MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO...
DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima...
CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL...
RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7...
San Valentino da Hard Rock Cafe Milan: una...
COORDINAMENTO STAGE! & INDIES, APPELLO ALLA RAI PERCHE’...
Esce il 3 Febbraio il nuovo singolo del...
“INUTILE” IL NUOVO SINGOLO DI SPRECACENERE
TOP50 EMERGENTI CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6...
TOP100 CLASSIFICA INDIPENDENTI ITALIANI Settimana del 6 Febbraio...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Ecco il primo programma del MEI2020! Fatti di Musica Indipendente 2,3,4 OTTOBRE 2020 – FAENZA (RA)

14 settembre 2020

 

MEI 2020

Fatti di Musica Indipendente

2,3,4 OTTOBRE 2020 – FAENZA (RA)

Tre giorni dedicati alla musica indipendente italiana

PROGRAMMA PROVVISORIO

 

Venerdì 2 ottobre a Faenza

APERTURA MEI25

Piazza Nenni – Faenza
Ore 16.00

  • Inaugurazione mostre: I Manifesti del Mei – i manifesti del Mei nel corso degli anni
  • Omaggio a Titta “il più indipendente degli indipendenti” Tributo e omaggio a uno degli artisti più irriverenti della storia musicale italiana.
  • Contributo musicale di Argento – Vincitrice del contest Giovani Talenti 2019 con la partecipazione anche di  Artistation Big Band.

Piazza del Popolo
ore 20,00

  • Buon Compleanno Castellina – 1920- 2020. Una band che ha segnato la storia della musica da ballo. L’unica orchestra da ballo italiana che ha conquistato due dischi d’oro per le vendite.

Gradinate Santa Maria dell’Angelo 
ore 21,00

  • Rock sul terrazzo, suoneranno Matteo Donatim, Felix Sousa e Daniele Monti insieme a Caterina Gambi e Stefano Guerrini. Le offerte raccolte saranno a favore della Caritas di Faenza.

Sabato 3 Ottobre a Faenza

Sala Gialla – Comune di Faenza

Ore 9.30 – 13.00 – Music Lab

Dalle ore 9.30 alle ore 11

  • “It’s Up 2U: musica post lockdown, affrontare la ripresa”

Dalle ore 11 alle ore 13

  • “L’universo discografico e come affrontarlo” a cura di Riccardo De Stefano

 

Palazzo Esposizioni (Corso Giuseppe Mazzini, n 92)

Apertura Sabato – Sabato dalle ore 10.00 alle ore 24.00 – Domenica dalle ore 10.00 alle ore 20.00:

  • FIERA DEL DISCO a cura di Music Day Roma e Fiera degli Strumenti Musicali a cura di Cafim in collaborazione con Master Music che farà una vasta esposizione di strumenti musicali che verranno proposti a prezzi particolarmente vantaggiosi e accessibili a tutti.

 

Galleria della Molinella – Comune di Faenza

 ore 10:00 – Incontro

  • Tra Emergenza e Ripartenza quali prospettive per la musica INDIPENDENTE in Italia incontro tra le Associazioni appartenenti a: AIA – AudioCoop – Rete dei Festival – It-Folk e altre associazioni del circuito indies ed emergente. Coordina Massimo Della Pelle e intervengono tra gli altri Renato Marengo, Enrico Capuano, Michele Lionello, Roberto Grossi, Angelo De Cave e tanti altri.

ore 11:00 Tavola Rotonda

  • Digital Music Day sponsored by MERLIN. Incontro di StaGe! con IMPALA e PMI per confrontare e analizzare la situazione italiana con quella europea e capire quali risposte ci possono essere a livello internazionale per una crescita comune. L’era digitale è a una svolta: cosa ci ha insegnato il lockdown con la diffusione su larga scala del digitale e come far fruttare quest’opportunità. Interverranno: IMPALA/PMI Francesca Trainini, ANEM/EVOLUTION Massimo Benini, AUDIOCOOP Massimo Della Pelle, MEI DIGITAL Giuseppe Marasco, FEM Anna Galletti e rappresentanti di Impala, Merlin e Win. Coordina per SONOSUITE Stefano Negrin.

