MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto...
Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania...
Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza...
Assegnata a OMAR PEDRINI La TARGA Premio Speciale...
“Dove eravamo rimasti” il nuovo singolo di Renesto...
Jovanotti occupa anche RaiPlay
Politico Poetico il Racconto | online da giovedì...
Ultima puntata di Ticket to Ride a Rai...
SPIRIT DE MILAN: gli appuntamenti al 3 luglio....

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”NICOLAS BONAZZI TORNA E CI REGALA “SOLO COSE BELLE””

15 settembre 2020

Scrivere di un amico non è facile. Scrivere di un carissimo amico ancora di più.  Per questo ho atteso: aspettavo il momento giusto, la giusta occasione, un’ispirazione autentica.

Ho fatto bene perché questa canzone, uscita dal cappello magico della notte, e disponibile da oggi in streaming per tutti voi che vorrete ascoltarla/o scaricarla, è davvero bella.

E, aggiungo anche, genuina.

Bella perché: ha una ritmica trascinante ma lontana dagli ossessivi tormentoni-tutti-uguali dell’estate; un’atmosfera avvolgente; un sound internazionale appetibile anche oltre lo stivale; un testo semplice ma per nulla banale a cui potremmo aggrapparci in questi tempi “bui” per salvarci l’umore e coltivare buoni propositi, a
dispetto di un malsano clima generale in cui in tutte le sante ore del giorno l’odio e la violenza sono come amplificate e riproposte senza pietà (colpevole anche una certa stampa maniacale nel suo essere concentrata feticisticamente su certi infelici e macabri accadimenti…).

Ma, appunto, voltiamo pagina.

Cambiamo prospettiva e seguiamo lo spirito propositivo della canzone, proprio così come ci suggerisce Nicolas.

Lasciamo stare “il brutto”, “l’orrido”, abbandoniamo “ciò che non sorride alla vita” e concentriamoci sulle cose belle, almeno per la durata di questa canzone: “solo cose belle, solo persone belle, solo parole belle”… così ripete l’inciso, come fosse una specie di nuovo mantra pop.

La prospettiva dalla quale decidiamo di guardare al mondo è fondamentale e può davvero fare la differenza. Di questo sono piuttosto convinta.

Non è facile scrivere una canzone “felice” volendo infondere speranza, gioia, voglia di vivere in modo sano e sereno senza risultare banali, ma Nicolas ce l’ha fatta.
Ce l’ha fatta alla grande.

E di questo lo ringrazio, poiché sentivo la necessità di una canzone italiana pop/indie-pop  in cui l’obiettivo non fosse raccontarmi per l’ennesima volta della solita serata passata ubriachi a consumare l’ultimo cocktail…

E ora vi spiego perché mi sono permessa di aggiungere a “Bella” anche “Genuina”.

Conosco Nicolas da tanti anni, quasi da 20 anni (mamma come passa il tempo…), e negli ultimi discorsi avuti con lui ho trovato illuminante, confortante e consonante con la parte di me  più  “ottimista e speranzosa” tutta una serie di messaggi vocali che ci siamo scambiati in cui Nicolas mi raccontava di un suo “presentimento” di quel che deve ancora venire, una sensazione, la sua, vicina alla certezza di un domani migliore, per lui, per me, per tanti altri, che ancora attendono di fiorire, di sbocciare pienamente a quella nuova vita migliore a cui sono destinati e verso la quale stanno dirigendosi, più o meno consapevolmente, più o meno lentamente/velocemente…!

E direi che ciò che ho provato nell’ascoltare questa canzone mi ha riportato alla genuinità di quelle parole ispirate, colme di ottimismo
e di speranza, che devo avere ancora registrate tra i messaggi vocali di Whatsapp!

Oggi accade anche questo, di avere “memorizzati” dei discorsi importanti sul telefonino: delle parole belle dette da persone belle…

E accade anche che il “succo” delle parole del discorso del tuo amico sia poi concentrato nella canzone che fa uscire a distanza di una settimana circa, così che tu possa pensare: “crede davvero in quel che mi ha detto, ci crede talmente tanto da poterlo infondere agli altri con una bella canzone sentita, rassicurante, genuina, orecchiabile fin dal primo ascolto”.

Ecco, io credo che di una canzone di questo tipo ce ne fosse proprio bisogno. E il bello è che ora c’è, e che potrete ascoltarla a ripetizione.

Inoltre leggo in questa scelta “ottimistica” un’evoluzione o comunque un cambiamento naturale di poetica.

Di Nicolas in passato ho molto apprezzato le sue canzoni struggenti e malinconiche. Molti di voi ricorderanno “Dirsi che è normale” con cui partecipò a Sanremo anni fa, oppure New York, oppure “Ho perso la personalità”…

Ecco, se il cantautore bolognese ha “dato sfogo” in passato a questo suo lato più malinconico, notturno, struggente, ora ci regala
un lato inedito di sé (io avevo avuto modo di apprezzarlo come amica), che in questo preciso momento storico potrà aiutarci “a risorgere”.

Sono felice che Nicolas abbia trovato la chiave per regalarci questa
sua nuova carica “positiva”  in musica, perché abbiamo
tutti bisogno di non-banale ottimismo, e lui ce l’ha donato,  attraverso una bella canzone vestita con un arrangiamento accattivante, e personalizzata dalla sua voce appassionata, da sempre inconfondibile!

In bocca al lupo per tutto Nicolas! Per te, per noi, per voi… arrivino solo cose belle!

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

 

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”NICOLAS BONAZZI TORNA E CI REGALA “SOLO COSE BELLE”” was last modified: settembre 15th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Primo giorno di scuola: la canzone di Zecchino d’Oro e DaAJunior
Articolo succesivo
SILVIA NAIR: venerdì 18 settembre esce in radio e in digitale “L’OMBRA SUL CAMMINO” secondo singolo che anticipa il nuovo album di inediti “Luci e Ombre”, in uscita il 9 ottobre.

Potrebbe interessarti anche...

TOSCA: online LA BOCCA SUL CUORE terza...

18 settembre 2020

ChocoMusic contest, le prime adesioni: come partecipare...

30 marzo 2017

IL MEI PRESENTA OAPlus, il Tempio dell’...

23 ottobre 2019

Riparte Uniweb Tour dal 3 aprile con...

31 marzo 2017

Il MEI sostiene Tra Cinisi e Palermo...

20 febbraio 2018

Fuori Pista è il titolo del nuovo...

21 settembre 2020

INDIeFFUSIONE sigla con il sito meiweb una...

15 novembre 2018

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE MEZZAVERA VENERDI...

21 ottobre 2020

Nuova SuperKlassifica: in testa ancora Ultimo, segue...

19 febbraio 2019

Dal 13 marzo la cultura su Emilia...

12 marzo 2020

Ultimi articoli

  • Maazzeni Film Festival, nona edizione. Rassegna di corto e mediometraggi indipendenti. Audiocoop è partner!
  • Mezzogiorno in Musica Indie – Intervista Anna Romaldini
  • Nuova Euro Indie Music Chart: in testa Dania Lascialfari
  • Lunedì 11 luglio Anteprima MEI 25 a Faenza sotto la Torre dell’Orologio al Bar Belllini con i Pasta Nera Jazz Project alle ore 21 ingresso libero e aperto a tutti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

📣Grande successo dell’Anteprima della Festa d 📣Grande successo dell’Anteprima della Festa della Musica dei Giovani a Procida a cura del MEI! 

🕺💃Tutti a ballare in piazza con il pop rap indie di @jovineofficial a fine serata!

👏🏻La Ministra Dadone sul palco e coi giovani @ettadimarcoofficial e @lowbrano
🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale con I 🎶In Anteprima sul MEIweb @carloufficiale  con IL TUO SORRISO IN UN CASSETTO IL NUOVO SINGOLO per la laberl @ondesonorerecords 

Le più grandi storie d’amore finite non si chiudono mai del tutto, lasciano sentimenti vivi e indelebili che si conservano in fondo a sé stessi. 

Video e articolo su meiweb.it

#music #video
📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipenden 📣 Il MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti di Faenza il 18 giugno sara’ a Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022, dove si terrà la settima edizione della Festa della Musica dei Giovani, evento musicale di anteprima della Festa della Musica che si svolge dal 2016 nella Capitale Culturale d’Italia dell’Anno. 

🎧Slogan di quest’anno sarà “Recovery Sound”: la mission è quella di dare voce alla ripartenza con particolare riferimento ai giovani. 

🎙️Saranno circa 15 gli artisti  e gli enseble tra artisti storici e giovani
che si esibiranno durante la Festa della Musica di Procida, Anteprima della Festa della Musica del 21 giugno, tra nomi noti, emergenti, talenti locali e giovani.

#procida #2022 #festadellamusica #mei #etichetteindipendenti #21giugno #capitalecultura #ministerodellacultura #rai #siae
🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione 🎶 In Anteprima sul MEIweb un video d'animazione molto particolare “Comete" dell’eclettico @bisturi.music per la label @ondesonorerecords 

👽 "Il brano racconta dell'incontro di due alieni che si uniscono, lasciandosi andare ai vizi, ai cocktail, per sentirsi più leggeri dal peso delle proprie fragilità, dai giudizi e dalle insicurezze che talvolta ci ingabbiano".

articolo e video su meiweb.it

#music #pop #comete #cantante #artista
🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo si 🎧Si intitola “Lasciamo perdere” il nuovo singolo del cantautore Mattia Sprecacenere in arte @sonocendre in uscita, per la label @ondesonorerecords , in tutti i digital store.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop #indie
🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla su 🎶Con Dentro al bosco @danielearzuffi è alla sua seconda uscita

A fare da sfondo di tutto il progetto è l’idea di naturale, che ispira tutte le scelte artistiche, dalla scelta dei temi a quella degli arrangiamenti, essenziali e affidati a strumenti acustici, alla grafica.

Articolo completo su meiweb.it

#music #pop
🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online 🎶Da oggi disponibile in tutti gli store online il nuovo singolo dell'estate di @giulia_ciaroni_official 

☀️Pronti per tuffarci in un’estate esplosiva...Un brano fresco, dinamico, molto orecchiabile che fa venir voglia di ballare...scritto da Ciaro (all’anagrafe Giulia Ciaroni) in collaborazione con Daniele Ranieri e Mastering targato Purple Studio (FI) di Giulio Iozzi.
🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed es 🎶 “Una raccolta di emozioni, sensazioni ed esperienze degli ultimi anni”: così Claire Audrin definisce il suo nuovo album “Hybrido”, prodotto da Alberto Salini per Giallo Ocra e disponibile  su tutte le piattaforme.

@claireaudrin
@minimaltrianglefilm
@albertosalini
@edoardoguerrazzi
@lucantee
@andreapachetti
@marcomontanarimarco
@marcorosafio
@marcomontanarimarco
@giordanomaselli
@hf4comunicazione
@laziosound
@regionelazio.official
In tutte le radio e in tutti i digital store “Lo In tutte le radio e in tutti i digital store “Loop” il nuovo singolo del cantautore @sebpuggioni per la label @ondesonorerecords 

Ci sono storie che non passano mai, neanche quando sono finite. La loro intensità, la loro bellezza, le emozioni che ci hanno fatto provare rimangono indelebili, scritte dentro di noi. 

Articolo completo sul meiweb.it 

#music #pop #singer #song

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • STELLE FILANTI è il nuovo video di Doro Gjat - https://t.co/0KjDrIkBqh
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • La Musica per la Pace raddoppia: appuntamento il 24 e 25 giugno a Forlì e Faenza; ecco il programma delle due serat… https://t.co/YosO5VcArs
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy