MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
Flash news
Grande successo di Romagna Mia in Piazza del...
“Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo...
_resetfestival aperta la call per TUTTE le attività...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna...
Alluvione, Figurine Forever sostiene le Cucine Popolari di...
A Cesenatico nasce il “King on the Beach...
Punkreas, BeeBeeSea e Bongzilla per la seconda settimana...
Fuori il video di “Di tutti i giorni...
ALIS RAY VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO...
EFFEMME VENERDÌ 2 GIUGNO ESCE IN RADIO “DOVE...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Partner MEI
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Casa della Musica
  • Promuoviti con il MEI
  • Contatti
MEI

Sta sera concerti dal vivo: PIERO PELÙ, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI, sono solo alcuni dei protagonisti

3 ottobre 2020

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana con

musica dal vivo, premiazioni, meeting e tanti contenuti online!

 

TRA I PROTAGONISTI CHE SI ESIBIRANNO

 

PIERO PELÙ, TOSCA, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO,

ERNIA, GALEFFI, GHIGO RENZULLI,

GIANNI MAROCCOLO, CLAUDIO SIMONETTI

 

SANTAMARYA, FABRIZIO TAVERNELLI, LENNON KELLY, TUTTI FENOMENI, LEON FAUN, PANTA, DYLAN LUPPI, WATT, GATTAMOLESTA, ARGENTO, BALTO, MEZZAVERA,
SARA ZACCARELLI 
e tanti altri artisti!

 

Domani apertura con un omaggio al MAESTRO CASTELLINA

 

Annunciati i 3 finalisti del contest “ARRANGIAMI! 100 ANNI PER IL FUTURO”

ANTONINO VITALI, LUCA TAVERNA e PAOLO BRIGNOLI

 

Vincono Materiale Resistente 2.0 LA COMPAGNIA DEGLI SCAPESTRATI e RED WINE

 

 

La nuova edizione del MEI, il più importante Festival della Musica Indipendente italiana, che trasformerà Faenza (Ravenna) nella città della musica per tutto il weekend, fino a domenica 4 ottobre. Saranno tre giorni ricchi di concerti dal vivo, premiazioni, mostre, eventi online e meeting, che si terranno nel rispetto delle norme di sicurezza Anti–Covid.

Anche in quest’anno difficile e complicato il MEI non si ferma e offre un calendario fitto di appuntamenti e ospiti, celebrando i suoi 25 anni di attività con un’edizione all’insegna della ripresa del settore musicale.

 

Questi alcuni degli artisti che saranno premiati e si esibiranno al MEI: PIERO PELÙ (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA per aver portato il rock alternative italiano ai vertici delle classifiche), TOSCA (PREMIO NILLA PIZZI DEI GIORNALISTI ROMAGNOLI come miglior artista in gara al 70^ Festival di Sanremo), COLAPESCEDIMARTINO (PREMIO PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno e PREMIO PIVI – Miglior Videoclip Indipendente), GALEFFI (PREMIO GIOVANI MEI – EXITWELL per il miglior disco dell’anno 2020), ERNIA (PREMIO GIOVANI MEI – EXITWELL  per il miglior progetto dell’anno 2020), OMAR PEDRINI (TARGA PER I 25 ANNI DI “2020 SPEEDBALL”), GIANNI MAROCCOLO (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA per la ricerca, lo spirito innovativo e la voglia di sperimentare con il rock), GHIGO RENZULLI (PREMIO PER I 40 ANNI DI CARRIERA), SANTAMARYA (vincitori del MEI SUPERSTAGE).

Domani, venerdì 2 ottobre, il MEI verrà inaugurato alle ore 16.00 in Piazza Nenni (già Piazza della Molinella) con un incontro dedicato al cantante ravennate Titta, leader della storica rock band demenziale Titta e le Fecce Tricolori. Contemporaneamente in Galleria della Molinella, verrà inaugurata la mostra “MEI 25 – Manifesti e Cataloghi”, con interventi dei rappresentanti del Comune di Faenza e della Regione Emilia Romagna. A partire dalle ore 20.00, in Piazza del Popolo, in programma il concerto “Buon Compleanno Castellina”: un omaggio dell’Orchestra Castellina-Pasi al Maestro Castellina, autore di brani della tradizione musicale romagnola e della colonna sonora del cartone animato Lupin III.

 

Sabato 3 ottobre sarà una giornata ricca di eventi e premiazioni. Attesissimi a Faenza PIERO PELÙ, che ritirerà il Premio per i suoi 40 anni di carriera alle origini della scena indipendente italiana (Piazza del Popolo); TOSCA, che riceverà il Premio Nilla Pizzi come miglior artista in gara al 70^ Festival di Sanremo (Teatro Masini Estate in Piazza Nenni); il duo COLAPESCEDIMARTINO, che riceveranno il Premio PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno e il Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno (Piazza del Popolo); GALEFFI, ERNIA e TUTTI FENOMENI, che ritireranno il  Premio Giovani MEI – Exitwell, rispettivamente per “il miglior disco dell’anno 2020” e “il miglior progetto dell’anno 2020” e “artista indipendente dell’anno” (Piazza del Popolo). In apertura alla serata, in Piazza del Popolo, la premiazione del cantautore italo-canadese “Toz” Antonio Piretti, tornato dal suo tour in bici “Not Only A Currency”: una serie di house concert in 16 dei 19 paesi dell’Unione Europea accomunati dalla stessa valuta per una pedalata di oltre 5 km.

Sul palco dei giovani emergenti, in Piazza della Libertà, si esibiranno il giovane rapper LEON FAUN e i SANTAMARYA, vincitori del MEI Superstage, il contest nazionale tra band emergenti dedicato a Freak Antoni. In programma anche i live di altri artisti, fra cui Argento e Balto, Mezzavera, i Kutso e i Pianoterra, vincitori dello Streaming Festival del PIVI con il videoclip “Semplice”.

 

In Piazza Nenni, avrà luogo la nuova edizione del Premio Dei Premi, contest ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi, che mette a confronto i vincitori dei concorsi intitolati a storici artisti scomparsi. Si contenderanno la vittoria finale Andiel (per il Premio Pigro – Ivan Graziani), Luca Guidi (per il Premio Bindi) e Francesco Lettieri (per il Premio Pierangelo Bertoli).  Nello stesso ambito, in collaborazione con la Fondazione Claudio Lolli, si esibirà Paolo Capodacqua, storico chitarrista di Claudio Lolli, con l’intervento dei due figli del cantautore scomparso. Si terrà poi la finalissima del contest “Arrangiami! 100 anni per il futuro”, con la presenza del musicista e compositore Claudio Simonetti, fondatore della storica rock band Goblin, in qualità di testimonial, del rapper Claver Gold e della cantante Donella Del Monaco degli Opus Avantra.

 

La giornata di sabato sarà dedicata anche ai tradizionali convegni del MEI. Si inizierà alle ore 10.00 con l’incontro “Tra Emergenza e Ripartenza quali prospettive per la musica INDIPENDENTE in Italia” con le associazioni AIA, AudioCoop, Rete dei Festival, It-Folk e affiliati. Alle ore 11.00 “La musica Indipendente Italiana fra opportunità italiane e internazionali”, tavola rotonda con StaGe!, AudioCoop, IMPALA, Merlin e PMI. A conclusione interverrà lo scrittore e mediatore culturale Sean White (Zhang Changxiao) che parlerà della reciproca influenza musicale e culturale tra Cina e Italia nel mondo della musica indie-rock. Alle ore 12.00, tavola Rotonda “Cantieri della Cultura Indipendente – Lo spettacolo dal vivo fra incertezza e ripartenza” con Gino Auriuso (Fed. It. Art), Luca Fornari (ATCL), Giordano Sangiorgi (MEI), Claudio Formisano (Cafim), Claudia Barcellona (Siedas) e rappresentanti di altre associazioni del settore cultura. Nel pomeriggio incontri con Piero Pelù, Syusy Blady e Ivana Cecoli, “Toz” Antonio Piretti e Roberto Razzini, Managing Director di Warner Chappell Music Italiana, che presenterà il suo libro “Dal Vinile a Spotify” con Marco Mori.

Domenica 4 ottobre, dalle ore 16, in Piazza del Popolo, riceveranno il premio per i 40 anni di carriera GIANNI MAROCCOLO, che si esibirà live con Edda, e GHIGO RENZULLI, che per l’occasione presenterà il suo nuovo progetto musicale assieme allo scrittore Bruno Casini. Sul palco di Piazza del Popolo salirà per un live anche OMAR PEDRINI, premiato con la Targa per i 25 anni di “2020 Speedball”, e presenterà il libro di cui ha curato la prefazione “L’OSTERIA DEL PALCO. Storie gastromusicali di musicisti on the road” insieme all’autrice Francesca Amodio.


Sabato 3 e domenica 4 ottobre
, presso la sala del Consiglio Comunale, tornerà il FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE, ideato e diretto da Giordano Sangiorgi e Enrico Deregibus: due giornate di incontri, assemblee e seminari che si concluderanno con il tradizionale corso di aggiornamento, accreditato dall’Ordine dei Giornalisti con gli interventi di Alessandra Izzo, Alba Solaro, Francesco Prisco e Claudia Barcellona. Nell’ambito del Forum del Giornalismo Musicale, sabato verrà consegnata la Targa Mei Musicletter a Il Giornale della Musica e Going Underground di Monica Mazzoli, premiati rispettivamente come “Miglior sito web” e “Miglior Blog personale”. A Goodfellas andrà invece il Premio Speciale – Targa Mei Musicletter per il “Miglior Distributore Discografico”. Sarà inoltre premiata la cantautrice emergente Giulia Mei come artista esordiente femminile più votata dal Forum del Giornalismo Musicale. Tra gli appuntamenti di sabato del Forum anche l’assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici musicali.

Al Palazzo delle Esposizioni avrà luogo la nuova Fiera del Disco a cura di Federico Pozone, insieme all’Expo degli strumenti musicali curata da Claudio Formisano. Piazza del Popolo, invece, ospiterà la Fiera dell’Editoria Indipendente coordinata da Massimo Roccaforte e il tradizionale Mercato Vintage a cura di Serena Lambertucci. Inoltre saranno presenti l’associazione Coldiretti con il suo mercato a km zero di Campagna Amica e uno stand di Medici Senza Frontiere.

In Piazza Nenni, la cantautrice Sara Zaccarelli, riceverà il premio Giovani Talenti dell’Emilia Romagna 2020. Lo stesso riconoscimento sarà consegnato, in Piazza della Libertà, anche alla crew dei Pioggia Noise, formata dai cantautori Giacomo Ambrosini e Ale di Loto, e dal rapper Zero Paga.

 

Dal 2 al 4 ottobre si terranno inoltre tre giornate musicali di Materiale Resistente 2.0, contest dedicato alle canzoni sui temi della Liberazione, vinto in quest’edizione da La Compagnia degli Scapestrati e i Red Wine. Tra gli altri artisti segnalati, Giorgia Montevecchi e Azimuth.

 

L’ingresso alla manifestazione sarà ad offerta libera a sostegno dei Lavoratori dello Spettacolo.

Per tutte le informazioni su come accedere agli eventi, conformemente alle norme di sicurezza, igiene e sanità, è possibile consultare il sito ufficiale del MEI.

 

Quest’anno il MEI non sarà solo a Faenza, ma anche online con il nuovo format MEI ExtraWeb, una serie di eventi speciali che saranno trasmessi in streaming sui canali Facebook e YouTube ufficiali della rassegna, sulle pagine Facebook e sui siti web ufficiali di OA Sport, OA Plus e Sport2u. Al seguente link la programmazione completa: http://meiweb.it/2020/09/11/ecco-il-programma-mei-extraweb-2020-tutto-on-line-dal-2-al-4-ottobre/.

Online sui social del MEI è disponibile anche la conferenza stampa di apertura della rassegna, svolta nella sede di Officina Pasolini, HUB culturale della Regione Lazio.

Durante i suoi 25 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival, insieme ai loro artisti legati al circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, presieduto da Renato Marengo, storico partner del MEI con Classic Rock on Air. Fin dalla prima storica edizione il MEI è stato la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri, Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi protagonisti della nuova scena musicale nazionale(Levante, Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo, Ketama126 e tanti altri). Tanti anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come Daniele Silvestri, i Maneskin e gli Extraliscio, oggi approdati al Festival del Cinema di Venezia.

Il MEI 2020 si svolge grazie a: Regione Emilia – Romagna con la Legge sulla Musica, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Unione della Romagna Faentina, La Bcc di Faenza, Imola e Forlì, e con il patrocinio del Nuovo Imaie e di Medici Senza Frontiere.

Il MEI ringrazia Officina Pasolini, progetto di alta formazione della Regione Lazio di cui Tosca è supervisore artistico, che sta partendo con il nuovo bienno, a cui è possibile accedere consultando il nuovo bando.


Media partner:
 Rai Radio 1, Rai Radio Live, Agenzia Dire, OAPlus, Radio Bruno, Classic Rock, Classic Rock on Air, ExitWell, In TV Italia, Radio Rete Centrale, Unica Radio, Voxteca, Radio Fly Web, Radio L’Aquila 1 fm 93.5, Radio Budrio, Sound Contest, Studio Uno Abruzzo, Radio Prima Rete, Radio Città Benevento, The Front Row, Rock Nation, Radio Container. Con il supporto del coordinamento di Stage!, gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente con oltre 50 associazioni coinvolte, verso il Cantiere per la Cultura Indipendente.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.instagram.com/mei_meeting/

www.twitter.com/MEI_Meeting

 

Sta sera concerti dal vivo: PIERO PELÙ, OMAR PEDRINI, COLAPESCEDIMARTINO, ERNIA e GALEFFI, sono solo alcuni dei protagonisti was last modified: ottobre 4th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
ColapesceDimartino i migliori della scena indie del 2020! Vincono tutto: artisti indipendenti, miglior album e miglior videoclip dell’anno. Premiati al MEI il 3 ottobre
Articolo succesivo
IL ‘PREMIO DEI PREMI’ AL MEI DI FAENZA CON OSPITI TOSCA, PAOLO CAPODACQUA E LA FONDAZIONE CLAUDIO LOLLI IN GARA I VINCITORI DEI CONTEST ITALIANI DI CANZONE D’AUTORE DEDICATI AD ARTISTI SCOMPARSI PIAZZA NENNI, FAENZA, 3 OTTOBRE, ORE 20.00

Potrebbe interessarti anche...

Maam Independent Night Sabato 1 Ottobre 2022....

13 ottobre 2022

Conferenza stampa di presentazione del MEI a...

27 settembre 2022

Nuova Euro Indie Music Chart: In testa...

12 ottobre 2022

Nuova Disco Indie Music Like: arriva in...

7 marzo 2022

Marcondiro: esce Amati e presto in tour...

15 marzo 2019

Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista alla...

21 maggio 2021

NUOVA SUPERKLASSIFIKA: CAMBIA IL PODIO, IN TESTA...

3 novembre 2020

Domenica 19 luglio parte A Basso Volume,...

6 luglio 2020

MEI, Recensioni. 3 motivi per riascoltare “Persone...

9 gennaio 2020

Il sabato 7 gennaio concerto MEI25 con un...

2 gennaio 2023

Ultimi articoli

  • Grande successo di Romagna Mia in Piazza del Popolo a Faenza a cura del MEI con la presenza di Rai News, Rai 3 Agora’, Mediaset, Sky TG 24 e tanti altri media a sensibilizzare sulla raccolta fondi pro alluvionati di Faenza
  • “Il cuore sul cortile” è il nuovo singolo dei XGIOVE
  • _resetfestival aperta la call per TUTTE le attività della edizione 2023
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista i Monna Lisa

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

26 MAGGIO TEATRO MASINI FAENZA TIENI BOTTA RACCOL 26 MAGGIO
TEATRO MASINI
FAENZA TIENI BOTTA

RACCOLTA FONDI PER LA RICOSTRUZIONE DELLA SCUOLA
DI MUSICA
ARTISTATION DI FAENZA

Si comunica che i biglietti per Faenza Tieni Botta si potranno ritirare presso Faventia Sales (ex Salesiani) in Via San Giovanni Bosco 1 a Faenza a partire da giovedi 18 maggio fino a giovedì 25 maggio (esclusi sabato e domenica) dalle ore 15 alle ore 18:30.
Il biglietto per la raccolta fondi è di 20 euro intero e 15 euro il ridotto.
Da lunedi 22 maggio sara' possibile prenotare on line per chi non e' di Faenza alla mail: segreteria@materialimusicali.it
Nella serata di venerdi 26 maggio la Biglietteria del Teatro Masini aprira alle ore 19 per ingresso dei prenotati e per acquisto biglietti rimasti.
🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo t 🟨Il 9 MAGGIO, dalle ore 19, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @freakybeaofficial con particolare attenzione alle sue ultime release.

 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#freakybea #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
📣 Esce oggi 𝐀𝐫𝐢𝐚 𝐅𝐞𝐥𝐥𝐢𝐧𝐢𝐚𝐧𝐚, di Roberta Cappelletti & Emisuréla

Il brano è prodotto da Casadei Sonora e Materiali Musicali.

📍 19 MAGGIO MONTE BRULLO (Faenza)
Veglione Romagnolo per il Premio Arte Tamburini

👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻👇🏻

“Aria Felliniana” interpretato dalla grande e storica cantante e capo orchestra del folklore romagnolo #robertacappelletti e dal giovane duo del neo folk romagnolo #emisuréla formato dalle sorelle Anna e Angela De Leo, cantanti e musiciste dal crescente successo.
~Il prossimo appuntamento per vedere live il Veglionissimo sarà Venerdì 19 maggio a Montebrullo di Faenza, in occasione della nuova edizione del Premio Arte Tamburini~
“Aria Felliniana”, scritta da Ferdinando Guerra e arrangiata da Giuseppe Zanca per le storiche Edizioni Musicali Casadei Sonora da un’idea di Giordano Sangiorgi , promoter di importanti festival di musica indipendente e di liscio, rappresenta uno dei ritratti totalmente aderenti alla nostra Terra di Romagna unendo insieme con le interpreti, tutte al femminile, tradizione e innovazione, un connubio indispensabile per proseguire a far conoscere in una nuova chiave musicale il liscio e le nostre grandi tradizioni musicali sostenendo così la Regione Emilia-Romagna nell’iter del Liscio come Patrimonio Immateriale dell’ UNESCO
La copertina è una fotografia proveniente dal “Fondo Marco Pesaresi”, si ringrazia il Comune di Savignano sul Rubicone – Archivio fotografico Marco Pesaresi.

#mei #meimeeting 
@giordano.sangiorgi 
@roberta.cappelletti.543 
@emisurela 
@regione_emiliaromagna 
@unesco

Powered by
@letsgomedia.official
𝗦𝗘𝗜 𝗖𝗢𝗡𝗧𝗘𝗦𝗧!
𝗦𝗘𝗜 𝗜𝗠𝗣𝗘𝗥𝗗𝗜𝗕𝗜𝗟𝗜 𝗢𝗖𝗖𝗔𝗦𝗜𝗢𝗡𝗜 𝗣𝗘𝗥 𝗦𝗨𝗢𝗡𝗔𝗥𝗘 𝗦𝗨𝗟 𝗣𝗔𝗟𝗖𝗢 𝗗𝗘𝗟 𝗠𝗘𝗜 𝟮𝟬𝟮𝟯
Esibisciti e fai conoscere la tua arte, @morganofficial presiederà la giuria d’onore, scopri il contest giusto per la tua musica e fatti notare. 
ATTENZIONE, RESTANO POCHI GIORNI PER LE ISCRIZIONI, controlla le storie per regolamenti e info:

🪗IL LISCIO NELLA RETE

🎸MEETING MUSIC CONTEST

🎹PREMIO ANACAPRI BRUNO LAUZI

🎤ONDA ROSA INDIPENDENTE

🎼LA MUSICA È LAVORO

🥁L’ECO FUTURO

👑 premi, riconoscimenti, promozione ed un pass per esibirsi a Faenza il prossimo 6-7-8 ottobre sul prestigioso palco del MEI.

Seguici per info e aggiornamenti
👉🏼 www.meiweb.it

@giordano.sangiorgi 
@ass.audiocoop 
@pro_fest_ 

powered by
@letsgomedia.official
Artisti, Band e Musicisti 🎙 Ultimi 20 giorni p Artisti, Band e Musicisti 🎙

Ultimi 20 giorni per iscriversi al Meeting Music Contest, il contest per scoprire i nuovi talenti della musica con giuria presieduta da @morganofficial in collaborazione con il MEI, il Meeting delle Etichette Indipendenti, insieme al @meetingrimini 🎸

Per partecipare alla finalissima del Meeting Music Contest del prossimo 24 agosto, basta seguire il Link in Biografia e inviare il materiale richiesto alla mail che troverete sul regolamento 🔥 

In palio per i vincitori:
- Esibizione live al Festival @mei_meeting 
- Registrazione di un brano presso gli studi di @gianlucalopresti.nevica presti
- Produzione videoclip a cura di Edizioni Parodoi 🎥
- Promo Stampa a cura di @laltoparlanteufficiostampa 🔥

Segui il Link In Bio e amplifica la portata della tua musica, in bocca al lupo 🎙

#indie #contest #band #artisti
Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, music Da oggi su spotify “Che bell’ande’”, musica di @stefanocintimusica – libero adattamento poesia e testo di Alfredo Oriani.

tutte le info su meiweb.it 🎶
Concorso canoro nazionale riservato ai giovani tal Concorso canoro nazionale riservato ai giovani talenti della musica cantautoriale, tra i pochi in Italia a
poter vantare una propria Orchestra Ritmo Sinfonica.

L’Associazione ProSceniUm, Progetto Scenico Umbro, cura e realizza spettacoli
per circuiti teatrali, Festival, Talent, Convention e organizza Master Class
formative con i professionisti del settore.

tutte le informazioni su meiweb.it
@robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @m @robertagiallo al #PrimoMaggio - Bologna per il @mei_meeting 
 
La cantautrice indipendente Roberta Giallo calcherà il grande palco del Concerto del @primomaggiobologna anche in qualità di Presidente dell’Associazione Italiana Artisti @aiaartists per sottolineare che la musica è lavoro.

#PrimoMaggio
#RobertaGiallo
#primomaggiobologna 
#musicaitaliana
#meimeeting 
#cantautrice
#musica #bologna
#emiliaromagna
#artista 
#concerto
Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con Cramps Contest 50 | Finalissima 22 Aprile 2023 con i tre vincitori: Analogic, Beart e Revenant.

Vi aspettiamo al @piccadillyfaenza !
This error message is only visible to WordPress admins

Error: API requests are being delayed for this account. New posts will not be retrieved.

Log in as an administrator and view the Instagram Feed settings page for more details.

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy