ColapesceDimartino sono gli Artisti Indipendenti dell’Anno e saranno premiati al MEI di Faenza per i 25 anni della kermesse sabato 3 ottobre sul palco centrale con una esibizione live imperdibile.
Oltre al Premio ricevuto da un’amplissima platea di giornalisti, si aggiunge il premio per il miglior album dell’anno e il premio per il miglior videoclip indipendente dell’anno.
Infatti: l duo COLAPESCEDIMARTINO vince il PREMIO PIMI 2020 come Migliori Artisti Indipendenti dell’anno «per aver dimostrato che è possibile strizzare l’occhio alla leggerezza e all’immediatezza del cosiddetto It.pop – afferma il comitato organizzativo del MEI – senza rinnegare l’intensità testuale del cantautorato “alto” né le trame musicali ricercate e intriganti». I cantautori siciliani Lorenzo Urciullo e Antonio Di Martino, in arte rispettivamente Colapesce e Dimartino, hanno recentemente pubblicato l’album scritto a quattro mani “I Mortali” (42 Records/Sony Music), che ha raccolto un grande consenso di pubblico e critica.
Ci sono artisti e canzoni che definiscono un anno, il 2020 è il momento di “Luna Araba” e dei loro creatori: Colapesce, Dimartino supportati dalla ‘visione’ di Tommaso Buldini.
Un video di animazione, o come preferisce dire il regista: “Un lavoro che si è autocostruito e segue il mio approccio di lavorare: partire senza sapere esattamente dove si andrà a finire”.
Le figure e i disegni ideati da Tommaso Buldini creano un video lisergico, ma al tempo stesso lo ‘obbligano’ alla poesia, donandogli una profondità fuori dal tempo, sicuramente fuori dall’hype e quindi controcorrente: quello che l’arte (spesso) deve fare. Una metodologia di lavoro che pochi artisti riescono a padroneggiare e rendere reale e concreta, soprattutto nel 2020.
“Colapescedimartino mi hanno lasciato carta bianca” conclude Buldini “Ed è un lavoro che ricorderò a lungo perché concepito in quarantena; io, il video e la canzone ci siamo tenuti compagnia”.
Per Colapesce e Dimartino si tratta del secondo PIVI: nel 2018 “Maometto a Milano” (Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges) si aggiudicò il Premio come Miglior Video, mentre Dimartino vinse nel 2015 con “Come Una Guerra La Primavera” (Manuela di Pisa).
La premiazione si svolgerà sabato 3 Ottobre sul palco centrale del MEI.