MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO....
Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della...
Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti...
In testa sempre Lazza e Rhove
Docufilm su Sanremo su Rai 1
Escono i Maneskin
Martedì 17 maggio Teatro Alighieri: l’Orchestra della Toscana...
Soglianosonica Festival: con Willie Peyote e Samuele Bersani
GRANDE ATTESA PER IL FORLI JAZZ FESTIVAL DEDICATO...

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Media Partner
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
      • Programma MEI2020
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Rete dei Festival - Festival e contest

Piacenza Jazz Fest torna in versione RELOADED: dal 19 settembre al 24 ottobre

3 settembre 2020

In calendario i migliori progetti e artisti italiani, tra cui spiccano Enrico Rava ed Enrico Pieranunzi con un progetto su John Lewis mentre dalla Germania previsto il chitarrista Kurt Rosenwinkel

 

 

Il Piacenza Jazz Fest cambia forma adattandosi agli eventi e alla situazione internazionale in continuo mutamento ma resiste e riprende a settembre da dove si era dovuto interrompere a fine febbraio. L’edizione 2020 che aveva dovuto forzatamente fermarsi, primissimo tra i grandi eventi già in calendario l‘inverno scorso a essere prima sospeso e poi annullato dallo tsunami Covid-19, ha mutato ancora una volta per presentarsi in tutta sicurezza al suo pubblico. La quarantena e le nuove regole hanno colpito duramente il settore degli eventi dal vivo, ma l’associazione Piacenza Jazz Club ha voluto riprovarci non appena le condizioni lo hanno permesso, osservando scrupolosamente le regole che sono state stilate per il settore artistico. Già nel corso dell’estate si è regolarmente svolta la rassegna estiva “Summertime in Jazz” nelle valli piacentine dei fiumi Trebbia e Arda; di solito una prosecuzione, che quest’anno ha suonato più come un’anticipazione in vista della ripresa autunnale. <<Volevamo lasciare un segno in questo 2020 così particolare – commenta il direttore artistico Gianni Azzali – perché riteniamo che si debba riportare il pubblico il prima possibile a godere della musica dal vivo, vincendo con gradualità i timori e recuperando quella serenità che rappresenta buona parte della qualità della nostra vita. Speriamo – continua Azzali – che il pubblico gradirà le stupende proposte di un cartellone che abbiamo definito ‘reloaded’, ovvero di una diciassettesima edizione aggiornata, ricaricata, recuperata con tanto entusiasmo, con la fondata certezza che scommettere sulla musica di qualità e sulla cultura non è mai un esercizio fine a se stesso, ma porta sempre i suoi buoni frutti e ora più che mai ne abbiamo tutti un gran bisogno.>>

Il Piacenza Jazz Fest è organizzato come sempre dal Piacenza Jazz Club grazie al fondamentale sostegno della Fondazione di Piacenza e Vigevano, a quello della Regione Emilia-Romagna di altre realtà private del territorio; si avvale inoltre del patrocinio del Comune di Piacenza e del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo – MiBACT.

 

 

IL CARTELLONE PRINCIPALE

 

 

Il programma del cartellone principale vedrà in cartellone i più interessanti progetti che stanno girando per la nostra penisola affiancati da un progetto internazionale che fa comunque base in Europa. Rimane immutato l’intento per il Piacenza Jazz Fest 2020, nonostante le evidenti difficoltà dovute al momento, di mantenere intatta tutta la sua ricchezza artistica che è poi la sua cifra stilistica.

Saranno sei le serate in programma, tutte di sabato (tranne una domenicale), ospitate negli spazi che sono stati ritenuti più idonei a ospitare concerti nel più rigoroso rispetto di tutte le normative e le ordinanze relative alla sicurezza degli spettacoli dal vivo, compresa l’applicazione della distanza tra gli spettatori, in seguito alla quale i posti disponibili saranno limitati. Per ovviare a questa diminuzione, tutti gli appuntamenti prevedono un doppio spettacolo: il primo alle 19:30 e il secondo alle 22:00 (tranne per quelli dell’11 ottobre che, essendo di domenica, vengono anticipati).

 

Ad aprire questa edizione “Reloaded” la sera del 19 settembre al Teatro President (via Manfredi, PC) sarà l’estroso trombonista Gianluca Petrella nella sua versione più avveniristica che prende il nome di “Cosmic Renaissance” e si ispira alla musica di un’icona come Sun Ra. Ad accompagnarlo ci saranno quattro musicisti di talento che sanno bene come assecondare il leader in esplorazioni musicali che fondono spiritualità e fisicità.

 

Per il secondo concerto si esibirà Kurt Rosenwinkel, un grande maestro dallo stile inconfondibile fatto di ricerca del suono, armonia e fraseggio fluido, con ancora un lungo futuro davanti e un passato già ricco di collaborazioni importanti coi più grandi musicisti in circolazione. Questa stella della chitarra, che avrebbe dovuto esibirsi lo scorso giugno in apertura del tour europeo del suo grande estimatore Eric Clapton, ora rinviato al 2021, sarà invece a Piacenza, sempre al Teatro President, il 26 settembre insieme agli altri due rodatissimi e fidati musicisti del suo trio, l’icona italiana del basso elettrico Dario Deidda e il mitico batterista americano Greg Hutcherson.

 

Confermatissimo il concerto con il trio del sublime pianista Enrico Pieranunzi e l’ensemble strumentale “JAS & OFI”, diretto da Michele Corcella che ha per titolo “Blues on Bach. The music of John Lewis” e già previsto la scorsa primavera. Per l’occasione la sera di sabato 3 ottobre presso lo Spazio Rotative sarà presentato un grande lavoro di ricerca e orchestrazione realizzato a quattro mani da Pieranunzi e Corcella e portato in scena con un gruppo strumentale formato da cinque archi e cinque fiati che interagirà con il trio jazz. A seguire, la mattina della domenica presso la Galleria d’Arte “Ricci Oddi”, si terrà l’unica lezione – concerto di questa edizione, mantenuta anch’essa grazie alla disponibilità del maestro, sul tema del rapporto tra la musica classica e il Blues, insieme al musicologo Luca Bragalini.

 

Alla Sala degli Arazzi della Galleria Alberoni (via E. Parmense, con un primo spettacolo alle ore 17.00 e il secondo alle 19.00) il Jazz Fest ritrova uno dei suoi protagonisti già ingaggiati per l’edizione di marzo, anche se con una formazione diversa. Sarà un grande piacere poter assistere alla performance di un settetto di grande levatura come quello del progetto Enrico Rava Special Edition che domenica 11 ottobre vedrà protagonisti oltre al trombettista, che ha deciso di festeggiare alla grande il traguardo dei suoi 80 anni con questa serie di concerti, alcuni dei musicisti da lui lanciati, come Francesco Bearzatti al sax tenore, Gianluca Petrella al trombone, Giovanni Guidi al pianoforte, Francesco Diodati alla chitarra, Gabriele Evangelista al contrabbasso ed Enrico Morello alla batteria.

 

Pressoché d’obbligo celebrare il centenario della nascita di uno dei protagonisti assoluti del jazz, quel Charlie “Bird” Parker che ha reinventato il saxofono contralto e che più di tutti ha contribuito a fondare il bepop e che ancora oggi viene ricordato, studiato e considerato un punto di riferimento insuperato. Lo si farà in musica sabato 17 ottobre al Teatro President guidati da un sestetto d’eccezione che vede il trio di sax contralti Francesco Cafiso, Mattia Cigalini e Jesse Davis suonare accompagnati da Andrea Pozza al pianoforte, Aldo Zunino al contrabbasso e Mario Gonzi alla batteria in un omaggio al mitico saxofonista dal titolo: “Parker 100” (in coproduzione con Crossroads).

 

Finale scoppiettante all’insegna del divertimento e della spensieratezza con l’appuntamento conclusivo che andrà in scena alla Sala degli Arazzi la sera di sabato 24 ottobre e vedrà sul palco due degli ottoni più importanti del nostro Jazz nazionale: Mauro Ottolini e Fabrizio Bosso. Faranno da padroni di casa introducendo gli spettatori in “Storyville Story”, un viaggio musicale alla scoperta di New Orleans. Saranno affiancati in questo racconto sonoro dalla voce di Vanessa Tagliabue York, dal sousaphone di Glauco Benedetti, dal pianoforte di Paolo Birro e dalla batteria di Paolo Mappa.

 

 

BIGLIETTI E ABBONAMENTI

 

Per i possessori della tessera del Piacenza Jazz Club 2020 sono previsti degli sconti sui biglietti del cartellone principale.  Sottoscrivendola, non solo si entra a far parte, in qualità di Soci, dell’associazione che organizza il festival, ma si dà un sostegno concreto a una realtà che ha dovuto affrontare, così come tutto il mondo della cultura, un periodo di grandi difficoltà in seguito alle restrizioni di questo periodo drammatico.

Scegliendo di fare la tessera in questo 2020 si sceglie di aiutare in maniera concreta l’associazione e l’esistenza di tutte le sue varie attività, come il festival e il Milestone. Saremo onorati di annoverarvi tra i soci 2020.

Validi i voucher relativi ai concerti annullati lo scorso marzo.


BIGLIETTI

Tutti i concerti:
Interi € 22** – Ridotti € 18*

**Riduzione di 1 € per i possessori della carta soci COOP

 

Per info sugli orari della biglietteria si veda sotto.
ABBONAMENTI

Costo abbonamenti a 4 concerti (19/09, 26/09, 11/10, 24/10):

Intero € 55 – Ridotto € 45*

 

*Riduzione applicata agli over 65, under 20 e Soci Piacenza Jazz Club


Gli studenti di Piacenza e provincia fino alla secondaria superiore e con elenco inviato dalla segreteria della scuola ad ogni evento, potranno usufruire di un ingresso privilegiato a € 5 fino ad esaurimento posti disponibili (solo per i concerti in abbonamento).

PREVENDITE LOCALI E NAZIONALI

Piacenza Jazz Club via Musso, 5 Piacenza – La prevendita sarà disponibile dal 7 settembre 2020 presso la sede del Piacenza Jazz Club in via Musso n. 5 a Piacenza, dal lunedì al venerdì dalle 15.00 alle 19.30 oppure il sabato mattina dalle 10.00 alle 12.30 dal 12  settembre fino al 24 ottobre.

Tabaccherie/ricevitorie Sisal di tutta Italia: prenotando il biglietto e passandolo poi a ritirare (costo del servizio € 2,50 a biglietto)

 

PREVENDITE ONLINE

www.diyticket.it con un diritto di prevendita € 2,50 per biglietto

 

INFO
www.piacenzajazzfest.it
info@piacenzajazzclub.it
biglietti@piacenzajazzclub.it
0523/579034 – 366/5373201

 

Il press kit completo sarà scaricabile al seguente link:

http:/www.piacenzajazzclub.it/docs/PcJazzFest2020_reoladed _press_kit.zip

 

Piacenza Jazz Fest torna in versione RELOADED: dal 19 settembre al 24 ottobre was last modified: settembre 3rd, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
0
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie – Centesima Puntata con il videoclip di MARI CONTI. #lamusicanonsiferma 
Articolo succesivo
Musica contro le mafie 2020/2021: Al via le iscrizioni alla nuova edizione

Potrebbe interessarti anche...

Musicultura; ecco i finalisti

20 luglio 2020

AL VIA IL PREMIO ANDREA PARODI: LA...

11 novembre 2021

Torna il Folkest

9 giugno 2021

Stasera terza puntata di AmaSanremo con Malika...

12 novembre 2020

MiTo si fara’ a settembre

1 giugno 2020

Nasce il Taranto Jazz Festival. Tosca inaugura...

7 luglio 2020

Nell’augurarvi un 2020 ricco di soddisfazioni e...

7 gennaio 2020

Continuano le proposte artistiche in streaming di...

28 marzo 2020

Eurovision Song Contest con Diodato e Cicciolina

21 febbraio 2020

Caribou live a Locorotondo per il Locus...

6 dicembre 2021

Ultimi articoli

  • NUDHA IN CONCERTO PER PRESENTARE L’OMONIMO DISCO D’ESORDIO. LE PRIME DATE: 24/05 BOLOGNA; 13/07 RAVENNA, Vincitrice del Premio MEI per la Legge sulla Musica della Regione Emilia – Romagna
  • Renato Marengo presenta Napule’s Power a Torino
  • Decollo Immediato su Radio Budrio: Il protagonista della settimana è RENEE . Il MEI e’ partner
  • Ecco la finale dell’Eurovision, scaletta dei 25 concorrenti e tutti gli ospiti

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suona 🎶Hai meno di 40 anni e ti piace cantare e suonare o fai parte di una band? MEETING MUSIC CONTEST è la tua grande occasione!

✨Sarà “Una passione per l’uomo” il titolo di questa edizione, realizzata dal Meeting per l’amicizia fra i popoli di Rimini, il più grande evento culturale e giovanile di tutta Europa e dal Mei-Meeting delle Etichette indipendenti

⏳Hai tempo fino a domani per inviare la tua candidatura, tutte le info sono disponibili sul nostro sito ufficiale! 

🔗www.meiweb.it
Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipende Il primo spot per il MEI - Meeting Degli Indipendenti 25 dall’Eurovision Song Contest Eurovision Song Contest di Torino passando per i MANESKIN OFFICIAL GROUP grazie a Claudia Barcellona e Giuliano Biasin! 

Roberta Barberini Ylenia Fonti Massimo Della Pelle Vania Leone Michele Bandini Valentina La Rosa StaGe Casa della Musica Faenza Rock Contest Massimo Isola Andrea Fabbri Emanuele Tanesini Andrea Corsini Mauro Felicori Oderso Rubini
🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna # 🟨OGGI, Mercoledì 11 maggio, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @la_malcostume e @rea.moi con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#rea #lamalcosfume#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiall 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 🔶TORNA LA RUBRICA SULLA MUSICA DI @robertagiallo QUESTA SETTIMANA: “CARTE D’INDIENTITÀ: 5^ APPUNTAMENTO, OGGI SCOPRIAMO GERARDO TANGO”
@gerardo.tango @aiaartists 
🔶leggi l’articolo al link in bio ⬆️
🔶oggi in home page su www.meiweb.it
🔶#Musicaingiallo 
🟧drawing by @robertagiallo  @robertagiallo_nft 

🔶  #articoli #news #indieitalia #aia #aiaartistsforspotify #robertagiallo  #disegni #gerardotango #cartadindientità #musicaitaliana #italy #notizie #musician #giallo #instamusic #meimeeting #canzoni #cantautore #art  #popart #portrait #gallery #disegno #ritratto #portrait
PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO PER LA GIORNATA MONDIALE DEL JAZZ IL MAESTRO PAOLO DAMIANI DALLA CASA DEL JAZZ IN ESCLUSIVA IN IL JAZZ OGGI
🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDiret 🟨Mercoledì 27aprile, ore 18.30, torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo scaverà dentro le vite e i percorsi artistici di @_ilmaestrale e @orchestralunata - con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨chi fosse interessato a partecipare a questo format, scriva in direct a @robertagiallo o a info@robertagiallo.com - mettendo in oggetto, “In diretta con la Giallo”.
.
.
.
#dirette#musicaitaliana#indiemusic#robertagiallo#ilmaestrale #orchestralunata#cantautori#cantautrice#format#interviste#giallo#meimeeting#musicaindipendente#igersitalia#musicians#musica#italianmusic#indieitalia#giallo#canzoni#spotifyitalia
LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 ap LOVECLUB, il clubbing powered by LOVEGANG il 29 aprile a Roma
🎶

Scorrendo il carosello anche le parole dell’organizzatore!

@loveclubroma @lanzellottt @drone126 @heyprest @its.alvva @ey.rah_ @hacienda_rome 
@hf4comunicazione 

#musicclub #club #dance #dj #music
🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da 🎶Dopo il successo di MEI Rotte Indipendenti da oggi su Spotify è disponibile MEI CALL 🥁

Trovate il link di spotify anche nel meiweb.it
🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra 🎤Piano Sky - Flying Piano di Daniele Bonato tra i protagonisti della cerimonia di chiusura dell’EXPO Dubai

@daniele.bonny 
@cardinali_group 

Articolo completo sul meiweb.it

@hf4comunicazione

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Andrea Gioè “Lo so … 20 anni SENZA TE”, il ritorno live del cantautore Palermitano. - https://t.co/MdFUgKspds
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/hZiBK7Cdc7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • AAA CERCASI PACE Domenica 29 maggio al Prato della Birreria di Faenza a cura del MEI : Raccolta Fondi pro Caritas.… https://t.co/tsgWggWslg
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Trans Europe Express – il primo Podcast del MEI su Spotify! - https://t.co/FBLoNXqRaB
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI TV in onda Domenica 1 Maggio alle 21 su Youtube del MEI - https://t.co/9h1miHxBSW
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy