MEI – Meeting degli Indipendenti
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
Flash news
Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a...
Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio....
Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”,...
“QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei...
Premio Lelio Luttazzi Quinta Edizione 2023
FASMA torna con il nuovo singolo “F.B.F.M.”, fuori...
OFFICINA PASOLINI: saluta il nuovo anno con una...
Il compositore Claudio Luongo firma la colonna sonora...
CLAUDIA SACCO “TESTA BASSA”
Al top i Maneskin in classifica

MEI – Meeting degli Indipendenti

Banner
  • Il MEI
    • Storia del MEI
    • Materiali Musicali
    • Partner MEI
    • Albo d’oro – PIMI
    • Albo d’oro – PIVI
    • Giovani Talenti della Terra di Romagna
  • NEWS
    • MEI
    • AIA – Artisti in Tour
    • Audiocoop – In Uscita
    • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Indie Music Like
  • Circuito Mei
    • Audiocoop
    • AIA
    • Rete dei Festival
    • Rumore di Fondo
      • Dati Associazione
      • Casa della Musica
    • Modulistica
  • Promuoviti con il Mei
  • Contatti
  • Carta dei Servizi
  • Distribuzione digitale
MEI

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IL BRAVO CAFFE’ DI MAX CATTOLI: UN ESEMPIO ENCOMIABILE DI TENACIA, DI PASSIONE E DI CORAGGIO IN TEMPI TUTT’ALTRO CHE FACILI PER LA MUSICA “

1 settembre 2020

Che questo sia un periodo critico e difficilmente interpretabile mi pare ovvio.

Tuttavia, non è per niente ovvia la capacità che oggi hanno i luoghi della musica di “resistere” e andare avanti, alcuni fino a farsi simbolo di tenacia, di passione, e di coraggio, compiutamente.

 

Un esempio di tutto questo è il Bravo Caffè di Max Cattoli, locale culto del centro di Bologna, dove la musica live di qualità è sempre stata centrale, e ha sempre avuto una parentela stretta con tutto ciò che può definirsi “enogastronomico”.

 

Tant’è, dopo aver conversato l’ennesima volta con il suo proprietario intorno ai massimi sistemi, posso affermare con certezza che lui abbia elaborato più o meno consapevolmente una specie di filosofia edonistica _bene equilibrata_ del vivere di gusto: “ogni buon concerto si assapora meglio se preceduto da una buona cena”. Ecco, mi pare proprio abbia più volte detto una cosa del genere.

 

Al Bravo funziona così:

1, si arriva prima che lo spettacolo inizi, ci si siede comodamente, e là dove uno abbia prenotato in anticipo trova il tavolo assegnato, magari “in posizione strategica”;

2, si sceglie quel che di appetitoso offre il menu, che si tratti di piatti o di vini_ io non mi intendo di vini, ma so che l’offerta è parecchio interessante_;

3, si gusta la propria cena in un ambiente dai colori caldi e luci soffuse che preludono a quel che verrà;

4,  dulcis in fundo, si gode del concerto aggiungendo piacere al piacere, staccando la spina e prendendo le distanze dai dolori, dall’eccesso di virtualità che induce spesso all’alienazione e alla solitudine… e si mette via il tedio al quale spesso ci espone la vita.

 

Sì, c’è sempre qualche “ritardatario” che si aggiunge dopo, appena inizia il concerto o durante, magari per assaggiare il dolce consigliato insieme ad un buon bicchiere di vino/o al suo cocktail preferito (non faccio nomi a differenza di come è di moda nelle canzoni indie-pop, perdonatemi…) e ascoltare l’artista della serata, da un tavolo rimasto, se rimasto, oppure al bancone…

 

Bene, di gustosissime cene e concerti memorabili al Bravo in più di 10 anni di attività ce ne sono stati a centinaia, io ne sono testimone: da Vinicio Capossela a Antonella Ruggiero, da Corrado Rustici a Stef Burns; non sto qui a fare l’elenco dei Grandissimi _italiani e non_ che hanno stregato il pubblico; dal Jazz, al “pop d’autore”, dal funky alla new wave, dal rock alla world music…

 

Vi invito a visitare il locale e leggere semplicemente alcuni dei nomi scritti nei quadri affissi alle pareti, tutti rigorosamente autografati!

Non esagero nel dire che a me viene quasi l’idea di ricavarne materiale per il futuro, chissà, potrebbe venirne fuori un piccolo-grande museo del Live, data anche la magica ritualità delle sue serate più belle.

 

Il mio è solo un piccolo quadro generale, una mollichina.

Ottima musica, ottimo cibo, ottimo servizio. Che altro aggiungere?

Va detto che la strumentazione che il locale mette a disposizione, fonico compreso _ l’indistruttibile e attento Domenico Meggiato sa il fatto suo_ contribuiscono al successo di ogni spettacolo, godibile sia per via dell’alta qualità dell’ascolto, ma anche per l’intimità che si viene a creare tra chi sta sul palco e chi sta sotto, sia che lo spettacolo avvenga all’aperto (di fronte al locale), sia all’interno.

 

In pochi altri locali mi è capitato di avvertire questo tipo di intima sintonia, che io fossi sul palco o tra il pubblico, perché di concerti al Bravo Caffè ho avuto il piacere e l’onore di farne numerosi negli anni, così come ho avuto il piacere di ascoltarne di memorabili!

Tra l’altro, per il Bravo ho anche curato con grande passione una  rassegna dedicata ai cantautori, “Martedì in Giallo” in cui ho potuto conoscere meglio, ascoltare dal vivo e abbracciare colleghi e colleghe meritevoli di tutta Italia. Bei tempi!

 

Ad ogni modo quello che mi preme sottolineare, oltre ad illustrarvi l’importante storico del locale di Via Mascarella 1, e la sua anima appassionata _che è poi l’anima di Max Cattoli_ è la capacità di aver saputo resistere e proporre musica di qualità in tempi difficilissimi da tutti i punti di vista. Applausi.

 

Il Bravo appena ha potuto riaprire ha riaperto, e lo ha fatto cercando di mantenere forte (se pur in “sordina”, dati questi tempi di ridimensionamento e limitazioni) il suo legame con la clientela affezionata, gli artisti, e il connubio buona musica-e-buon-cibo, contribuendo alla ripresa economica e psicologica della città.

 

A giugno sono ricominciati concerti di qualità, tra i protagonisti ricordo Teo Ciavarella e Sara Zaccarelli insieme ad Aldo Betto; per proseguire a luglio e agosto con l’atteso e ormai consuetudinario “Salotto Del Jazz”, reso ancora meglio fruibile, grazie alla decisione del comune di pedonalizzare Via Mascarella, dalle ore 20 all’una.

 

E così a Bologna nei mesi più caldi dell’estate, dalle 21 alle 22.40, per via Mascarella si sono tenuti entusiasmanti live all’aperto in condivisione con l’altrettanto storica Cantina Bentivoglio, live che hanno visto protagonisti tantissimi artisti, al solito ne cito solo alcuni: Jimmy Villotti & Guglielmo Pagnozzi, Jasmine Ashley Terrel, Lovesick Duo, Emiliano Pintori Trio, Serena Zaniboni & Claudio Vignali… concerti che “non ci hanno lasciato soli”, permettendo alla città di rinascere in qualche modo, di sentirsi “sicura” ma anche “viva”; spazialmente un po’ distanziata ma socialmente “più vicina”, umanamente riempita dai buoni sentimenti che porta la musica dal vivo  e la sua condivisione insieme ad altri esseri umani.

 

Annunciazione, Annunciazione! Sono felice di far parte della programmazione del mese in corso: in data 11 settembre, ci sarà il mio concerto di presentazione Ufficiale di “Vicina Vicina”, l’album che, come ben sapete voi che mi leggete con affetto, ho realizzato a casa durante il lock down, dedicato ai cantautori che tanto ho amato fin da bambina e tanto mi hanno fatto compagnia “durante la clausura”: Lucio Dalla, Fabrizio De André e Luigi Tenco. Non vedo l’ora e idealmente vi aspetto fin da ora.

 

Vi do inoltre un’altra notizia appena ricevuta, che mi riempie di gioia e farà contenti molti di voi: il salotto del Jazz sarà prolungato fino al 30 settembre, quindi per via Mascarella ci saranno ancora tanti concerti da vivere all’aperto, alla luce delle stelle.

 

Detto questo, auguro al Bravo Caffè lunga Vita e grandi successi, in futuro e nel presente, anche in un periodo come questo, con tutte le sue limitazioni e imprevisti.

Simpaticamente, Max Cattoli, ha voluto chiamare il calendario di quest’anno “LEGO”, ovvero “da smontare e rimontare continuamente”, poiché _ come negarlo?!_qui navighiamo tutti a vista, costretti da un po’ di tempo a “vivere alla giornata”… ma resisteremo!

 

 

Per essere aggiornati sulle prossime date in calendario, o per saperne di più in generale, consultate il sito web www.bravocaffe.it – per prenotazioni e altre informazioni 051 266112

Laureata in Scienze Filosofiche, Roberta Giallo è cantautrice, autrice, performer, pittrice etc. Si definisce un “ufo” o “un’aliena perennemente in viaggio”.

Ha già scritto di musica per Vinile e All music Italia. Musica in Giallo è la sua prima rubrica musicale per MeiWeb.

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Torna Musica in Giallo, la Rubrica sulla Musica di Roberta Giallo. Questa settimana:”IL BRAVO CAFFE’ DI MAX CATTOLI: UN ESEMPIO ENCOMIABILE DI TENACIA, DI PASSIONE E DI CORAGGIO IN TEMPI TUTT’ALTRO CHE FACILI PER LA MUSICA “ was last modified: settembre 1st, 2020 by Giordano SanGiorgi
0 commenti
2
Facebook Twitter Google + Pinterest
Articolo precedente
NUOVA SUPERKLASSIFIKA: SUL PODIO ANCORA BOOMDABASH & ALESSANDRA AMOROSO, SERENA PIZZI E GHALI. IN TOP10 MASTER KG, NOMCEBO ZIKODE, GIULIA ES, MORHENA, NERO, ALE & MATTI, EMI E EGIDIO, ROCCO HUNT, J-AX E THESARDINE.
Articolo succesivo
Mercoledì 2 settembre al Monte Brullo di Faenza per Cena Concerto sulle colline di Santa Lucia di Faenza arriva l’Omaggio ad Arte Tamburini con La Storia di Romagna e Antonella Nuti

Potrebbe interessarti anche...

Ecco la Nuova Puntata di Decollo Immediato...

27 dicembre 2019

Oggi presentato a Forli il brano Aria...

16 dicembre 2022

IL VIDEOCLIP DEL GIORNO Musica Indie –...

15 agosto 2020

I LIVE MEI SPECIALE STEREO AGE LUNEDÌ...

16 dicembre 2020

MEI Super Band 2017 // Quali saranno...

19 luglio 2017

SI E’ CHIUSA CON UN GRANDE SUCCESSO...

17 settembre 2020

I LIVE MEI WEEKEND SPECIALE BOCCALEONE VENERDÌ...

30 novembre 2020

Gli EasyPop gemellati da anni con festival...

4 marzo 2022

La SuperLive del mese: al top Vinicio...

14 novembre 2017

Radio Flyweb in diretta dal MEI

18 settembre 2018

Ultimi articoli

  • Ecco tutto il Convegno dell’Independent Music Week a Cura del MEI: Un Grande Successo. In apertura i Saluti del Sottosegretario alla Cultura Gianmarco Mazzi, della Delegata alla Musica del MIC Beatrice Venezi e del Presidente della Regione Emilia Romagna Stefano Bonaccini, a Sostegno della Filiera della Musica Indipendente.
  • Presentazione de ‘Cantautori e cantautrici del nuovo millennio. Il dizionario, il nuovo libro di Michele Neri. Feltrinelli Appia, 1 febbraio
  • Da oggi in radio e in digitale “NEVICA”, il nuovo brano del rapper FRE insieme alla cantautrice ANNALISA MINETTI.
  • “QUEI MOMENTI PERSI” è il nuovo brano dei Sofisma da venerdì 27 gennaio su tutte le piattaforme digitali

Categorie

  • AIA – Artisti in Tour
  • Artista MEI
  • Associazioni & Formazione
  • Audiocoop – In Uscita
  • Club, Scuole & Circoli
  • Concerti & Tour
  • Festival & Concorsi
  • In evidenza
  • Indie Music Like
  • Libri, RadioTv & Film
  • Live
  • Materiali Musicali Special
  • MEI
  • MEI 2017
  • News
  • Rete dei Festival – Festival e contest
  • Uscite
  • Uscite & Editoria

INSTAGRAM

Instagram post 18045915973398608 Instagram post 18045915973398608
Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Indepen Vi attendiamo domani e dopodomani con l’ Independent Music Week
Parleremo di bandi e opportunità di finanziamento nel settore della cultura e spettacolo con illustri ospiti. Puoi seguire il programma in diretta on line sulla nostra pagina fb oppure rivedere la registrazione in qualunque altro momento
🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 25Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @chiararagnini .it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#chiararagnini #band
#cantautori #cantautrice
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream Torna il 🎶 LAZIOSound 2023 Compose your dream  Torna il programma di valorizzazione delle eccellenze musicali del Lazio.

Dallo Sziget Festival, fino al Donostiako Jazzaladia, passando dallo Spring Attitude e la Filarmonica Romana: per i vincitori l’accesso a festival e un percorso formativo e di sostegno per produrre e promuovere la propria musica.

Sei categorie per accogliere tutti gli artisti delle 7 note under 35

@regionelazio.official
@generazionigiovani.it

#LAZIOSound
#LAZIOSound23
#LAZIOSoundScouting
#ComposeYourDream
Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Canapa Mundi, dal 17 al 19 febbraio alla Fiera di Roma: parole d'ordine, tradizione e modernità  

Dal 17 al 19 febbraio torna alla Fiera di Roma Canapa Mundi, la convention internazionale dedicata al mondo della canapa: tre giorni ricchi di appuntamenti per scoprire le mille anime di questo multiforme materiale, preziosa risorsa per l'ambiente e per chi riesce a sfruttarlo al meglio.

@canapamundi_official
@hf4comunicazione
Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios N Ciampa-Piccotti, dopo LAZIOSound arriva “Adios Nonino”

Erica Piccotti e Gian Marco Ciampa sono il violoncello e la chitarra del pluripremiato duo Ciampa-Piccotti, che ha vinto il LAZIOSound nella categoria “I LOVE MOZART”: nonostante la giovane età, I due musicisti hanno già alle spalle un curriculum non indifferente, con l'onoreficenza di Alfiere della Repubblica italiana conferita ad Enrica e la vittoria di 40 concorsi internazionali di Gian Marco, che ha suonato in 4 continenti diversi.

@gmciampa
@ericapiccotti
@laziosound
@regionelazio.official
@generazionigiovani.it
@hf4comunicazione
🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo 🟨DOMANI, 17 Gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @vima.it con particolare attenzione alle sue ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima POTRESTI essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#Vima #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo pr 🟨OGGI, 9 gennaio, dalle ore 18.30, su questo profilo torna #InDirettaConLaGiallo 
🟨@robertagiallo intervisterà @yayanice_band con particolare attenzione alle loro ultime release.
🟨Se interessati/e ad essere intervistati, scrivete in direct sul profilo IG @robertagiallo - il prossimo/la prossima potresti essere tu!
.
 #musicaitaliana
#indiemusic #robertagiallo
#yayanice #band
#cantautori
#cantautrice #interviste
#meimeeting
#musicaindipendente
#igersitalia
#indieitalia
#giallo #eventi
#canzoni 
#spotifyitalia
Prologo di Fine Anno L’8 Marzo 2022 grazie al p Prologo di Fine Anno

L’8 Marzo 2022 grazie al prezioso appoggio e sostegno del MEI, ho dato vita a “Pareidolia Musicale” la mia Prima Rubrica dedicata agli artisti indipendenti.
Quest’anno ho avuto l’onore e il grande piacere di intervistare ben 153 artisti.
Grazie a voi sono cresciuto come persona, come artista e come mi hanno definito alcuni anche come giornalista.
Ho imparato tanto da tutti voi ed è stato un arricchimento incredibile che sicuramente mi da la spinta di voler continuare questo bellissimo percorso nel 2023.

https://meiweb.it/2022/12/31/per-mezzogiorno-in-musica-indie-ecco-la-nuova-rubrica-pareidolia-musicale-ideata-dal-cantautore-palermitano-andrea-gioe-lospite-di-oggi-e-andrea-gioe/

Seguici su Facebook

Facebook

Tweets

  • Check out this article: Andrea Gioè
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Check out this article: Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantau… https://t.co/XQeXnMjTmy
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • Per Mezzogiorno In Musica Indie ecco la nuova Rubrica PAREIDOLIA MUSICALE ideata dal cantautore palermitano Andrea… https://t.co/kMC5ZfhZB7
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • TELEPAZZIA il nuovo album di Andrea Gioè Fuori Ora! - https://t.co/ILg88rq0qE
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
  • MEI25: a FRIDA BOLLANI MAGONI la Targa MEI Miglior Esordio dell’Anno. Domenica 2 ottobre LORENZO BAGLIONI conduce l… https://t.co/83YZvhGDIG
    Rispondi Retweet Aggiungi ai preferiti
14-siae
12-sillumina
02-mibac
02-nuovo-imaie
03-cafim
web-altoparlante
07-casa-del-vinile
08-exitwell
09-classic-rock
09-vinile
10-prog
10-radiobruno
12-ilrestodelcarlino

MEI @ 2017 - Agency: d-one.it

pop up titolo

Lorem ipsum

Questo sito utilizza i cookie a fini tecnici per le funzionalità del sito e per la condivizione degli articoli sui social network Privacy Policy