probabile chiusura di moltissime altre realtà.

Siamo consapevoli della gravità dell’emergenza sanitaria che ormai da mesi si sta vivendo e i lavoratori dello spettacolo sono quelli che più di tutti si sono sacrificati per il bene comune, subendone ricadute economiche di assoluto allarme, e conseguentemente, sono coloro che più di altri nutrono estrema preoccupazione circa un protrarsi della situazione e i più collaborativi affinché il rischio pandemia venga neutralizzato.

Pur apprezzando i provvedimenti adottati per contenere la divulgazione dei contagi, quindi, non possiamo non esternare perplessità circa questa nuova probabile limitazione, e difatti è noto che le casistiche di assembramento, in queste settimane, si sono verificate negli spazi aperti, vie, piazze, laddove, in sostanza, è difficile effettuare controlli continui, per converso, all’interno dei locali sono state adottate e rispettate  linee guida ben definite tali da consentire massima sicurezza per i frequentatori e distanziamento, come per legge, sia fra gli stessi che fra essi e gli artisti.

In tal senso, evidenziamo che non ci risulta notizia di nessun caso di contagio, in Italia, laddove si siano svolti concerti e spettacoli dal vivo che trovano organizzazioni e pubblico totalmente collaborativi alle disposizioni legislative.

Pertanto, concordiamo con la necessità di un’intensificazione dei controlli dove possano insorgere occasioni di rischio ma non ulteriori restrizioni nei luoghi dove una vigilanza già c’è.

La ripartenza annunciata dal 15 giugno scorso per il settore di fatto non si è verificata. Si è avvertito solo un piccolo spiffero d’ossigeno per una piccolissima parte degli addetti ai lavori. Pochi gli eventi che non sono stati annullati: solo il 20% del settore è ripartito, i circuiti dei rock club sono chiusi, il settore della musica indipendente ed emergente è totalmente fermo e non ha occasioni di ulteriori introiti non avendo passaggi radio e tv, le orchestre e gli artisti del folklore, il settore del ballo in genere e i club sono inattivi da febbraio.  Molti club hanno chiuso per sempre (ed è un po’ come se chiudessero teatri della città) e molti piccoli produttori ed editori vengono acquisiti da grandi case multinazionali.

L’adozione delle restrizioni summenzionate avrebbe risvolti nefasti per il settore, costituendo altra causa di non ripartenza di quanto ancora fermo, con il rischio di generare, entro l’anno, una disoccupazione per la metà degli operatori della filiera ( circa 150 mila persone e famiglie), costituirebbe, in sostanza, la definitiva paralisi dell’attività teatrale e del piccolo intrattenimento ( musica d’ascolto, pianobar ecc), stante che  le nuove condizioni d’orario lo renderebbero impraticabile.

Si chiede, quindi, di ben ponderare tutte le  conseguenze che potrebbero derivare dall’adozione di simili iniziative e di valutare, invece, l’ipotesi di maggiori aiuti in favore della filiera della musica e dello spettacolo dal vivo, indi lo stanziamento di risorse per garantire la sopravvivenza dei locali, degli organizzatori e dei lavoratori dello spettacolo, prorogare la cassa integrazione in deroga garantendola fino al termine dell’emergenza, riproporre l’indennità lavoratori dello spettacolo anche per le mensilità di agosto, settembre e ottobre e fino alla durata dell’emergenza, sollecitare l’INPS affinché velocizzi i tempi di erogazione dei pagamenti (le indennità di giugno e luglio non sono state ancora corrisposte), allargare gli sgravi e i crediti d’imposta a tutto il settore compreso quello sui live.

Tutto questo segmento del mercato del lavoro versa  in gravissimo stato di bisogno e necessita urgente aiuto e tutela.  Tra le altre cose, è inderogabile un bando in favore dei piccoli produttori discografici ed editori indipendenti ed emergenti che in questi sei mesi non hanno ottenuto nessun tipo di sostegno e di aiuto e che, pertanto, rischiano di chiudere definitivamente, analogamente, si chiede di riaprire i bandi già emanati con ulteriori fondi.

In conclusione, il coordinamento StaGe!, rappresentante  di trenta associazioni della filiera di tutte le piccole imprese della musica, a fronte del protrarsi della situazione emergenziale, e oltre, al fine di favorire il riordino della materia in ottica di più lungo periodo, rinnova  la propria disponibilità ad interfacciarsi con le istituzioni per ipotizzare insieme soluzioni idonee.

Certi di riscontro, porgiamo i nostri più distinti saluti.

 

StaGe! (Coordinamento Musica e Spettacolo Indipendente ed Emergente)
Tra gli aderenti di StaGe! infatti troviamo AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello della Unione Orchestre Italiane, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

 

Contatti: segreteria@materialimusicali.it

Cellulari: 349.4461825, 349.2833736, 328.6728189

 

 

 

 

StaGe! scrive al Governo: no a restrizioni sugli spazi e sugli orari per non fare chiudere un intero settore was last modified: ottobre 6th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Ecco il Tax Credit per la Musica
Articolo succesivo
MEI2020: Sara Zaccarelli tra i finalisti di Sanremo Giovani, dopo la vittoria dei Giovani Talenti dell’Emilia Romagna al MEI con la Regione Emilia-Romagna

Potrebbe interessarti anche...

Discoteche all’aperto con il Green Pass, via...

28 giugno 2021

Madrid dedica una piazza a Raffaella Carra’

16 luglio 2021

Nasce Gruppo di Ascolto Sanremo di OAPlus...

29 gennaio 2020

Nuova campagna CROWDFUNDING per l’album “RITORNO AL...

2 marzo 2020

Federculture: dal 40 al 60% per cento...

4 novembre 2020

Nuova Airplay Radio Indipendenti: in testa Madame

9 aprile 2021

Interventi del Mic per lo Spettacolo dal...

16 settembre 2021

UN GRANDE PIANO MUSICALE E CULTURALE PER...

27 aprile 2021

MUSICLIVE.LIFE, il portale dedicato alla musica e...

2 novembre 2020

Cgil Palermo aderisce a Musica Legale, l’iniziativa...

3 dicembre 2020

Ultimi articoli

  • Classifica FIMI: in testa Il tre e Shiva
  • Presentazione del libro benefico “Faenza, tieni botta!” sull’alluvione, interviene Giordano Sangiorgi del MEI
  • FERRETTI  è il Vincitore 34/a edizione di ROCK TARGATO ITALIA
  • The Revangels: la rock band milanese torna con un nuovo singolo ed EP.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • MEI2023
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arri Ecco gli aggiornamenti per lo STRA MEI 2023 ! Arriveranno presto tante altre novità e dettagli ! 

@giordano.sangiorgi 
Post : @lobashow_ 
@siae_official 

#programma #mei2023 #alluvioneemiliaromagna #live #arte #musica #music #faenza #artisti #staytuned 

@aew.manuelagnelli @manudolcenera @elisatoffoli @nobraino @veronica.rudian_music @giovannibertoni @_monnaelisa_ @lorenzo_lepore @soylanoce @themorbelli @nur__ @jam_republic @cenere_official @hiddenwolfrap88 @amandavitaleofficial @beart_17 @bolenagang @milenamingotti_music @mormile__ @music_seb @veronica_beltrame @minimaal___ @enzoantoninoautore @peregrinblastingweed @roberta.scandurra_ @emacontemusic @the_pillheads @bobbaleraband @marcondiro.io @fratelliemargherita_ @giuseppe_incorvaia_official @donatellagregorio @damidente @merysse_ @_nitidi_ @giudi_e_quani @clied_ @bea_baleari_music_ @mormile__ @banda_del_passatore_ @orchestrinadimoltoagevole
manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino c manca sempre meno e oggi torniamo con i Nobraino che si esibiranno il 7 Ottobre sul palco centrale ! @nobraino 

post a cura di @lobashow_ 
@Giordano Sangiorgi @siae_official 

#mei2023 #stramei #band #live #faenza #musica #artisti #alluvione
Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si e Oggi torniamo con le @bamboledipezza_band che si esibiranno sul palco giovani domenica 8 Ottobre! 
Vi aspettiamo 🎸🎵🤘🏻 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi @siae_official 