ore 12:00 Tavola Rotonda

  • Cantieri della Cultura Indipendente – Lo spettacolo dal vivo fra incertezza e ripartenza . Musica, teatro, danza e arti performative: una piattaforma comune per la ripartenza culturale del nostro Paese. Parteciperanno: Giordano Sangiorgi MEI, Gino Auriuso FED. IT. ART., Luca Fornari ATCL, Claudio Formisano CAFIM, Pino Scarpettini FIOFA, Fabio Dell’Aversana SIEDAS, Filippo Regis SILS, Antonio Nicola Bruno BELLITAMBURI, Jonathan Giustini CARTA DA MUSICA, Claudia Barcellona SIDEAS, Giuliano Biasin ESIBIRSI, Paolo Talamo DIETRO LE QUINTE, Franz Campi TIENI IL PALCO, Alessio Gentili ACOUSTIC GUITAR VILLAGE CREMONA, Angelo De Cave ASMEA.

ore 13:00 incontro informativo

  • Incontro con Sean White per l’apertura per un nuovo canale commerciale con l’Oriente.

Quest’anno i convegni saranno itineranti e divisi su varie locatione:  MEI e Line-check (Milano) e saranno trasmessi tutti in streaming grazie OA Sport e Sport2u.

ore 15.00

  • Toz presenta il tour “Not Only A Currency”.

ore 15.30

  • Syusy Blady presenta “Il paese dei cento violini” Piemme Edizioni; a seguire Ivana Cecoli presenta “Il canto curativo”  e “La voce alchemica”, Om Edizioni.

ore 17.00

  • Presentazione del libro di Roberto Razzini (AD Warner Chappell) “dal vinile a Spotify”. Botta e risposta con Renato Marengo e Ivana Stjepanovic. Introduce Marco Mori (Audiocoop)

 Hanno aderito a StaGe!: AudioCoop – Etichette Discografiche Indipendenti, AIA – Artisti Italiani Associati, Artisti, Musicisti, Interpreti ed Esecutori, Rete dei Festival – Festival e Contest , It – Folk Artisti e Festival Folk,  Anat e Asmea Promoter, Premio dei Premi Canzone d’Autore , Esibirsi – Lavoratori dello Spettacolo / Confcooperative, Silb – Club e Discoteche Fipe/Confcommercio, Fismed – Confesercenti, A – Dj – Disc Jockey, ATCL Lazio Circuito Live Teatri, Siedas – Esperti Diritto d’Autore, Goodfellas Distribuzione Dischi e Libri, Discoteca Laziale – Circuito Negozi di Dischi,Cafim – Strumenti Musicali, Fiere del Disco Music Day  Roma  e altre citta’, Discodays Napoli, Appello della Unione Orchestre Italiane, Appello degli Artisti della Musica Popolare, Musica d’Asporto a Torino,  il mensile di Musica Jazz, Materiali Sonori e Lo Zoo di Berlino – Produzione e Distribuzione /Legacoop, Classic  Rock on Air circuito radiofonico e circuito media OASport e OAPlus , LAziosound – Musica e Giovani, Maninalto! Circuito Ska, Rock Targato Italia – Circuito per Emergenti,  MArtelive – Circuito della Musica e Arte Contemporanea, Musplan – Piattaforma di scouting per nuovi artisti , Assembramento Artistico di Bologna di Artisti e Tecnici, Dietro le Quinte – Tecnici Impianti Audio e Luci e Video di Bologna,  Ridens – Attori e Artisti Comici Settore Teatro, Web e Tv –  Intermittenti e Autoorganizzati dello Spettacolo Roma, AMG Disk, Arci Ponti di Memoria Milano, FederArte Rom, Slow Music, Borghi Artistici , RadUni – Circuito Web Radio Universitarie, Fiofa – Circuito D’Autore, Osservatorio Giovani di Napoli, Calabria Sona,  Emes Agency per Art Bonus, Fistel – Cisl Emilia Romagna, Associazione CulturArti FVG, Fly Web Radio, Sos Animazione Piemonte,  Fondazione Lelio Luttazzi, ACEF Bologna, Musicisti 2020 di Napoli, MIE – Musicisti Italiani Emergenti, Suoni a Sud, Italy Sona, Cisac Sals, Studio Rocca Romana, La Maesta’ Mastering, Forum Educazione Musicale, Tavolo Permanente delle Bande Musicali, SILS, Assoartisti Nazionale e dell’Adriatico, Fasol Coop,  MEI – Meeting delle Etichette Indipendenti e inoltre a livello internazionale StaGe! mantiene rapporti attraverso AudioCoop e PMI con  l’associazione europea di etichette discografiche indipendenti Impala e quella mondiale Win e quella mondiale di strumenti musicali Cafim  e tanti altri. E’ una rappresentanza di circa 10 mila piccole e piccolissime imprese del settore per circa 25 mila addetti diretti e 250 mila operatori indiretti che con alcuni suoi associati aderisce anche ad altri coordinamenti di artisti e lavoratori del settore musica e spettacolo.

Sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale (Piazza del Popolo, 31/c)
Dalle ore 14.00

  • Forum del giornalismo musicale a cura di Enrico Deregibus. Il Forum, ideato da Giordano Sangiorgi e diretto da Enrico Deregibus, riunisce giornalisti e critici di diversa provenienza ed età, che una volta all’anno si ritrovano per confrontarsi fra loro e con molte altre figure del mondo musicale. Durante la giornata assemblea dell’AGIMP, l’Associazione dei Giornalisti e critici Italiani di Musica legata ai linguaggi Popolari, nata da un’idea lanciata nel 2016 durante il Forum. L’associazione è rappresentata da  Fabio Alcini, Simona Cantelmi, Luciano Lattanzi, Michele Manzotti, Alex Pierro . Ospite Giulia Mei.
  • Alle 18 – La settima edizione della Targa Mei Musicletter, premio nazionale destinato al giornalismo musicale sul web, ideato dal blogger e critico musicale Luca D’Ambrosio. Premiati  Il Giornale della Musica e Going Underground di Monica Mazzoli come “Miglior sito web” e “Miglior Blog personale” e Goodfellas con il Premio Speciale – Targa Mei Musicletter per il “Miglior Distributore Discografico”.

Piazza Nenni 
Ore 14.00 – Music Lab – School of Rock – Incontro dei musicisti con Piero Pelù

Salesiani 2.0 (via San Giovanni Bosco, 1)
Ore 16 – 19 –  Music Lab – School of Rock – Workshop di formazione per Musicisti con Gianni Maroccolo   

 

Notte Bianca MEI 2020

Live 

Spazio Corona – Piazza della Libertà – Dalle ore 15.00

  • Festival Voci d’oro vincitori 2020: Marystar Claudia Sacco (vincitore junior) Mary Jabvour (vincitrice giovani) Manuel Restelli (vincitore senior), Daniele De Gregori (Premio Artista che non c’era), Ennesimo Piano B (Premio Mei Mustplan), Ugo Fagioli (progetto musica contro il coronavirus), Prototipi di un sofisticato credersi invano soddisfatti dall’ insaziabile entropia sonora (Pagella Non solo Rock), H.E.R (Voci per la Libertà),  Zero Mantra, Panta, Nicola Lotto , Leon Faun, Vincitore It’s Up 2u, Pioggia Noise (Giovani talenti dell’Unione) , Mondo Frowno (Uploads), Vea (Premio Inedito), Malisangu (Orzo Rock), Teto D’Aprile (Disco Novità), Ismaila Mbaye (Fabbrica di Note), Porfirio Rubirosa (contest Cisl), dr Gam (The Cave).
  • Durante la giornata  si esibiranno i Santamarya, vincitore del concorso Superstage.
  • Inoltre: Speciale Materiale Resistente, con Gatta Molesta e il vincitore del Contest 2020.

 

Piazza del Popolo
Dalle ore 19.30

  • Premiazione PIMI e PIVI a Colapesce Dimartino, premia Giordano Sangiorgi e Fabrizio Galassi.
  • Premiazione Pianoterra (vincitori Streaming Festival sezione PIMI) a cura di Fabrizio Galassi.
  • Premiazione Giovani Mei a Galeffi (ExitWell per miglior disco indipendente dell’anno), Ernia (ExitWell per il miglior progetto dell’anno) e Tutti Fenomeni (ExitWell per artista indipendente dell’anno).
  • Durante la serata si esibiranno: Argento, Mezzavera, Galeffi, Matteo Gabbianelli dei Kutso, Colapesce Dimartino (Premio Pimi) e PIERO PELU’ (Premio per i 40 anni di carriera)
  • PIVI – Premio Italiano Videoclip Indipendente, diretto da Fabrizio Galassi, per l’assegnazione dei migliori video dell’annata. Vinto da Colapesce Dimartino.

 

Teatro Masini Estate – Piazza Nenni
Dalle ore 19.45

  • Presentazione di “La Storia Siamo Noi”, format di video narrazioni “Fuori Orario” di Jonathan Giustini
  • Presentazione del Contest “Arrangiami”, proiezione dei tre video finalisti e premiazione vincitore con Giordano Sangiorgi, Renato Marengo e Franco Bixio e con i testimonial Claudio Simonetti, Claver Gold e Donella Del Monaco degli Opus Avantra.
  • Omaggio a Claudio Lolli a cura di Paolo Capodacqua, Fondazione Lolli e Storie di Note.
  • Video Donella De Monaco – Opus Avantra.
  • Premio dei Premi, Contest tra i vincitori dei concorsi di canzone d’autore dedicati a storici artisti della musica italiana. Una edizione in formato ridotto per l’emergenza sanitaria, che vedrà in lizza Andiel (per il Premio Pigro – Ivan Graziani), Luca Guidi (per il Premio Bindi), Francesco Lettieri (per il Premio Pierangelo Bertoli). Ognuno dei partecipanti proporrà, come sempre, un brano proprio ed una cover di un protagonista della musica italiana, in una sorta di passaggio di testimone. Il vincitore sarà decretato da una giuria qualificata di giornalisti e addetti ai lavori presente alla serata. Le prime edizioni dell’iniziativa, sono state vinte da Roberta Giallo (2017), Daniela Pes (2018), Chiara Effe (2019), mentre una prima sperimentale edizione nel 2008 aveva visto la vittoria di Ettore Giuradei.
  • Si esibiranno inoltre Sara Zaccarelli (vincitrice del concorso “Giovani Talenti della Terra di Romagna”), Claver Gold. Presentano Roberta Giallo, Giordano Sangiorgi ed Enrico Deregibus.
  • Esibizioni di TOSCA e CLAUDIO SIMONETTI.

 

Prometeo (Vicolo Pasolini n 6)

  • Dalle ore 21: Toz in tour

 

Domenica 4 Ottobre

Sala del Consiglio Comunale della Residenza Municipale
Ore 9.30

  • Forum del giornalismo musicale a cura di Enrico Deregibus in collaborazione con il settimanale “Il Piccolo”. In apertura saluto di Giulio Donati, Direttore de “Il Piccolo”, a seguire seminario con Alessandra Izzo (che presenterà il volume ‘“She rocks! Giornalismo musicale al femminile” edito da Volo libero), Alba Solaro (che parlerà su “La musica e il giornalismo musicale ieri e oggi”), Francesco Prisco (sul tema “La music economy: ormai è liquida anche la musica”) e Claudia Barcellona (che interverrà su “La tutela della filiera musicale, audiovisiva e dello spettacolo dal vivo”). Si tratta di un corso accreditato come “formazione professionale continua” per gli iscritti all’ordine dei giornalisti (che devono iscriversi sulla piattaforma Sigef), ma aperto anche ai non iscritti in qualità di uditori.

 

Sala Gialla – Comune di Faenza

Ore 10  – 11.00 – Music Lab

  • “Esibirsi in regola ai tempi del COVID-19” a cura di Giuliano Biasin

Dalle ore 11 alle ore 13

  • “Digital Management e monetizzazione” per imparare a gestire il digitale e farlo fruttare al meglio attraverso Spotify, Instragram, YouTube, merchandising e altre forme di monetizzazione con Fabrizio Galassi

Salesiani 2.0 (Via San Giovanni Bosco, 1)

Ore 10.00-13.00

  • Music Lab – School of Rock

Ore 9.00-11.30

  • Workshop di formazione per Musicisti con Gianni Maroccolo.
  • Per Concludere ci sarà la presentazione dell’album “Testimone di passaggio” di Flavio Ferri (Delta V) e del libro “Autoritratto in vinile” di Luca Ragagnin.

Spazio Corona – Piazza della Libertà 
Dalle ore 14.00

  • Andrea Salini Band, Paola Bivona Walter Silvestrelli (vincitori Non è mica da questi partciolari che si giudica un cantautore) , Cristiano Turrini (vincitore Jam Stage 2020), OneManPier, Watt, Fabrizio Tavernelli (Materiali Musicali), Gipsy Fiorucci (vincitrice San Luca Sound), Skaperol (Isola Tobia Label), Massimo Francescon (Vincitore Rock Targato Italia), Luciano Nardozza (Premio Nazionale Canzone D’autore Emergente a Genova)  Nicolò Protto (Duel Cantautori a confronto), Hotel Monroe, Amnesya (Turno il palco) Le Canzoni Giuste (Beyon Sound Music), Enten Hitti.
  • Inoltre: Speciale Materiale Resistente 2.0 con Lennon Kelly e i vincitori del Contest 2020.  

Piazza del Popolo
Dalle ore 16.30

  • Apertura con Balto
  • Presentazione del libro “L’Osteria del Palco” con Omar Pedrini e Francesca Amodio seguiti da Giordano Sangiorgi e Daniele Bosi
  • Esibizione Omar Pedrini e premiazione per i 25 anni di 2020 Speedball
  • Ghigo Renzulli ritira il premio per l’attività e la carriera e presenta il libro “New Wave a Firenze” insieme all’autore Bruno Casini.
  • Premio per i 40 anni di carriera a Gianni Maroccolo e concerto con la partecipazione di Edda.

 

 

Presenza di:

Mercatino artigianale  Notte di magia a cura di Serena Cantagalli | orari  Venerdì e sabato – ore 16,00 – 24,00 – Domenica ore 10,00 – 22.00

La libreria Indipendente a cura di Interno4 | Orari sabato – ore 16,00 – 24,00 – Domenica ore 10,00 – 22.00

Campagna Amica  |  Sabato 3 – Dalle ore 15.00/22.00 –

 

Ingresso a Offerta Libera per il Sostegno ai Lavoratori dello Spettacolo

Il programma è provvisorio e potrà subire variazioni e integrazioni

 

Modalità di partecipazione

Per partecipare agli spettacoli di :

venerdì 2 – Piazza del Popolo – Buon Compleanno Castellina

Sabato 3 – Piazza Nenni – Premio dei Premi – Concerto e premiazione

Prenotazioni fino ad esaurimento posti all’indirizzo segreteria@materialimusicali.it – mettendo nell’oggetto lo spettacolo e la serata prenotata e dati delle persone partecipanti (nome, cognome, indirizzo completo e cellulare) max due persone per mail; è obbligatoria la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.

I concerti presso Piazza del Popolo del 3 e 4 ottobre sono ad ingresso libero fino al raggiungimento della capienza della piazza. Non occorre prenotazione ma obbligatoria la mascherina sul perimetro della Piazza.

I concerti presso Piazza Libertà (fianco ex Corona ) del sabato 3 e domenica 4 non hanno prenotazione ma obbligatoria la mascherina sul perimetro dell’area spettacolo.

L’incontro con i musicisti effettuato da Piero Pelù e il workshop di Gianni Maroccolo sono su prenotazione ad esaurimento posti.  Prenotazioni all’indirizzo segreteria@materialimusicali.it – mettendo nell’oggetto l’incontro che si vuole prenotare e i dati delle persone partecipanti (nome, cognome, indirizzo completo e cellulare); è obbligatoria la mascherina fino al raggiungimento del proprio posto.

L’ingresso a Palazzo delle Esposizioni è obbligatoriamente con mascherina e contingentato.

* le modalità di partecipazione potranno essere variate a seguito di comunicazioni comunali e/o regionali e/o nazionali.

Ecco il primo programma del MEI2020! Fatti di Musica Indipendente 2,3,4 OTTOBRE 2020 – FAENZA (RA) was last modified: ottobre 2nd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
1
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Lettera di Arbore di sostegno a Coordinamento Stage e al MEI25: Renzo Arbore invia il suo sostegno al Coordinamento di StaGe! e al MEI 25
Articolo succesivo
Facebook potrebbe cancellare le pagine delle band che proporranno concerti e musica in streaming

Potrebbe interessarti anche...

Il MEI segnala // Notte del Liscio...

5 giugno 2017

Per il Mei 2017 nasce l’App del...

26 settembre 2017

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla...

7 aprile 2020

Boom del MEI in tv nel week...

13 gennaio 2020

Il MEI porta la musica romagnola nel...

18 settembre 2017

MERCOLEDÌ 1 APRILE TORNA LA SECONDA LEZIONE...

31 marzo 2020

LA MUSICA E’ AL COLLASSO, PETIZIONE SU...

13 marzo 2020

Sentireascoltare, uno dei siti musicali italiani piu’...

25 novembre 2020

Partono dal 3 novembre le audizioni on...

22 ottobre 2020

IL MEI PREMIA LA CARAMPANA QUALE MIGLIORE...

10 maggio 2022

Ultimi articoli

  • GIOVEDÌ a SANREMO presso CasaSIAE (ore 15.30) ALESSANDRO DANIELE presenta il suo libro PINO DANIELE – “Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce” (Rai Libri).
  • DeeJay Froggy & DJ Raffy presentano in Anteprima sul MEIweb il video di “TEARDROPS”
  • CRISTINA DONÀ TORNA IN CONCERTO PER PRESENTARE IL NUOVO DISCO “deSidera”. LE DATE: 11/02 MESTRE; 12/02 SANTA SOFIA (FC)
  • RETE DOC: gli appuntamenti di domani, martedì 7 febbraio, al Palafiori di Sanremo.

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Dopo il successo della passata edizione, (qui il v Dopo il successo della passata edizione, (qui il video) al via le iscrizioni per l’11° Edizione del Contest musicale “PLAY MUSIC STOP VIOLENCE, CAMBIA IL MONDO CON LA TUA MUSICA” per giovani musicisti e band emergenti, organizzato dal movimento dei Giovani per la Pace e dalla Comunità di Sant’Egidio.

@pmsvcontest
LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica pe LAZIOSound Scouting 2023, un'opportunità unica per trasformare l'amore per la musica in professione   

Aperta la call for artist diretta ai musicisti under35 del Lazio

@laziosound
✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le is ✅@robertagiallo vi ricorda che sono aperte le iscrizioni ad @aiaartists “Artisti Italiani Associati” per il 2023. Se sei interessato/a ad iscriverti, se vuoi semplicemente rinnovare l’iscrizione, oppure avere maggiori informazioni, scrivi a: maxdellapelle@gmail.com 

✅Vi ricordiamo che l’iscrizione ad Aia Artists è gratuita / volendo è gradito un piccolo contributo per sostenere tutte le attività dell’associazione. 

#aiaartists #aia #artistiitalianiassociati #musicaitaliana #robertagiallo #artisti #cantautori #cantautrici #interpreti #indieitalia #italia #musica #cantautrice #eventi #associazione #instamusic #artista
🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo p 🟨OGGI, 30 gennaio, dalle ore 19.15, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo stavolta incontrerà @ma_la_voglia_ .it - insieme ci racconteranno del loro ultimo singolo VENTO in collaborazione con @mediterraneo.official e dell’evento del 12 Febbraio a Milano, in cui insieme a @lumiofficialmusic e @iosonoesposito condivideranno il palco del @ilteatrobello - 
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#malavoglia #vento
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia #milano
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy