Lunedì 14 settembre, ore 21, Piazza Nenni gia’ della Molinella a Faenza, Balconi & Cortili, Ingresso Libero.
Faenza, Capitale della Musica: Ecco la Musica che gira intorno a Faenza
Dopo il doppio sold out con Onda Rosa Indipendente e Ferragosto sotto le Stelle in Piazza della Molinella a Faenza e il grandissimo successo dei Balconi di giovedì 20 e 27 agosto apprezzatissimi a Faenza e il soud out con Syusy Blady chiude la rassegna di grande successo estiva “Balconi & Cortili” a cura di Casa della Musica, Meeting delle Etichette Indipendenti e Assessorato alla Cultura del Comune di Faenza e della Regione Emilia-Romagna: lunedì 14 settembre arrivera’ sotto lo slogan di Faenza Capitale della Musica tutta la musica che gira intorno a Faenza delle nuove e vecchie generazioni di rocker in una unione unica e imperdibile.
Ecco il programma:
20.30: Apertura serata con la Memoria della Storia del Rock faentino dagli Anni Sessanta ad oggi coi protagonisti dell’epoca
Si passa alla musica con
20.40: R.A.M
21.05: Fantamusica
21.30: Work in Progress
Guest: i giovanissimi della crew faentina dei Pioggia Noise con:
21.55: Giacomo Ambrosini
22.10: Zero Paga
22.15: Ale di Loto
22.30: consegna premio vincitore Giovani Talenti dell’Emilia Romagna e altri riconoscimenti
Sara’ presente Sara Zaccarelli e tanti altri artisti e scuole e corsi e studi di registrazione faentini
Si conclude con le giovani speranze
22.40: Dylan Luppi
23.00: Onde Radio
23.25: MoMa
Per la serata in Piazza Nenni del 14 settembre e’ preferibile prenotarsi via mail scrivendo a: segreteria@materialimusicali.it indicando via mail il proprio nome e cognome, indirizzo postale completo con via e citta’ e numero di cellulare. Per ogni mail si puo’ prenotare per un’altra persona indicando tutti i dati e come per la prima prenotazione.
Tutti gli eventi a titolo gratuito inizieranno alle ore 21 e saranno organizzati seguendo tutte le leggi, norme e prevenzioni in termini di contrasto al Covid – 19.
Balconi & Cortili è organizzato dall’Associazione Rumore di Fondo in collaborazione con Materiali Musicali e con il supporto del Comune di Faenza, Unione Romagna Faentina e Regione Emilia Romagna.
Tutti i musicisti che vogliono aderire e partecipare in presenza e con un intervento parlato e/o musicale possono scrivere a: mei@materialimusicali.it
Tutti coloro che vogliono prenotare un posto a sedere devono scrivere a: segreteria@materialimusicali.it