#new #music #band #rock #live #tiktok #girls #girlspower #mei2023 #artistic
Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedrini Altro giro altro grande artista, ecco @omarpedriniofficial che approderà al MEI il 7 Ottobre ! 

Ci vediamo presto! 
Post e voce a cura di @lobashow_ 
@giordano.sangiorgi 
@siae_official 

#omarpedrini #timoria #mei2023 #live #faenza #staytuned #musica #music #alluvioneemiliaromagna
Concorso musicale "TIN BOTA"🎤 🎧Finale Sabat Concorso musicale "TIN BOTA"🎤

🎧Finale Sabato 11 Novembre - Teatro Comunale Laura Betti di Casalecchio di Reno (BO)

👉Si può partecipare, non ci sono limiti di età, proponendo un brano inedito con il testo in uno dei tanti dialetti del territorio emiliano-romagnolo o con una re-interpretazione originale di un “classico” del passato.

ISCRIZIONE GRATUITA 👈👈

Ricco montepremi in palio
Regolamento e premi su https://www.inboard.it/lp/concorso-canzone-dialettale
Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PR Il 7 in concerto e l’8 ottobre AURORO BOREALO PRESENTA ORRORE A 33 GIRI LIVE
Musica diversamente bella raccontata in maniera diversamente seria
Tormentoni dimenticati, gemme sconosciute e musica stranissima: @auroroborealo ripercorre dal vivo la storia della musica “altra” italiana in un viaggio incredibile attraverso filmati rari, spezzoni televisivi e perle musicali dal suo archivio personale. 
@me.dio.evil #musica #artisti #mei2023 #indipendenti
Si procede con il palco centrale e oggi vi present Si procede con il palco centrale e oggi vi presentiamo @lucio_corsi ! 
Post a cura di @lobashow_ 

@giordano.sangiorgi
#mei2023 #stramei #alluvione #emiliaromagna #musica #artisti
Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la Fuori ora l’intervista a @clementinoiena per la grande serata del @nycanta raccontando la sua esperienza e il suo percorso nella musica, regalando consigli agli artisti emergenti, con l’obiettivo di non mollare anche se ci vengono chiuse le porte in faccia, perché ognuno di noi ha il proprio viaggio dell’eroe! 
#intervista #clementino #newyorkcanta #contest #musica #musicaitaliana #passione #work #artisti 
@giordano.sangiorgi @instarai2 @lucadalessio_real @ass.audiocoop @rai_it @radiosanremo @radiobruno @americaoggi @neosair  @websterbank @siae_official
Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sar Ecco il report della serata @nycanta al teatro Sarti di Faenza dove è andata in scena una notte stellare con tanti artisti emergenti bravissimi, complimenti a tutti! E complimenti ai 5 finalisti che voleranno a New York l’8 ottobre per la finalissima ! @matildemontanari__ @noor.mocchi_ @_nicolofilippucci_ @therealdavidezilli @valentina_brandanil !
Grazie ai giudici @giordano.sangiorgi @ruggeroricciofficial e a @clementinoiena @lucadalessio_real a tutto lo staff presente! @me.dio.evil 
@instarai2 @rairadio2 
Post, voce e interviste a cura di @lobashow_ 🎤🎵

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

Missing consumer key - please check your settings in admin > Settings > Twitter Feed Auth
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy