MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in...
Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica...
Nasce una nuova rassegna live a Faenza e...
VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A...
ENRICO CAPUANO, TRA GLI ARTISTI DELLA NUOVA IT...
RAI ISORADIO – SERGIO CAMMARIERE ospite lunedì 6...
Umberto De Cicco torna con “Unrelated experiences and...
Santorosso canta le soglie di un’”Epoca”
Classifica: Gue, Breesh e Shune in testa
Giorgieness ANIMA IN PIENA TOUR

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Audiocoop - In Uscita

Fra 8D e binaurale, ha senso il 3D in musica? SOLO prova a dare la risposta con il suo brano ispirato dalla elektronische musik, “Stati emozionali”

30 settembre 2020
Esce “Stati emozionali”, vecchio brano di SOLO, in una nuova versione 3D, naturale evoluzione della prima stesura con spazializzazione stereo.
«Sono sempre stato affascinato dall’utilizzo della spazializzazione, fin da quando, da ragazzino, sentivo “passarmi nel cervello” i suoni di “Sgt. Pepper’s Lonely Hearts Club Band” o gli assolo di Steve Hackett, su tutti quello di “The Return of the Giant Hogweed”. Quando approcciai alla musica elettronica, in campo accademico, fu naturale, per me, sfruttare questa tecnica: nacque, così, la prima stesura di “Stati emozionali”, con una spazializzazione stereo. Rilavorarci (traccia per traccia) e renderla in 3D è stato un processo del tutto naturale, quasi dovuto. Quei suoni che, prima, si “limitavano” a passare da un orecchio all’altro, ora ti “girano intorno”, avvolgendoti: per me è una figata!».
Il brano prende spunto dalle composizioni di elektronische musik degli anni ’50, in particolare da quelli che furono i lavori portati avanti dalla Scuola di Colonia.
«Per la composizione di “Stati emozionali” mi sono ispirato principalmente ai primi lavori di Karlheinz Stockhausen, in particolare “Studie II”. Tutti i suoni presenti in “Stati emozionali” sono stati creati da zero, per sintesi additiva o sottrattiva, partendo da onde sinusoidali (generate da oscillatori digitali e poi sommate) o da rumore bianco (creato con un generatore di impulsi e, successivamente, filtrato): insomma, un lavoro di stampo matematico con me che, suppergiù, immagino un suono, cerco di capire da che armoniche possa essere composto, e immetto le frequenze in hertz nel generatore (incrociando le dita, sperando di aver preventivato nella maniera giusta quello che ne possa uscire fuori)».
Con questa nuova versione di “Stati emozionali”, SOLO prova a dare una risposta a quanti hanno gridato allo scandalo, in risposta allo spopolamento di brani definiti “8D”.
«Credo che, se fatto con cognizione di causa, sfruttare la spazializzazione 3D possa dare valore artistico, a determinate opere. L’accanimento verso operazioni di marketing (com’è ovvio che siano) quali la rilavorazione di brani famosi in salsa “8D” (operazione decisamente lontana da qualsiasi intento artistico; piuttosto, spettacolarizzazione di una tecnica) lo lascio a chi preferisce alimentare sterili diatribe, che allontanano dal punto focale della discussione, e cioè che non è la tecnica in sé ad essere giusta o sbagliata, buona o cattiva, ma l’uso che se ne fa. Quindi, meno storie e più azione».
Per l’adattamento in 3D di “Stati emozionali”, SOLO si è affidato all’ingegno di Edoardo Di Vietri, dell’Hexagonlab Recording Studio.
«Quella con Edoardo è una collaborazione non nuova: ho già lavorato insieme a lui, negli ultimi tempi, ed oltre al suo lato prettamente professionale e tecnico, le sue competenze, quello che lo rende un collaboratore fidato è la passione che mette in ciò che fa: è una persona che sa mettersi in gioco e che non si pone limiti, ma sperimenta. E, per me, questa è una cosa fondamentale».
«Quando SOLO mi ha contattato chiedendomi se volessi mixare un suo pezzo in 8D – dichiara Edoardo Di Vietri – la mia reazione fu pressappoco questa: “Ma dai! Pure tu con sta cag*** dell’8D?”. Ma, dopo aver ascoltato il brano, ho dovuto ricredermi sulla possibile buona riuscita dell’impresa! Quello che oggi viene comunemente (sic!) definito “8D” non è che un processing in binaurale di una traccia audio che non nasce come tale, ossia non è registrata, a monte, in binaurale. Quindi, cosa intendiamo per “8D”? Molti si sono interrogati su questo, ma non esiste nessun paper scientifico nel quale venga nominato o teorizzato tale “8D”, anche perché le dimensioni spaziali in cui è teoricamente posizionabile un suono sono soltanto 3; risulta molto più plausibile che la dicitura sia invenzione di qualche “bedroom producer”, o di qualche gran burlone! Il comun denominatore delle canzoni in 8D ascoltate fino ad ora è rappresentato da questo movimento continuo di tutto il brano (considerato come se fosse un unico strumento) in uno spazio virtuale, cosa che ha diviso il pubblico in fanatici e nauseati (nella più vera accezione medica). Su “Stati emozionali”, l’approccio è stato completamente diverso. Non è stato applicato un processing binaurale sul mixbus (ossia sul pezzo totale), bensì ogni singolo elemento del mix ha ricevuto il suo particolare processing; il tutto non in forma statica (“set and forget”), ma con una miriade di automazioni, in modo da creare un panorama sonoro e un’esperienza di ascolto molto più suggestiva (c’è chi lo definisce “16D”, o chi somma di 8 in 8 per ogni elemento processato: e allora, qui, forse abbiamo sforato anche le 384 dimensioni!). La vera sfida che ho dovuto affrontare su “Stati emozionali” è stata data dal fatto che, non essendo una canzone in senso canonico, ma più che altro una grande sperimentazione fatta di suoni sintetizzati, dovevo trovare un modo per rendere “musicali”, e coerenti con il contesto, i vari movimenti spaziali. Ogni singolo movimento che ascoltate è stato automatizzato “a mano”, di modo che le asimmetrie della mano umana dessero quel tocco in più di interesse e vitalità, rispetto all’asetticità di un elaboratore automatico. Per il processing binaurale ho utilizzato dearVR MUSIC, di Plugin Alliance. Buon ascolto!».
La grafica che campeggia sulla cover di “Stati emozionali” è un collage realizzato a mano da Maria Dori Calabrese, coadiuvata da Nicola “Riddick” De Marco per quanto riguarda la parte grafica digitale.
“STATI EMOZIONALI” su Spotify
https://open.spotify.com/album/0mQYqT0A50aezwtqmY7cSi

LINK

Facebook: https://www.facebook.com/solopaginaufficiale/
Instagram: https://www.instagram.com/iiisoloiii/
Soundcloud: https://soundcloud.com/user-253331333
Bandcamp: https://soloofficial.bandcamp.com/releases
Fra 8D e binaurale, ha senso il 3D in musica? SOLO prova a dare la risposta con il suo brano ispirato dalla elektronische musik, “Stati emozionali” was last modified: settembre 30th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
“Settembre” il nuovo singolo cantautore irpino Alessio Vito
Articolo succesivo
Frigo è il nuovo brano di Ama il lupo

Potrebbe interessarti anche...

NEO GARFAN – il nuovo singolo AL...

15 ottobre 2020

PIA TUCCITTO: il video di “Romantica io”,...

18 ottobre 2021

CODICE A SBARRE ONLINE IL VIDEO DEL...

25 febbraio 2020

KYBER // “La Notte” è l’ultimo singolo...

22 gennaio 2021

STABAT MATER di Luigi Boccherini eseguita dall’Orchestra...

23 novembre 2020

Touch degli Young Lies ha anche un...

16 luglio 2021

OSSO TORNA AD AFFASCINARE IN “HABIBA”, UNA...

11 luglio 2022

“Shake This World”, il manifesto della libertà...

24 settembre 2021

Il Parto delle Nuvole Pesanti presenta il...

29 luglio 2022

AKA 7EVEN: disponibile ovunque in streaming, in...

4 febbraio 2022

Ultimi articoli

  • Indiescreti #78 La nuova classifica di Indieffusione in collaborazione con MEIweb. In testa Breathe me in!
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata da Andrea Gioè. L’ospite di oggi è Braschi.
  • Nasce una nuova rassegna live a Faenza e Forli nei club di band emergenti nazionali verso i 40 anni di Faenza Rock, grazie al sostegno del Nuovo Imaie, organizza Materiali Musicali e Rumore di Fondo
  • VENERDI 3 MARZO AL TEATRO DEL NAVILE A BOLOGNA ARRIVA STELLE SOTTO LA CASA DI LUCIO PER GLI 80 ANNI DI LUCIO DALLA, ECCO IL PROGRAMMA. AGLI ZOIS IL PRIMO PREMIO STELLE SOTTO CASA DI LUCIO A CURA DEL MEI PER LO STRAORDINARIO LAVORO SUI TESTI INEDITI PER LUCIO DALLA DI ROBERTO ROVERSI.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy