MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle...
Classifica U2 bypassano Lazza
PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio)...
Da oggi disponibile in radio e in digitale...
FABRIZIO MORO – DA OGGI VENERDÌ 24 MARZO...
A FERRARA SOTTO LE STELLE si riaccendono LE...
Al LOCUS FESTIVAL il 1° settembre a Bari...
VINICIO CAPOSSELA: esce oggi “La parte del torto”,...
“Siamo Fatti di Storia” un singolo che punta...
Nuova Radio Airplay Indipendenti: in testa Madame

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

MEI2020: Dopo essersi aggiudicati il PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno, COLAPESCEDIMARTINO RADDOPPIANO! Con “LUNA ARABA” (feat. Carmen Consoli) vincono il premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno

21 settembre 2020

MEI 2020

2, 3 e 4 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

Dopo essersi aggiudicati

il Premio PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno

 

COLAPESCEDIMARTINO RADDOPPIANO!

 

Con “LUNA ARABA” (feat. Carmen Consoli) vincono il premio

PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno

 

TUTTI FENOMENI vince il premio

GIOVANI MEI-EXITWELL “Miglior Artista 2020”

 

i SANTAMARYA vincono il MEI SUPERSTAGE

 

PORFIRIO RUBIROSA vince il contest LA MUSICA È LAVORO

                                                      

Torna il contest MATERIALE RESISTENTE 2.0 per suonare al MEI

iscrizioni aperte fino al 30 settembre

 

Mancano solo due settimane all’inizio del MEI 2020, il più importante Festival della Musica Indipendente italiana in programma dal 2 al 4 ottobre a Faenza (Ravenna), che celebra i suoi 25 anni di attività con una speciale edizione all’insegna della ripresa del settore musicale.

Dopo essersi aggiudicati il Premio PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno il duo COLAPESCEDIMARTINO raddoppia e vince il Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno con il video di animazione di “Luna Araba” (feat. Carmen Consoli), realizzato da Tommaso Buldini.

«Ricevere questi due premi in un anno come il 2020, pieno di incertezze per il mondo della musica, è uno stimolo per noi – dichiarano i due artisti – ma vogliamo che sia uno stimolo per chi da anni lavora e sperimenta su se stesso e cerca di tirare fuori sempre un personale punto di vista sulle cose. Ringraziamo l’artista Tommaso Buldini che ha messo le proprie visioni accanto alle nostre. Non vediamo l’ora di suonare I Mortali nella piazza di Faenza».

Si tratta del secondo PIVI per entrambi i cantautori siciliani: nel 2018 vinse Colapesce con “Maometto a Milano” (Zavvo Nicolosi/Ground’s Oranges), mentre Dimartino vinse nel 2015 con “Come Una Guerra La Primavera” (Manuela di Pisa).

TUTTI FENOMENI, nuova promessa della scena musicale romana, vince invece il Premio Giovani MEI – ExitWell “Miglior Artista 2020”. Questa la motivazione nelle parole di Riccardo De Stefano, direttore editoriale di ExitWell: «Tutti Fenomeni con il suo disco d’esordio “Merce Funebre” ha recuperato la verve alternativa che il pop aveva perso, realizzando un album coraggioso e presentandosi come una figura trasversale nella musica di oggi, capace di arrivare al pubblico come nuovo modello di cantautore ricercato e originale».

I SANTAMARYA vincono il MEI Superstage, il contest nazionale tra band emergenti dedicato a Freak Antoni, a PORFIRIO RUBIROSA, invece, la vittoria del contest La Musica è Lavoro. Gli artisti si esibiranno sul palco di Piazza della Libertà sabato 3 ottobre.

 

Torna il contest Materiale Resistente 2.0 dedicato all’atleta e partigiano faentino Bruno Neri. Rivolto ad artisti under 35, i partecipanti dovranno presentare un brano inedito e originale legato al tema della Resistenza e della Liberazione, inviandolo all’indirizzo segerteria@materialimusicali.it entro e non oltre le ore 12.00 del 30 settembre. Gli artisti selezionati si esibiranno al MEI 2020 e saranno inseriti in una compilation digitale.

Svelati gli 8 semifinalisti del contest “Arrangiami! 100 anni per il futuro”, che ha coinvolto musicisti esordienti ad arrangiare e ripensare alcuni fra i più celebri brani tratti da una selezione di 50 colonne sonore edite dal Gruppo Editoriale Bixio. A contendersi la vittoria durante la finalissima, che si svolgerà sabato 3 ottobre a Faenza nell’ambito del Premio dei Premi (Piazza Nenni), saranno Luca Taverna, EST Electric Strings Trio, produkkt + MoMo, Paolo Brignoli, Antonino Vitali, Ginevra Nervi, Blossom Trio, Matteo Gervasi e Aurora Rays. Per l’occasione saranno presenti il musicista e compositore Claudio Simonetti, fondatore dei Goblin, il rapper Claver Gold e la cantante Donella Del Monaco.

 

Anche in quest’anno difficile e delicato, il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti non si ferma e offre un calendario ricco di eventi, tra concerti, dirette streaming, convegni, workshop, presentazioni letterarie e mostre. Questo il programma completo dell’edizione MEI 2020.

 

Venerdì 2 Ottobre, alle ore 16.00, in Piazza Nenni già della Molinella, ad aprire la rassegna sarà un incontro dedicato al cantante ravennate Titta, leader della storica rock band demenziale Titta e le Fecce Tricolori. In Galleria della Molinella, verrà inaugurata la mostra “MEI 25 – Manifesti e Cataloghi”, con interventi dei rappresentanti del Comune di Faenza e della Regione Emilia Romagna. A partire dalle ore 20.00, in Piazza del Popolo, in programma il concerto “Buon Compleanno Castellina”: un omaggio dell’Orchestra Castellina-Pasi al Maestro Castellina, autore di brani della tradizione musicale romagnola e della colonna sonora del cartone animato Lupin III.

Sabato 3 ottobre si esibiranno live PIERO PELÙ, che ritirerà il Premio per i suoi 40 anni di carriera alle origini della scena indipendente italiana (Piazza del Popolo); TOSCA, che riceverà il Premio Nilla Pizzi come miglior artista in gara al 70^ Festival di Sanremo (Teatro Masini Estate in Piazza Nenni); il duo COLAPESCEDIMARTINO, che riceverà il Premio PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno e il Premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno (Piazza del Popolo); GALEFFI ed ERNIA, che ritireranno il  Premio Giovani MEI – Exitwell, rispettivamente per “il miglior disco dell’anno 2020” e “il miglior progetto dell’anno 2020” (Piazza del Popolo). Sul palco dei giovani emergenti, in Piazza della Libertà, si esibiranno il rapper LEON FAUN, i SANTAMARYA e PROFIRIO RUBIROSA. In programma anche i live di altri artisti, fra cui Argento e Balto, Mezzavera, i Kutso.

In Piazza Nenni, avrà luogo la nuova edizione del Premio Dei Premi, contest ideato e diretto da Enrico Deregibus e Giordano Sangiorgi, che mette a confronto i vincitori dei concorsi intitolati a storici artisti scomparsi. Si contenderanno la vittoria finale Andiel (per il Premio Pigro – Ivan Graziani), Luca Guidi (per il Premio Bindi) e Francesco Lettieri (per il Premio Pierangelo Bertoli).  Nello stesso ambito, in collaborazione con la Fondazione Claudio Lolli, si esibirà Paolo Capodacqua, storico chitarrista di Claudio Lolli, con l’intervento dei due figli del cantautore scomparso. Si terrà poi la finalissima del contest “Arrangiami! 100 anni per il futuro”, con la presenza del musicista e compositore Claudio Simonetti, fondatore della storica rock band Goblin, in qualità di testimonial, del rapper Claver Gold e della cantante Donella Del Monaco. Presso il Palazzo Comunale di Faenza, all’interno del Forum del Giornalismo Musicale, verrà consegnata la Targa Mei Musicletter a Il Giornale della Musica e Going Underground di Monica Mazzoli, premiati rispettivamente come “Miglior sito web” e “Miglior Blog personale”. A Goodfellas andrà invece il Premio Speciale – Targa Mei Musicletter per il “Miglior Distributore Discografico”. Sarà inoltre premiata la cantautrice emergente Giulia Mei come artista esordiente femminile più votata dal Forum del Giornalismo Musicale. In Piazza Nenni, la cantautrice Sara Zaccarelli, riceverà il premio Giovani Talenti dell’Emilia Romagna 2020. Lo stesso riconoscimento sarà consegnato, in Piazza della Libertà, anche alla crew dei Pioggia Noise, formata dai cantautori Giacomo Ambrosini e Ale di Loto, e dal rapper Zero Paga.

Presso la Galleria della Molinella, a partire dalla mattina, appuntamento con i convegni del MEI. Alle ore 10.00 l’incontro “Tra Emergenza e Ripartenza quali prospettive per la musica INDIPENDENTE in Italia” con le associazioni AIA, AudioCoop, Rete dei Festival, It-Folk e affiliati. Alle ore 11.00 “La musica Indipendente Italiana fra opportunità italiane e internazionali”, tavola rotonda con StaGe!, AudioCoop, IMPALA, Merlin e PMI. A conclusione interverrà lo scrittore e mediatore culturale Sean White (Zhang Changxiao) che parlerà della reciproca influenza musicale e culturale tra Cina e Italia nel mondo della musica indie-rock. Alle ore 12.00, tavola Rotonda “Cantieri della Cultura Indipendente – Lo spettacolo dal vivo fra incertezza e ripartenza” con Gino Auriuso (Fed. It. Art), Luca Fornari (ATCL), Giordano Sangiorgi (MEI), Claudio Formisano (Cafim), Claudia Barcellona (Siedas) e rappresentanti di altre associazioni del settore cultura. Al termine, un incontro con Roberto Razzini, Managing Director di Warner Chappell Music Italiana, che presenterà il suo libro “Dal Vinile a Spotify” con Marco Mori.

Domenica 4 ottobre, dalle ore 16, in Piazza del Popolo, riceveranno il premio per i 40 anni di carriera GIANNI MAROCCOLO, che si esibirà live con Edda, e GHIGO RENZULLI, che per l’occasione presenterà il suo nuovo progetto musicale assieme allo scrittore Bruno Casini. Sul palco di Piazza del Popolo salirà per un live anche OMAR PEDRINI, premiato con la Targa per i 25 anni di “2020 Speedball”, che presenterà il libro di cui ha curato la prefazione “L’OSTERIA DEL PALCO. Storie gastromusicali di musicisti on the road” insieme all’autrice Francesca Amodio. In Piazza della Libertà, sarà ospite il cantautore italo-canadese Toz Antonio Piretti, di ritorno dal suo tour in bici “Not Only A Currency”: una serie di house concert in 16 dei 19 paesi dell’Unione Europea accomunati dalla stessa valuta.


Sabato 3 e domenica 4 ottobre
, presso il Palazzo del Consiglio Comunale, tornerà il FORUM DEL GIORNALISMO MUSICALE, ideato e diretto da Giordano Sangiorgi e Enrico Deregibus: due giornate di incontri, assemblee e seminari che si concluderanno con il tradizionale corso di aggiornamento, accreditato dall’Ordine dei Giornalisti. Al Palazzo delle Esposizioni avrà luogo la nuova Fiera del Disco a cura di Federico Pozone, insieme all’Expo degli strumenti musicali curata da Claudio Formisano. Piazza del Popolo, invece, ospiterà la Fiera dell’Editoria Indipendente coordinata da Massimo Roccaforte e il tradizionale Mercato Vintage a cura di Serena Lambertucci. Inoltre saranno presenti l’associazione Coldiretti con il suo mercato a km zero di Campagna Amica e uno stand di Medici Senza Frontiere.

 

Dopo le parole di supporto di Renzo Arbore, anche Alberto Salerno invia un messaggio di sostegno al Meeting delle Etichette Indipendenti: «Poche righe per ribadire l’importanza del Mei e del vostro incessante lavoro a favore della musica indipendente italiana. Mi auguro che il Governo tenga in considerazione le istanze da voi presentate. In alto i cuori e viva la musica sempre!».

 

L’ingresso alla manifestazione sarà ad offerta libera a Sostegno dei Lavoratori dello Spettacolo.

Per tutte le informazioni su come accedere agli eventi, conformemente alle norme di sicurezza, igiene e sanità, è possibile consultare il sito ufficiale del MEI.

 

Quest’anno il MEI non sarà solo a Faenza, ma anche online con il nuovo format MEI ExtraWeb, una serie di eventi speciali che saranno trasmessi in streaming sui canali Facebook e YouTube ufficiali della rassegna, sulle pagine Facebook e sui siti web ufficiali di OA Sport, OA Plus e Sport2u. Al seguente link la programmazione completa: http://meiweb.it/2020/09/11/ecco-il-programma-mei-extraweb-2020-tutto-on-line-dal-2-al-4-ottobre/.

In attesa dell’inizio della rassegna, è possibile avere un assaggio dell’atmosfera del MEI grazie a “Edicola Acustica 2020” (distribuita da Mei Digital), disponibile in digitale. È la prima compilation che raccoglie brani di artisti che negli anni sono passati dal “chiosco sonoro” di Michele Scuffiotti, edicolante di Grosseto che dal 2014 ospita showcase musicali accanto al chiosco della sua edicola.

Durante i suoi 25 anni di attività il MEI, con le sue edizioni ufficiali insieme alle tante edizioni speciali (a Bari, Roma e in altre città), ha registrato un totale di 1 milione di presenze, la partecipazione di 10mila artisti e band dal vivo, 5mila realtà musicali coinvolte in expo e convegni e 1000 giornalisti (più di 100 dal resto d’Europa) che hanno parlato del MEI contribuendo a renderla la più importante vetrina della nuova e nuovissima musica italiana. Anche quest’anno il MEI trasformerà Faenza per tre giorni in una vera e propria città della musica con concerti, presentazioni musicali e letterarie, convegni e mostre, affiancati da una parte espositiva rivolta agli operatori della filiera musicale con l’obiettivo di sostenere la crescita e la diffusione di una cultura musicale indie ed emergente. Verranno premiate le migliori realtà indie italiane grazie al circuito di AudioCoop, che rappresenta circa 200 piccole etichette discografiche indipendenti italiane, e saranno presenti, unico caso in Italia, i vincitori di oltre 100 festival e contest per emergenti provenienti da tutta la penisola e selezionati dalla Rete dei Festival, insieme ai loro artisti legati al circuito di AIA – Artisti Italiani Associati, presieduto da Renato Marengo, storico partner del MEI con Classic Rock on Air. Fin dalla prima storica edizione il MEI è stato la piattaforma di lancio della nuova scena indipendente italiana con artisti che sono diventati pilastri della musica in Italia (tra gli altri, Diodato, Afterhours, Bluvertigo, Marlene Kuntz, CSI, Baustelle, Caparezza, Negramaro, Brunori Sas, Perturbazione, Marta sui Tubi, Offlaga Disco Pax, e tantissimi altri ) e ha premiato emergenti oggi protagonisti della nuova scena musicale nazionale(Levante, Ermal Meta, Fulminacci, Lo Stato Sociale, Ghali, I Cani, Canova, Calcutta, Zibba, Mirkoeilcane, Le Luci della Centrale Elettrica, Motta, Colapesce, Cosmo, Ketama126 e tanti altri). Tanti anche gli artisti che hanno mosso i loro primi passi proprio al MEI, come Daniele Silvestri, i Maneskin e gli Extraliscio, oggi approdati al Festival del Cinema di Venezia.
Il MEI 2020 si svolge grazie a: Regione Emilia – Romagna con la Legge sulla Musica, Comune di Faenza, Camera di Commercio di Ravenna, Unione della Romagna Faentina, La Bcc di Faenza, Imola e Forlì, e con il patrocinio del Nuovo Imaie e di Medici Senza Frontiere.


Media partner:
 Rai Radio 1, Rai Radio Live, Agenzia Dire, OAPlus, Radio Bruno, Classic Rock, Classic Rock on Air, ExitWell, In TV Italia, Radio Rete Centrale, Unica Radio, Voxteca, Radio Fly Web, Radio L’Aquila 1 fm 93.5, Radio Budrio, Sound Contest, Studio Uno Abruzzo, Radio Prima Rete, Radio Città Benevento, The Front Row, Rock Nation, Radio Container. Con il supporto del coordinamento di Stage!, gli Stati Generali della Musica Indipendente ed Emergente con oltre 50 associazioni coinvolte, verso il Cantiere per la Cultura Indipendente.

www.meiweb.it

www.facebook.com/MeetingDegliIndipendenti/ – www.instagram.com/mei_meeting/

www.twitter.com/MEI_Meeting

MEI2020: Dopo essersi aggiudicati il PIMI – Migliori Artisti Indipendenti dell’anno, COLAPESCEDIMARTINO RADDOPPIANO! Con “LUNA ARABA” (feat. Carmen Consoli) vincono il premio PIVI – Miglior Videoclip Indipendente dell’anno was last modified: settembre 22nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Antonio Piretti TOZ, si conclude in Grecia il music tour in bici “Not only a currency” e si esibirà al Mei25 di Faenza il 3 Ottobre!
Articolo succesivo
MIRALL – Il Primo Della Lista

Potrebbe interessarti anche...

Festa della Musica 2018: a Milano la...

9 novembre 2017

La Musica ai tempi della Brexit: Corrispondenze...

24 aprile 2020

Indiescreti #8 La nuova classifica di Indieffusione...

7 maggio 2021

PIVI 2020 VINCITORE “Luna Araba” di COLAPESCEDIMARTINO

18 settembre 2020

Apre la mostra Bixio a Roma, il...

27 gennaio 2020

MEI25: Conferenza Stampa a Milano il 27...

17 settembre 2022

Torna il Premio Nazionale Folk & World:...

15 maggio 2017

Ecco i tre finalisti del contest Arrangiami!...

2 ottobre 2020

I LIVE MEI SPECIALE VIVIANA LAFFRANCHI LUNEDÌ...

25 marzo 2021

Ecco la Indie Music Like: in testa...

13 maggio 2019

Ultimi articoli

  • Gran raduno di chitarristi domenica 26 marzo alle 15 all’Artistation di Faenza con il MEI!
  • Classifica U2 bypassano Lazza
  • PIANO CITY MILANO (19, 20 e 21 maggio) apre le porte alla musica! Al festival di pianoforte più atteso dell’anno ritornano gli House Concert.
  • Da oggi disponibile in radio e in digitale “TUTTO FINIRÀ”, il nuovo brano del rapper toscano SER

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più Siete pronti ad assistere ad uno degli eventi più attesi di sempre?🔥

Quest'anno Faenza vi sorprenderà con  un evento più unico che raro 

 🏛️AGORÀ🏛️

Preparatevi ad immergervi in un'atmosfera unica, fatta dal connubio di musica:

 🕺🏼hip-hop🕺🏼
 
 🎧techno🎧

luci al neon e colori vibranti, che vi farà ballare e saltare tutta la notte☄️

 🏛️🏛️AGORÀ🏛️🏛️

 ⬇️⬇️

https://www.boxerticket.it/eventi/agora/
In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_ In Anteprima sul MEIweb il nuovo video di @strano_cantautore del singolo " Dentro te "!

“Dentro te” (Lp Music), è il nuovo singolo di Strano, un brano blues dal sapore anni ’60, “rinfrescato” ed attualizzato e che lo stesso cantautore descrive come un inno all’amor proprio.

Link sul meiweb.it

#music #anteprima #videoclip #strano #dentrote #cantautore
Per l’Anniversario dell’attentato terroristico Per l’Anniversario dell’attentato terroristico in Belgio il 22 Marzo 2016, vi proponiamo il video di @stefanocintimusica 

link video sul meiweb.it 

#music #videoclip #belgio #ricordo
🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 4 🎤Venerdì 24 marzo prosegue Verso Faenza Rock 40 Anni al @piccadillyfaenza dove suonano con la musica d'autore al femminile @caterinacropelliofficial e @milenamingotti_music 

Organizzato a cura di Materiali Musicali e Rumore di Fondo con il supporto del Nuovo Imaie e il patrocinio del Comune di Faenza e Regione Emilia Romagna in collaborazione con Casa della Musica e Ali Musicali.

Link nelle storie e sul sito meiweb per prenotare il vostro posto 🎶
21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l 21 MARZO 2023 per la giornata internazionale per l'eliminazione della Discriminazione Razziale, il MEI propone “io non sono razzista, ma…” di Stefano cinti.

Videoclip completo su meiweb.it 

#musica #giornatamondialerazzismo
@enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e c @enrico_ruggeri sostiene le orchestre da ballo e chiede più attenzione alla RAI.
Tra gli altri hanno aderito al supporto della richiesta di Obis anche le associazioni discografiche e @ass.audiocoop 

Il video è stato rilasciato in anteprima esclusiva su @allmusicitalia 

#musica #allmusicitalia #orchestredaballo #appello #mei #audiocoop
Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'u Dopo l'uscita del debut album "LoudBanner I" e l'uscita del videoclip del singolo "In The Mothlab" i @loudbanner presentano le copie fisiche del disco. "In un presente molto fluido", così ha dichiarato il loro portavoce Antonio Cirincione, "vogliamo che qualcosa della nostra musica resti anche tra le mani dei nostri fan".
 
La prima occasione per averne una e farsela autografare?  Beh, è in programma un "Release Party" per dare inizio alla vendita delle copie fisiche, e poi un grande ritorno sui palchi dopo la "pausa post disco" degli ultimi mesi.
 
Stay Loud 🤘🏻😎

#music #album #release
Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Parei Oggi Festeggiamo il primo anno della Rubrica Pareidolia Musicale creata dal cantautore palermitano Andrea Gioè in esclusiva per il MEI.

Un anno di storie, d'arte, musica, riflessioni, aneddoti e tanto altro. 

Gli artisti intervistati sono stati ben 201!

Grazie a tutti voi ho imparato davvero tanto e non smetterò mai di ringraziarvi per aver condiviso con me e i lettori del MEI, la vostra arte, la vostra vita i vostri segreti. 

Per questo 2023 vi anticipo alcuni importanti nomi che mi hanno dato l'onore di concedermi un'intervista come Marco Ferradini, Bobby Solo, Francesco Baccini, Davide Shorty, Federico Poggipollini, Finley, Highlander Dj, Tonino Carotone, Giulia Ottonello, La Scelta, Pupi di Surfaro, Luca Bassanese, Vallanzaska, AudioZona, Luigi Iavazzo, EasyPop, Nicolas Bonazzi, Sabu Alaimo, Lina Gervasi, Emisurela, Jo Conti, Fabrizio Tavernelli, Manuela Bollani, Strano, Royal Division e tanti altri... 
... e ovviamente la nostra immensa presidentessa di AIA Roberta Giallo.

Grazie ancora di cuore da 

Andrea Gioè
🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si 🎵Venerdi 3 marzo Stelle sotto casa di Lucio, si aprira’ con la proiezione del documentario di Rai 1 “Lucio, chi sei tu?” di Leonardo Metalli e con il video in esclusiva di una esibizione dal vivo di Paolo Mengoli con Gianni Morandi di quindici anni fa in Caruso e la proposta live di brani di Lucio Dalla reinterpretati da Roberta Giallo e da altri quindici artisti di “area bolognese”.

Articolo completo su meiweb.it 👈🏻

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy