MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’...
MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
“Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots
ANNUNCIATI I FINALISTI DEL PREMIO ARTE D’AMORE SABATO...
Sprecacenere lancia il suo nuovo singolo “Inutile” (Radio...
IL NOSTRO TURNO di EXTRASISTOLI ha anche un...
Float Musci con Primavera su Classic Rock on...
Sabato al Fabrique Milano torna Sono Cosi’ Indie...
STEREOTIPI – Session #1| Online la Live Session...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEINews

Grande successo di pubblico per il MEI 2020 a Faenza (Ra) e oltre 450mila visualizzazioni streaming sui canali social ufficiali della rassegna!

5 ottobre 2020

Si è conclusa con grande successo la 25esima edizione del MEI – Meeting Etichette Indipendenti, la più importante manifestazione dedicata alla scena musicale indipendente italiana, che ha animato le giornate di venerdì 2, sabato 3 e domenica 4 ottobre, trasformando Faenza (RA) in una vera e propria città della musica con concerti, convegni, mostre e presentazioni letterarie.

 

Gli eventi, che si sono svolti nel rispetto delle norme di sicurezza Anti–Covid, hanno registrato il tutto esaurito nelle piazze e oltre 450mila visualizzazioni streaming sui canali social ufficiali della rassegna, di OaPlus, OaSport e Sport2u.

 

«È stato un grande successo sopra ogni più rosea previsione – afferma Giordano Sangiorgi, patron del MEI – Abbiamo così dato un forte segnale di speranza di ripresa e ripartenza a tutto il settore della musica italiana indipendente ed emergente, ricevendo tanti attestati di stima, amicizia e solidarietà. Il MEI si conferma motore centrale e propulsivo della nuova musica italiana. È stato bello anche ricevere i complimenti dalle Forze dell’Ordine per avere organizzato tutto nella più piena sicurezza. Attorniati da Polizia, Carabinieri, Croce Rossa e tante altre organizzazioni sanitarie e per la sicurezza, siamo riusciti a realizzare un incontro culturale e musicale nella più totale serenità, seguendo tutte le norme per la prevenzione della salute. Alberghi pieni, centro storico tornato in grande vitalità e una città che diventa il Centro del rilancio della musica in Italia. Ora il MEI, visto il suo ruolo centrale, deve avviare da subito il percorso di Faenza Capitale della Musica con gli Enti del Territorio per una politica unitaria della musica e avviare sin dal mese di ottobre una programmazione per i giovani emergenti. Attivare con la Regione Emilia-Romagna e con l’ATER un percorso di valorizzazione dei festival musicali giovanili della Regione Emilia-Romagna attraverso un grande circuito, lavorando anche con gli altri coordinamenti. Infine, serve un doveroso e dovuto riconoscimento dal Mibact, dal rinnovamento del FUS e dalla Rai, che dovrebbe finalmente aprire i suoi spazi a questa musica e fare una convenzione con il MEI. Siamo in attesa di una chiamata per il prossimo Festival di Sanremo e il prossimo Primo Maggio per poter dare il nostro contributo».

 

Tanti gli artisti che son stati premiati e si sono esibiti al MEI: PIERO PELÙ (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA per aver portato il rock alternative italiano ai vertici delle classifiche), TOSCA (PREMIO NILLA PIZZI DEI GIORNALISTI ROMAGNOLI come miglior artista in gara al 70^ Festival di Sanremo), COLAPESCEDIMARTINO (PREMIO PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno e PREMIO PIVI – Miglior Videoclip Indipendente), GALEFFI (PREMIO GIOVANI MEI – EXITWELL per il miglior disco dell’anno 2020), ERNIA (PREMIO GIOVANI MEI – EXITWELL per il miglior progetto dell’anno 2020) che ha lanciato con il MEI il giovane LEON FAUN, OMAR PEDRINI (TARGA PER I 25 ANNI DI “2020 SPEEDBALL”), GIANNI MAROCCOLO (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA per la ricerca, lo spirito innovativo e la voglia di sperimentare con il rock) che si è esibito con EDDA,  GHIGO RENZULLI (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA),  SANTAMARYA (vincitori del MEI SUPERSTAGE), PORFIRIO RUBIROSA (vincitore del contest LA MUSICA È LAVORO).

Durante i tre giorni si sono svolte anche le finali del Premio Dei Premi, vinto da LUCA GUIDI e del contest “Arrangiami! 100 anni per il futuro”, vinto da ANTONINO VITALI con “Canzone Arrabbiata” di Nino Rota e Lina Wertmuller. Premiati inoltre LA COMPAGNIA DEGLI SCAPESTRATI e RED WINE, vincitori di Materiale Resistente 2.0, contest realizzato con il sostegno della Legge sulla Memoria della Regione Emilia Romagna.

 

Consegnate anche le Targhe Mei Musicletter, premio nazionale destinato al giornalismo musicale sul web, ideato e organizzato da Luca D’Ambrosio. Hanno ritirato Jacopo Tomatis per Il giornale della musica (“Miglior sito web”), Monica Mazzoli per Going Underground (“Miglior Blog personale”) e Davide Iurlano e Simone Fringuelli per Goodfellas (“Miglior Distributore Discografico”).

Il MEI, attraverso il coordinamento StaGe!,
 che raduna trenta associazioni rappresentative della filiera delle piccole imprese della musica e dello spettacolo, aderisce a Bauli in Piazza, l’evento del 10 ottobre a Milano organizzato dai lavoratori dello spettacolo per denunciare la crisi che sta attraversando l’industria della cultura in Italia, a seguito dello stop forzato dovuto all’epidemia da Coronavirus. Aderisce inoltre alle lettere della Fed.It. Art. e dell’Agis inviata al Governo, dove si segnala che “da alcune indiscrezioni giornalistiche si è appreso che il prossimo DPCM potrebbe contenere una nuova limitazione nelle capienze per teatri e cinema, a seguito della quale potranno accedere al massimo 200 spettatori. La limitazione degli spettatori con un principio così rigido, senza tener conto della reale capienza delle sale e della possibilità di una maggiore presenza nel pieno rispetto del distanziamento previsto – prosegue la nota – rischia di mettere ulteriormente in ginocchio un settore già gravemente colpito”. Un settore che senza sostegni immediati e senza reali opportunità di apertura degli spazi, rischia di chiudere.

Il coordinamento StaGe! ha ricevuto il sostegno di Renzo Arbore, Alberto Salerno, Rossana Luttazzi, Carlo Marrale e tantissimi altri artisti e si è ufficialmente costituito in occasione del Meeting delle Etichette Indipendenti di sabato 3 ottobre, con il saluto dell’Onorevole Roberto Rampi della Commissione Cultura del Senato e dell’Assessore alla Cultura del Comune di Bologna Matteo Lepore, coordinatore delle Grandi Città sui temi della Musica.

Durante i suoi 25 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival, insieme ai loro artisti legati al circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, presieduto da Renato Marengo, storico partner del MEI con Classic Rock on Air. Fin dalla prima storica edizione il MEI è stato la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri, Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi protagonisti della nuova scena musicale nazionale(Levante, Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo, Ketama126 e tanti altri). Tanti anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come Daniele Silvestri, i Maneskin e gli Extraliscio, oggi approdati al Festival del Cinema di Venezia “con il film “Extraliscio – Punk da Balera”, per la regia di Elisabetta Sgarbi.

Il MEI 2020 si è svolto grazie a: Regione Emilia – Romagna con la Legge sulla Musica, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Unione della Romagna Faentina, La Bcc di Faenza, Imola e Forlì, e con il patrocinio del Nuovo Imaie e di Medici Senza Frontiere.

Media partner: Rai Radio 1, Rai Radio Live, Agenzia Dire, OAPlus, Radio Bruno, Classic Rock, Classic Rock on Air, ExitWell, In TV Italia, Radio Rete Centrale, Unica Radio, Voxteca, Radio Fly Web, Radio L’Aquila 1 fm 93.5, Radio Budrio, Sound Contest, Studio Uno Abruzzo, Radio Prima Rete, Radio Città Benevento, The Front Row, Rock Nation, Radio Container. Con il supporto del coordinamento di Stage!, gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente con oltre 50 associazioni coinvolte, verso il Cantiere per la Cultura Indipendente.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.instagram.com/mei_meeting/

www.twitter.com/MEI_Meeting

 

 

 

 

 

Grande successo di pubblico per il MEI 2020 a Faenza (Ra) e oltre 450mila visualizzazioni streaming sui canali social ufficiali della rassegna! was last modified: ottobre 5th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
StaGe! con tutto il settore scrive a Conte e Franceschini per non uccidere il settore spettacolo
Articolo succesivo
MEI2020: Tosca riceve IL PREMIO SPECIALE DEDICATO A NILLA PIZZI DAL CENTRO DI ASCOLTO DI OAPLUS E MEI

Potrebbe interessarti anche...

DL Riaperture Anticipate

18 maggio 2021

Corona Virus: cresce il comparto dei videogiochi

24 aprile 2020

Convenzione tra SIEDAS e PATAMU aperta agli...

16 giugno 2021

Ecco un primo (quasi) programma MEI2021

18 settembre 2021

Barley Arts supporta “Ancora Insieme Con Presenza...

31 marzo 2020

Covid, Galli: “Riapertura discoteche? Pessimo segnale per...

25 agosto 2020

Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Negramaro

19 novembre 2021

Regolamento Sanremo Giovani 2021: “L’AFI non ci...

17 settembre 2021

Oggi su Lepida Tv il MEI presenta...

27 marzo 2020

Torna anche la Indie Music Like: sul...

22 luglio 2019

Ultimi articoli

  • Venerdì 3 febbraio OMAGGIO A FABRIZIO DE ANDRE’ DEL MEI 25 VENERDì 3 FEBBRAIO AL PICCADILLY DI FAENZA, ecco il ricco programma
  • MEETING DELLE ETICHETTE INDIPENDENTI: UN PLAUSO ALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA PER AVERE VOTATO ALL’UNANIMITÀ PERCHE’ IL LISCIO DIVENTI PATRIMONIO IMMATERIALE DELL’UMANITÀ TUTELATO DALL’UNESCO.
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Nicola Stiso
  • “Jolly Roger”, il nuovo singolo dei Mots

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy