Venerdì 2 Ottobre, in Piazza del Popolo, è in programma il concerto “Buon Compleanno Castellina”, un omaggio al Maestro Castellina per il centenario della sua nascita. L’Orchestra Castellina-Pasi, l’unica orchestra da ballo italiana ad aver conquistato due dischi d’oro, presenterà al pubblico i successi di ieri e di oggi.
Solo con riverenza si può tentare di raccontare l’avventura musicale di Castellina e della sua grande orchestra, una band che ha segnato la Storia della musica da ballo. L’orchestra Castellina-Pasi è ormai un mito, sia per i successi che ha riscosso -è l’unica orchestra da ballo italiana ad aver conquistato due dischi d’oro per le vendite- e che tuttora sta mietendo, sia per i personaggi che l’hanno resa grande,.
Le radici sono in Romagna e più precisamente proprio a Castellina, frazione sulle colline faentine ove nacque Roberto Giraldi, in arte Castellina. Autodidatta, Roberto fin da bambino allietava con la sua fisarmonica le feste nelle aie e nelle piazze. Solo divenuto adulto decise di approfondire lo studio e di fondare, assieme al valente sassofonista Giovanni Pasi, quella orchestra che porterà il loro nome e che da allora è sinonimo di grande musica, tradizione, divertimento. Castellina è stato anche uno stimato compositore di ballabili (Tutto pepe, Il Valzerone, Il campanello, Folle sentimento, Santa Monica, Estiva, Sombrero) e, assieme all’autore faentino Carlo Ferrini, anche di canzoni (Luna messicana, Gli amici della notte, Amore vero, Verde prateria). La vena compositiva di Castellina era inesauribile, una vera fucina di successi, tutti caratterizzati da un suo inconfondibile stile : tuttora tanti giovani fisarmonicisti continuano ad ispirarsi a lui in quanto brani caratterizzati da linearità , passionalità e soprattutto ballabilità. Il che, nella musica tradizionale, è sinonimo di “riempi-pista”. Con Castellina e Pasi sul palco c’erano musicisti del calibro di Per Flamigni,Franco Trevisani, Lorenzo Patuelli, Gable, Mario Benedetti e la mitica voce di Irene Vioni.
Scomparso nel 2000 il M° Castellina , l’orchestra tuttora continua la sua incessante attività, sia con tanti concerti su tutto il territorio italiano, sia con la nuova produzione discografica. Attualmente l’orchestra vede come leader la giovane Elena Cammarone che, entrata come cantante nel 2009, ha saputo ergersi a vero pilastro ed ora ne è l’indiscussa regina : voce cristallina, ottima presenza scenica , sprizza energia ed entusiasmo. E’ supportata da Bruno Vischi, fisarmonicista sopraffino che continua a proporre lo stile “alla Castellina”, quella “fisarmonica col cuore” che ha reso celebre questa formazione.
“Canzone per ogni età” vol.49 è il titolo dell’ultimo album discografico e potrebbe anche essere lo slogan che ne contraddistingue il repertorio. Ed è già in fase conclusiva il vol.50 atteso per i primi mesi del 2021.
Ediz.Mus. Galletti-Boston srl /Faenza
www.galbost.com info@galbost.com