Luca Taverna, EST Electric Strings Trio, produkkt + MoMo, Paolo Brignoli, Antonino Vitali, Ginevra Nervi, Blossom Trio, Matteo Gervasi e Aurora Rays: questi gli 8 semifinalisti, tutti pari merito, che sono stati annunciati in occasione del Face2Face organizzato il 15 settembre presso il Museo delle Arti e Tradizioni Popolari di Roma (Piazza Guglielmo Marconi 8) organizzato e promosso dal Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti insieme al Gruppo Editoriale Bixio con la direzione artistica di Renato Marengo, Franco Bixio e Giordano Sangiorgi. Tutti musicisti che si sono avventurati ad arrangiare e ripensare alcuni fra i più celebri brani tratti da una selezione di cinquanta colonne sonore edite dal Gruppo Editoriale Bixio.
A partire dal 16 settembre sul canale YouTube youtube.com/cinevoxrecord il pubblico potrà votare – cliccando Mi Piace – l’arrangiamento preferito. I tre brani che raccoglieranno il maggior numero di preferenze accederanno alla finale che si terrà a Faenza il 3 ottobre all’interno del Mei – Meeting delle Etichette Indipendenti. Testimonial della premiazione saranno Claudio Simonetti, Claver Gold e Donella Del Monaco – Opus Avantra.
Nel fare i propri auguri all’imminente edizione del Mei, Renzo Arbore – che ha voluto sottolineare l’importante lavoro di sensibilizzazione condotto dagli organizzatori dello stesso Mei per la sensibilizzazione del Governo sulle esigenze della musica emergente in Italia – ha anche voluto sottolineare lo spessore dell’”… inedito contest “Arrangiami” dedicato a nuovi arrangiatori di musica per il Cinema.”
I brani degli 8 semifinalisti verranno inoltre pubblicati sulla piattaforma di Materiali Musicali del MEI. Il secondo e terzo classificato riceveranno un premio in denaro e l’attestato di partecipazione. Il primo classificato del contest vincerà un premio in denaro, il cd d’oro Cinevox e il suo brano entrerà a far parte del catalogo Cinevox Record.
L’iniziativa ha avuto luogo fra le splendide immagini, suoni e ricordi della mostra C.A. Bixio – Musica e Cinema nel 900 italiano, realizzata con il sostegno di SIAE – Società Italiana degli Autori ed Editori, dedicata al grande musicista ed editore Cesare Andrea Bixio.
“Fra i brani più gettonati dai nostri oltre 400 concorrenti c’è stato sicuramente Profondo rosso di Simonetti. Segue a stretto giro Sette note in nero di Fabio Frizzi, Vince Tempera, Franco Bixio, utilizzata anche da Tarantino in Kill Bill. Fra i titoli più prestigiosi Canzone arrabbiata dal film D’Amore e d’anarchia, cantata da Anna Melato su un testo di Lina Wertmüller e sulla musica del grande Nino Rota. Non potevano mancare numerose riletture di Parlami d’amore Mariù resa celebre da Achille Togliani ma anche da Vittorio De Sica, Peppino di Capri, Mal.” Così raccontano gli organizzatori dell’evento.
Finalisti e brani scelti
Luca Taverna – Ruby Rain
EST – Electric Strings Trio – Profondo Rosso
produkkt + MoMo – I’ll find my way to you
Paolo Brignoli – Parlami d’amore Mariù
Antonino Vitali – Canzone arrabbiata
Ginevra Nervi – Sirene
Blossom Trio – Mi scappa la pipì papà
Matteo Gervasi e Aurora Rays – Lost in my mind