MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
“Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e...
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya
Andrea Porcelli torna anche questa settimana con: Pop.it...
CLAUDIO BAGLIONI nel giorno del suo 71° compleanno...
La Methamorfosi Presentano Mi soffoca Primo video tratto...
Parte il Contest La Musica e’ Lavoro con...
“Parole al vento”: l’omaggio del sassofonista Tino Tracanna...
UN MAGGIO DI GRANDE JAZZ AL “BALENA” Nel...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

“Genova per voi” e l’importanza degli autori di canzoni

1 ottobre 2020

Per una decina d’anni, diciamo dal 2000 al 2010, ho dedicato parte del mio tempo libero a frequentare iniziative dedicate a cantanti emergenti, in veste di componente della giuria di un concorso o in veste di tutor (in particolare per iniziative benemerite come quella organizzata da Vittorio Sassudelli, quel Music Village che purtroppo non si tiene più da un po’).
A un certo punto mi sono stancato di sprecare tempo e fiato: mi sono reso conto che, sempre escludendo qualche eccezione, gli aspiranti cantanti, cioè quelli che si pensano già artisti solo perché danno fiato alla bocca emettendo suoni con accompagnamento di musica, sono così presuntuosi che qualsiasi consiglio ricevano lo considerano se va bene inutile, se va meno bene offensivo. A darmi la spinta a smettere è stato un cantante che – dopo che gli avevo suggerito un modo diverso di interpretare una frase di una canzone – mi ha risposto “l’artista sono io, non tu”.
In seguito, mi sono dedicato a cercare di aiutare un’altra categoria di lavoratori della musica, purtroppo misconosciuta: quella degli autori di canzoni.

Gli autori di canzoni sono quelli grazie ai quali esistono le canzoni che i cantanti interpretano; ma il loro ruolo e la loro importanza sono ampiamente sottovalutati.
I nomi degli autori delle canzoni non sono (quasi) mai scritti in sovraimpressione o citati a voce nelle trasmissioni televisive (e anche su questo ho condotto una lunga e purtroppo inutile battaglia); non sono praticamente mai indicati per nome nei comunicati stampa che annunciano l’uscita di un nuovo disco; non sono riportati dalla maggioranza dei siti (molti del quali, peraltro, non autorizzati) che pubblicano i testi delle canzoni.
E’ per questo che, alcuni anni fa, nel 2013, insieme a Gianpiero Alloisio abbiamo dato vita a un’iniziativa riservata esclusivamente agli autori di canzoni. Una selezione che avviene prima attraverso l’ascolto di due canzoni di un autore, poi attraverso l’incontro di persona con quelli che ci sono sembrati più dotati, infine con una settimana di laboratori durante i quali gli autori selezionati (una decina, massimo una dozzina) incontrano autori professionisti, scrivono canzoni nuove (da soli o insieme), e al termine della quale Universal Music Publishing individua un autore al quale proporre una collaborazione professionale.

Va specificato che né io né Alloisio chiediamo una compartecipazione economica agli autori; cioè, in ternini tecnici, non chiediamo royalties sulle loro canzoni né percentuali sulla loro attività futura.
Ci piaceva fare così, e abbiamo fatto male (scherzo, ma non del tutto) perché dalla prima edizione di “Genova per Voi” è uscita vincitrice Federica Abbate, che nel giro di qualche anno è diventata l’autrice italiana di maggior successo – e se avessimo chiesto a Federica una royalty sulle sue canzoni, adesso i nostri direttori di banca sarebbero più contenti.
Federica ha firmato numerose hit (per Baby K. e Giusy Ferreri, Loredana Berté, Boomdabash, Michele Bravi, Fedez, Fiorella Mannoia, Francesca Michielin, Noemi, Marracash, Eros Ramazzotti..) che le sono valse decine di dischi di platino. Ha firmato il singolo più venduto del 2019, “Una volta ancora” di Fred de Palma e Ana Mena, conquistando 5 dischi di platino in Italia e 4 in Spagna. Nell’estate 2020 è stata in classifica con “Karaoke” di Alessandra Amoroso e Takagi e Ketra (3 dischi di platino), “Mediterranea” di Irama (3 dischi di platino), “A un passo dalla luna” di Rocco Hunt e Ana Mena (2 dischi di platino). Per il singolo “Roma-Bangkok” di Baby K. e Giusy Ferreri ha ottenuto il disco di diamante.
E pensare che Federica si è iscritta alla prima edizione di “Genova per Voi” solo grazie alla sua tenacia e alla mia disponibilità: venne da me il giorno seguente alla scadenza del bando, implorandomi di accettare ugualmente la sua iscrizione, e io cedetti all’insistenza, aprendole la strada per una carriera fortunata (e meritata).

Federica, peraltro, non è la sola ad aver “decollato” grazie a “Genova per Voi”. Anche Emanuele Dabbono, dopo aver partecipato alla prima edizione, pur non avendo vinto ha iniziato una collaborazione con Tiziano Ferro, scrivendo canzoni come “Incanto”, “Il conforto”, “Valore assoluto”, “Lento/Veloce”, “Buona (cattiva) sorte”, e ottenendo vari dischi di platino.
Tra i vincitori delle scorse edizioni ci sono Simone Cremonini, che ha scritto per Emma, Marco Mengoni, Francesco Renga, Benji e Fede, Michele Merlo, Elodie e Marco Masini; Maria Luisa De Prisco, che ha firmato “Il peso del coraggio” (il brano che Fiorella Mannoia ha presentato al Festival di Sanremo del 2019); e Claudio Caponetti, fresco di debutto cantautorale per la Carosello. Ma anche altri, fra i partecipanti delle edizioni che si sono succedute negli anni, sono riusciti a mettersi in luce, come Viviana Strambelli, che lo scorso anno ha vinto il “Premio della Critica” e quello per la “Migliore Interpretazione” al Premio Bianca d’Aponte e il premio SIAE Fabrizio De André; o Vincenza Casati, che recentemente ha firmato tre canzoni per Mietta (“Milano è dove mi sono persa”, “Cloro” e “Spritz Campari”). Una menzione particolare va a Willie Peyote, rapper e cantautore torinese, vincitore dell’edizione 2014 di “Genova per Voi”, oggi considerato una delle figure di spicco della scena rap/cantautorale italiana.

L’iniziativa di Alloisio e mia, insomma, ha dato buoni risultati. Non senza fatica, perché il sostegno economico della SIAE, la collaborazione di amministrazioni comunali come quelle di Genova, Ovada e Varazze, e l’appoggio di Universal Music Publishing (che ad aprile 2020, in pieno lockdown, ha firmato un contratto con Alessandro La Cava, giovanissimo finalista della sesta edizione) sono – benché graditissimi ed essenziali – appena sufficienti a uscire economicamente alla pari da ogni edizione (fra l’altro, i partecipanti alla fase finale sono ospitati gratuitamente per tutte le giornate dei laboratori).
La prossima edizione di “Genova per Voi”, nata sotto il segno del COVID, con tutte le complicazioni conseguenti, sarà più difficile e faticosa del consueto; si è deciso di “spezzarla” fra 2020 e 2021, e le iscrizioni si sono aperte ieri per chiudersi il 15 dicembre 2020 mentre i laboratori si terranno in primavera, sperando che si posano svolgere con la presenza fisica dei finalisti – e non da remoto.
Per questo ho deciso di fare uno strappo a una mia regola precisa, che è quella di non scrivere su Rockol delle iniziative extragiornalistiche di cui mi occupo: perché quest’anno si prospetta difficile, per “Genova per Voi”. E volevo raccontare cos’è a chi non lo conoscesse ancora e potesse essere interessato.

https://www.rockol.it/news-717199/genova-per-voi-e-l-importanza-degli-autori-di-canzoni

“Genova per voi” e l’importanza degli autori di canzoni was last modified: ottobre 1st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Joseph Martone, parte il tour italo-francese di 12 date a supporto dell’album “Honey Birds”
Articolo succesivo
Twitch lancia Soundtrack

Potrebbe interessarti anche...

L’Anfiteatro Flavio è Urban con LAZIOSound: per...

19 novembre 2021

Da giovedì 15 a domenica 18 luglio...

14 luglio 2021

Si è concluso ieri sera con grande...

26 maggio 2020

Concorso Gianni Rodari XIII edizione e XVIII...

5 febbraio 2022

Ravenna Jazz Festival 48a Edizione dal 29...

15 luglio 2021

Si sono riaperte le iscrizioni al Premio...

15 febbraio 2021

Midance 2020: ospiti – compilation e partnership

16 novembre 2020

XI Edizione de Li Ucci festival 2021...

20 agosto 2021

SENHIT: ospite del programma televisivo internazionale “EUROPE...

22 aprile 2020

ENTROTERRE FESTIVAL 2021 Il Festival estivo itinerante...

15 giugno 2021

Ultimi articoli

  • “Premio Bussola Oggi”, iscrizioni aperte ad artisti e band di qualsiasi nazione e di qualsiasi genere musicale
  • TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Orlando Ferrari
  • TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 9 Maggio 2022 di classificaindie.com | In testa Gabbani!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Ilenya

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy