MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1...
“Catch me – La casa dentro Ennio”, il...
MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i...
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet
MEDAL: il 12 agosto esce in radio “Sahara”...
Ecco la Delega Spettacolo, ora servono i Decreti...
FEDELTA’ DEL SUONO #317 e COSTRUIRE HIFI #277...
Il CPM Music Institute e il CAMPIELLO GIOVANI...
La settimana più calda dell’anno: live, feste, incontri...
Per tutti gli espositori che volessero partecipare al...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Pisa Jazz e Pisa Folk approdano al Settembre Sangiulianese

9 settembre 2020

Pisa Jazz e Pisa Folk approdano al Settembre Sangiulianese 

12 e 13 Settembre 

Parco Luciano Pratali

Ghezzano (San Giuliano Terme, PI)

 

Le storiche rassegne pisane Pisa Folk e Pisa Jazz, giunte ormai rispettivamente alla 18° e 10° edizione (contando solo l’attuale direzione, in realtà il primo circolo Pisa Jazz nacque nei primi anni ‘70), approdano al Settembre Sangiulianese, tradizionale rassegna di fine estate del Comune di San Giuliano Terme, quest’anno dedicata alla musica, alla letteratura, al teatro e al territorio.

Sabato 12 Settembre alle ore 21.00 il Pisa Jazz porta in scena il doppio concerto del quintetto “Brotherhood” di Fabrizio Bosso, Giovanni Guidi e Francesco Bearzatti, con Jacopo Ferrazza al contrabbasso e Marco Valeri alla batteria

Introdotti dal duo tutto toscano “Dialogues” di  Nico Gori e Piero Frassi dedicato alle musiche di Petrucciani.

Giovanni Guidi e Fabrizio Bosso hanno percorso strade molto diverse: Guidi, pianista visionario e raffinato compositore, per anni alla corte di Enrico Rava, dopo alcune incisioni per CAM Jazz è approdato alla blasonata etichetta ECM, con cui ha già registrato quattro album da leader. Fabrizio Bosso, trombettista intenso e versatile, arrivato ai massimi vertici a livello mondiale del suo strumento, ha inciso da leader per Blue Note, Verve ed ora Warner. I due, incontratisi spesso nei backstage nel corso degli anni, nel 2017 hanno pensato bene di unire le forze in una idea che li potesse spingere a oltrepassare i confini della loro personale ricerca musicale. In questo nuovo percorso Francesco Bearzatti è il naturale trait d’union: ha collaborato in tempi diversi con entrambi ed è in grado di spaziare con grande estro e libertà dal lirismo più struggente all’improvvisazione più estrema. Il gruppo, è completato da due giovani talenti indiscussi quali Jacopo Ferrazza e Marco Valeri.

Ad aprire il concerto l’intimo set di due maestri ormai beniamini della scena toscana; Nico Gori e Piero Frassi hanno scelto la formula consolidata del duo clarinetto e pianoforte per proporre un repertorio di dialoghi musicali fortemente influenzato da sonorità classiche, contrappunti e jazz della tradizione; non mancheranno inoltre incursioni raffinate nel jazz moderno e nel latin jazz per questa nuova produzione cameristica targata Pisa Jazz.

Mentre Domenica 13 Settembre, sempre alle ore 21.00, il Pisa Folk Festival ospita un evento d’eccezione, in prima assoluta: Maria Mazzotta in Amoreamaro con ospite speciale Ginevra Di Marco. 

Quello del 13 settembre sarà un concerto speciale perché sul palco con Maria Mazzotta, che presenta il suo ultimo album “Amoreamaro”, oltre al virtuoso fisarmonicista Vince Abbracciante e al talentuoso percussionista Cristiano Della Monica, salirà una delle voci più apprezzate del panorama musicale italiano: Ginevra di Marco.

Maria Mazzotta e Ginevra Di Marco sono due artiste da sempre impegnate nella ricerca musicale tra tradizione e contaminazioni, per la prima volta sul palco insieme per condividere senza timore tutte le emozioni viscerali che il sentimento dell’ “Amoreamaro” può suscitare, trovando nel canto, come da tradizione popolare, la catarsi, la consolazione, la forza e la cura.


Due appuntamenti di rilevanza nazionale, che vedono talenti indiscussi della musica jazz e della world music, succedersi sul palco nella ricca cornice del Settembre Sangiulianese la cui direzione artistica è affidata quest’anno all’Associazione The Thing- Promozione Eventi.

 “L’unione fa la forza e tra le tante collaborazioni attivate in questo Settembre Sangiulianese siamo davvero molto felici di avere Pisa Jazz e Pisa Folk, due realtà pisane con una lunga e prestigiosa storia alle spalle, ‘in trasferta’ a San Giuliano Terme” – dichiarano Andrea Vescio e Gabriele De Luca di The Thing -Promozione Eventi–  che aggiungono: “il festival, è inutile nasconderlo, si svolge in un momento complesso e delicato, soprattutto per le manifestazioni pubbliche. Le sacrosante norme anti-contagio hanno reso più complessa l’organizzazione di una manifestazione che, tuttavia, ha tenuto conto della situazione epidemiologica fin dal principio, strutturandosi in modo da limitare al minimo i rischi, privilegiando spettacoli per cui la fruizione a sedere sia più adatta”.

Pieno apprezzamento arriva anche dalla vice-sindaco del Comune di San Giuliano, Lucia Scatena: “La musica ha sempre avuto un ruolo centrale nel Settembre Sangiulianese e questa edizione 2020 non fa eccezione.

Il cartellone propone appuntamenti di qualità, per i quali ringrazio le associazioni Pisa Jazz, Pisa Folk e Fanny Mendelssohn. I due eventi nel Settembre di Pisa Jazz e Pisa Folk ci consentono di valorizzare uno spazio pubblico da qualche anno restituito alla cittadinanza: il parco comunale “Luciano Pratali” a Ghezzano, zona Praticelli. Un valore aggiunto del Settembre Sangiulianese è la sua natura diffusa, che abbraccia ogni angolo di territorio.

Il Settembre è iniziato molto bene, il pubblico ha dimostrato fin da subito di apprezzare gli appuntamenti del cartellone e soprattutto la varietà della proposta culturale che come Comune abbiamo messo in campo in collaborazione con l’associazione TheThing. Siamo sulla buona strada per far crescere ancora di più una manifestazione che caratterizza in maniera unica San Giuliano Terme, la sua gente, il suo territorio”.

“La sinergia e la piena collaborazione tra soggetti e attori diversi, in questa fase complessa per il mondo dello spettacolo dal vivo, è stata fondamentale per la realizzazione degli eventi, ringraziamo sinceramente il Comune di San Giuliano e The Thing-Promozione Eventi per averci coinvolto in questa edizione del Settembre Sangiulianese, siamo ben felici di portare le nostre esperienze e i nostri progetti nei comuni limitrofi” affermano Francesco Mariotti e Francesco Distefano, rispettivamente Direttore Artistico del Pisa Jazze Presidente dell’Ass. Pisa Folk.

Entrambi i concerti si terranno nella località di Ghezzano, presso il parco Luciano Pratali, nel pieno rispetto delle normative sanitarie vigenti.

Il concerto BOSSO BEARZATTI GUIDI “Brotherhood” + GORI FRASSI “Dialogues” è ad ingresso a pagamento (15 euro intero, 8 euro ridotto studenti e under 25), biglietti acquistabili online su Ticketone.it, nei punti vendita Ticketone e la sera stessa del concerto presso la biglietteria del Parco pratali dalle 20:30.

Il concerto Maria Mazzotta in Amoreamaro con ospite speciale Ginevra Di Marco è ad ingresso gratuito, con prenotazione obbligatoria su Evenbrite.

 

Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo:

associazionethething@gmail.com

Pisa Jazz e Pisa Folk approdano al Settembre Sangiulianese was last modified: settembre 9th, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
Esce Annalisa
Articolo succesivo
Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Greye

Potrebbe interessarti anche...

Riparte Suoniamo la Citta’

3 giugno 2020

MUSICA TRA LE NUVOLE (3-4-5/9/21, Galzignano Terme...

17 maggio 2021

La Sossio Banda si aggiudica la prima...

19 dicembre 2020

Arriva la 7ª edizione della rassegna MONFERRATO...

29 aprile 2022

HONIRO SUMMER FEST 2022: L’evento di Honiro...

29 giugno 2022

Premio Maria Carta 2022 a Grazia Di...

21 febbraio 2022

Ecco la stagione di AMAMI

30 marzo 2022

Largo ai Giovani al Donizetti Festival

1 aprile 2022

Ecco FloReMus

3 settembre 2020

Grande successo per la nuova edizione “RESTART”...

21 luglio 2021

Ultimi articoli

  • MEI25: Ecco un primo programma! 30 Settembre, 1 e 2 OTTOBRE 2022 – FAENZA (RA)
  • “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro
  • MEI25: FIERA DEL DISCO al MEI: ecco i libri che saranno presentati
  • Nuova Euro Indie Music Chart: In testa Vineet

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza 🎶Musica e Cibo a Km Zero: Un successo a Faenza il primo Martedì d’Agosto con Balconi & Cortili 

@faenzaestate
🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il n 🎭 “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro

Giovedì 11 agosto al Teatro Castagnoli di Scansano debutta “Catch me – La casa dentro Ennio”, il nuovo spettacolo di Illoco Teatro - coprodotto da Teatro nel bicchiere – Festival di Maremma: 15 audiocassette trovate per caso danno vita ad uno spettacolo inedito e onirico – fra ready-made, multidisciplinarietà e mistero.

@illocoteatro_compagnia 
@teatronelbicchierefestival 
@hf4comunicazione
🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, ar 🔥FERRAGOSTIA ANTICA: un Ferragosto di magia, arte di strada, colori e suoni

Ostia Antica con le sue ricchezze storiche, artistiche e paesaggistiche torna protagonista dell’Estate Romana con la sesta edizione di “Ferragostia Antica”: dal 9 al 15 agosto tra inedite narrazioni dei luoghi, con visite guidate performative, e l’allestimento suggestivo di spettacoli multidisciplinari all’interno del meraviglioso Borgo Rinascimentale, scenografia “naturale” perfetta per lasciarsi trasportare in altri mondi e in altre epoche.

@ferragostia 
@cristianopetretto 
@associazioneaffabulazione 
@hf4comunicazione
✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨ Dome ✨ Birichina: Casadei secondo i giovani ✨

Domenica 7 Agosto ore 21
Arena lido Rubicone Gatteo Mare

🪗 @davide.salvi Resident Orchestra
👨‍🌾 @lorenzokruger 
⭐ @edgar_allan_pop 
👯 @emisurela 
🍋 @i.limoni.ottoni 
🎻 La Storia di Romagna
🎷 Dal Vangelo Secondo (Casadei)

Grazie a @casadei_sonora_official @riccardacasadei 

Viva il Liscio, viva la Romagna, viva Casadei! 🍷

Video realizzato da @emisurela
Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio Oggi a tutto Birichina! Il primo evento di Liscio secondo i giovani dedicato a Secondo Casadei 🎻

Vi aspettiamo stasera dalle 21 all'Arena Lido Rubicone di Gatteo Mare! 

@visitgatteomare 
@casadei_sonora_official 

@davide.salvi 
@i.limoni.ottoni 
@emisurela 
@edgar_allan_pop
@lorenzokruger 
#lastoriadiromagna 
#dalvangelosecondo 

#birichina #secondocasadei #liscio #casadeisonora #giovani #romagna #gatteomare
🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official 🎤 In Anteprima sul MEIweb, I @redroom__official con il nuovo video tratto dal singolo " Sharing my coke"

🔥I Red Room sono pronti a lanciare il loro primo album - “Teens never tell the truth‟ (tradotto: i ragazzi non dicono mai la verità) - prodotto dall‟etichetta foggiana “Noteum‟, con il sostegno di Puglia Sound Record 2022

Il video è disponibile sul meiweb.it ⬅️
👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mur 👉🏻Mela Mundi: il nuovo eco-murales sulle mura di Porto Fluviale nel quartiere Ostiense a Roma

“Ricordo il primo giorno in cui abbiamo visto il locale” ci racconta Gino Cuminale, uno dei proprietari di Porto Fluviale; “prima di realizzarlo abbiamo visto questo quartiere in cui c'era questo spazio di 1000 m²; e facendo una passeggiata nel quartiere – come facciamo sempre prima di pensare al concept di un nuovo locale – ci siamo resi conto di quanto il quartiere fosse fuso con la storia della città.”

@portofluviale 
@yourban2030 
@zed1_art 
@hf4comunicazione
🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videocl 🎧Audiospettro In anteprima nazionale il videoclip del singolo “Dj”

E’ disponibile in tutte le radio e piattaforme streaming “DJ”, il nuovo singolo degli Audiospettro. 

Forza DJ, facci ballare! Arriva l’estate, la voglia di divertirsi, la spensieratezza, il ballare fino al mattino.

Trovate il video su meiweb.it ⬅️
🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e 🌲”Capsula del Tempo”, arte rinascimentale e contemporanea si incontrano nel Sacro Bosco di Bomarzo

Fino al 23 ottobre, creazione e mistero negli spazi mistici del Sacro Bosco: per la prima volta in dialogo nel Parco dei Mostri di Bomarzo la scultura contemporanea e quella unica che dal Cinquecento affascina letterati e visitatori.

@tommasocascella 
@sandroscarmiglia 
@serena_achilli 
@parco.dei.mostri 
@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI 2022 COMPIE 25 ANNI IL FESTIVAL DI MUSICA INDIPENDENTE ITALIANA! 30 SETTEMBRE, 1 E 2 OTTOBRE A FAENZA (RAVENNA… https://t.co/hy8N5WbFOw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • ♪ PAREIDOLIA MUSICALE SU SPOTIFY! ♪ - https://t.co/AmLWE3hQ4X♪-pareidolia-musicale-su-spotify-♪/
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • NEL DIPINTO D’AMOR il nuovo singolo di Dora Saporita per MEI Digital - https://t.co/S6LcKErPBw
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/OyR9Czrg8o
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy