“FUORI PISTA”
È il titolo emblematico del nuovo progetto discografico, ideato dal manager-produttore Adriano Fabi con e per Matteo Gabbianelli, voce e leader dei KUTSO, un omaggio speciale dedicato ad alcuni cantautori italiani che si sono maggiormente distinti per la loro inconsueta ed inconfondibile cifra stilistica. Matteo Gabbianelli e la band dei Kutso questo progetto però non lo vivono solo come rispettoso tributo, ma anche come una coinvolgente sfida a calarsi, con la propria personalità, nel mondo di artisti come Franco Battiato, Edoardo Bennato, Giorgio Gaber, Rino Gaetano e Ivan Graziani, così diversi tra loro, anche come stili vocali, ma così “unici” nel raccontare a modo loro aspetti della vita, aprire squarci sulle criticità della società contemporanea, scandagliare a fondo l’essere-individuo, trasmettere visioni alte e forti emozioni.
Partecipare all’evento del M.E.I. del 3 ottobre nella Piazza del Popolo di Faenza, davanti ad un pubblico di di veri appassionati, è per i KUTSO l’occasione giusta per presentare in anteprima parte del progetto “FUORI PISTA”, realizzato da Marco Fabi per Wing presso il Verde Studio-Roma, uscita prevista del primo singolo entro metà novembre 2020.
Matteo Gabbianelli voce – Brian Riente chit.el .– Luca Lepore basso el. – Bernardino Ponzani batteria
B I O G R A F I A
2011: I KuTso, leader Matteo Gabbianelli voce solista, nascono ufficialmente con l’uscita dell’ep “Aiutatemi”.
2013: pubblicano il 1°album ufficiale “Decadendo (su un materasso sporco)”da cui è estratto il primo singolo “Lo sanno tutti”, accompagnato da un video irriverente girato con la crew di comici “The Pills”. Il secondo singolo “Alè” resta nella top 10 della classifica Indie Music Like (MEI web) per più di 4 settimane.
2014: dopo un tour di oltre 120 DATE, i kuTso partecipano al Concerto del Primo Maggio a Roma, durante il quale si esibiscono davanti a 700.000 persone. Nello stesso anno aprono i concerti di CAPAREZZA: a Miami (USA), in occasione dell’Hitweek Festival, e al Postepay ROCK IN ROMA 2014. Due grandi occasioni che trovano l’appoggio di un pubblico particolarmente partecipe e divertito. Nello stesso anno partecipano all’Hard Rock Live Roma in Piazza del Popolo insieme ai Negramaro.
2015: esce il 2° album “Musica per persone sensibili” (IT.POP/Universal Music) prodotto dai kuTso e da Alex Britti. I singoli estratti dall’album sono: “Elisa”, con cui i KuTso si classificano secondi tra le nuove proposte del Festival di Sanremo 2015 (brano vincitore del premio “RTL 102.5”, è stata anche la più alta new entry nella classifica airplay italiana, piazzandosi a gennaio al 30° posto , inoltre primo classificato nella categoria “Indie Music Like” del MEI 2015). E poi “Io rosico” e “Spray Nasale”.
Partecipano al grande concerto del 1° Maggio in piazza San Giovanni, e al concerto organizzato da Eugenio Finardi a Bologna in Piazza Maggiore. Durante l’estate dello stesso anno, la band si esibisce in oltre 60 città tra festival e rassegne. Il tour si protrae per tutto l’autunno nel frattempo i kuTso si dedicano a fare promozione e radiofonica e televisiva.
2016: a gennaio sono diventati protagonisti di un video virale che li riprende durante un’accesa diatriba con il Ministro Gasparri nel salotto della trasmissione “Revolution” in onda su TV2000 e proseguita poi a colpi di tweet.
2017: in tour in tutta la penisola, dopo l’impegno televisivo di Bring The Noise, quiz televisivo in prima serata su Italia Uno che li ha visti impegnati in qualità di resident band.
2018: Esce il 3°album dei kuTso “Che Effetto Fa”, prodotto da Matteo Gabbianelli e Marco Fabi, che la band indie, completamente rinnovata nel sound e nella lineup, ha promosso con un tour protrattosi per ben due anni fino all’interruzione dovuta al Covid 19. Tre i singoli estratti nello stesso anno: “Che effetto fa”, “Manzoni Alieni”, “Uno+Una”. Il 16 giugno aprono il concerto di Fabrizio Moro allo Stadio Olimpico di Roma.
2019: il quarto singolo, “Il Segreto Di Giulio”, viene presentato a marzo del 2019 in anteprima su Rai Tre all’interno del programma Stracult.
2020: a gennaio i kuTso pubblicano “Strade interrotte”, la quinta ed ultima release del fortunato e prolifico album “Che effetto fa”, ballata struggente e intensa, eseguita dal vivo durante il programma di Radio 2 Rai “Prendila Così” condotto da Diletta Parlangeli e Francesco De Carlo.
Dopo pochi giorni dall’inizio dell’epidemia, la band ha composto e prodotto in soli due giorni il singolo “Potete Uscire” e il relativo video, distribuito il 30 marzo da Artist First per Aloha Dischi in tutti gli store digitali. Il brano ispirato alle difficoltà causate dalla pandemia, è stato trasmesso più volte da John Vignola all’interno del programma Music Club di Radio 1 Rai e dallo Zoo di 105 su Radio 105.
Il 23 aprile è stato pubblicato il brano “Non Sarà Così Strano” patrocinato dalla Croce Rossa Italiana a cui andranno i proventi dei diritti autorali e per il quale Matteo Gabbianelli ha prestato la propria voce. All’iniziativa, che riunisce più artisti, è stato dedicato un intero servizio su Studio Aperto e il brano è andato in onda in alcuni programmi Radio Rai. Questi mesi di quarantena non hanno fermato l’attività della band, che ha partecipato a numerose collaborazioni e ha composto un ep per Aloha Dischi: “E’ Andata Così”.
Il 12 maggio è uscito su Rockit il video del brano “Santa Madonna” de Le Case Chiuse, allstar band indie che oltre a Matteo Gabbianelli, cantante della band, comprende nella propria formazione Dente, Lodo Guenzi, Andy dei Bluevertigo, Alexia, Eugenio Finardi, The Libertines e altri artisti fra i più rappresentativi della scena indipendente e non.
Luglio/settembre I KUTSO sono al Verde Studio per registrare i brani del loro nuovo progetto: “FUORI PISTA”
******
Discografia
2011 – Aiutatemi (ep)
2013 – Decadendo (su un materasso sporco) (22R, Cose Comuni e Metatron, 2013) 2015 – Musica per persone sensibili (IT.POP/Universal Music, 2015)
2018 – Che effetto fa (Wing /Goodfellas)
2020 – E’ andata così (ep)