General Levy è un vero veterano della scena musicale urbana del Regno Unito, ed è ancora tra gli MC più richiesti nel paese. È cresciuto in una comunità fortemente influenzata dalla musica reggae e dalla cultura nera fin dalla tenera età, con un senso di militanza instillato in lui insieme a un amore e rispetto per la musica ribelle. È stato anche ispirato da suo fratello maggiore Winston Irie che aveva una vasta collezione di dischi di musica da ska a rock steady, calypso, soul, hip hop e reggae e ha trasmesso a Levy una dieta costante di musica, nei suoi anni adolescenziali.
Nel lontano 1981 Levy iniziava a collezionare nastri dancehall della Giamaica e del Regno Unito che furono di grande ispirazione per lui, perchè catturavano l’atmosfera della sessione dal vivo. All’età di dodici anni Levy scriveva i suoi primi testi e a quattordici anni aveva già formato un sound system con i suoi amici, che chiamavano “Third Dimension”. Era solo il primo di molti sound a cui Levy si è unito, dall’area nord-occidentale di Londra come “Vigilante”, a Stonebridge “Java Nuclear Power” dove incontrò Joe 90 e la sua crew, ma fu TipperTone Sound a segnare davvero l’arrivo di General Levy nel circuito MC del Regno Unito. Levy ha continuato a costruirsi una reputazione come un Mc creativo e di talento nella zona, e dopo pochi anni è stato invitato a fare alcune registrazioni in studio. Lloydy Crucial e Robbo Ranx sono stati i primi produttori a lavorare con Levy in progetti in studio con brani underground come ‘Tell Me Why’ e ‘You Can’t Hurry Love’ in cui Levy è stato accompagnato dal talento vocale della cantante Jnr Dan. Levy ha poi continuato a lavorare con una delle più grandi etichette reggae indipendenti, la Fashion Records, e insieme al produttore Gussie P ha scatenato una serie di pezzi underground dancehall come ‘Original Length and Strength’, ‘Heat’, ‘Breeze’, ‘The Wig’ e ‘Champagne Body’.
Levy ha pubblicato il suo primo album per Gussie P, intitolato “Double Trouble” nel 1992, in collaborazione con la superstar giamaicana Capleton che ha confermato l’arrivo di Levy nel circuito reggae internazionale. Ha continuato a lavorare con varie etichette britanniche come la Justice Records di proprietà del DJ hip-hop Tim Westwood, anche la Fashion Records con cui ha pubblicato il suo secondo album ‘Wickeder General’ – votato come miglior album reggae nel 1992. La traccia dell’album “Heat” è stata votata come miglior singolo e General Levy stesso è stato votato miglior DJ/MC reggae dall’industria reggae britannica. In quell’anno Levy è stato nominato a tre premi d’oro in una notte al London Hippodrome da Frank Bruno e da altre celebrità. Levy è stato anche votato come miglior cantante britannico l’anno successivo ai Black Music Awards.
Nella primavera del 1994, Levy fu contattato dall’etichetta jungle indipendente Renk Records per collaborare con il produttore jungle M Beat, che si era già stabilito con una serie di successi al suo attivo. La collaborazione è stata un vero successo e il brano ‘Incredible’ è stato lanciato nel giugno 1994, dopo aver scatenato una tempesta di polemiche è stato concesso in licenza alla London Records, poi ha raggiunto la top 10 nelle classifiche dei mainstream nazionali portando il brano in tutto il mondo, come uno dei più grandi brani jungle, sulla pista da ballo. Da allora General Levy ha continuato a lavorare con vari produttori come Sly & Robbie e Sting International, Shaggy, Steelie & Cleevie, Artful Dodger, Jetstar, Ajang, Joe Grind, Gussie P, Stingray, Heartical Records, per nominarne solo alcuni.
L’album ‘Forward’ nel 2014 rappresenta la reintroduzione perfetta per General Levy nella scena britannica, e segna l’inizio di oltre 10 anni di date e produzioni in studio con il dj producer Walter Bonnot, pluripremiato compositore, arrangiatore, musicista polistrumentista, conosciuto a livello mondiale per i suoi progetti con M1 dei Dead Prez (New York), e per lo storico gruppo pioniere dell’hip hop italiano Assalti Frontali, oltre ad aver collaborato con artisti come Dj Gruff, Inoki, Esa, Colle der Fomento per citarne solo alcuni. Lo storico Mc General Levy e Bonnot hanno raggiunto ottimi risultati con i due singoli “Roll Up” e “Addicted to the grade” e con il recente remix di “Choo choo train” ha superato il milione di ascolti su Spotify. L’album “Forward” è rimasto per molte settimane nella Top Ten degli album più venduti nella classifica generale di Juno Downloads, nonchè al secondo posto della categoria Drum’n’bass. Riguardo Assalti Frontali, Levy dichiara “Sono una grande band socialmente e politicamente consapevole, italiana, una specie di ‘Fight the system’, un po’ come Public Enemy in origine, sono radicati a quell’atmosfera rivoluzionaria.”
General Levy è un artista in grado di superare gli alti e bassi del business della musica mantenendo la messa a fuoco, un amore e una gioia per il business e per le persone, e proprio come un buon vino è sempre migliore con il tempo!
Arianna Caracciolo