MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di...
MEI25: Il ‘Premio dei premi’ il 1° ottobre...
Gli EXTRALISCIO venerdì volano in GERMANIA all’Haldern Pop...
TOMMI “MALEMALEMALE” RIFLESSIONI E SPENSIERATEZZA CONVIVONO NEL NUOVO...
MAST FESTIVAL 2022 // 11-13 AGOSTO // MANCANO...
WHITESHARK, grande successo venerdì sera al Castello di...
VENDITTI & DE GREGORI: Continua il grande successo...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Indie Music LikeNews

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 33/2020): Irrompono Ernia, nel mucchio con Gaia, Flo e Samuele Bersani

25 settembre 2020

OA PLUS Italian Chart, la classifica dei migliori brani italiani secondo la Redazione di OA Plus, torna con una nuova week parade. Questa settimana d’inizio autunno vediamo tante novità pronte a scalare per il primo posto e diciamo definitivamente addio ai tormentoni estivi. Debuttano infatti i nuovi singoli di Samuele Bersani, La Municipàl, Ernia e Glomarì.

#10 GAIA – COCO CHANEL

Apre la classifica Gaia Gozzi, la vincitrice di Amici 19. La troviamo in risalita alla #10 con il suo nuovo singolo “Coco Chanel“. Come “Chega“, anche questo brano era stato presentato all’interno del programma di Maria de Filippi e sicuramente avrà contribuito alla sua vittoria.

Il singolo è entrato ufficialmente in rotazione radiofonica venerdì 21 agosto, giorno in cui è stato rilasciato anche il video ufficiale. Recentemente Gaia si è esibita all’Arena di Verona, in occasione degli RTL 102.5 Power Hits Estate e alla fine della sua esibizione ha gridato “Giustizia per Willy“, in riferimento all’omicidio di Willy Monteiro Duarte, ucciso da una gang di stampo fascista sabato notte.

LEGGI LA RECENSIONE: “Genesi” di Gaia è la prova che anche nei talent si trovano talenti veri

#9 LEVANTE FEAT ALTARBOY – VERTIGINE

Scende, dalla #1 alla #9, Levante con il suo nuovo singolo, “Vertigine“, che vede la partecipazione del duo Altarboy. Il singolo è uscito il 17 settembre e segue “Sirene”, con cui ci ha tenuto compagnia tutta l’estate.

Un brano che richiama i sound della musica leggera italiana anni ’80 e che farà da colonna sonora al teen drama italiano “Baby“, disponibile su Netflix e che ha debuttato in 190 Paesi. «”Vertigine” è il salto nel vuoto dell’incoscienza adolescenziale. L’assenza di paura nonostante il dolore delle prime ferite. Sapere di aver perso un pezzo ed essere pronti a perderne altri ancora» dichiara.

#8 GLOMARÌ – CIAO SETTEMBRE

La cantautrice Glomarì entra con un nuovo singolo “Ciao Settembre”, che segue il rilascio di “Mostarda” e “L’ama o non l’ama?”

Settembre è stato scelto come metafora di uno stato d’animo in bilico, “figlio di un’estate ormai agli sgoccioli e di un inverno che riaffiora alla mente sottoforma di angosce inafferrabili“.

#7 GIANLUCA DE RUBERTIS – PANTELLERIA

Sale di tre posizioni Gianluca De Rubertis, che ha appena rilasciato il suo singolo “Pantelleria“. Il brano anticipa il suo nuovo album di cui ancora non sappiamo nulla.

In merito al brano, l’artista salentino dichiara: “Pantelleria è un brano che mi è giunto in vesti misteriche, a un risveglio d’una notte a Milo, in Sicilia, a due passi dalla casa di Franco Battiato. Non saprei riferire il come e il perché questa canzone sia affiorata quasi spontaneamente, quello che so è che per me è uno scrigno di superbe sensazioni provate anni fa tra i venti e i marosi di questa meravigliosa isola italiana”.

#6 DIEGO RIVERA FEAT LA MUNICIPÀL – SANTA MARIA AL BAGNO

Dopo averci accompagnato tutta l’estate con il loro singolo “L’Orsa Maggiore“, Carmine Tundo in formazione La Municipàl torna per il nuovo singolo di Diego Rivera, “Santa Maria al Bagno“.

Il cantautore salentino spiega: “Il brano è un ponte tra passato e presente, vecchie storie che riemergono dal cassetto e viaggiano tra sonorità latine e la vecchia scuola del cantautorato italiano. È la metafora di sentimenti contrastanti, l’amore-odio provato per una donna, non dissimile dall’amore-odio provato per la propria terra. Uno sguardo romantico e nostalgico sulle coste selvagge del Salento.”

#5 ANDREA DESSì FEAT. MIETTA – MI PERDIDO AMOR

Mietta & Andrea Dessì con “Mi Perdido Amor” resistono all’ondata di nuove canzoni autunnali. Il brano del musicista e compositore bolognese vede la versatile diva cantare una meravigliosa rumba in spagnolo. Il testo è un omaggio alle origini iberiche di Dessì, mentre la musica, ricca di latin jazz, si avvale dell’arrangiamento di Massimo Tagliata.

L’autore, definito dalla critica musicista di livello mondiale, spiega: «La contaminazione fra jazz e flamenco ho iniziato a farla intorno al 2006 quando ancora non era così di moda… per me è un fatto di gusti e di cultura. I ritmi spanish si baciano perfettamente con le armonie jazz ricche di colori e penso che questo tipo di musica abbia ancora da dire, può andare avanti crescere e rinnovarsi. Il jazz e il flamenco non dimentichiamo che agli esordi erano entrambi per il ballo e l’intrattenimento, poi si sono evoluti anche per le sale da concerto».

LEGGI LA RECENSIONE: “Mi perdido amor”, lunga vita alla miscela perfetta di Andrea Dessì e Mietta

#4 ARISA – RICOMINCIARE ANCORA

Un titolo perfetto ed un brano perfetto per un periodo difficile come questo, “Ricominciare ancora“ è il nuovo singolo di Arisa. Il brano, rilasciato il 4 agosto, è scritto da Federica Abbate e Claudia Franchini e presenta il nuovo look e il nuovo stile di Arisa da artista indipendente con la sua nuova etichetta indipendente, la PipShow.

“Durante il lockdown ho maturato la decisione di mettermi in proprio e autoprodurmi. Pipshow, che pubblica questo singolo, è la mia etichetta” dichiara.

LEGGI LA RECENSIONE: “Ricominciare ancora”, l’enigma da risolvere di Arisa

#3 GAIA, ERNIA, RKOMY, SAMURAI JAY, ANDRY THE HITMAKER – NUOVE STRADE

Una grande squadra, con produttori di grande calibro, uno dei rapper di maggior successo attualmente come Ernia e una grande voce come Gaia. Tutti insieme in un nuovo singolo, “Nuove Strade“.

Il singolo, che entra direttamente alla #3, è uscito il 24 settembre e racconta di una nuova Italia che potrà essere migliorata dalle nuove generazioni.

#2 FLO – L’UOMO NORMALE

Sale alla #2 la cantautrice Flo, che ci delizia con il suo ultimo singolo “L’uomo normale“. Il brano, totalmente registrato dal vivo, anticipa il suo nuovo progetto discografico, 31SALVATUTTI, programmato per il mese di novembre.

In questo singolo Flo mira a prendere il giro la “normalità” di una persona. Una normalità che porta ad avere pregiudizi e intolleranze verso tutto ciò che è diverso da noi, che ci porta a dover rispettare alcuni stereotipi dannosi.

#1 SAMUELE BERSANI – HARAKIRI

Chiude la classifica di questa settimana Samuele Bersani con il suo nuovo singolo “Harakiri” , il primo estratto dal suo nuovo album “Cinema Samuele” previsto per il 2 ottobre.

Il testo e le musiche sono curate da Bersani assieme a Pietro Cantarelli. Il brano racconta della risalita di un uomo dal suo abisso ed è il primo singolo dopo sette anni.

OA PLUS ITALIAN CHART (WEEK 33/2020): Irrompono Ernia, nel mucchio con Gaia, Flo e Samuele Bersani was last modified: settembre 25th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Esce oggi “LE COSE INUTILI” il 45 giri d’esordio di GAUDIANO – Lato A: Le cose inutili / Lato B: Acqua per occhi rossi
Articolo succesivo
Vasco Brondi con Bianconi, Cognetti, Durastanti, Vicario, Zamboni e TARM il 9.10 a Scandiano in concerto “Per Gli Invisibili”

Potrebbe interessarti anche...

Franceschini: verso capienza piena

20 settembre 2021

Spettacolo, INPS: al via indennità di disoccupazione

18 gennaio 2022

Torna la Video Indie Music Like: in...

13 dicembre 2021

Nuova Indie Music Like: in testa Levante...

20 aprile 2020

A tutto Coez anche la Video Indie...

26 febbraio 2018

Classifica di fine aprile: in testa Lazza...

30 aprile 2022

Cercasi materiale per il 50° anniversario del...

9 febbraio 2021

Interscambio con Coordinamento Nazionale Spazio Pubblico dal...

20 maggio 2020

EarOne – Classifica Airplay Radio Indipendenti |...

9 aprile 2021

StaGe! scrive ai Sindaci che cancellano gli...

1 settembre 2020

Ultimi articoli

  • BIRICHINA: E’ STATO UN SUCCESSO ANCHE IN TV : 135 MILA SPETTATORI, IN REPLICA SU ICARO TV IL 15 AGOSTO ALLE 20 E 35
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Delmonte
  • Giordano Sangiorgi nel Comitato d’Onore Internazionale Amico Rom
  • FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione
🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palc 🎤 I Solisti Aquilani e Daniele Orlando sul palco di LAZIOSound, fra Vivaldi e denuncia am-bientale

In partenza la terza edizione di LAZIOSound Festival, il principale appuntamento annuale con il programma musicale della Regione Lazio, che dal 20 al 24 luglio ai piedi del suggestivo Castello di Santa Severa, sul litorale laziale, porterà sullo stesso palco le sei nuove giovani eccellenze musicali della regione – selezionate nell’ambito di LAZIOSound Scouting 2022

@laziosound 
@danieleorlandoviolin 
@isolistiaquilani 
@regionelazio.official 
@generazionigiovani.it 
@hf4comunicazione
🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e ne 🎻Opera Taxi: un viaggio musicale nel tempo e nello spazio

La Città Ideale torna a confrontarsi con la tradizione lirica con Opera Taxi: un taxi, un toy piano, un compositore e un mezzosoprano in un viaggio schizofrenico nello spazio e nel tempo sulle note di Mozart, Missy Mazzoli, Rossini, John Adams, Purcell e Bizet.

@lacitta_ideale 
@francescoleineri 
@clalalic 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy